Wikipedia:Utenti problematici/151.68.20.149
151.68.20.149 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
151.68.21.12 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
151.68.20.82 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
151.68.22.212 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
151.68.20.116 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
151.68.23.111 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 151.68.20.149 aggiorna ora l'elenco.
Dopo l'ennesimo suo "colpo", segnalo qui un vandalo piuttosto subdolo. Dato che usa un IP dinamico, è praticamente impossibile da bloccare in via definitiva (è impensabile bloccare un IP range così ampio di Infostrada!): l'unica chance è che un admin lo sorprenda con le mani nella marmellata e blocchi l'IP per un po', come è già successo, anche se purtroppo è solo un rimedio palliativo.
In alcuni casi i suoi vandalismi sono stati segnalati in Wikipedia:Vandalismi in corso ([1] [2], [3]), anche se spesso quando si fa la segnalazione è troppo tardi e l'unica soluzione è il rollback.
Visto che, a differenza di altri vandali quali LpL, non perde tempo a inventarsi username fantasiosi, gli ho dato io un nome: lo chiamo Uomo delle Date di Nascita, o Nascitamorte. Il soprannome deriva dal fatto che la sua specialità è inserire date (e luoghi) di nascita, ed eventualmente di morte, di vari personaggi, soprattutto quelli immaginari, ma anche quelli storici: i suoi bersagli preferiti, dalla parte dell'immaginario, sono quelli della Banda Disney, ma non disdegna Spongebob, I Simpson, Goku (e altri manga/anime), e perfino Barbie. Ovviamente tali date e luoghi sono completamente inventati. In molti casi però le informazioni che inserisce sono addirittura quasi plausibili, per questo capita spesso che ci si accorga dei suoi vandalismi molto tempo dopo (è accaduto ad esempio con San Nicola, vedi oltre). La confusione è data anche dal fatto che l'autore di fumetti Don Rosa ha effettivamente stabilito alcuni anni di nascita e morte per alcuni personaggi Disney: ma badate bene, ha stabilito gli anni, non i giorni, e comunque solo dei suoi personaggi (come già discusso in Discussione:Ortensia de' Paperoni).
In moltissimi casi però il vandalo non si è limitato ai personaggi di fantasia, ma ha inserito anche:
- False date dell'invenzione di oggetti tecnologici, ad esempio il Telefono cellulare: spostato di vent'anni avanti!
- False date di nascita di persone reali, ad esempio San Nicola di Bari: gli storici sono indecisi sull'effettivo anno di nascita del santo che ispirò Babbo Natale, ma lui sa addirittura il giorno esatto!. Altri personaggi storici "colpiti" li trovate in tabella.
Ecco altre bufale propinate dal vandalo:
- Molti spettatori della serie a cartoni animati Ecco Pippo si domandano come Pippo sia diventato un "ragazzo padre". Il vandalo non se lo domanda, lui SA: è tutta colpa di Lily Cow, fantomatica sorella di Clarabella e madre di Max. Il fatto che Lily Cow esista solo nella fantasia del vandalo è irrilevante per lui.(Nota fuori cronologia: non sono troppo sicuro che sia proprio lui, range lievemente diverso)
- Nuove frontiere della biologia: quelli che hanno sempre pensato che i gemelli fossero persone nate dalla stessa madre lo stesso giorno alla stessa ora hanno sempre sbagliato. Udite udite! I gemelli possono anche nascere in giorni diversi, adddirittura in anni diversi, come il nostro uomo ha inserito qui.
- Maurice LaMarche, attore e doppiatore, si trasforma magicamente in uno "scrittore ducchese", ossia nativo di Duckburg (pagina cancellata, ma gli admin possono vederla)
- John Cirillo Rattinger, personaggio Disney apparso in una sola storia, parodia di John Dillinger... ma nelle mani del vandalo acquista una vera e propria biografia, e diventa addirittura uno scrittore! (pagina cancellata, ma gli admin possono vederla)
Tabella per i controlli
Riepilogando, questi sono i suoi "colpi" (esclusi ovviamente quelli cancellati), almeno quelli che sono riuscito a rastrellare. Quasi tutti sono stati rollbackati, ma occorre vigilare: ho preparato una tabella simile a quella usata per LpL, penso che possa essere utile. Attenzione: occorre non solo controllare l'incipit delle voci (che comunque, per i personaggi di fantasia, non dovrebbero avere lo stile delle bio), ma anche i template, ad esempio il Template:Personaggio usato per i personaggi di fumetti e cartoni, il Template:Bio per le biografie, il Template:Santo per i santi, etc.
Altro
- Altri edit che rientrano nel range problematico, non proprio nello stile di Nascitamorte, ma comunque sospetti: [4]; sugli Eurofestival: [5], [6], [7], [8], [9], [10].
- Fortunatamente non tutti gli edit che ricadono in quell'IP range sono vandalismi. Speciale:Contributi/151.68.21.44, Speciale:Contributi/151.68.22.182 e Speciale:Contributi/151.68.22.174 non sembrano vandalismi.
Cosa fare
Quando lo si vede in "azione", è inutile avvisarlo in talk: io ci ho provato in passato (anche degli admin l'hanno fatto), e non ha mai risposto né tantomeno smesso (avevo addirittura inventato un "template" per avvisarlo: Utente:KingFanel/Nascitamorte, così sono passato a metterlo nelle sue talk solo per "giustificare" i miei rollback, e alla fine ho praticamente smesso del tutto - verrebbe comunque sovrascritto dal bot del benvenuto).
Propongo di rollbackarlo a vista (io già lo faccio): mi domando se sia il caso anche di bloccarlo a vista (magari solo per un'ora), almeno si "tampona" il problema, e ci sono meno voci da rollbackare. --KingFanelfanelia 10:49, 21 gen 2008 (CET)
- Direi che Tirinto concorda con me P.S. I punti con il simbolo del triangolo sono quelli su cui ho ancora dei dubbi, prego qualcuno più esperto di fare una verifica, indicare che l'ha fatta, firmare e togliere il triangolo. --KingFanelfanelia 11:23, 1 set 2008 (CEST)
Sospetti infondati
Metto questa parte in un cassetto perché mi dispiace moltissimo di aver "sospettato" di utenti innocenti. Chiedo scusa a tutti. --KingFanelfanelia 11:33, 20 mar 2008 (CET)
Ipotesi e supposizioni senza fonti: potrebbe per caso essere anche un utente registrato? Non saprei chi, quindi non saprei su chi chiedere il CU. C'è stato un momento in cui ho pensato a Walecs, perché aveva edit molto simili a quelli di certi IP (Speciale:Contributi/151.16.232.153, Speciale:Contributi/151.16.232.46, Speciale:Contributi/151.16.232.145) dello stesso provider, ma i range sembrano diversi, e Walecs potrebbe essere solo un utente inesperto... forse è meglio chiedere lo stesso il CU, spero che Walecs, se innocente, non si offenda.
- CU incerto, range diversi, come immaginavo, non è lui --KingFanelfanelia 09:00, 22 gen 2008 (CET) --KingFanelfanelia 10:49, 21 gen 2008 (CET)
- Ho notato che Djfabriciusnewzealand (contrib) inserisce date di questo tipo...
quasi quasi chiedo il CU... --KingFanelfanelia 11:47, 21 gen 2008 (CET)L'ho chiesto, spero per Djfabriciusnewzealand che sia un falso allarme. --KingFanelfanelia 11:57, 21 gen 2008 (CET)- era un falso allarme infatti. Resta il fatto che Djfabriciusnewzealand ha inserito date senza specificare fonti... spero che mi risponda... --KingFanelfanelia 08:46, 23 gen 2008 (CET)
- Chiedo scusa a Djfabriciusnewzealand per averlo sospettato di essere il vandalo, anzi! La data di nascita di Turanga Leela insertita da Djfabriciusnewzealand è quella corretta, mancavano solo le fonti. --KingFanelfanelia 15:37, 4 feb 2008 (CET)
- era un falso allarme infatti. Resta il fatto che Djfabriciusnewzealand ha inserito date senza specificare fonti... spero che mi risponda... --KingFanelfanelia 08:46, 23 gen 2008 (CET)