79.12.55.66 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 79.12.55.66 aggiorna ora l'elenco.

[@ Anima della notte, Valepert, Rojelio, LukeWiller] visto quanto scritto in WP:VC apro procedura per gestire l'attività di tale anonimo: non posso "andare a pesca" ma visto l'evidenza ho compiuto un rapido controllo e risulta verificata la corrispondenza con 82.58.206.168 (discussioni · contributi), 79.51.233.28 (discussioni · contributi), 79.44.226.47 (discussioni · contributi) (prendendone al volo tre che negli ultimi giorni hanno compiuto modifiche simili).

Mi pare quindi il caso di avviare un'attività di contrasto più ampia e organizzata verso tale utenza molto attiva, cominciando a chiarire qui modus operandi ecc. anche a vantaggio di chi, come me, non è affatto addentro a questioni simili e potrebbe non essere in grado di giudicare i suoi interventi con la necessaria rapidità.--Shivanarayana (msg) 16:22, 14 mar 2016 (CET)[rispondi]

[× Conflitto di modifiche] Grazie per avermi menzionato [@ Shivanarayana]: questo IP dinamico è da alcuni mesi (credo da ottobre 2015) che contribuisce in modo non collaborativo sulle voci che riguardano emittenti televisive e serie animate dei gruppi Rai e Discovery, in particolare sembra veder a tutti i costi K2 sostituito da un altra emittente televisiva (Rai Kids), attualmente inesistente, malgrado sia stato ripetutamente avvertito dei suoi errori. C'è poco da scrivere nelle sue varie pagine di discussione, in quanto non risponde e tira dritto per la sua strada come se niente fosse; personalmente sono dell'opinione che l'unica soluzione attuabile, sia il blocco a vista. Dato che mi reputo indulgente e democratico, aspetto qualche altro commento (mi auguro con tutto cuore dall'IP, anche se ci conto molto poco, visti i suoi precedenti).--Anima della notte (msg) 16:33, 14 mar 2016 (CET)[rispondi]
intanto blocco a vista, poi vediamo se viene qui a spiegarsi o preferisce che il portone si chiuda per un pezzo--Shivanarayana (msg) 14:49, 15 mar 2016 (CET)[rispondi]
Se continua a fare le stesse modifiche credo si possa intervenire in maniera più efficace tramite il filtro antiabusi (ad esempio impedendo di fatto a chiunque di scrivere "Rai Kids" nella voce di K2). --Gce ★★★+3 15:11, 15 mar 2016 (CET)[rispondi]
Se non ricordo male (e potrebbe succedere, visto che di immediate ne chiedo a migliaia) a me è capitato più volte di richiedere la cancellazione immediata di pseudo-voci su Rai Kids scritte da un IP, evidentemente si tratta dello stesso tizio quindi per sicurezza si potrebbe anche impedire la creazione della voce oltre a seguire il consiglio di Gce. --Mandalorian Messaggi 18:40, 15 mar 2016 (CET)[rispondi]
altro blocco al volo 82.54.239.241 (discussioni · contributi) (l'uso del filtro per rai kids è abbastanza ovvio ma le modifiche sono anche di altro tipo)--Shivanarayana (msg) 14:59, 16 mar 2016 (CET)[rispondi]
da bloccare a vista.. --93.47.32.243 (msg) 15:04, 16 mar 2016 (CET) Mister Ip[rispondi]
[@ Anima della notte] ho sistemato i SP (degli ultimi giorni), occhio che 93.36.79.145 non c'entra, il nostro in oggetto è telecom FVG per intenderci--Shivanarayana (msg) 17:23, 16 mar 2016 (CET)[rispondi]
e rieccolo con lo stesso IP di ieri, il che pare confermare la facile ipotesi che si tratti di un soggetto molto giovane col quale è improbabile arrivare a un rapporto costruttivo--Shivanarayana (msg) 13:20, 17 mar 2016 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Non c'è da stupirsi, purtroppo non ha compreso che Wikipedia si basa sulla collaborazione. Il fatto che nessuno di noi possa guardarlo negli occhi mentre sta compiendo una qualsiasi azione e l'ulteriore aggravante di nascondersi dietro una composizione di numeri, probabilmente lo fa sentire al sicuro. Trattandosi di un IP dinamico, l'unica soluzione è protezione dalla creazione sulle voci che tende a creare (questo significa che il discorso potrebbe non riguardare la sola voce di Rai Kids) e attivazione di un filtro costruito su misura per i suoi interventi impropri (trattandosi però di termini specifici, il consiglio che posso dare all'amministratore che se ne occupi è quello di agire sulle voci e su determinati wikilink che usa più assiduamente).--Anima della notte (msg) 14:46, 18 mar 2016 (CET)[rispondi]

Solo per mettere agli atti che 79.16.8.158 è stato bloccato per 1 giorno ieri e anche oggi. --Amarvudol (msg) 16:59, 23 mar 2016 (CET)[rispondi]
Leggo solo ora questa segnalazione, che mi dà l'occasione per un piccolo "sfogo". Il caso in questione è infatti solo la punta dell'iceberg di una vasta situazione problematica che affligge it.wikipedia. Chiunque bazzichi abitualmente voci d'argomento televisivo (o ne ha letta qualcuna) saprà bene che esse sono quasi sempre un solenne casino, costantemente bersagliate da utenze anonime (ogni tanto anche non) che ne fanno un uso che va dal perlomeno deprecabile (tipo sbrodolare valanghe di bytes parlando del nulla cosmico, peraltro senza fonti) all'apertamente negativo (ovvero le aggiunte di "previsioni e speranze" inventate di sana pianta). Il secondo caso - che comprende anche l'invenzione di questo "Rai Kids" - è particolarmente pernicioso, includendo aggiunte tipo questa, questa, questa, questa e questa (e mi fermo qui per brevità), che molto facilmente passano inosservate e restano lì in bella mostra anche per giorni e settimane. Questo per dire che gli interventi mirati ed episodici vanno bene, ma non bastano più: occorre uno sforzo collettivo di attenzione per bloccare le abitudini negative di cui sopra e in secondo luogo lavorare a ridurre ad un miglior stato le voci televisive, che a parte rare eccezioni versano ad oggi in condizioni pietose. --Vale93b Fatti sentire! 20:12, 28 mar 2016 (CEST)[rispondi]
[@ Vale93b] Quello che affermi è sacrosanto: il problema è che chi si nasconde dietro una sequenza di numeri, se infischia delle regole e sempre più spesso non ha timore del blocco neppure chi si registra. Quindi se non c'è buon senso sia come IP o come utente registrato, questa è una battaglia che non avrà mai fine. Lo so che questo è un punto di vista pessimistico, ma se l'enciclopedia è libera, è normale che abbia gli stessi problemi di un telefono pubblico, un muro bianco, un segnale stradale, una panchina, una strada: tutti soggetti a essere per un motivo o per l'altro sempre sporchi o sfasciati perché tanto c'è sempre il fesso o i fessi che passano successivamente a ripulire, aggiustare e nel caso dell'enciclopedia "rettificare" il contenuto improprio. Purtroppo è così e lo sarà sempre, anche quando si coglie sul fatto il responsabile di turno che non capisce o non vuol capire lo sbaglio e sentendosi ferito nel suo amor proprio, persevera di fronte o alle spalle del richiamante. Tempo fa, mi capitò di ascoltare le parole di un uomo poco istruito (lo capì dal modo con cui si rivolgeva al suo prossimo) che affermava di abbandonare - insieme ad altri individui - rifiuti della sua attività lavorativa di ogni genere in giro, pur essendoci un centro di raccolta apposito gratuito nel nostro comune di appartenenza (e glielo feci pure notare) e ciò che è grave, al contrario del sentirsi in colpa, era fiero e sereno dei suoi gesti incivili. Ti ho portato questo esempio - quindi - per farti capire che, è la mentalità con cui si parte a partecipare a questo progetto che è già svolta con il piede sbagliato; tra l'altro, volendo fare una precisazione, pochissimi leggono le istruzioni riportate nel messaggio di benvenuto non avendo neppure - al limite - dato un occhiata a come siano impostate le voci simili a quella che si ha intenzione di creare, per questo, affermo, che è una battaglia continua senza fine.--Anima della notte (msg) 02:25, 30 mar 2016 (CEST)[rispondi]

Si è nuovamente rifatto vivo oggi, direi di chiudere la segnalazione con l'equivalente di infinito all'utenza, cioè blocco a vista e revert. L'UP ha avuto il senso di sensibilizzare diversi utenti al pattern contributivo caratteristico e dare conferma che la mano sia sempre la stessa (e che è inutile perdere tempo in spiegazioni, a questo punto, è un comportamento sphexico). Eventualmente da linkare nei blocchi per mantenere viva l'attenzione di chi contribuisce in tali ambiti.--Shivanarayana (msg) 10:47, 2 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Concordo, è inutile continuare: è come dare la caccia a un fantasma che appare e scompare di continuo senza preavvisi.--Anima della notte (msg) 14:32, 2 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Io direi, invece, di usare questa pagina per mettere per iscritto tutti i comportamenti dannosi che fa, in modo tale da facilitare le contromisure da attuare (sia tecniche, intese come filtri, che umane, intese come facilitazione agli amministratori nell'individuare i comportamenti scorretti e nella successiva rimozione e nel blocco dell'utente): che ne dite? --Gce ★★★+3 15:50, 2 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Procedura chiusa con l'invito a bloccare a vista ogni possibile reincarnazione.--Burgundo(posta) 14:13, 9 apr 2016 (CEST)[rispondi]