Wikipedia:Pagine da cancellare/Vid Belec
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 24.7 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Vid Belec}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Vid Belec}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
![]() |
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Credo sia necessario darsi una regolata. A norma della puntigliosità con cui si cancellano pagine di giocatori italiani, con presenze in serie A e nelle nazionali giovanili, è semplicemente ridicolo che costui abbia una voce dedicata su Wikipedia.--DerivatoParziale (msg) 01:14, 18 lug 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 18 luglio 2009
- La votazione per la cancellazione termina sabato 25 luglio 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Non amo il calcio, ma ciò non significa nulla. Punto 9 Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi, "avere rappresentato almeno una volta la squadra nazionale (qualunque categoria, qualunque sport) in una competizione internazionale di rilievo". Portiere della nazionale slovena Under 19 --Caulfieldimmi tutto 09:17, 18 lug 2009 (CEST)
- -1 Innanzitutto contesto con forza l'atteggiamento del proponente, che purtroppo serpeggia, dichiaratamente o meno, in troppi utenti del "Progetto: Calcio" (si cancelli questo perché si è cancellato questo), anche perché i casi non sono mai identici. Belec è stato portiere all'Europeo di categoria, mica è stato mandato in campo al 92' di una gara ininfluente del campionato, col principale scopo di far lievitare il prezzo del cartellino. Comunque, non mi ricordo di tutti questi italiani con presenze di rilievo nelle giovanili che sono stati cancellati. Non siamo affatto esterofili. --Sanremofilo (msg) 09:56, 18 lug 2009 (CEST)
- -1 Salvo da Palermo dimmelo qui 10:11, 18 lug 2009 (CEST)
- -1 Da annullare. --Vito Vita (msg) 10:29, 18 lug 2009 (CEST)
- -1 Penso sia annullabile--Midnight bird 11:03, 18 lug 2009 (CEST)
- -1 Per darsi una regolata non mi sembra necessario mettere in cancellazione voci che rispettani i criteri (per quanto assurdi possano essere)... Simo82 (scrivimi) 11:20, 18 lug 2009 (CEST)
- Criteri assurdi e per di più non vincolanti non si rispettano. Non mi pare complicato. --Cotton Segnali di fumo 13:48, 18 lug 2009 (CEST)
Secondo me non si deve cancellarla, lui sta nell'Inter e sicuramente l'anno prossimo giocherà qualche partita: perchè ricrealro nuovamente? Tienamoci questo. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Umbertointer (discussioni · contributi).
- Sicuramente lo dici tu, ma Wikipedia non è una sfera di cristallo. Inoltre, non va ricreato ma si può sempre richiedere il ripristino agli amministratori in caso di cancellazione. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:36, 18 lug 2009 (CEST)
- +1 non ha la serie A, non è conosciuto a livello internazionale, la U19 non deve essere necessariamente un torneo di rilievo, dato che è disputato dai giocatori delle primavere --LucaLuca 12:53, 18 lug 2009 (CEST)
- -1--Der Schalk (msg) 13:20, 18 lug 2009 (CEST)
- 0 Non riesco a comprendere come si possano accettare, e anzi lottare per essi, criteri che prevedono la presenza di un ragazzino che non ha mai messo piede in campo e al contempo la cancellazione di professionisti di spessore. Questo non è fare un'enciclopedia basata sulla realtà ma autoreferenzialità al massimo grado.Cotton Segnali di fumo 13:44, 18 lug 2009 (CEST)
- +1 --Buggia 14:34, 18 lug 2009 (CEST)
- -1Enciclopedicità palese (se si seguono i criteri, ovvio) Mats1990ca (msg) 16:09, 18 lug 2009 (CEST)
- +1 --DerivatoParziale (msg) 18:00, 18 lug 2009 (CEST)
- +1 --BART scrivimi 18:35, 18 lug 2009 (CEST)
- +1--bois_guilbert (Dìcamisi) 19:16, 18 lug 2009 (CEST)
- -1--Pescatore (msg) 19:24, 18 lug 2009 (CEST)
- +1 Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 21:56, 18 lug 2009 (CEST)
- +1 --Citazione (msg) 12:05, 19 lug 2009 (CEST)
- -1 Non c'è motivo di cancellarla dBC (msg) 10:50, 20 lug 2009 (CEST)
- +1 --Marcordb (msg) 13:39, 20 lug 2009 (CEST)
- -1 Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi, "avere rappresentato almeno una volta la squadra nazionale (qualunque categoria, qualunque sport) in una competizione internazionale di rilievo". E' il portiere titolare della Nazionale Slovena Under 19 LEOSCHUMY (msg) 20:34, 20 lug 2009 (CEST)
- -1 -- Sonic84 (msg) 00:14, 21 lug 2009 (CEST)
- +1 Mancano i criteri (vedi sezione piu` avanti, discutiamone li`) --Lou Crazy (msg) 16:41, 21 lug 2009 (CEST)
- -1 --Exorcist90 (msg) 22:53, 21 lug 2009 (CEST)
- +1 Crisarco (msg) 22:55, 21 lug 2009 (CEST)
- +1 Jacopo Werther (msg) 23:22, 21 lug 2009 (CEST)
- -1 Secondo me c'è un po' troppa mania di cancellare voci ogni tanto... se rispecchia i criteri, che francamente non giudico ridicoli, deve sussistere. --GA JJ Qùet Ti ascolto 15:37, 22 lug 2009 (CEST)
- -1 --Razzabarese (msg) 20:04, 22 lug 2009 (CEST)
- -1 Avversariǿ (msg) 21:21, 23 lug 2009 (CEST)
- -1 --ʘSК 14:22, 24 lug 2009 (CEST)
- -1 Attenzione, però: Vid Belec l'Europeo Under-19 (ovvero la fase finale) non la sta giocando e non la giocherà mai (è del 1990 e quest'anno, l'ultimo possibile per convocarlo tra gli Under-19, non è stato convocato) -- Brunoliegibastonliegi (msg) 16:08, 24 lug 2009 (CET)
Precisazione sui criteri
Secondo Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi, "avere rappresentato almeno una volta la squadra nazionale (qualunque categoria, qualunque sport) in una competizione internazionale di rilievo". Quello che molti stanno dimenticando e` che la competizione deve essere di rilievo. A quale competizione ha partecipato questo carneade? Al Campionato europeo di calcio Under-19 2009. Non ha partecipato ai mondiali di calcio delle nazionali maggiori. Non ha nemmeno partecipato agli europei delle nazionali maggiori. E nemmeno ai mondiali under-21. E nemmeno agli europei under-21 E nemmeno ai mondiali under-20! E` una competizione decisamente di rilievo scarso (fuori dagli ambiti specialistici, e forse nemmeno li`). Tanto e` vero che, guarda caso, la maggior parte delle edizioni non ha nemmeno la propria voce! E se non e` interessante avere una voce su una certa competizione, ancor meno interessante e` la voce sui singoli giocatori che vi hanno partecipato! Inoltre, il campionato suddetto non e` nemmeno cominciato! Il giocatore in questione ha dunque partecipato solo ad una qualificazione.
Mi pare dunque evidente che, almeno per il momento, questo giocatore non soddisfi i criteri.
--Lou Crazy (msg) 16:40, 21 lug 2009 (CEST)
- Competizione di rilievo non è un parametro oggettivo. Se per me fosse una competizione di rilievo, e per altri no? Che c'è di strano? Io sono comunque contrario alla cancellazione di voci di questo tipo. --dBC (msg) 19:38, 21 lug 2009 (CEST)
- Certo, si puo` discutere di dove sia il limite... ma insomma, la qualificazione ai campionati continentali Under-19 mi pare decisamente sotto qualunque limite di rilevanza...
- --Lou Crazy (msg) 20:36, 21 lug 2009 (CEST)
- U19 e 21 fanno gli europei, U20 e U17 fanno i mondiali: chiunque giochi le qualificazioni per essi e/o la fase finale è enciclopedico secondo i criteri. Il rilievo non è "scarso" come dici tu, anzi. D'altronde è stata sempre questa la prassi all'interno del progetto calcio. Gli europei U19 sono la cosa più alta per quella categoria, quindi come fai a dire che non sono "di rilievo"? Che le pagine sui tornei non esistono su wikipedia è un altro discorso e una biografia prescinde da questo. --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:17, 21 lug 2009 (CEST)
- I criteri di enciclopedicita` sono criteri di it.wiki, non del progetto Calcio, il quale dovrebbe attenervisi. Gli europei U19 saranno anche la cosa piu` rilevante della categoria, ma in assoluto non sono certo cosi` rilevanti. Nell'ambito del calcio, tutto il calcio, sicuramente sono rilevanti le fasi finali dei mondiali e dei campionati continentali (quelli per le nazionali maggiori). Penso che quasi tutti sarebbero d'accordo a considerare le fasi finali dei mondiali e dei campionati continentali della maggior categoria giovanile (dunque mondiali U20 e continentali U21 per quanto mi dici). Dubito che, al di la` della cerchia degli appassionati, l'europeo U19 sia considerato cosi` rilevante. Ma addirittura considerare rilevanti le partecipazioni alle qualificazioni degli U19 mi pare eccessivo!!!
- Considera che quando (tanto tempo fa) si parlava di riscrivere i criteri per gli sportivi in maniera piu` chiara e piu` ampia, c'era consenso praticamente assoluto sul fatto che l'unica nazionale con competizioni rilevanti era la prima nazionale giovanile, e non le altre!
- Facevo l'esempio della pagina sulla competizione che nemmeno esiste per far vedere quanto sia poco considerata quella competizione, persino nel Progetto:Calcio che, se potesse, creerebbe voci anche sui giocatori di C2!
- Siamo sinceri. Si sta usando una partita di U19 che di per se conta meno di un'amichevole della nazionale maggiore solo per salvare dalla cancellazione un giocatore non enciclopedico.
- --Lou Crazy (msg) 22:49, 21 lug 2009 (CEST)
- L'europeo under-19 non è un'amichevole... --Exorcist90 (msg) 22:53, 21 lug 2009 (CEST)
E' evidente che le "under" calcistiche hanno uno scopo promozionale, quello di far crescere i vivai, tant'è che non tutti i giocatori che scendono in campo con le under faranno poi parte della nazionale maggiore. Al massimo l'under21 può essere in qualche modo rappresentativa, raccogliendo il fior fiore dei vivai, ma le altre rappresentative no. Questo è un dato oggettivo: chi gioca in under molto spesso non finisce poi in nazionale. --Crisarco (msg) 22:55, 21 lug 2009 (CEST)
- Ragazzi, ma avete fonti per affermare tutto ciò? --Salvo da Palermo dimmelo qui 02:30, 22 lug 2009 (CEST)
- Direi che Crisarco ha ragione... A sostegno dell'affermazione non tutti i giocatori che scendono in campo con le under faranno poi parte della nazionale maggiore, riporto la formazione di una partita a caso delle qualificazioni all'Europeo Under 21 (neppure Under 19!), Lituania - Italia 0-2 (Delvecchio 35', Binotto 50'), giocata a Kaunas il 27 aprile 1995: Doardo; F. Cannavaro, Panucci; Bigica (cap.), Galante, Fresi; Binotto, Brambilla, Delvecchio, Del Piero, Pecchia; in panchina Pagotto, Sottil, Macellari, Bernardini, Dionigi (poi entrato). Ad essere generosi, solo 8 su 16 hanno avuto una carriera piuttosto importante, mentre mi chiedo chi, fra gli utenti più giovani, si sarebbe aspettato che l'Under 21 dei tempi proponesse i vari Doardo, Bigica, Brambilla, Pagotto, Sottil, Macellari, Bernardini e Dionigi, la cui carriera non è stata certo di altissimo livello. --Sanremofilo (msg) 08:11, 22 lug 2009 (CEST)
- E si tratta dell'Under21 cioè della prima nazionale giovanile ed è chiaro che se uno è un campione presto finisce nell'Under21 anche se ha 18 anni. Una selezione di calciatori di 18 o 19 anni logicamente non rappresenta il "massimo livello", le federazioni potrebbero creare una selezione di trentaquattro-trentacinquenni, ma mancherebbe l'interesse a promuovere i "vecchietti". --Crisarco (msg) 10:11, 22 lug 2009 (CEST)
- Non tutti i giocatori che scendono in campo con le under faranno poi parte della nazionale maggiore cosa c'entra col fatto che uno non può essere enciclopedico. I criteri dicono che uno lo è se gioca in una Nazionale qualsiasi in una competizione di rilievo (sottinteso ovviamente "per quella nazionale"), che ho elencato ad inizio paragrafo. --Salvo da Palermo dimmelo qui 10:22, 22 lug 2009 (CEST)
- Il tutto è legato all'interpretazione di quel "di rilievo" dato che purtroppo si resta legati strettamente ai criteri anziché considerare secondo una prospettiva di rilevanza. Soltanto per rimanere in quest'ambito la conseguenza è che un professionista che ha fatto 5 stagioni nella B italiana viene cancellato perché "evidentemente non rispetta i criteri", un carneade che il mister fa scendere in campo per gli ultimi 10 minuti in una partita di serie A con il risultato già deciso sperando di metterlo in evidenza e valorizzarlo invece "rispetta i criteri". Per non parlare di altre personalità, vescovi, studiosi ecc. --Crisarco (msg) 10:30, 22 lug 2009 (CEST)
- Il rispetto dei criteri non lo unirei al "purtroppo" e cmq uno che ha una sola presenza non per tutti rispetta i criteri: c'è chi cancella costoro e salva colui che ha fatto 5 stagioni in B. Ognuno è libero di votare come meglio crede. --Salvo da Palermo dimmelo qui 10:37, 22 lug 2009 (CEST)
Se si riesce ad attribuire il significato di "minore" a qualsiasi cosa ruoti attorno all'Under 19, eliminiamo voci come questa Campionato europeo di calcio Under-19 2008 (e precedenti) e questa Nazionale di calcio della Germania Under-19 (e simili). Enciclopediche sono loro, enciclopedici sono i giocatori che vi partecipano LEOSCHUMY (msg) 13:00, 22 lug 2009 (CEST)
- Sbaglia Salvo a dire che "evidentemente" le competizioni devono essere di rilievo per la categoria in questione. Devono essere di rilievo per conto proprio. Altrimenti se uno fa una "nazionale italiana under-13" e la competizione piu` di rilievo che fa e` l'annuale partita con l'omologa svizzera, dobbiamo riempire l'enciclopedia di tredicenni. Altrimenti non ha senso specificare "competizioni di rilievo", basterebbe dire "partite non amichevoli".
- Nessuno vuol sminuire l'importanza di avere tornei giovanili. Anzi, forse aiutano a mantenere nel calcio un po' di quello spirito che sta perdendo sempre piu`. Solo che questi tornei giovanili non servono a dare patente di enciclopedicita`. Giusto che ci sia la voce sul torneo, sbagliato che ci sia la voce su ognuno dei giocatori. Cosi` come ci sono le voci sulle squadre di C2 ma non le voci su tutti i giocatori il cui massimo risultato e` giocare in quella stessa C2.
- --Lou Crazy (msg) 15:37, 22 lug 2009 (CEST)
- Corretto, tanto è vero che si parla di squadre Nazionali (e di giocatori che la compongono), che sono la massima espressione di quella categoriaLEOSCHUMY (msg) 18:05, 22 lug 2009 (CEST)
- Se dici solo "partite non amichevoli" includi allora i tornei NON amichevoli ma che NON sono di rilievo (ed esistono). --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:44, 22 lug 2009 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 12 (40.0%), contrari: 18 (60.0%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Non cancellata --Tia solzago (dimmi) 12:47, 28 lug 2009 (CEST)