Wikipedia:Utenti problematici/195.110.155.162
È intervenuto più volte esclusivamente sulla voce Soveria Mannelli modificando il testo in modo apparentemente innocuo (propone che l'etimo della località sia legato all'allevamento dei maiali); ma in realtà, come si evince dalla pagina Discussione:Soveria Mannelli, riallacciandosi agli interventi dell'utente con IP 85.18.130.36 il quale, dopo la protezione della pagina, assumeva il nome "Suvare", vocabolo dialettale per sua ammissione di significato scurrile (far accoppiare i maiali). Riporto l'ipotesi etimologica espressa riproposta più volte e ritenuta offensiva da tutti gli intervenuti alla discussione (es. [1]):
"Ma la teoria più accreditata farebbe derivare il nome Soveria da "suvare" ossia far accoppiare i maiali. E' storicamente accertato che il feudatario della zona (barone Passalacqua) possedeve le migliori scrofe ed i contadini, in determinati periodi dell'anno, portavano a "Suverìa" i loro maiali maschi ad accoppiarsi ("a suvare") con le scrofe del Barone."
SolePensoso (msg) 22:01, 4 set 2008 (CEST)
- Il solito 195.110.155.162 è ritornato ancora una volta in azione. SolePensoso (msg) 17:56, 5 set 2008 (CEST)