Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Anonimo00 aggiorna ora l'elenco.

Circa una settimana fa avevo bloccato l'utente dopo essermi accorto che aveva caricato una (bella, devo ammetterlo) riproduzione in alta definizione di Guernica di Picasso licenziandola come Creative Commons.

Oggi mi accorgo che ha caricato le immagini di due personaggi della Disney facendoli figurare come marchio registrato. Data la plurirecidività ho bloccato un mese, ma mi chiedo se sia misura adeguata o sia il caso di pensare a qualcosa di più drastico. Aggiungo che l'utente ha caricato anche varie immagini licenziate come PD-Italia ma totalmente prive di fonte: guardandole potrtebbe anche sembrare plausibile che in questo caso la licenza sia giusta, ma come fidarsi? Che se ne fa quindi di quelle foto?. --Cotton Segnali di fumo 20:24, 31 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Per ora il blocco di un mese ci sta bene, ma se al ritorno ricomincia, infinito. Piuttosto, data l'affidabilità mi chiedo se non sia il caso di rimuovere le immagini caricate --Furriadroxiu (msg) 20:34, 31 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Se non si hanno prove certe che un'immagine è entrata nel pubblico dominio, la si cancella (chi si prende la responsabilità di dichiarare qualcosa che non sa se sia vera?). In questo caso ovviamente non serve segnalarle come da verificare, a meno che qualcuno non abbia voglia di fare ricerche.--Trixt (msg) 22:30, 31 mag 2009 (CEST) P.S. quasi certamente i file Disney cancellati erano copyvio, ma in effetti le immagini dei personaggi Disney (alcune precise immagini) sono marchi registrati, vedi Paperino[rispondi]
Aggiungo una bella risma di immagini su navi al 90% copyviol indicate come PD. --Lucas 21:17, 3 lug 2011 (CEST)[rispondi]
L'elenco è qui. Secondo me c'è poco da fidarsi, vanno cassate tutte... anche se alcune (come ho segnalato lì nel dettaglio) probabilmente sono state effettivamente scattate prima del 1991.--Eustace Bagge (msg) 22:53, 3 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Valutare un blocco maggiore e valutare l'ipotesi di creare la pagina Wikipedia:Utenti problematici/Anonimo00/3 luglio 2011. ;-) --Roberto Segnali all'Indiano 23:10, 3 lug 2011 (CEST)[rispondi]
l'utente è inattivo da due anni (almeno con questo nick), problematicità in corso non mi pare ce ne sia. Forse sono da controllare i contributi in ns0, ma questo è per i progetti di copyviol. --Fantasma (msg) 23:15, 3 lug 2011 (CEST)[rispondi]
In effetti... roba da segnalare ai progetti di ripulitura. --Roberto Segnali all'Indiano 23:20, 3 lug 2011 (CEST)[rispondi]

(rientro) Ho messo il link a UP solo perché Lucas (che ha cancellato alcune, ma non tutte le immagini) aveva scritto qui dopo averlo fatto ;). Effettivamente è forse inutile bloccare l'utente visto che è fermo da due anni, a una rapida scorsa non mi sembra ci siano contributi "di sostanza" in ns0, non penso ci siano violazioni di copyright di testi. Le immagini sono da cancellare tutte, credo di aver individuato il sito da dove sono state copiate ma purtroppo al momento è down...--Eustace Bagge (msg) 23:28, 3 lug 2011 (CEST)[rispondi]

L'utenza è abbandonata da due anni, dopo l'ultimo blocco non ha più editato, quindi resta solo da pulire i copyviol, riaprire la segnalazione non ha più utilità. --IndyJr (Tracce nella foresta) 00:16, 4 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Segnalazione chiusa.--Kōji parla con me 15:08, 8 lug 2011 (CEST)[rispondi]