Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 87.9.65.236 aggiorna ora l'elenco.

Solo attacchi personali (specie mirati verso un utente), calunnie e violazione di privacy. 8 ore. Forse meglio un CU? Ma l'esito sarebbe molto probabilmente inutile. --Leoman3000 19:51, 9 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Caro anonimo (mica tanto): affermare - contrariamente al vero - che io calunnio e violo la privacy significa diffamarmi pubblicamente. Ti querelo (ti rammento che l'IP è identificativo e quindi è come se avessi scritto il mio nome). Ti costringerò a chiarire come io possa aver calunniato (sappi che la calunnia è un reato grave nel diritto penale) e violato la privacy. Arrivederci in tribunale!

Se è pubblica, non è diffamazione. Poi è tutto nero su bianco. Di certo non ho dato del gauchista a nessuno, io (o roba di tal spessore...) :-) Per alcuni è difficile lavorare con serenità... --Leoman3000 20:11, 9 giu 2007 (CEST)[rispondi]


"se è pubblica, non è diffamazione": no, in termini di giurisprudenza, non è "diffamazione", è "diffamazione aggravata a mezzo stampa" (aggravata perchè attribuisci circostanze ben precise: calunnia, violazione della privacy, che sono reati di notevole gravità!). Dare del gauchista significa dire che una persona appartiene ad un partito di sinistra (gauche in francese significa "sinistra", se non sai il francese non ci posso fare nulla - comunque, leggo che sei uno studente universitario, mala tempora currunt!): chi è notoriamente dirigente di un partito "socialista" che è, di destra? Fatti un buon avvocato, ne avrai bisogno!

Dare dell'"idiota" a qualcuno è calunnia, dire l'occupazione di una persona se essa non lo rende noto è "violazione della privacy" (D. Lgs. 196/03). Se non ti piacciono questi termini, diciamo che "idiota" è un insulto e dire l'occupazione è "sputtanamento". Ma la sostanza non cambia.- --Leoman3000 20:28, 9 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Comunque, tornatene nel tuo trullo a fare il formaggio pecorino: sei un prodotto deteriore della decadente università meridionale. Io non incorro in nessun reato, ingiurio un nickname: quando ingiurierò un soggetto, nominandolo, allora potrai dire che sono un calunniatore.

Allora, anche tu insulti un nickname. Se fossimo nella "vita reale" sarebbe ben diverso. Ti conviene chiuderla. Ci stai perdendo. --Leoman3000 20:33, 9 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ti senti potente perchè, dietro ad un computer, nel totale anonimato, hai le chiavi per mettere a tacere chi dissente da te e dai tuoi amici. Sei un essere senza valore, privo di qualità: sei marginale nella vita e ti sfoghi sulla rete, perchè - solo rimandendo anonimo e con un computer - puoi fare agli altri quello che subisci normalmente. Non capisco il tuo accanimento in difesa di Luigi Vampa: usa questo spazio per accreditarsi origini nobili, dopo che nella vita di tutti i giorni migliaia di persone gli hanno già detto di lasciar perdere.

Migliaia di persone? Fuori da Wikipedia, forse; dentro no, se non qualche utente creato ad hoc o qualche IP. Per tutto il resto, giudichino anche gli altri utenti (compreso il comportamento di Luigi Vampa, in cui non intravedo nulla di così scorretto). Sinceramente, non mi sento affatto potente qui, anzi... --Leoman3000 20:39, 9 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Invito l'utente anonimo in questione a farsi un bel giro fuori città; suggerisco una bella gita ai Laghi Alimini, dove poter rinfrescare le tempie e i bollenti spiriti. Conte DD 21:00, 9 giu 2007 (CEST)[rispondi]

L'utente è inferocito contro Vampa, e ne fa di ogni, tra cui ovviamente la minaccia legale è la più spiacevole. Aggravante: futili motivi... Per gli IP, se possiamo considerarli lo stesso utente, bisognerebbe procedere con la massima severità. Ovviamente tenendo conto che sono (credo) IP variabili. Per le utenze registrate che sembrano corrispondere agli IP utilizzati il discorso è diverso, e nel caso fosse la stessa persona non escluderei un blocco infinito, ma aspetterei qualche altro parere, o un eventuale CU prima di inserirle qui. Un appello in extremis che vorrei fare al 'nostro' è che le dispute riguardo gli interventi su una voce possono essere svolti con civiltà all'interno della discussione della voce. Invece di registrarsi (come pare) al solo scopo di attaccare l'avversario, sarebbe stato meglio registrarsi per intraprendere meglio un civile confronto. Qui nessuno è padrone di niente, e anche l'ultimo arrivato (a patto di conoscere e rispettare le regole) può avere voce in capitolo come chiunque altro. --(Y) - parliamone 03:34, 10 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Sarà che sono tonto, ma ho capito ora di chi si tratta: vedere questo edit e il successivo. --(Y) - parliamone 05:08, 10 giu 2007 (CEST)[rispondi]


Domanda di servizio: questa segnalazione ha già maturato un esito? --g 13:32, 28 giu 2007 (CEST)[rispondi]