Wikipedia:Utenti problematici/ALBANO
ALBANO (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di ALBANO aggiorna ora l'elenco.
Mio affezionato cliente. Il 20 maggio scorso incappo nella richiesta di immediata della voce Lego di Milano da parte di [@ Giammarco Ferrari] motivata dalle parole Bufala. È sempre l'utente ALBANO. Cancello la bufala ma la motivazione («sempre») mi incuriosisce e vado a guardare talk e contributi. In quel momento ha già una filza d'avvisi di non enciclopedicità e anche due cartellini, ma nessun blocco. Nei contributi effettivamente ce ne sono molti di impropri, ma prima dell'ultimo cartellino si trova anche qualche microedit tendenzialmente corretto, o comunque innocuo, sebbene poco significativo (tipo aggiunta di wikilink). Da una settimana però non fa che inserire informazioni false, quasi tutte annullate da altri utenti tra cui in particolare [@ Adalhard Waffe]; non ha più avvisi né, ancora, blocchi. Tipicamente opera nelle voci di cinema cambiando casualmente i generi dei film, ma in alcuni casi si spinge oltre ([1][2]), e sono poi quelli in cui insiste. Visto che siamo a notte fonda penso che è inutile dargli qualche ora e lo fermo un giorno, poi interpello sia Adalhard Waffe sia (due giorni dopo) [@ Ruthven] con il quale stavo avendo uno scambio per altri motivi, e dico che mi sembra un'utenza solo/prevalentemente vandalica. Entrambi mi dicono di monitorare la situazione. Detto fatto, ALBANO riprende a modificare con lo stesso sistema, inclusa la creazione di una voce non enciclopedica su un cortometraggio. Mi accorgo, se non l'avessi già saputo, che è in write-only e tento vanamente con un lungo messaggio di chiedergli spiegazioni; la risposta è una bufala. Gli do un altro giorno, questa volta in diretta, sperando (?) che si decida a leggere la propria talk. Lui sembra restarci male e ricompare solo dopo oltre una settimana (8-10 giugno), ma sempre come prima. A questo punto si becca una settimana ed eccolo qui, ieri alle 13:59, dopo venti giorni. La modifica è sfuggita, niente di strano, sono spesso subdole; diverse le ho annullate io in retro, anche se sulla maggior parte sono passati i patroller. Gli ho dato un mese. Sarei duro di comprendonio se non pensassi che è un infinito, ma mi sono stancato di bloccarlo e visto che l'ho già fatto più volte vorrei risparmiarmi di decidere io stesso, proprio per scrupolo estremo. --Erinaceus (msg) 08:40, 4 lug 2017 (CEST)
- Se dopo svariati avvisi, cartellini e tre blocchi brevi non ha ancora capito l'andazzo, a naso direi che un blocco di media durata non sortirà grandi effetti. Come ho scritto a suo tempo a Erinaceus, all'inizio non gli ho dato molto peso, pensando fosse una delle tipiche e "goffissime" utenze che fanno micro-edit potenzialmente costruttivi (aggiunta di wlink, correzioni minime minime), e presumendo in lui la buonafede. Pensavo che col tempo si sarebbe assestato. Sono passati mesi e non è cambiato nulla, anzi è passato a vandalismi veri e propri (i due edit linkati da Erinaceus la dicono lunga sulla sua buonafede). Per quanto mi riguarda ha dato prova sufficiente di essere un'utenza dannosa per il progetto. --Adalhard Waffe «…» 12:26, 4 lug 2017 (CEST)
- ragazzi, scusate, qui si parla di bufale e vandalismi: mi spiegate i motivi per cui non va dato l'infinito diretto? Siamo l'anonima martiri o un progetto dove vandalismi e bufale non devono esistere pena la perdita di credibilità?? No, perché una volta che la credibilità sparisce a Wikipedia cosa resta?? --79.56.151.90 (msg) 13:29, 4 lug 2017 (CEST)
- Rispondo per me... Vedi, sono stato il primo a bloccarlo (al mio primo blocco) dopo ben due mesi dalla registrazione. Nel frattempo gli avevano scritto tre amministratori. Poi due utenti esperti (un admin) mi hanno suggerito di aspettare. Poi l'ho bloccato altre due volte, più questa. Permetti che posso aver esaurito la riserva di boldness... :-P --Erinaceus (msg) 14:04, 4 lug 2017 (CEST)
- il primo blocco, dopo che ti avevano detto di aspettare, doveva essere infinito, massimo il secondo ;). Lasciare che un vandalo colpisca anche con bufale va contro gli interessi del progetto, che si basa sul fornire fatti provati, non bugie o peggio ;). Altrimenti autorizziamo la gente a cambiare le capitali secondo i propri sfizi? --79.56.151.90 (msg) 16:36, 4 lug 2017 (CEST)
- E bloccalo infinito, che ti devo dire. --Erinaceus (msg) 09:38, 5 lug 2017 (CEST)
- Non ho i tastini, grazie al cielo :))!! --79.56.151.90 (msg) 09:42, 5 lug 2017 (CEST)
- Non servono, se è un vandal-only basta segnalarlo. Ma nonostante i molti revert anche questo non l'ha mai fatto nessuno. --Erinaceus (msg) 09:45, 5 lug 2017 (CEST)
- Non ho i tastini, grazie al cielo :))!! --79.56.151.90 (msg) 09:42, 5 lug 2017 (CEST)
- E bloccalo infinito, che ti devo dire. --Erinaceus (msg) 09:38, 5 lug 2017 (CEST)
- il primo blocco, dopo che ti avevano detto di aspettare, doveva essere infinito, massimo il secondo ;). Lasciare che un vandalo colpisca anche con bufale va contro gli interessi del progetto, che si basa sul fornire fatti provati, non bugie o peggio ;). Altrimenti autorizziamo la gente a cambiare le capitali secondo i propri sfizi? --79.56.151.90 (msg) 16:36, 4 lug 2017 (CEST)
- Rispondo per me... Vedi, sono stato il primo a bloccarlo (al mio primo blocco) dopo ben due mesi dalla registrazione. Nel frattempo gli avevano scritto tre amministratori. Poi due utenti esperti (un admin) mi hanno suggerito di aspettare. Poi l'ho bloccato altre due volte, più questa. Permetti che posso aver esaurito la riserva di boldness... :-P --Erinaceus (msg) 14:04, 4 lug 2017 (CEST)
- ragazzi, scusate, qui si parla di bufale e vandalismi: mi spiegate i motivi per cui non va dato l'infinito diretto? Siamo l'anonima martiri o un progetto dove vandalismi e bufale non devono esistere pena la perdita di credibilità?? No, perché una volta che la credibilità sparisce a Wikipedia cosa resta?? --79.56.151.90 (msg) 13:29, 4 lug 2017 (CEST)
- Mah, l'utente è attualmente bloccato. Vogliamo sbloccarlo per vedere se interviene qui? Dubito, eh, dato che TUTTI i suoi contributi sono in ns0, ma almeno il tentativo l'avremo fatto. --Ruthven (msg) 13:00, 5 lug 2017 (CEST)
- L'ip ha ragione quando dice che di tentativi ne abbiamo (ho) fatti anche troppi ma sbaglia quando mi dice in talk che così non si va avanti: da maggio quest'utenza ha respirato malino e i danni, in genere piccoli, sono stati tutti riparati entro le ventiquattr'ore. Per cui secondo me la sola controindicazione allo sblocco è che questa segnalazione resterà aperta fino alla prima decade di agosto, quando
si accorgeràsarà certo di poter modificare di nuovo. Se non se ne accorge prima. Ammesso che ne valga la pena, nulla in contrario: al primo tippete in ns0, infinito. --Erinaceus (msg) 13:22, 5 lug 2017 (CEST) - Per me è da infinito: dal mese di marzo ad oggi, non mi sembra gli sia mai passata per la testa, l'idea (che forse) non è solo sull'enciclopedia. Credo a questo punto che farlo ragionare non serva, ma come afferma Erinaceus, si può provare a fare un ultimo tentativo, può darsi che un mese di blocco, lo renda più cosciente di quanto sta accadendo, anche se personalmente ne dubito, dato che ne ha già avuti altri.--Anima della notte (msg) 13:52, 5 lug 2017 (CEST)
- Chiaro vandalo, da infinitare anche ora. Se non è mai uscito da write-only nonostante gli avvisi perchè dovrebbe farlo ora? C'è poco da sperare di recuperare qualcosa da quel che ho letto, e lasciare aperta questa segnalazione 1 mese non mi pare il caso.--Kirk39 Dimmi! 14:32, 5 lug 2017 (CEST)
- Se fa fede la voce Marco Benzoni, si deduce che ALBANO sia un ragazzino. Un po' infantile, certo, ma comunque un'utenza che nel tempo potrà ritornare e dare il suo all'enciclopedia. Se si è concordi, lo si blocchi pure, lasciando un messaggio di spiegazione nella pagina utente e sperando che torni, magari con un'altra utenza se infinitato, fra qualche anno per contributi più costruttivi. --Ruthven (msg) 15:33, 5 lug 2017 (CEST)
- Beh, se anche fosse un ragazzino che col tempo maturasse, probabilmente si vergognerebbe dei suoi inizi infantili, vista la sua talk, e preferirebbe crearsi una nuova utenza :-D Se contribuirà positivamente, essendo nel frattempo passato diverso tempi non avrà problemi, nessuno se ne accorgerà.--Kirk39 Dimmi! 17:43, 5 lug 2017 (CEST)
- Kirk39 ha detto quello che stavo pensando. --79.56.151.90 (msg) 18:49, 5 lug 2017 (CEST)
- Beh, se anche fosse un ragazzino che col tempo maturasse, probabilmente si vergognerebbe dei suoi inizi infantili, vista la sua talk, e preferirebbe crearsi una nuova utenza :-D Se contribuirà positivamente, essendo nel frattempo passato diverso tempi non avrà problemi, nessuno se ne accorgerà.--Kirk39 Dimmi! 17:43, 5 lug 2017 (CEST)
Vediamo di tirare le somme, visto che la discussione langue. Il consenso mi sembra ci sia: ho provveduto dunque ad allungare ad infinito il blocco di Erinaceus. A margine, personalmente sono d'accordissimo con l'ultimo commento di Kirk39 qui sopra: supponendo una giovanissima età, in caso di maturazione sarà liberissimo di crearsi una nuova utenza tra qualche anno (nel caso, visti ad esempio precedenti come Ignazio Cannata, ho lasciato aperta la possibilità di mandarci una mail). Segnalazione chiusa dunque, a meno che qualcuno abbia a che ridire. Melquíades (msg) 00:00, 24 lug 2017 (CEST)