Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Storie brevi di Barks (3)

Storie brevi di Barks (3)

modifica
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento Storie brevi di Barks (3). Per gli amministratori: proteggi questa procedura

Avvisa gli autori

Avvisa i creatori effettivi delle pagine, se registrati, incollando nella loro pagina di discussione questa stringa (sostituire TITOLO con il titolo della voce):

{{Cancellazione|TITOLO|multipla=Storie brevi di Barks (3)}} --~~~~
Per ogni singola voce, se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

  • Log giornaliero
  • {{Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Storie brevi di Barks (3)}}
Se sei contrario e non vuoi che le pagine vengano cancellate tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata le pagine verranno cancellate.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 26 aprile 2025.

Come già fatto con pdc precedenti su voci analoghe, metto in cancellazione un altro gruppo di voci su storie brevi di Barks, prive di fonti terze e di motivi per cui si distinguerebbero in mezzo alle centinaia di storie realizzate dall'autore. La prima apparizione di luoghi o personaggi, in questi casi, è solo un'informazione da citare nelle relative voci (se enciclopediche) che non pare essersi tradotta in un'effettiva trattazione delle storie da parte di fonti. --OswaldLR (msg) 15:39, 19 apr 2025 (CEST)[rispondi]

  •   Mantenere Sono contrario alla cancellazione di queste pagine data la rilevanza dell'autore: sarebbe come cancellare una pagina su un brano dei Beatles (in campo musicale) o quella su un racconto di Cechov in ambito letterario, vista l'immensa importanza di Barks nel mondo del fumetto. Aggiungo che avendo wikipedia anche le caratteristiche di un almanacco la presenza di queste voci è giustificata, poi aggiungo che hanno informazioni che cancellate le voci andrebbero perse e che quindi non sono collocabili all'interno di altre voci. Mancano le fonti? Si usa il template F.--Gigi Lamera (msg) 18:32, 19 apr 2025 (CEST)[rispondi]
    Annullo l'apertura vista l'assurdità della motivazione. Questa è la terza pdc che apro su storie brevi di Barks (questa è la prima, questa è la seconda), senza contare quelle cancellate in altre pdc e le storie a fumetti di altri autori ugualmente enciclopedici cancellate in altre pdc (in questa avevi partecipato anche tu, problemi di memoria?). Invece di partire in quarta con le solite scemenze contrarie oltretutto a WP:MOTIVAZIONI, sarebbe magari il caso di parlare con cognizione di causa e vedere cosa era stato deciso in precedenza in questi casi. --OswaldLR (msg) 00:13, 20 apr 2025 (CEST)[rispondi]
    [@ OswaldLR] Ciao (buona Pasqua!), indipendemente dal fatto che le sue posizioni rispettino WP:MOTIVAZIONI o no, IMO l'uso di frasi come problemi di memoria? e solite scemenze è abbastanza offensivo, tanto più che l'intervento di [@ Gigi Lamera] era espresso in un tono educato. Capisco che nelle PdC si possa avere posizioni contrastanti e innervosirsi, ma proprio per questo è fondamentale essere gentili e rispettare gli altri contributori. Ricordiamoci sempre che senza il wikilove non andiamo molto lontano. WP:♥ ciao! --cadiprati msg 22:42, 20 apr 2025 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 20 aprile 2025

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 27 aprile 2025. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 4 maggio 2025. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Riapro con le stesse motivazioni scritte sopra: se deve essere annullata, che lo sia da una terza persona, non da chi ha messo la pagina in cancellazione, che evidentemente non sa che ogni pdc ha una storia sua, in quella peraltro io NON ero d'accordo con la cancellazione complessiva delle voci. Sorvolo sui toni usati... --Gigi Lamera (msg) 23:53, 20 apr 2025 (CEST)[rispondi]
    Ogni pdc avrà storia sua ma se è stato ormai dimostrato che non basta che sia enciclopedico un fumettista perché lo siano anche tutte le sue storie, è chiaro che non si può riproporre ogni volta questa motivazione che era già discutibile 15 anni fa... --OswaldLR (msg) 00:10, 21 apr 2025 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: l'apertura della consensuale sembra opinabile anche a me, ma visto che ormai la musica è partita possiamo anche ballare. [@ OswaldLR] oltre a rimarcare quanto già scritto da Cadiprati, confermo che in effetti è poco opportuno che l'annullamento dell'apertura di consensuale sia effettuato da chi ha avviato la PdC.--Syrio posso aiutare? 09:32, 22 apr 2025 (CEST)[rispondi]
    E io sarei d'accordo, se non fosse che sono anni che in pdc mi ritrovo questo utente che apre delle consensuali con motivazioni del genere, sfociando ormai nella presa per i fondelli. Comincio quindi a essere stufo. --OswaldLR (msg) 09:59, 22 apr 2025 (CEST)[rispondi]
    Sempre a proposito dei toni usati, sottolineo le frasi dell'utente Osvaldo: " sfociando ormai nella presa per i fondelli" e "Comincio quindi a essere stufo". Non c'è che dire, esempio di tolleranza verso chi non la pensa come lui.--Gigi Lamera (msg) 19:09, 22 apr 2025 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Non so dove e quando sia stato stabilito che se un fumettista è enciclopedico, non lo sono necessariamente le sue storie, ma Barks non è "un fumettista", ma molto di più. Lo stesso Don Rosa lo riteneva un maestro indiscusso. Ritengo, quindi, che tutte le storie di Barks siano enciclopediche o almanaccabili. Magari non tanto da meritare una pagina ciascuna, ma dovrebbe essere possibile raggruppare tutte le storie brevi in una singola pagina riassuntiva. --Asimov68 (msg) 14:55, 22 apr 2025 (CEST)[rispondi]
    Infatti esiste già Fumetti Disney di Carl Barks, a proposito del parlare con cognizione di causa... --OswaldLR (msg) 15:54, 22 apr 2025 (CEST)[rispondi]
    Purtroppo per come è impostata quella lista, non si possono aggiungere informazioni, quali p.e. le prime apparizioni dei personaggi. --Michele aka Mickey83 (msg) 21:01, 22 apr 2025 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare in WP:Pagine da cancellare/Srey Udom mi sono azzardato a ragionare per WP:ANALOGIA; ora faccio una meta-analogia, dato che, analogamente all'essermi espresso per il mantenimento della voce sul calciatore linkato sulla scorta dell'esito di una PdC inerente a un calciatore di paragonabile rilevanza, a maggior ragione credo che se il consenso espresso in due PdC, sempre aperte da [@ OswaldLR], si era orientato verso la cancellazione di voci praticamente identiche, per spessore enciclopedico e per contenuti, a quelle attualmente sotto giudizio, allora anche questa discussione debba concludersi con la cancellazione delle rispettive voci. Non trovo giusto che l'esito delle PdC dipenda da fattori casuali (Quanti e quali utenti passano da una determinata procedura? Quanto sono persuasive le motivazioni di volta in volta addotte da chi vuole cancellare e da chi vuole mantenere?), per cui se il consenso comunitario tende almeno 2-3 volte a sbilanciarsi in una direzione, credo che eventuali procedure analoghe, senza elementi che permettano di distinguere in positivo o in negativo le voci oggetto delle nuove PdC, possano serenamente concludersi con lo stesso esito (stando peraltro attenti a non eccedere in autoreferenzialità del sistema, 'ché il rischio esiste eccome). --Rupeliano (msg) 16:03, 22 apr 2025 (CEST)[rispondi]
    • Non credo che due o tre PdC con tre o quattro partecipanti siano sufficienti a ritenere che vi sia un consenso consolidato a ritenere non enciclopediche storie "simili". Se davvero tale consenso esiste si manifesterà sicuramente in modo univoco nelle prossime PdC. Peraltro credo che tu stia postulando, senza alcuan ragione, l'esistenza di criteri di non-enciclopedicità a fianco di ben definiti criteri di eciclopedicità. --Asimov68 (msg) 11:43, 24 apr 2025 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Solite voci praticamente senza fonti autorevoli a supporto (spesso e volentieri solo un link a un database) su singole storie, un unicum che abbiamo solo per i fumetti Disney. Il fatto che l'autore sia enciclopedico non dona rilevanza per voci autonome delle singole storie, proprio come non abbiamo le voci per ogni racconto breve di ogni scrittore enciclopedico.--Janik (msg) 09:39, 23 apr 2025 (CEST)[rispondi]
  • Nella prima storia compaiono per la prima volta i bassotti, nella seconda il deposito nella sua collocazione tipica. Potrebbero essere elementi a favore della enciclopedicità. In fondo anche il deposito è un personaggio. A mio parere le prime due storie andrebbero discusse, quinjdi, a parte e non in una cancellazione multipla. --Asimov68 (msg) 11:43, 24 apr 2025 (CEST)[rispondi]
    Lo stato delle voci però non è dissimile da quello delle altre (se non addirittura peggiore). Basta che le informazioni siano scritte nelle voci sui luoghi/personaggi. --OswaldLR (msg) 12:32, 24 apr 2025 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere, almeno per le prime due che presentano l'esordio della Banda Bassotti e del deposito. Per la prima ho aggiunto un paio di fonti, per la seconda mi riservo di farlo appena possibile; faccio comunque notare che per Barks esistono diversi libri ([1], [2]) che ne trattano l'opera, quindi queste cancellazioni cumulative sono secondo me fuori luogo.--Eustace Bagge (msg) 14:06, 24 apr 2025 (CEST)[rispondi]
    Grazie dell'intervento (qui e in voce), sottoscrivo tutto! --Michele aka Mickey83 (msg) 16:50, 24 apr 2025 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Discorso già fatto, anche per cortometraggi. Senza fare parallelismi o similitudini, queste storie sono irrilevanti prese singolarmente e, per quel che c'è da salvare, si trova posto altrove.--Tre di tre (msg) 17:25, 24 apr 2025 (CEST)[rispondi]
      Commento: Nell'Opera di Carl Barks non c'è nulla di irrilevante.--Bieco blu (msg) 21:12, 24 apr 2025 (CEST)[rispondi]
    Chi lo dice? Evitiamo certe sparate, per favore. --OswaldLR (msg) 00:36, 26 apr 2025 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere, sicuramente come ha scritto Eustace Bagge (di cui condivido comunque anche il resto dell'intervento) le prime due che presentano l'esordio della Banda Bassotti e del deposito.--Bieco blu (msg) 21:11, 24 apr 2025 (CEST)[rispondi]
  •   La voce è stata aggiornata ho sistemato la trama e aggiunto delle fonti anche per la seconda storia. Direi a questo punto che le prime due vadano considerate a parte. Resta il fatto che l'opera di Barks in toto è oggetto di numerose analisi (con anche degli interi libri dedicati, come quelli che ho segnalato prima) e che di questo si dovrebbe tenere conto.--Eustace Bagge (msg) 17:18, 27 apr 2025 (CEST)[rispondi]
    Ma infatti nessuno ha intenzione di cancellare la voce su Barks, ma altrettanto assurdo è pensare che tutte le sue 400 e passa storie siano enciclopediche (considerato che ha realizzato anche gag da una sola tavola o da mezza). --OswaldLR (msg) 17:29, 27 apr 2025 (CEST)[rispondi]
    Tutte probabilmente no, ma non si può non tenere conto che la sua opera, a differenza di quella della stragrande maggioranza dei fumettisti Disney, è stata analizzata e trattata in lungo e in largo, anche per storie in apparenza minori come quelle argomento di questa procedura. D'altro canto mi sfugge il senso di riempire l'enciclopedia di cortometraggi trattati da uno / due "database su carta" e cancellare storie come queste che hanno vere e proprie analisi dedicate a decenni di distanza. --Eustace Bagge (msg) 17:35, 27 apr 2025 (CEST)[rispondi]
    Faccio notare che, nei libri usati come fonti, quelle due storie non vengono nemmeno citate per titolo e se ne parla brevemente e solamente per il fatto che vi appaiano i Bassotti e il deposito. Quelle realmente oggetto di analisi sono altre, e infatti io stesso ho usato quei testi per ampliare le voci. Quelli che tu chiami database su carta, invece, sono dichiaratamente delle enciclopedie (e il fatto che inserisca quelle non significa che siano le uniche fonti disponibili). Comunque per quanto mi riguarda possiamo anche rimuovere le prime due dalla pdc e semmai valutarle singolarmente. --OswaldLR (msg) 18:08, 27 apr 2025 (CEST)[rispondi]


Nota tecnica: la proroga vale solo per le ultime tre voci. Le prime due (Paperino e la banda dei segugi e Paperino e la ghiacciata dei dollari), ritenuto sussistente il consenso, vengono mantenute--Parma1983 00:00, 28 apr 2025 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: [@ Parma1983] non capisco il senso della proroga visto che chi si era espresso per il mantenimento con motivazioni valide lo aveva fatto solo riguardo le prime due voci. --OswaldLR (msg) 00:10, 28 apr 2025 (CEST)[rispondi]
    [@ OswaldLR] Il problema è proprio che delle altre tre in pratica non si è nemmeno parlato, se non con vaghi accenni a enciclopedicità generalizzata di tutte le storie di Carl Barks (che non valgono nulla, tanto è vero che le altre due PdC di storie di Barks si sono concluse con la cancellazione di tutte le voci). Volevo capire se, ridotta la PdC a quelle tre, ci potesse essere qualche argomento o meno per quelle voci, ma ovviamente se nei prossimi giorni non viene riportato nulla di valido si chiude senza dubbio con la cancellazione--Parma1983 00:26, 28 apr 2025 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare le tre voci rimanenti per i motivi esposti in apertura della pdc. --OswaldLR (msg) 00:38, 28 apr 2025 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Vista l'accertata enciclopedicità delle prime due storie, ho provveduto a striccarle per far capire meglio che ora la discussione è limitata solo alle altre tre.--Mauro Tozzi (msg) 08:05, 28 apr 2025 (CEST)[rispondi]
  •   Indeciso non ho idea se le 3 voci sono rilevanti o meno data l'influenza culturale disneyana (più o meno).. e lascio decidere alla comunità wikipediana il destino di questi 3 voci se salvabili o cancellabili.. --SurdusVII (istanza all'Arengo) 19:05, 28 apr 2025 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Se sulle fonti consultate per le voci salvate (grazie a chi ci ha lavorato!) ci fosse qualcosa sulle altre, secondo me potrebbero meritare la sopravvivenza P. conduttore di tronchi per l'introduzione di Chiarafonte e l'uso di un villain modellato su Gambadilegno, su cui potrebbero esserci analisi in merito, e ... il maragià del Verdestan perché è stata miliare nel creare un modello di storia per zio Paperone sulle sfide con altri ricchi (insieme a quella dell'esordio di Cuordipietra), perché ha introdotto Cornelius Coot e le sue iconiche statue, perché ha introdotto il Maragià e ha avuto sequel ed epigoni... Però finché dico io queste cose valgono zero, se trovassimo le fonti potrei metterci mano. --Michele aka Mickey83 (msg) 20:00, 28 apr 2025 (CEST)[rispondi]
    Chiarafonte e il maragià del Verdestan sono personaggi del tutto marginali, che hanno fatto ben poche apparizioni dopo quella d'esordio. --OswaldLR (msg) 20:13, 28 apr 2025 (CEST)[rispondi]
      Commento: non mi pare che il maragià del Verdestan e Chiarafonte siano state apparse in altre storie di Paperopolia et simili.. il che non sono galatticamente rilevanti?? --SurdusVII (istanza all'Arengo) 21:01, 28 apr 2025 (CEST)[rispondi]
      Commento: sul Maragià del Verdestan ho qualche dubbio: la storia è certamente molto nota, come dimostrano le 162 pubblicazioni in 26 Paesi, ma non sono riuscito a trovare granché nelle fonti accessibili su internet. Le altre due sono parte della produzione "minore" di Barks e credo si possano serenamente cancellare (per dare un riferimento, Paperino agente per un giorno è stata pubblicata 52 volte in 17 Paesi).--Eustace Bagge (msg) 09:07, 29 apr 2025 (CEST)[rispondi]
    Vero. Non è pero marginale Cornelius Coot, fondatore di Paperopoli e la sua statua, protagonista e comprimaria in numerose storie. --Asimov68 (msg) 11:56, 29 apr 2025 (CEST)[rispondi]