Wikipedia:Utenti problematici/2012112310007504

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 2012112310007504 aggiorna ora l'elenco.

Utenza autopromozionale che non fa altro che inserire il proprio curriculum da 3 anni (vedi questo, intervenendo perlopiù da anonimo.--Shivanarayana (msg) 19:49, 30 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Utenza monoscopo e promo: incompatibile con il progetto. Infinito.----Avversariǿ - - - >(msg) 20:06, 30 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Se in questa segnalazione dimostra di aver capito e di voler contribuire seriamente (non sono stati fatti, oggettivamente, dei tentativi di recupero di alcun genere: vale la pena tentare) se la può cavare con una settimana per abuso di pagina di servizio, spam e write-only. Altrimenti gli va indicata la porta. Provo a contattarlo e vediamo come si comporta. --Dry Martini confidati col barista 21:09, 30 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Permettimi: è dal 2007 che fa ininterrottamente la stessa cosa (a partire dall'altra utenza segnalata come sp). Sei ovviamente libero di usare tutta la pazienza e il tempo che vuoi, ma dire "non sono stati fatti, oggettivamente, dei tentativi di recupero" è un giudizio su come altri volontari hanno impiegato i loro e vogliaiddio se non ci sono modi molto migliori di impiegarli, visto quanto ce n'è bisogno, che dietro a un'utenza writeonly, monoscopo e promozionale da 5 anni. PS ho impiegato il mio ad aprire una UP anche in relazione al valutare il blacklisting per non ritrovarselo spuntare altrove. --Shivanarayana (msg) 21:43, 30 lug 2012 (CEST)[rispondi]
(fc) @Shiva: non intendevo dare giudizi sull'operato altrui, per carità; rileggendomi però mi rendo conto che il mio intervento suonava un po' saccente (soprattutto quel "di alcun genere") :) Riflettevo che non gli è mai stata indicata la retta via: come spesso succede si avvisa spiegando perché è stata rollbackata una certa azione o cancellata una certa voce. Questa pratica è comprensibile e pienamente giustificabile, ma non è un tentativo deciso di recuperare l'utente. Provo a spiegarmi meglio: un conto è dirgli "non fare questo, leggi WP:Blabla", un altro conto è dedicare un po' di tempo a spiegare in modo completo perché non bisogna fare una certa cosa e come invece si può contribuire seriamente. Sono due approcci diversi. La mia scelta di contribuzione (leggi: il senso e l'indirizzo che do al mio editing) mi spinge verso il secondo, ma altre scelte di contribuzione spingono verso il primo. In questo caso ho sbagliato io, direi. In linea molto generale penso (si tratta di opinioni, non di ordini, consigli o dettami, che comunque non avrei i titoli per dispensare) che sia sempre bene tentare un approccio morbido, dimostrandosi apertamente disponibile al dialogo (ogni Wikipediano scafato sa che i colleghi lo sono, ma i niubbi no, loro di solito - due anni di tutoring hanno evidenziato più o meno questo - vedono una schiera di "moderatori" malvagi che ce l'hanno con loro). Per come la vedo io, è un'estensione del concetto di presunzione di buona fede, ma in questo caso si è trattato di tumore maligno più che di estensione :) Amici come prima? :P --Dry Martini confidati col barista 11:45, 31 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Concordo con Shiva: entrambe le utenze sono state regolarmente avvisate. Gli edit parlano chiaro, utenza chiaramente monoscopo-autopromozionale, non vedo cosa ci sia da recuperare. --Eumolpa (msg) 21:53, 30 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Sono anch'io per l'infinito. --Aleksander Šesták 03:09, 31 lug 2012 (CEST)[rispondi]
infinito --Vale93b London calling 07:49, 31 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Bloccate infinito entrambe le utenze.--Kōji (msg) 11:19, 31 lug 2012 (CEST)[rispondi]