Wikipedia:Utenti problematici/93.71.228.27/2 feb 2013

93.71.228.27 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 93.71.228.27 aggiorna ora l'elenco.

IP plurisegnalato e pluribloccato: continua a usare la pagina di Italia 2(e relative trasmissioni) come una guida tv. Si atteggia in modalità write-only, ignorando avvisi e richieste di spiegazioni. Basta guardare la sua talk e le precedenti segnalazioni per capirne l'atteggiamento non collaborativo. Ora però ha esagerato: dopo essersi beccato un blocco di 3 mesi, è tornato a vandalizzare massicciamente IL GIORNO STESSO in cui il blocco è scaduto. Nell'ultima segnalazione (quella che costò il blocco di 3 mesi) si era ventilata l'ipotesi di un blocco infinito o comunque molto lungo, almeno un anno. Trattandosi di un IP fisso, che sta solo facendo danni, direi che non ha senso lasciarli ulteriori possibilità.--Darth Master (msg) 15:13, 2 feb 2013 (CET)[rispondi]

Vista l'inutilità dei provvedimenti presi fino ad ora, io sarei per un anno o anche due (infinito no ma solo perché è un IP, altrimenti nessun dubbio). --PandeF (msg) 15:19, 2 feb 2013 (CET)[rispondi]
mi allineo a Pande, ormai non c'è più speranza... --Vale93b Fatti sentire! 15:39, 2 feb 2013 (CET)[rispondi]
Utenza write-only fino al midollo. La sua talk parla da sola: abbiamo speso (inutilmente) fin troppo tempo, senza che dall'altra parte sia mai emerso il minimo segno di cambiamento o di buona volonta nel collaborare. Visti i 3 mesi di blocco precedenti, io propongo 1 anno; se poi nel 2014 saremo di nuovo a questo punto, si andrà per l'infinito diretto . danyele 16:59, 2 feb 2013 (CET)[rispondi]
Oltretutto (faccio una piccola divagazione...tanto ormai è abbastanza facile prevederein che modo si chiuderà questa segnalazione) lo staff di Italia 2 sta creando non pochi problemi a Wikipedia. Oltre all'IP di cui sopra, ci sono un paio di IP variabili con comportamento identico, sebbene molto meno intensivo. Purtroppo, anche bloccando la pagina di Italia 2 agli anonimi, questi se ne andrebbero in giro per wikipedia, modificando o creando pagine relative alle trasmissioni di questo canale (spesso e volentieri con edit inopportuni o contro le regole). --Darth Master (msg) 19:03, 2 feb 2013 (CET)[rispondi]
però secondo me qui si tratta dell'iniziativa di un singolo impiegato di quell'ufficio... voglio sperare non ci sia dolo da parte dell'azienda (del resto l'IP dal whois non mi pare di per sé statico - forse chi lo usa ha un router settato "always on line" - né appare direttamente riconducibile a Mediaset, che credo abbia un proprio range di IP statici). Si potrebbe scrivere allo staff... --Vale93b Fatti sentire! 20:07, 2 feb 2013 (CET)[rispondi]
Comunque anche se il router fosse settato "always on line", in tutti questi mesi l'IP può essere cambiato perché può essere avvenuto un black-out oppure qualcuno può aver staccato l'interruttore generale dell'impianto elettrico della casa dell'utenza (una volta che viene tolta l'alimentazione elettrica al router l'IP cambia). Quindi credo che l'IP sia pienamente statico. --GreenYellowCable 22:48, 3 feb 2013 (CET)[rispondi]
Ma almeno l'IP ha risposto ai messaggi? --GreenYellowCable 22:50, 3 feb 2013 (CET)[rispondi]

(rientro) No, mai. Bloccato un anno. Mi permetto un consiglio: quando tornerà tra un anno, segnalatelo in vandalismi in corso e, se dovesse tornare con un altro ip, segnalatelo a me o a un altro sysop, perché in tal caso dovremo prendere in considerazione l'ipotesi di sbloccare questo indirizzo. Grazie! Segnalazione chiusa.--Dome A disposizione! 11:09, 4 feb 2013 (CET)[rispondi]