Wikipedia:Utenti problematici/Archivio 2005/settembre
7 settembre
modificaYadoge (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Yadoge aggiorna ora l'elenco.
11 settembre
modificaLudwig Rommel (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Ludwig Rommel aggiorna ora l'elenco.
7 settembre
modificaDjdomix (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Djdomix aggiorna ora l'elenco.
18 settembre
modificaLinuxbeak (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Linuxbeak aggiorna ora l'elenco.
M. Tinti
modificaUtente non loggato, si accanisce in particolare nel continuare a spiegarci il suo punto di vista di pranoterapeuta sull'articolo Pranoterapia. --M/ 19:05, set 30, 2005 (CEST)
Non vedo cosa ci sia di male a spiegare il proprio punto di vista, o esiste un punto di vista universale? Sia l’omeopatia che l’agopuntura rimane teoria, ma tutto, anche il concetto di percezione rientra nelle teorie, anche le medicine hanno effetto per il 50% il resto è effetto placebo, concetto non mio ma dei ricercatori. La pranoterapia non ha nessun riscontro scientifico, neanche l’omeopatia e l’ago puntura aromoterapia, l’iridologia, anche la psicologia si basa su teorie e riscontri su casistiche su poche centinaia di persone fatte da Sigmun Freud! Voglio fare un commento riguardo al concetto alla psicanalisi senza togliere a Freud i meriti che hanno avuto come maestro di rivoluzione nel campo della sua psicanalisi. Oggi il complesso d’Edipo è divenuto gelosia invece che istintualità sessuale come dice Freud, perché ad allevare i figli, ora sono i nonni o asili nido, quindi è mutato anche la concezione di questo complesso d’Edipo preso a prestito dalla mitologia. Anche l’influenza che hanno avuto i mass – media sulle opinioni e sul gusto estetico ha avuto certamente un peso notevole che ha condizionato il pensiero e il modo di agire. Se Sigmund Freud fosse vissuto al tempo d’oggi avrebbe considerato l’influenza, che può avere una persona dall’imposizione politica storica ideologica e che anche il comportamento viene alterato da questo elettrosciok di massa. Freud, grande uomo che ha saputo intuire la sua psicanalisi, e se anche la sua teoria è stata osteggiata da teorici, rimane in ogni caso la possibilità più attendibile, anche se forse occorre rivedere certe sfaccettature sempre per i condizionamenti! Del resto anche Albert Einstain ha affermato che le teorie possano avere un’altra conclusione in base al problema della percezione del reale e da lì si nota la condivisione d’idee d’Immanuel Kant; in oltre Einstein ha aggiunto che basta una piccola variante a fare crollare una teoria consolidata. Credo dietro c'è sempre certi interessi personali, ed io non ho nessun interesse!
Bravo. Eliminare un articolo pre-esistente per mettere la tua personale opinione sulla pranoterapia non è cosa da farsi su Wikipedia. --Snowdog 01:57, ott 4, 2005 (CEST)
mi chiamo M. Tinti Non sono accanito, ma cercavo di introdurre il mio articolo, non volevo danneggiare nessuno! E' stato un errore da parte mi a e vi chiedo scusa Tinti Vi chiedo cortesemente di non usare il mio nome e cognome "M. Tinti" per un fattore di privacy Per il mio errore di non sapere come collocare un articolo, vi ho già chiesto scusa! M. Tinti
- Bene... almeno una discussione finita non a caxxotti... ^___^ Se Marzio si è informato sul funzionamento di wiki e tutto funziona bene direi che potremmo archiviarla Amon(☎telefono-casa...) 22:33, ott 7, 2005 (CEST)