Wikipedia:Utenti problematici/212.16.102.117

212.16.102.117 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 212.16.102.117 aggiorna ora l'elenco.

Il titolare dell'IP (direi statico) si qualifica come Dott. Gian Carlo Valente ( e quindi lo segnalo qui). Autore a suo tempo di una edit war risolta da Remulazz, sta flammando in discussione e in voce (una decina di interventi tra ieri ed oggi). --Ub Bla bla 10:03, 23 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Dimenticavo. L'utente è anche autore di questa e questa, due educate modifiche sulla mia pagina utente.--Ub Bla bla 10:09, 23 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Ieri l'ho bloccato solo 8 ore perché non sapevo se era statico o dinamico. Per quel che mi riguarda, l'insulto a Ub è da ban infinito. Ylebru dimmela 10:30, 23 apr 2008 (CEST)[rispondi]
per curiosità mi sono buttato in una serie di whois che non mi ha portato a nulla se non a capire che il range degli indirizzi è assegnato alla Finlandia (un traceroute mi ha effettivamente portato in Finlandia, disperdendosi poi nel nulla). In particolare, l'indirizzo non è identificabile direttamente con questo strumento (non è possibile quindi sapere per certo se colui che si firma come Giancarlo Valente sia effettivamente questa persona, né se l'IP sia effettivamente statico, almeno dal mio punto di vista). I check user hanno altri strumenti a disposizione per capire almeno se l'IP è statico? (Se venisse bloccato infinito e fosse dinamico si bloccherebbe una serie di potenziali utenze...). Certo che dare dell'Anonimo a chi si è registrato usando un simile IP... In ogni caso se fosse statico, quegli insulti sono da infinito anche secondo me. --Mox83 ..Non avere paura.. 10:53, 23 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Se e' statico infinito. Osservo che nelle crono cancellate delle sue pagine di discussione questo IP e' già stato oggetto di reprimende per il suo comportamenti nel 2007.--Bramfab Discorriamo 10:59, 23 apr 2008 (CEST)[rispondi]
L'ip è stato usato anche per vandalizzare la wikipedia inglese (per chi ha voglia e per chi ha più voglia, tra l'altro uno dei vandalismi è in Finlandese sulla pagina dei poemi dedicati a Jimbo Wales). L'origine di questo Ip mi è sempre più oscura... (che sia un nodo simile a quelli TOR?) --Mox83 ..Non avere paura.. 11:10, 23 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Dato che oggi mi sento in pace col mondo e con la natura blocco l'utente per un mese - --Klaudio (parla) 13:10, 23 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Voglio controllare che non sia un proxy aperto, se lo è ci giochiamo l'amico per un paio d'anni--Vito You bought yourself a second chance 19:48, 23 apr 2008 (CEST)[rispondi]