Wikipedia:Utenti problematici/Alessandro Balestra

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Alessandro Balestra aggiorna ora l'elenco.

Questo utente sta continuando a ricreare la pagina Carrisiland Resort nonostante le ripetute segnalazioni e spiegazioni presenti sulla sua pagina di discussione. Nelle ultime 24 ore credo che abbia ricreato la stessa pagina almeno 5 volte.-- Vegetable (MSG) 18:15, 25 feb 2014 (CET)[rispondi]

Vorrei capire quali sono i motivi per cui la mia pagina non viene considerata enciclopedica... ho seguito tutte le linee guida, parlato della storia della struttura e descritto la struttura senza usare caratteri promozionali, ho tolto le parti che potevano sembrare promozionali... cosa dovrei fare di più? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alessandro Balestra (discussioni · contributi) 18:19, 25 feb 2014‎ (CET).[rispondi]
Dovresti seguire quanto ti è stato detto qui. Mi pare però che tu stia sottovalutando il problema del copyright, quando scrivi: «Prima di disporre cancellazioni immediate, vi inviterei a leggere la pagina di cui mi accusate di violazione per vedere che il contesto è quello ma le parole totalmente diverse». Io ho letto la pagina e il paragrafo Bosco Curtipetrizzi era preso parola per parola da Il bosco. Se desideri collaborare all'enciclopedia, ti pregherei di evitare comportamenti che potrebbero essere scambiati per prese in giro. --Lepido (msg) 19:42, 25 feb 2014 (CET)[rispondi]
Ad ogni modo, considerando che si tratta di neo-utente registratosi il 21 febbraio, mi sembra quanto meno intempestivo aprire subito una procedura di problematicità per quelli che sono con tutta evidenza comportamenti legati alla non conoscenza né delle finalità né dei meccanismi del progetto e a una difficoltà da niubbo a comprenderli. Con tutta probabilità rientra in WP:CONTO TERZI ma questo di per sé non lo rende automaticamente problematico. In questo caso specifico, direi che WP:BUONA FEDE ci può anche stare, proprio perché si tratta di neo-utente che evidentemente non ha chiari alcuni punti fondamentali - che fatica a comprendere ma fa parte anche questo dell'apprendimento. Considerando anche che ci sono già un paio di utenti che stanno cercando di aiutarlo a capire come si contribuisce al progetto, mi assumo la responsabilità di essere bold e di chiudere questa procedura senza provvedimenti. Fermo restando che, se anche dopo il sostegno da parte degli altri utenti, dovesse ricominciare a contribuire in modo non appropriato, più che una segnalazone di problematicità si ricorrerà alle policy applicate per prassi in questi casi.--L736El'adminalcolico 08:56, 26 feb 2014 (CET)[rispondi]
Sottoscrivo (per quello che può contare) il pensiero e l'azione di L736E, non a caso nel mio intervento più sopra mi ero limitato a consigliare l'utente e ad invitarlo fermamente ad un atteggiamento più rigoroso. Mi pare che il problema adesso sia rientrato e che l'utente abbia agito nella giusta direzione, per cui non vedo più il rischio di danneggiamento dell'enciclopedia. --Lepido (msg) 09:17, 26 feb 2014 (CET)[rispondi]