Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Personaggi Disney

Personaggi Disney

 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento Personaggi Disney. Per gli amministratori: proteggi questa procedura

Avvisa gli autori

Avvisa i creatori effettivi delle pagine, se registrati, incollando nella loro pagina di discussione questa stringa (sostituire TITOLO con il titolo della voce):

{{Cancellazione|TITOLO|multipla=Personaggi Disney}} --~~~~
Per ogni singola voce, se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

  • Log giornaliero
  • {{Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Personaggi Disney}}

La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 15 novembre 2018.

Voci di recente creazione su personaggi di fumetti Disney con poche apparizioni e non trattati da alcuna fonte (almeno da quanto si evince dalle voci stesse). Francamente non se ne sentiva il bisogno. --OswaldLR (msg) 16:21, 8 nov 2018 (CET)[rispondi]

Sono personaggi degli anni '60/'70 che hanno fatto numerose storie in quegli anni, basta andare a vedere le statistiche dei siti di riferimento. --YukioSanjo (msg) 20:51, 8 nov 2018 (CET)[rispondi]
Mah dipende da cosa uno intende con "numerose". Considerato che di storie a fumetti Disney se ne producono da quasi 90 anni, per me "numerose" significa centinaia di storie quando qui arriviamo al massimo a 65 (contando qualunque apparizione, quindi anche semplici comparsate in una vignetta). A prescindere da ciò, resta il fatto che non ci sono fonti terze che definiscano i personaggi rilevanti. --OswaldLR (msg) 21:19, 8 nov 2018 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 9 novembre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 16 novembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 23 novembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Non ho capito, la motivazione sarebbe che viene citato in una pagina di una rivista amatoriale? E il mantenere vale solo per quel personaggio o per tutti? Poi il numero di apparizioni come già detto ha importanza soggettiva, non sta scritto da nessuna parte che 65 storie siano tante (e non lo sono). --OswaldLR (msg) 12:06, 9 nov 2018 (CET)[rispondi]
Ci sono infatti anche due criminali ben noti Dan il Terribile e Tappetto. Dan citato anche da Silvio Camboni in un'intervista.--Bieco blu (msg) 12:20, 9 nov 2018 (CET) Che 65 storie non siano tante è un tuo POV.--Bieco blu (msg) 12:20, 9 nov 2018 (CET)[rispondi]
Di storie Disney ne sono state pubblicate più di 1600 solo l'anno scorso, quindi in quest'ottica 65 sono poche (e Bella Quack non arriva a 25). Inoltre è una valutazione che lascia il tempo che trova, dato che ci basiamo su un database senza andare a indagare l'effettiva importanza del personaggio in ogni apparizione. Comunque dopo tanti anni (e blocchi) dovresti aver capito che i blog non sono fonti accettabili e una semplice citazione mentre si parla d'altro non dà rilevanza enciclopedica. --OswaldLR (msg) 12:49, 9 nov 2018 (CET)[rispondi]
Paperbond è anche in copertina, allegato a Repubblica --Bieco blu (msg) 13:10, 9 nov 2018 (CET)[rispondi]
Guarda che quello è Paperino vestito da agente segreto, Paperbond è completamente diverso. Il titolo è quello perché dentro ci sono due storie sul personaggio. --OswaldLR (msg) 15:27, 9 nov 2018 (CET)[rispondi]
Quindi ha dato il titolo al giornalino?--Bieco blu (msg) 15:42, 9 nov 2018 (CET)[rispondi]
Sì, perché l'editoriale del volume dedica ampio spazio a James Bond. --OswaldLR (msg) 16:25, 9 nov 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Voci individuali su questi personaggi molto minori vanno bene per una Wikia, ma non certo su Wikipedia. Potrebbe essere pero' materiale utile per una voce contenitore del tipo Personaggi di.... --Mlvtrglvn (msg) 15:52, 9 nov 2018 (CET)[rispondi]
    Al momento c'è Universo di Topolino in cui si potrebbe parlare di Dan e Tappetto (nel caso, in un'unico paragrafo), mentre per gli altri due andrebbe reimpostata Paperopoli. --OswaldLR (msg) 16:24, 9 nov 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Sono personaggi che tra gli anni '60/'70 hanno avuto un certo numero di storie in più paesi, dalla Danimarca al Brasile, anche in un periodo in cui la pubblicazione di storie era minore al gettito odierno. --YukioSanjo (msg) 22:38, 9 nov 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Mi sembra che la situazione di Dan il Terribile a Tappetto sia simile a quella dei personaggi inclusi nella voce Universo di Topolino: non sono abbastanza importanti da avere una voce dedicata a loro, ma lo sono abbastanza da essere inclusi in una sottosezione di tale voce. Per loro due, la cosa migliore da fare penso dunque sia spostare il contenuto in tale voce, e poi trasformare i due articoli in redirect. Per 01 Paperbond e Bella Quack il problema è che al momento non abbiamo una traduzione di en:List of Donald Duck universe characters, per cui bisognerebbe creare un equivalente italiano di tale articolo prima di poter trasformare queste due voci in redirect. --Newblackwhite (msg) 23:52, 9 nov 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Pur essendo personaggi minori, non mi sembrano irrilevanti. Le apparizioni in totale, al di là del numero di fumetti prodotti annualmente, sono consistenti.--Gigi Lamera (msg) 00:04, 10 nov 2018 (CET)[rispondi]
    Consistenti secondo quale parametro? --OswaldLR (msg) 00:22, 10 nov 2018 (CET)[rispondi]
    Il parametro di tutti gli utenti (non mi pare di essere il solo) che ritengono che lo siano. Ma che domanda è?--Gigi Lamera (msg) 01:33, 10 nov 2018 (CET)[rispondi]
    Utenti a cui fa comodo fare orecchie da mercante quando gli si fa notare che vengono pubblicate oltre 1500 storie all'anno. Il numero di apparizioni segnate in un database non è motivo di rilevanza. --OswaldLR (msg) 13:55, 10 nov 2018 (CET)[rispondi]
    [@ OswaldLR] Reitero l'invito a moderare i toni. Anche perche' concordo con le tue motivazioni, ma continuare a rispondere in modo cosi' "brusco" (per non voler dire altro) ad ogni parere contrario al tuo modo di vedere non agevola il clima e il proseguio della discussione, e anzi indebolisce la tua posizione. --Mlvtrglvn (msg) 14:04, 10 nov 2018 (CET)[rispondi]
    Vedi, se le motivazioni confutassero effettivamente quanto da me affermato in apertura (che non è una mia opinione o un mio modo di vedere, ma un dato di fatto) invece di basarsi sul nulla, sarei meno brusco. --OswaldLR (msg) 14:24, 10 nov 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Da Inducks, Bella Quack è apparsa in 24 storie, gli altri tre in 63-64 storie l'uno. Sicuramente per la prima sono pochissime, per gli altri già se ne può parlare ma anche secondo me non bastano a garantire enciclopedicità (nella Disney mondiale siamo veramente a livelli base). Fatico poi a capire motivazioni come "è ideato da Dick Kinney negli anni '60" (quindi?), "storie anche pubblicate in Italia" (quindi?), "personaggio citato anche da Silvio Camboni in un'intervista" (quindi?). --Superchilum(scrivimi) 14:32, 10 nov 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Ma da integrare in una pagina contenitore.--Lucauniverso Prego? 11:23, 14 nov 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Come non ne ha sentito il bisogno di tenerli e svilupparli la Disney di allora (e io leggevo tutto), così non penso li si debba tenere adesso.--Amalia Matilde Mingardo (msg) 14:18, 14 nov 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Personaggi immaginari di importanza infinitesimale nel mondo della Disney. Figuriamoci che importanza possono avere nel mondo reale. Fortemente contrario a qualsiasi redirect e a qualsiasi unione. Essendo questa un'enciclopedia, ciò che non è enciclopedico deve essere cestinato, non spostato, non unito, non trasformato in redirect. --Domenico Petrucci (msg) 17:30, 15 nov 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, le pagine vengono cancellate. Chi fosse eventualmente interessato ad integrare questi personaggi in altre voci può chiedere di recuperare i testi a me o a qualsiasi altro amministratore. --Antonio1952 (msg) 22:43, 19 nov 2018 (CET)[rispondi]