Wikipedia:Utenti problematici/89.96.162.4
89.96.162.4 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 89.96.162.4 aggiorna ora l'elenco.
"Storico" ip del quale tutte le modifiche effettuate vengono puntualmente annullate in quanto vandalismi --09:25, 4 apr 2013 (CEST) — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da LEOSCHUMY (discussioni · contributi).
- O lo si blocca e si dice chiaro e tondo che da IP del genere si accettano solo utenze registrate, oppure il problema si riproporrà ciclicamente. -- SERGIO (aka the Blackcat) 09:58, 4 apr 2013 (CEST)
- Visto il palmarès direi 1 anno. --2.34.232.25 (msg) 13:43, 4 apr 2013 (CEST)
- Una domanda a chi ha aperto questa segnalazione (senza firmarla): l'ultimo blocco di tre mesi è terminato a dicembre 2012, dopo ci sono stati tre edit, per uno dei quali ha avuto solo un avviso "test": non capisco quindi perché aprire una UP adesso. Nel caso il motivo sia questo, si tratta di un vandalismo che purtroppo è rimaso presente in quella voce dal 2011. Se non c'è altro, direi quindi di chiudere, e in caso di altri vandalismi da questo IP, basta molto più semplicemente segnalare in vandalismi in corso. --Eumolpa (msg) 15:08, 4 apr 2013 (CEST)
- Vero, 3 edit da ultimo blocco 1°, 2°, 3°, tutti rollbackati più o meno tempestivamente. Così come la totalità dei suoi interventi (più o meno distruttivi). Tra l'altro, per non farsi mancare nulla, anche un minimo di vandalismi crosswiki come questo. IMHO è problematico, vista la sua costanza storica; poi se lo sia davvero o meno, a voi il giudizio, non divene certo una questione di principio :). Saluti (sperando di non cannare la firma anche questa volta) --LEOSCHUMY (msg) 17:19, 4 apr 2013 (CEST)
- trattandosi di un IP statico istituzionale, non si potrebbe informare del problema l'ente proprietario (Provincia di Pavia) come peraltro mi pare sia stato fatto in passato, in casi analoghi di IP statici vandalici (ma potrei sbagliarmi)? Se poi si dovesse proprio bloccare, 1 anno o giù di lì, anche alla luce del palmarès (come ben rileva l'IP qui sopra) non sarebbe male (è stato fatto recentemente per un altro IP vandalico). --Vale93b Fatti sentire! 22:38, 4 apr 2013 (CEST)
- Vero, 3 edit da ultimo blocco 1°, 2°, 3°, tutti rollbackati più o meno tempestivamente. Così come la totalità dei suoi interventi (più o meno distruttivi). Tra l'altro, per non farsi mancare nulla, anche un minimo di vandalismi crosswiki come questo. IMHO è problematico, vista la sua costanza storica; poi se lo sia davvero o meno, a voi il giudizio, non divene certo una questione di principio :). Saluti (sperando di non cannare la firma anche questa volta) --LEOSCHUMY (msg) 17:19, 4 apr 2013 (CEST)
- Una domanda a chi ha aperto questa segnalazione (senza firmarla): l'ultimo blocco di tre mesi è terminato a dicembre 2012, dopo ci sono stati tre edit, per uno dei quali ha avuto solo un avviso "test": non capisco quindi perché aprire una UP adesso. Nel caso il motivo sia questo, si tratta di un vandalismo che purtroppo è rimaso presente in quella voce dal 2011. Se non c'è altro, direi quindi di chiudere, e in caso di altri vandalismi da questo IP, basta molto più semplicemente segnalare in vandalismi in corso. --Eumolpa (msg) 15:08, 4 apr 2013 (CEST)
- Visto il palmarès direi 1 anno. --2.34.232.25 (msg) 13:43, 4 apr 2013 (CEST)
Segnalazione chiusa, blocco non necessario. La prossima volta da segnalare in vandalismi.--Kōji (msg) 12:31, 13 apr 2013 (CEST)