Wikipedia:Richieste di permessi

Pagine dove chiedere l'intervento degli amministratori

Abbreviazioni
WP:Abilitazioni
WP:RP

In questa pagina di servizio possono essere avanzate le richieste di abilitazione e di revoca ai permessi di tutti i gruppi utente disponibili su Wikipedia in italiano, esclusi quelli di tipo amministrativo, per i quali vengono seguite procedure più articolate, e quelli con effetto globale, gestiti su Meta-Wiki. Si raccomanda di seguire le istruzioni segnalate e di non abusare della pagina. Le richieste verranno evase dagli amministratori o dai burocrati appena possibile.

Istruzioni per avanzare una richiesta

Modificare la sezione del gruppo utente per il quale si intende eseguire la richiesta e copiarvi in fondo la stringa

{{subst:Wikipedia:Richieste di permessi/ModelloRichiesta|1=Nome utente|2=Motivo della richiesta --~~~~}}

sostituendo a "Nome utente" il nome dell'utente oggetto della richiesta e a "Motivo della richiesta" la motivazione della candidatura o della revoca, quindi salvare.

Autoverificati

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Autoverificati.
 

La funzione viene attivata da un amministratore, o a sua discrezione o in base ad una proposta. In questo secondo caso l'amministratore provvederà all'abilitazione della funzione dopo un periodo di attesa di almeno 48 ore e considerando eventuali pareri contrari. Non trattandosi di una votazione, espressioni di mero consenso non verranno tenute in conto e, al limite, annullate.

Prima di inoltrare una richiesta, eseguire il login (le richieste provenienti da utenti non registrati non verranno prese in considerazione) e assicurarsi di rispettare tutti i seguenti punti:

  1. non sono ammesse autocandidature;
  2. l'utente oggetto della richiesta non deve essere rollbacker (verifica), amministratore (verifica), bot (verifica) o già autoverificato (verifica);
  3. l'utente oggetto della richiesta deve rispettare i requisiti (500 edit e almeno 60 giorni di registrazione).

La funzione viene revocata da un burocrate nei casi previsti. In caso di richiesta di revoca, controllare che l'utente oggetto della richiesta sia autoverificato (verifica) o rollbacker (verifica).

Capagira (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Utente che ha appena raggiunto il numero minimo di modifiche richiesto e che fa un buon uso del campo oggetto. --Mauro Tozzi (msg) 08:41, 21 ago 2025 (CEST)[rispondi]

Io aspetterei per il momento in quanto ho appena spostato in bozza una voce da lui tradotta dall'inglese in cui la traduzione era ancora da rivedere nonostante alcune sistemazioni già effettuate dall'utente stesso prima della pubblicazione in ns0 (Bozza:Winnow (algoritmo)) --LucaRosty (Scrivimi) 09:27, 21 ago 2025 (CEST)[rispondi]

Convalidati

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Utenti convalidati.
 

Indicare la motivazione per la quale si sta avanzando la richiesta. La modalità viene assegnata temporaneamente per il tempo in cui è necessaria.

La funzione viene attivata da un burocrate a suo giudizio e tenendo conto di eventuali altri pareri.

La funzione viene revocata da un burocrate quando non più necessaria.

Creatori di utenze

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Creatori di utenze.
 

Per richiedere l'abilitazione, indicare come motivazione a quale evento (per es. evento GLAM) si sta partecipando; non sono ammesse candidature da parte di terzi. Oltre alla richiesta di revoca da parte del soggetto ad evento terminato, è possibile richiedere la revoca di un utente in caso di abuso della funzione; in quest'ultimo caso, controllare che l'utente oggetto della richiesta appartenga al gruppo (verifica).

La funzione viene attivata o disattivata da un amministratore.

Esenti dal blocco IP

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Esenti dal blocco IP.
 

Non sono ammesse candidature da parte di terzi. Oltre alla richiesta di revoca da parte del soggetto a necessità terminata, è possibile richiedere la revoca di un utente in caso di abuso della funzione; in quest'ultimo caso, controllare che l'utente oggetto della richiesta appartenga al gruppo (verifica).

La funzione viene attivata o disattivata da un amministratore.

Organizzatori di eventi

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Organizzatori di eventi.
 

Per richiedere l'abilitazione, indicare come motivazione quale/i evento/i (per es. evento GLAM) si intende organizzare, fornendo elementi che dimostrino l'esperienza nell'organizzazione di eventi; non sono ammesse candidature da parte di terzi. Oltre alla richiesta di revoca da parte del soggetto ad evento terminato, è possibile richiedere la revoca di un utente in caso di abuso della funzione; in quest'ultimo caso, controllare che l'utente oggetto della richiesta appartenga al gruppo (verifica).

La funzione viene attivata o disattivata da un amministratore.

  Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Mover.
 

Prima di inoltrare una richiesta, assicurarsi di rispettare tutti i seguenti punti:

  1. non sono ammesse candidature da parte di terzi;
  2. verificare il rispetto dei requisiti per la candidatura;
  3. in caso di richiesta di revoca, controllare che l'utente oggetto della richiesta sia mover (verifica);
  4. in caso di richiesta di revoca, controllare di possedere i requisiti di voto sugli utenti.

La funzione viene attivata da un burocrate a suo giudizio e tenendo conto di eventuali pareri contrari, mentre espressioni di mero consenso non verranno tenute in conto e, al limite, annullate.

La funzione viene revocata da un burocrate nei casi previsti.

Rollbacker

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Rollbacker.
 

Prima di inoltrare una richiesta, assicurarsi di rispettare tutti i seguenti punti:

  1. non sono ammesse candidature da parte di terzi;
  2. verificare il rispetto dei requisiti per la candidatura: l'utente deve essere autoverificato e, ovviamente, partecipare all'attività di patrolling;
  3. in caso di richiesta di revoca, controllare che l'utente oggetto della richiesta sia rollbacker (verifica);
  4. in caso di attivazione o revoca, aggiornare la lista.

La funzione viene attivata da un burocrate a suo giudizio e tenendo conto di eventuali pareri contrari, mentre espressioni di mero consenso non verranno tenute in conto e, al limite, annullate.

La funzione viene revocata da un burocrate nei casi previsti.


Amministratori (dimissioni o revoca)

modifica
 

Prima di inoltrare una richiesta, assicurarsi che essa ricada nei seguenti punti:

  1. proprie dimissioni, ricorda che la richiesta non sarà processata prima di 24h;
  2. richiesta di rimozione della funzione a seguito di inattività;
  3. richiesta di revoca a seguito di procedura.

La funzione viene revocata da un burocrate, dopo aver verificato la correttezza e la congruità della stessa.

In caso di comprovata necessità, sono ammesse anche richieste di emergenza e in tal caso è bene rivolgersi ad uno Steward nei canali IRC come indicato qui.

La funzione viene revocata da un burocrate esclusivamente nei casi previsti.

Amministratori dell'interfaccia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Amministratori dell'interfaccia.
 

Prima di inoltrare una richiesta, assicurarsi di rispettare tutti i seguenti punti:

  1. non sono ammesse candidature da parte di terzi;
  2. il candidato deve essere già amministratore;
  3. il candidato deve avere una comprensione, almeno basilare, di CSS e/o JS;
  4. il candidato deve usare l'autenticazione a due fattori;
  5. in caso di richiesta di revoca, controllare che l'utente oggetto della richiesta sia amministratore dell'interfaccia (verifica).

La funzione viene attivata da un burocrate a suo giudizio, in base a un esplicito consenso. A tale scopo, la richiesta non viene accolta, di norma, prima di una settimana.

In caso di comprovata necessità, sono ammesse anche richieste di abilitazione temporanea, specificando il motivo per cui si richiede il flag e la durata desiderata.

La funzione viene revocata da un burocrate nei casi previsti.

Arbitri

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Commissione arbitrale.
 

I singoli arbitri dovranno fare richiesta qui soltanto in caso di dimissioni anticipate rispetto alla scadenza naturale.
Per gli arbitri da abilitare, la funzione sarà attribuita dai burocrati una volta verificata la sussistenza dei requisiti di idoneità e in particolare una volta che il candidato abbia firmato l'accordo di confidenzialità per le informazioni riservate, senza bisogno di ulteriori richieste.
Per gli arbitri in scadenza, sarà sufficiente che un singolo arbitro in rappresentanza dell'intera Commissione arbitrale, chieda qui la rimozione dei diritti a tutti gli arbitri in scadenza.

Flood editor flag

modifica

In caso di assegnazione ad utenti che non hanno il flag sysop locale, è necessario assegnare per la stessa durata anche quello temporaneo di sysop.

Bot e admin-bot

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Bot e Wikipedia:Admin-Bot.
 

Non avanzare la richiesta qui, ma presso l'apposita pagina di servizio.