Wikipedia:Utenti problematici/151.52.227.70

151.52.227.70 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 151.52.227.70 aggiorna ora l'elenco.

Segnalo alla comunità l'atteggiamento dell'IP, da lui stesso dichiarato utente (...) di lungo corso e dall'indubbia conoscenza delle dinamiche di wikipedia che, pur conoscendo i fondamentali, a una mia richiesta di chiarimenti per il disinvolto POV che attribuisce la categorizzazione come oriundo a bio di sportivi e sportive risponde così nella mia pagina di discussione utente. Benché io possa anche reputare il mio intervento più "neutro" di quanto interpretato dall'IP, che è evidente abbia gradito ben poco nei contenuti, la sua attività è IMO POV, perché, ribadisco, il solo cognome non è garanzia di essere oriundo/a, anche indicando una generica fonte a supporto (la mamma o la nonna è italiana, il papà o il nonno è italiano) ma, sempre per quello che negli anni ho letto nelle discussioni del progetto sport, si indica una nazionalità sportiva diversa dalla nazionalità di nascita solo se è enciclopedicamente rilevante. Tra l'altro mi viene a mente il periodo in cui si facevano riflessioni, ad esempio, sul considerare Cesare Battisti austriaco, cosa filologicamente corretta ma difficilmente sostenibile con fonti a supporto. Concludendo, la segnalazione è stata fatta anche per determinare, se possibile, se l'IP in questione sia una reincarnazione di utente bloccato per lungo tempo e/o infinitato, in ogni caso io mal digerisco, e potrebbe essere un mio limite, che se anche fosse un IP di utente che voglia semplicemente rimanere anonimo, abbia la "sfacciataggine" di giocare con le regole con contributi border line che difficilmente, se di un utente registrato, rimarrebbero senza qualche lamentela da parte di utenti.--Threecharlie (msg) 13:02, 6 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Infatti è fuori luogo categorizzare, ad esempio, italo-francese, Delphine Cascarino, e proprio lui mette una fonte che dice solamente che il padre è di origini italiane (e nemmeno italiano), al contrario la fonte dice che la la madre è guadalupense, quindi l'ho annullato. Come sarebbe fuori luogo, tanto per fare un esempio, che se Suarez avesse preso la cittadinanza italiana (per la moglie uruguaiana con cittadinanza italiana), andare a metterlo tra i calciatori italiani, nello sport c'è chi ha 3-4 passaporti ma la nazionalità rilevante è quella della squadra nella quale giocano e basta. Scrivere fare il bullo dal sarcasmo è un attacco personale (ci stava anche una settimana) e non loggarsi dopo modifiche e attacchi del genere è sottrarsi a WP:GIUDIZIO, il suo account dovrebbe seguire la stessa sorte in caso di blocco lungo.--Kirk Dimmi! 13:36, 6 lug 2021 (CEST)[rispondi]
  • Io inviterei piuttosto all'IP di confrontarsi con gli altri utenti usando lo username col quale si connette abitualmente. Sarebbe più facile analizzare la situazione conoscendo gli edit suoi da loggato. --Ruthven (msg) 21:14, 6 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Per conoscenza, oggi, dopo l'apertura di questa UP, ha editato (poco) ma su quattro edit due glieli ho revertati, sulla bio Thomas Percy (politico), stesso modus operandi, inserisce un dato non fontato e crea la categoria di conseguenza... ovvio che è un comportamento ripetitivo. dato che non vorrei passare per i'admin brutto e cattivo (e pure ottuso e rancoroso) se mi date una mano a controllare i suoi contributi fareste una cortesia a me e al Progetto :-) --Threecharlie (msg) 21:33, 8 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Sto guardando poco a poco, per ora dalla cronologia di Oscar Wilde possiamo dire di controllare anche questo ip del 2019 (cioè perdura da tempo la storia), quasi tutti edit da revertare, per le RO sugli oriundi o, come nel caso di Sara Björk Gunnarsdóttir, mettere un luogo di nascita che non compare tra le fonti (dove invece compare la capitale islandese). Continuo, ma a parte la problematicità, credo non si logghi perché anche l'utenza registrata probabilmente aveva iniziato a ricevere "critiche". Ovviamente se non ha cambiato ip si guarda bene dal passare di qui.--Kirk Dimmi! 10:34, 16 lug 2021 (CEST) P.S. C'è anche questo da controllare, possibile che abbia già cambiato ip.[rispondi]

Chiudo senza provvedimenti in quanto questo IP, probabilmente dinamico, ha cessato la sua contribuzione da venti giorni. Ovviamente è necessaria particolare attenzione alle voci indicate. Fermo restando - in virtù della motivazione di apertura e dei successivi commenti - eventuali provvedimenti da parte dei CU. --Mtarch11 (msg) 08:10, 28 lug 2021 (CEST)[rispondi]

[@ Mtarch11], nel caso di questi range problematici non si può fare blocco range con esenzione per i registrati? -- Blackcat 00:03, 29 lug 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Blackcat] tecnicamente si, però IMHO sono range piuttosto grandi e popolati, bloccandoli in ns0 si rischierebbe di bloccare troppi utenti che contribuiscono correttamente. L'ideale sarebbe identificare un gruppo di voci su cui opera e bloccarli su quelle voci, ho inserito qualcosa tra gli OS, spero che questa UP abbia dato una buona visibilità per renderlo identificabile più facilmente. --Mtarch11 (msg) 06:30, 29 lug 2021 (CEST)[rispondi]