Wikipedia:Utenti problematici/Archivio 2006/settembre
Settembre 2006
modifica1 settembre
modificaPowering (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Powering aggiorna ora l'elenco.
Dopo vari avvisi di vario genere sulle immagini e precedenti blocchi dati da me e da Snowdog, stamattina trovato ad essere recidivo con inserimento di immagini in violazione copyright. Due giorni di blocco. --pil56 13:01, 1 set 2006 (CEST)
- Visto che continua a non leggere i messaggi o a non rispondere ad essi, caricando immagini con licenza "a fantasia" se non in violazione esplicita, reiterato blocco, stavolta per una settimana --pil56 17:27, 14 set 2006 (CEST)
Daiottor (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Daiottor aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Daiottor
Ha inserito per la terza volta la stessa violazione di copyright, dopo essere stato avvertito già 2 volte in discussione. Nessun dialogo con gli utenti che gli hanno segnalato la violazione. --Aeternus∞ 16:39, 2 set 2006 (CEST)
2 settembre
modificaFrapi (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Frapi aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Frapi
Reiterato inserimento di una voce in violazione di copyright. Avvertito più volte, è già stato bloccato in due occasioni. - Luisa 18:49, 2 set 2006 (CEST)
3 settembre
modificaSmb_corp. (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Smb_corp. aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Smb_corp.
Anymond1 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Anymond1 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Anymond1
Anymond_2 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Anymond_2 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Anymond_2
3 utenti con molta probabilità da stesso indirizzo IP. Controllare per credere: hanno eliminato la pagina di SMB CORP. (un chiaro depistaggio come per dire "non posso essere io, non mi cancellerei mai da solo") la pagina di GIORDYX, (uno tra milioni, giusto giusto lui mi sembra un po' strano...) e quella di "Chrome" voce a cui SMB CORP. aveva iniziato a contribuire per primo... se 2 + 2 fa 4... --||| El | Tarantiniese ||| 13:35, 3 set 2006 (CEST)
- richiedo blocco immediato per almeno 3 giorni --||| El | Tarantiniese ||| 13:36, 3 set 2006 (CEST)
L'utente Anymond 1 non esiste.esiste c'era uno spazio di troppo Io aspetteri prima di bloccarli se combinano altri guai. --Jacopo (msg) 13:53, 3 set 2006 (CEST)
- sn d'accordo cn jacopo --.snoopy. ✉ 14:05, 3 set 2006 (CEST)
- Questi utenti, e Giordix, mi sa che hanno scambiato wiki per un campo di battaglia virtuale. Dò un'ultima possibilità di redenzione, ma intanto un controllino da un checkuser mi sembra cosa utile. (sennò che li paghiamo a fare?) --JollyRoger ۩ 15:37, 3 set 2006 (CEST)
+1 sul checkuser (quando tornano da valentano però;) )--Jacopo (msg) 17:27, 3 set 2006 (CEST)
- Uno di loro si è anche candidato admin... --Leoman3000 00:37, 4 set 2006 (CEST)
- Era Smb. Oggi ha inserito un messaggio firmandosi a nome mio e ha messo avvisi vandalismo sulla pagina di Giordyx (che sembra incolpevole). Ho dato un ultimatum. Alla prossima, bloccare infinito come utenza per soli vandalismi. --JollyRoger ۩ 10:44, 4 set 2006 (CEST)
- Uno di loro si è anche candidato admin... --Leoman3000 00:37, 4 set 2006 (CEST)
- Bloccato per 1 settimana Smb. Amon(☎ telefono-casa...) 12:56, 5 set 2006 (CEST)
Da aggiungere:
80.181.194.191 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 80.181.194.191 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/80.181.194.191
Ha modificato la pagina utente di Smb indicando gli utenti odiati. Dato che Wikipedia non raccoglierebbe faide personali, ho bloccato la pagina utente ai soli utenti registrati e bloccherei ad una prossima intemperanza l'ip suddetto. --Leoman3000 16:47, 4 set 2006 (CEST)
- I 4 utenti indicati sopra condivino lo stesso IP (secondo checkuser) e hanno una lunga storia di vandalismi. Tenderei a bloccare le due utenze anymond e a dare una settimana o giù di lì all'utenza madre. Fate vobis. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 21:11, 4 set 2006 (CEST)
- I due anymond sono stati bloccati all'infinito (come nome utente). Anche io sarei per una settimana al tizio sopra. Amon(☎ telefono-casa...) 21:18, 4 set 2006 (CEST)
Meridionale (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Meridionale aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Meridionale
Risegnalato per la terza volta: continua edit-war in Achille Lauro, ha proposto una discussione senza portarla avanti ma anzi ha ripreso a inserire la sua versione al solito. Continua dal 14 agosto e non dà segno di tregua. Propongo blocco continuativo più pesante. Fεlγx, (miao)
- Ho raddoppiato il blocco assegnatogli da Valepert l'ultima volta, circa 1 settimana fa. --Leoman3000 00:37, 4 set 2006 (CEST)
- Lui stesso dice Io continuerò fino alla fine a modificare quella voce ormai è diventata una battaglia per me! Punto e basta!!! RdocB 10:18, 4 set 2006 (CEST)
4 settembre
modificaNaxos (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Naxos aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Naxos
Continua a rimuovere l'avviso di cancellazione da Lost Revelation. Avvisato 2 volte, anche da Elborgo. --.anaconda 13:47, 4 set 2006 (CEST)
- L'ho bloccato 2 ore. Vedere la cronologia di Lost Revelation --SγωΩηΣ tαlk 13:58, 4 set 2006 (CEST)
5 settembre
modificaCatanzarese (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Catanzarese aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Catanzarese
Bloccato un giorno per minacce legali [1]. Nonostante tutto potrebbe essere un buon contributore... si attendono sviluppi--Nick1915 - all you want 01:22, 5 set 2006 (CEST)
- E' tornato ed insiste con la sua attitudine non-collaborativa.
- Il tentativo lo abbiamo fatto... Che si fa, lo blocchiamo a infinito per minacce legali? --Gatto Nero - (...quello "culo"...) 08:53, 5 set 2006 (CEST)
Io quoto Gatto RdocB 12:06, 5 set 2006 (CEST)
- Io sono per un mese. Amon(☎ telefono-casa...) 13:01, 5 set 2006 (CEST)
Non per fare "l'azzeccagarbugli dei poveri", ma risulta un poco difficile capire la situazione se la pagina di discussione dell'utente è bloccata e non visibile. Chi ha preso questa bizzarra cautela e ad evitare quale pericolo? --ligabo 14:07, 5 set 2006 (CEST)
Per sapere quel che era scritto nella pagina basta andare a vedersi la cronologia. Il perché svuotare la pagina non è chiarissimo nemmeno a me. --J B 14:34, 5 set 2006 (CEST)
- Grazie per il suggerimento; ora controllo. (Tuttavia, sarà opportuno che i "maghi della tastiera" si rendano conto che esiste anche la categoria "anziani rincoglioniti")--ligabo 14:42, 5 set 2006 (CEST)
La pagina è stata svuotata perché l'utente è stato bannato infinito come consuetudine dopo continue minacce legali--Nick1915 - all you want 20:10, 5 set 2006 (CEST)
- Mi scuso in ritardo con Nick (non avevo inviato il post che era scritto da ore), che giustamente ha avvisato in questa pagina dei provvedimenti attuati: ho diminuito il blocco ad un anno. Non sono d'accordo sui blocchi all'infinito, per cui chiedo una votazione esplicita, se li si vuole applicare. PS Siete tutti invitati a contribuire alla definizione di questi orientamenti. Amon(☎ telefono-casa...) 21:20, 5 set 2006 (CEST)
Ma chi ha deciso il ban-infinito? Senza neppure dargli la possibilità di difendersi? Ma la vogliamo smettere di giocare a Capitan Cocoricò? Un poco di serietà, che diamine!--ligabo 00:14, 6 set 2006 (CEST)
Io--Nick1915 - all you want 00:19, 6 set 2006 (CEST)
Ecco, appunto.--ligabo 00:50, 6 set 2006 (CEST)
...e allora? Minacce legali=infinito! --Nick1915 - all you want 00:51, 6 set 2006 (CEST)
Allora, come ti ho già detto (e gradirei, per il futuro, non dovertelo ripetere) pretendo di ascoltare anche la sua campana, oltre alla tua. Poi, vista l'occasione, vorrei farti notare la particolarità della situazione. Sotto si discute se assegnare o meno un blocco temporaneo per "antisemitismo" e qui si da per scontato un ban-infinito per "minacce legali". Al di là che le colpe vengano o meno riconosciute, sembra legittimo dedurre una totale mancanza di "senso della misura". Vien da chiedersi dove abbia dimenticato il cervello questa comunità. --ligabo 08:32, 6 set 2006 (CEST)
Ligabo, si può essere daccordo o non daccordo ma il ban infinito per minacce legali è una consuetudine della nostra wikipedia. Tra le altre cose non è che ce lo siamo tirati fuori dal cilindro ma, come tutte le consuetudini, si è stabilita a poco a poco e, in diversi casi, non ha trovato molte resistenze da parte della comunità. Se tu non sei daccordo (e ci sono altri utenti che non concordano) se ne discute (non qui magari) ma aggredire Nick perché ha applicato una regola mi sembra veramente fuori luogo. --J B 09:56, 6 set 2006 (CEST)
Che c'entra l'aggressione? Ho fatto una semplice considerazione in merito al "senso della misura". Alle bizzarre "consuetudini" di WP mi adeguo democraticamente, ma vorrai consentimi l'arbitrio di non eleggere certe cretinate a fondamento di vita. Inoltre pretendo, quando sono chiamato a discutere un comportamento, di avere le basi su cui esprimere un valutazione. Voglio sentire anche l'altra campana o, almeno, voglio che all'utente venga data la possibilità di replicare. Pretendere chiarezza e serietà, ti sembra aggredire? --ligabo 10:47, 6 set 2006 (CEST)
La Cronologia della sua discussione basta e avanza: puoi vedere la minaccia di querela e la seconda minaccia dopo il tentativo di sedare gli animi di Gattonero. Mi disiace Ligabo ma se non accetti le regole di wikipedia ci sono due strade
- puoi cercare di discuterne in modo costruttivo (nelle apposite pagine)
- puoi - nel caso volessi solo urtare i nervi dei presenti come stai facendo - andare a giocare da qualche altra parte--Nick1915 - all you want 11:36, 6 set 2006 (CEST)
La "Cronologia della sua discussione basta e avanza" forse per te; per me no! E mi pare d'avertene ben spiegato i motivi, se li vuoi o puoi capire. T'informo che sono talmente presuntuoso da credere di non aver bisogno di imparare da te a "discutere in modo costruttivo" e, in quanto alle "pagine apposite", se non è apposita questa dove vuoi che ne discutiamo, nel portale trasporti? Infine, invece di preoccuparti dei nervi altrui, preoccupati dei tuoi che mi sembrano un tantino sensibili. Ti rinnovo l'invito a permettere la difesa dell'utente. Subito.--ligabo 11:51, 6 set 2006 (CEST)
- Ligabo, calma. Nick ha seguito le regole alla lettera e non merita un attacco simile. Nonostante il blocco l'interessato può scrivere sulla sua pagina di discussione, quindi può difendersi a tutti gli effetti: una funzione aggiunta in passato dopo una protesta simile. Le minacce legali però sono una delle poche cose che portano al bando automaticamente, dato che in tutte le wikipedie sono considerate tra gli atti più gravi. Per il luogo in cui discutere hai una vasta scelta. La discussione di questa pagina, il bar o direttamente all'admin interessato. Però cerchiamo di mantenere toni civili, e anche in caso di errore non facciamone una colpa fino alla terza generazione di discendenza maschile --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:26, 6 set 2006 (CEST)
A volte mi sembra d'essere catapultato in una commedia di Jonesco. I casi sono due: 1. L'utente è stato bannato ad infinito per legittima decisione dell'admin, ed allora sarebbe bastato informare che "l'utente è stato bannato per decisione di Tizio". In questo caso, però, non si capirebbe l'intera discussione e le diverse proposte di blocco. 2. L'utente è proposto per il ban-infinito a causa di "minacce legali" e, allora, se ne discute e se del caso, si vota. Visto che, a rigor di logica, non può esistere una terza opzione, attendo d'essere illuminato per sapere di cosa cavolo stiamo discutendo da questa mattina. Poi farò le mie osservazioni su metodo e sostanza. Senza attaccare nessuno, com'è mio costume.--ligabo 15:05, 6 set 2006 (CEST)P.S.: Perchè dici che Nonostante il blocco l'interessato può scrivere sulla sua pagina di discussione, quindi può difendersi a tutti gli effetti ? A me risulta che la sua pagina discussione sia bloccata.
L'utente è stato bloccato per minacce legali. Per consuetudine di wikipedia le minacce reiterate vengono punite col ban infinito (senza votazione). La consuetudine non è scolpita nella roccia ma sempre consuetudine è e finché c'è la si rispetta. --J B 15:15, 6 set 2006 (CEST)
Mi sembrava d'aver fatto una domanda precisa. É mai possibile che quando si parla di mele ci sia sempre qualcuno che aggiunge precisazioni sul radicchio? Ho capito che si tratta d'una amabile consuetudine, ma mi risulta (vedi roberto casiraghi) che venda adottata dopo aver dato la possibilità all'utente di difendersi e dopo un voto. Era una cretinata quella o lo è questa? In ogni caso, resto sempre in attesa di capire di cosa stiamo discutendo.--ligabo 15:38, 6 set 2006 (CEST)
A volte ci si prende un eccesso di scrupolo e si apre una votazione per chiedere il parere alla comunità. Tuttavia, per come sono le regole ora come ora, non c'è nessun obbligo di farlo (per fortuna) ed in questo caso non è stato fatto. --J B 15:48, 6 set 2006 (CEST)
Tutte precisazioni che andavano doverosamente fatte prima da chi ha preso la decisione, anche ad evitare di farmi(ci) perdere tempo in discussioni inutili. Sempre ammesso, però, che l'admin in questione sappia quel che si dica, eventualità tutta da provare.
Già, perché, questa è la dichiaraziopne di Nick1915: "bloccato un giorno dopo che avea minacciato di querelare anche me... vediamo cosa pensa di fare... se continua, l'infinito non mancherà--Nick1915 - all you want 10:29, 5 set 2006 (CEST)" [[2]]
Qual'è stata la minaccia successiva dell'utente che ha fatto scattare il ban-infinito? E perchè non è stata resa evidente?
Ora vediamo cosa risponde una "persona seria". Son curioso.--ligabo 16:11, 6 set 2006 (CEST) P.S.: Confido nell'astensione da altri interventi sulla coltivazione delle carote.
- Inizio a perdere la pazienza. Quel che leggo dai tuoi commenti è che (secondo la tua opinione) non so di cosa parlo, rispondo a caso alle domande e non sono una persona seria. Liberissimo di pensarlo ma hai mai pensato di tenerti 'sti commenti per te? --J B 16:30, 6 set 2006 (CEST)
Ma chi sta parlando di te? Sei Nick1915 tu?--ligabo 16:40, 6 set 2006 (CEST)
- Forse ci stiamo chiarendo.
- 1. L'utente è stato bannato ad infinito per legittima decisione dell'admin, ed allora sarebbe bastato informare che "l'utente è stato bannato per decisione di Tizio"
- Vero, poteva andare così. Ma in certi casi (utenti di lunga data, contributi particolarmente validi) si garantisce un margine di flessibilità, si sente se la comunità ha obiezioni e nel caso si vota o si dà una pena minore. Se l'utente ha obiezioni usa la propria pagina di discussione, che ripeto è sbloccata e viene bloccata in seguito solo per casi di palese abuso.
- 2. L'utente è proposto per il ban-infinito a causa di "minacce legali"
- Evidentemente nick ha ritenuto, IMHO a ragione, che l'utenza in corso fosse un'utenza usata evidentemente solo per vandalismi. In questi casi non si passa per le pagine del ban.
- 3: Qual'è stata la minaccia successiva dell'utente che ha fatto scattare il ban-infinito? E perchè non è stata resa evidente?
- La frase di Nick aveva valore fino ad un certo punto. In teoria quanto fatto era ampiamente sufficiente. Ha fatto una piccola concessione, poi (immagino) avrà visto tutta l'opera del nostro amico e si sarà reso conto di essere stato troppo permissivo. E' capitato anche a me di chiedere blocchi per motivi simili. Comunque sono sicuro che Nick avrà un'ottima spiegazione, è un buon admin (nonchè esponente novello del board di wikimedia italia). --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:35, 6 set 2006 (CEST)
Devi stimare molto Nick1915, se sei disposto a fare queste "arrampicate su vetro". Del resto non sei l'unico. Molti mi hanno riferito di considerarlo un buon utente. Dimostrarlo sta a lui (quando sarà presente in rete). Resto in attesa che esprima la giustificazione al suo operato. --ligabo 16:52, 6 set 2006 (CEST)
Eccomi: ho rollbacckato la pagina di discussione e reso visibili (anche se lo era già) gli interventi di Catanzarese...
Sezione Avviso: in seguito al mio primo intervento, la risposta di Catanzarese è una minaccia di querela. Il mio provvedimento è di bloccarlo un giorno per vedere se riesce a calmarsi
- 01:14, 5 set 2006 Nick1915 (Discussione | contributi | blocca) ha bloccato "Catanzarese (contributi)" per un periodo di 1 giorno (Minacce legali)
la mattina dopo vedo che l'utente catanzarese è intervenuto di nuovo nella sua discussione editando da anonimo e rispondendo al messaggio conciliatorio di gattonero: Io non minaccio. Lavorerò giorno e notte finchè le autorità competenti vi condannino per qualunque frase falsa e offensiva scritta su Catanzaro. So aspettare. A persone del vostro "stile" non dovrebbero permettere neanche un sms. Catanzaro 3:18, 5 set 2006
Le mie azioni successive sono quelle riportate: sblocco dell'utente per bloccarlo una seconda volta infinito.
Non capisco che ingiustizia avrei commesso visto che sono andato oltre alla consuetudine dandogli la possibilità non solo di replicare e difendersi ma anche di riminacciare (me e Gattonero) e continuare la edit-war nelle voci Calabria - Dialetto calabrese e Fatti di Reggio.
In tutto le minacce legali sono state 3. Dovrei essere accusato di buonismo...--Nick1915 - all you want 20:21, 6 set 2006 (CEST)
Bene, ora le cose sembrano più chiare. Sono anche disposto a credere che la discrepanza temporale sia dovuta ad una lettura successiva della riacutizzazione edit-war (che motivo avresti di mentire?). Resta il fatto che se queste cose le avessi spiegate all'inizio, io non avrei perso un'ora a discutere d'aria fritta. La prossima volta tienilo in considerazione e sii più esplicito. Rendere conto dei propri atti alla comunità che ti ha dimostrato fiducia, non significa umiliarsi. Anzi. Ciao --ligabo 22:11, 6 set 2006 (CEST)
Guarda che la sua discussione è sempre stata visualizzabile e mi pare anche di averla linkata sopra :)--Nick1915 - all you want 23:07, 6 set 2006 (CEST)
Non molestare il can che dorme, cioppino. La sua discussione non era visualizzabile e l'hai sbloccata questa sera alle 20.05. Inoltre, leggi i messaggi qui sotto, comprendine il significato e controlla la differenza d'orario.
- Io non minaccio. Lavorerò giorno e notte finchè le autorità competenti vi condannino per qualunque frase falsa e offensiva scritta su Catanzaro. So aspettare. A persone del vostro "stile" non dovrebbero permettere neanche un sms. Catanzaro 3:18, 5 set 2006
- bloccato un giorno dopo che avea minacciato di querelare anche me... vediamo cosa pensa di fare... se continua, l'infinito non mancherà--Nick1915 - all you want 10:29, 5 set 2006
Io posso anche spontaneamente riconoscerti una buona fede d'istinto, ma tu evita di dire una cosa e farne un'altra, senza giustificare. Buonanotte --ligabo 00:31, 7 set 2006 (CEST)
Hai visto a che ora l'ho bloccato infinito? Quando ho scritto quel messaggio non avevo ancora visto la sua talk. PS forse confondi visualizzabile con visibile :)--Nick1915 - all you want 01:43, 7 set 2006 (CEST)
---
No, sei tu che confondi "supposizione" con "dimostrazione". Tutto quello che dici ha un senso solamente credendo alla tua versione (che solo tu sai essere o meno vera). Vale anche sottolineare la generale scorrettezza di discutere le azioni di un utente, senza dargli la possibilità di esporre le proprie ragioni.
In ogni caso, visto che quando sbagli non t'accontenti dell' indulgenza fiduciaria, ma pretendi ti sia data ragione, analizziamo la consecutio degli avvenimenti, così come dichiarati e "visualizzabili":
- Catanzaro 01:00, 5 set 2006 Minaccia legale che fa scattare il blocco di 24 ore;
- Nick1915 01:22, 5 set 2006 Annuncio dell'avvenuto blocco di 24 ore;
- Catanzaro 03:18, 5 set 2006 Nuova minaccia legale che fa scattare il blocco infinito;
- Nick1915 10:29, 5 set 2006 Dichiarazione possibilista;
- Nick1915 11:17, 5 set 2006 Blocco della pagina discussione di Catanzaro;
- Amon 13:01, 5 set 2006 Proposta di blocco mensile;
- Nick1915 20:10, 5 set 2006 Dichiarazione di aver bloccato Catanzaro all'infinito;
- Amon 21:20, 5 set 2006 Eliminazione blocco infinito perchè adottato senza votazione e adozione del blocco annuale;
Sulla scorta di quanto sopra, ti chiedo:
- 1. Come avrebbe fatto Catanzaro ad esprimere le ultime minacce legali alle 3:18 del 5 set 2006, se tu hai comunicato d'averlo bloccato per un giorno (solitamente composto da 24 ore) all'1:22, 5 set 2006?
- 2. Perchè hai dichiarato d'aver bloccato all'infinito Catanzaro, sapendo che non era possibile farlo senza votazione?
- 3. Perchè non hai comunicato subito a tutti che la discussione era inutile, lasciando che si protraesse per due giorni?
Ciao--ligabo 09:07, 7 set 2006 (CEST) P.S.: Brutto vizio quello di voler dimostrare l'indimostrabile, eh? Quasi come il non sapersi accontentare. E pensare che t'avevo dato la possibilità di uscire dignitosamente da questa faccenda.
- Per favore, ad entrambi che stimo, fermatevi un attimo, provo a chiarire alcuni punti "oscuri":
- L'utente ha potuto ri-esprimere le sue minacce perchè, anche quando uno è bloccato, può scrivere sulla sua pagina di discussione (solo su quella e non sul resto dell'enciclopedia). Su quella pagina avrebbe potuto tranquillamente esprimere le sue rimostranze o difese; invece che farlo ha reiterato la sua intenzione di adire alle vie legali.
- La pagina di discussione è stata "oscurata" e resa immodificabile (restando visibile in sede di cronologia) come da prassi in caso di ban a infinito. Quando il blocco è stato ri-ridotto da infinito è stata nuovamente ri-liberata.
- Non c'è nessuna regola che dica non sia possibile bloccare "ad infinito" un utente senza votazione, anche tenendo conto del fatto che non si tratta di "togliere la vita" e, fortunatamente, in wikipedia si può anche essere come Lazzaro e resuscitare :-).
- Per favore, ad entrambi che stimo, fermatevi un attimo, provo a chiarire alcuni punti "oscuri":
- Tutto ciò nel senso che non trovo niente di scorretto nel comportamento di Nick, come altrettanto niente di scorretto in quel che ha fatto Amon o nelle richieste di spiegazioni di Ligabo. Mi piace però vedere cose "costruttive" mentre qui ci si stà perdendo dietro a "stupidaggini" (opinione personale naturalmente) che fanno litigare buoni wikipediani (sempre opinione personale per incomprensioni "tecniche" cretine). Mi offro volontario a fare da traduttore (sulla mia pagina di discussione) tra il "giovane" informatico (Nick) e il "vecchio bacucco" retrogrado (Ligabo) :-) :-) --pil56 09:37, 7 set 2006 (CEST)
- Pils56, hai fatto una entrata in scivolata (con intento apprezzabile), ma fuori tempo: e hai fatto fallo. Mandi un messaggio sbagliato quando scrivi: in wikipedia si può anche essere come Lazzaro e resuscitare. Avrebbe il medesimo valore se la cosa fosse riferita a te, o a Nick1915, putacaso? Perché non provi a sottoscrivere invece questo assunto: affinché in Wikipedia non ci siano lazzari che resuscitano aboliamo il ban infinite. Questa vicenda di inizio autunno - o tarda estate, se si preferisce - si accoda al malessere estivo che si credeva appena assopito. I cattivacci che minacciano le azioni legali - e non importa se il conto delle spese processuali sarà mandato a noi personalmente o a Jombo Wales - ci saranno sempre, in un porto di mare com'è wp. E Catanzarese ha sicuramente dimostrato di essere meno colloquiale di altri. Ma uccidere un'utenza, un nome, sia pure un nickname, è un'azione che continua a farmi vergognare per conto di chi la decreta. --Twice25 • (disc.) 10:07, 7 set 2006 (CEST)
- Esplicitamente per Twice: non sto esprimendo un giudizio di merito su ban infinite o non ban infinite, in questo specifico caso sto semplicemente dicendo che "come stanno le cose oggi" il ban infinito è "ammissibile" e ci sono anche dei "corollari" usati in questi casi di conseguenza (come l'oscurare la pagina di discussione); cioè la procedura seguita in questi giorni è corretta. Nulla toglie che, se la comunità vorrà, si possono cambiare le regole e applicarle poi anche "retroattivamente". Solo questo era il significato del "Lazzaro" che resuscita, nessuna polemica né null'altro :-) Ciao --pil56 14:35, 7 set 2006 (CEST)
- Pils56, non ho inteso il tuo come un intervento polemico, anche perché ho precisato subito di aver compreso la buona intenzionalità della tua entrata in scivolata. Diciamo allora esplicitamente il tutto: aboliamo definitivamente il ban infinite! È incivile. Ma non possiamo parlarne qui, io e te da soli, specialmente. Se dovessimo andare a questa partita mi auguro che saremo nella stessa squadra. La mia. --Twice25 • (disc.) 16:55, 7 set 2006 (CEST)
- Esplicitamente per Twice: non sto esprimendo un giudizio di merito su ban infinite o non ban infinite, in questo specifico caso sto semplicemente dicendo che "come stanno le cose oggi" il ban infinito è "ammissibile" e ci sono anche dei "corollari" usati in questi casi di conseguenza (come l'oscurare la pagina di discussione); cioè la procedura seguita in questi giorni è corretta. Nulla toglie che, se la comunità vorrà, si possono cambiare le regole e applicarle poi anche "retroattivamente". Solo questo era il significato del "Lazzaro" che resuscita, nessuna polemica né null'altro :-) Ciao --pil56 14:35, 7 set 2006 (CEST)
- Pils56, hai fatto una entrata in scivolata (con intento apprezzabile), ma fuori tempo: e hai fatto fallo. Mandi un messaggio sbagliato quando scrivi: in wikipedia si può anche essere come Lazzaro e resuscitare. Avrebbe il medesimo valore se la cosa fosse riferita a te, o a Nick1915, putacaso? Perché non provi a sottoscrivere invece questo assunto: affinché in Wikipedia non ci siano lazzari che resuscitano aboliamo il ban infinite. Questa vicenda di inizio autunno - o tarda estate, se si preferisce - si accoda al malessere estivo che si credeva appena assopito. I cattivacci che minacciano le azioni legali - e non importa se il conto delle spese processuali sarà mandato a noi personalmente o a Jombo Wales - ci saranno sempre, in un porto di mare com'è wp. E Catanzarese ha sicuramente dimostrato di essere meno colloquiale di altri. Ma uccidere un'utenza, un nome, sia pure un nickname, è un'azione che continua a farmi vergognare per conto di chi la decreta. --Twice25 • (disc.) 10:07, 7 set 2006 (CEST)
(conflittato)Passi per il “retrogrado”, ma beccarmi del "vecchio bacucco" da Matusalemme, mi sembra eccessivo. In ogni caso, visto che questa discussione ha smosso addirittura l'intervento del "convitato di pietra", del quale non posso, non debbo e non voglio rigettare l’invito, per me è finita qui. --ligabo 10:13, 7 set 2006 (CEST)
Rispondo brevemente a Ligabo e finiamo la discussione:
- L'utente ha risposto nella sua discussione non come utente registrato (il suo nom utente era infatti bloccato) ma da IP (anonimo) Nick, errore, come ho scritto qui sopra Catanzarese non ha avuto bisogno di fare intervento anonimo sulla sua pagina di discussione, l'ha fatto da loggato e nonostante il blocco :-) --pil56 14:35, 7 set 2006 (CEST)
- Infatti ho bloccato Catanzarese infinito perché posso farlo senza votazione. Lo sblocco / riblocco di un anno da parte di Amon è stata una sua scelta personale che non condivido (non mi va cmq di scatenare una block war)
- La discussione è inutili in effetti... ma tu richiedi spiegazioni e io cerco di dartele...--Nick1915 - all you want 11:02, 7 set 2006 (CEST)
Tiro una riga a questo punto per dividere quanto è andato un po' fuori discorso da quella che è la situazione specifica dell'utente in questione.
Mi sembra di poter dire (correggete le cose sbagliate) che attualmente la posizione sia per il ban infinito da parte di Nick, Gattonero e RdcboB, per il bando di un mese da parte di Amon e per l'assoluta contrarietà di principio ad un ban infinito da parte di Twice.
Ora come ora l'utente in questione ha "sul groppone" un blocco di un anno, suggerirei, in questo specifico caso, di applicare un metodo simile a quello delle cancellazioni, nel senso che se qualcuno ha qualcosa in contrario al bando di un anno provveda ad aprire un paragrafo a sè stante nella pagina più corretta di questa, cioè Wikipedia:Utenti problematici/Votazioni sulla messa al bando. In caso contrario tutto sta come è ora. --pil56 14:35, 7 set 2006 (CEST)
Aryadeva (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Aryadeva aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Aryadeva
Ne ha fatte varie, infatti è già stato segnalato come Utente problematico qualche giorno fa. La più grave, tuttavia, che mi pare giustifichi una messa al bando piuttosto lunga, credo che sia la seguente:
- "Un certo ebraismo, soprattutto dopo che con l'olocausto tra gli ebrei i più deboli sono stati sterminati perché tale era il fine dei lager, ci ha lasciato con i più forti e cioè i meno umani o meglio i più disumani (tranne le eccezioni come Primo Levi), e cioè gli usurai sui quali ipotizzare che abbiano formato una fratellanza mi sembra sensato." (da Discussione:Teoria_del_complotto, dove si trovano diverse altre chicche sempre ad opera di questo prolifico editore)
L'antisemitismo mi sembra che sia un suo cavallo di battaglia... Credo possa dare altri problemi se non viene in qualche modo placato con un segnale forte. --Mv 15:25, 5 set 2006 (CEST)
- Qui si parla di utenti problematici, non di utenti con una posizione diversa dalla propria. Se l'unica colpa di Aryadeva è quella di aver espresso le proprie idee io ritengo chiusa questa segnalazione, se invece ha tenuto dei comportamenti problematici ti invito, Mv, a segnalarli. Jacopo (msg) 16:15, 5 set 2006 (CEST)
- Forse ingenuamente, pensavo che insulti razzisti contro i superstiti della Shoah fossero considerati un comportamento problematico e non un'"opinione diversa dalla mia". --Mv 16:58, 5 set 2006 (CEST)
Secondo il pensiero di Aryadeva (quello originale) andrebbe bannato all'infinito:"quando l'ignoranza è distrutta, tutte le afflizioni sono distrutte". Terrenamente, direi un ban di 60 giorni, tempo sufficiente al nostro utente per meditare circa le sciagure dell'antisemitismo, nelle sue "quattrocento stanze". (Ma quanti bagni avrà?).--ligabo 16:27, 5 set 2006 (CEST)
- WNEN (Wikipedia Non è Norimberga) nella misura in cui Aryadeva non insulta qualcuno personalmente non è bannabile (o vandalizza pagine, o altro...) Draco "Quoto Tyl" Roboter 17:08, 5 set 2006 (CEST)
- "X è poco umano e fa parte di un complotto mondiale di usurai". Secondo me questo è un insulto verso X. Sostituisci ad X il nome di un qualunque ebreo sopravvissuto ad Auschwitz e avrai ciò che ha detto questo utente antisemita. Secondo me è un comportamento problematico, ma, ripeto, forse sono solo molto ingenuo ed idealista. --Mv 18:21, 5 set 2006 (CEST)
Per la legge Mancino il comportamento che descrivi è un reato: se sei così sicuro di quel che affermi una denuncia contro ignoti mi sembra più appropriata. Draco "Quoto Tyl" Roboter 18:38, 5 set 2006 (CEST)
- ?!? Mi sembra una pessima idea. Anche perché come sai chi pubblica qualcosa di illegale è corresponsabile insieme all'autore, e quindi ne verrebbe colpita tutta Wikipedia. In genere i siti si difendono da questo rischio bannando gli utenti che scrivono roba del genere (ed evitando così anche accuse di complicità), non invitando gli altri utenti a denunciarli. Ad ogni modo non è una mia interpretazione, quello che Aryadeva ha scritto è lì e parla fin troppo chiaro, purtroppo. Ma sentiamo cosa ne pensano gli altri. --Mv 18:45, 5 set 2006 (CEST)
Quest'ultima osservazione di Mv, credo sia particolarmente acuta e condivisibile.--ligabo 18:57, 5 set 2006 (CEST)
Il caso è contemplato addirittura tra quelli in cui un amministratore può (deve) rimuovere il testo dalla cronologia. Il razzismo, l'antisemitismo e quant'altro non possono trovare posto su queste pagine. No. Per ora adotterei un blocco temporaneo, poi si vedrà. Vorrei inoltre i diff delle frasi incriminate. --M/ 18:53, 5 set 2006 (CEST)
- Adesso ci sostituiamo anche alla polizia? Comunque quanto c'e' scritto è abbastanza per guadagnarsi il mio personale disprezzo ma non sono sicuro che possa essere considerato razzista. Draco "Quoto Tyl" Roboter 19:09, 5 set 2006 (CEST)
- Wikipedia:Politiche_di_blocco_degli_utenti#Durata_del_blocco - Il testo è: Nel caso di alcuni vandalismi particolarmente pesanti o che configurano una violazione di leggi o norme generali (ad es. incitamento all'odio razziale), l'admin può valutare la cancellazione della revisione incriminata.
- Tu sei sicuro che quella sia incitazione all'odio razziale? Io no. Chiediamo ad un magistrato o ne facciamo le veci?Draco "Quoto Tyl" Roboter 19:36, 5 set 2006 (CEST)
- Va da sé che rigurgiti del tipo segnalato sono vandalismi a tutti gli effetti e come tali devono essere trattati. --M/ 19:15, 5 set 2006 (CEST)
- Wikipedia:Politiche_di_blocco_degli_utenti#Durata_del_blocco - Il testo è: Nel caso di alcuni vandalismi particolarmente pesanti o che configurano una violazione di leggi o norme generali (ad es. incitamento all'odio razziale), l'admin può valutare la cancellazione della revisione incriminata.
- Il punto secondo me (per quel che può contare) è che in questo caso è proprio sbagliato l'approccio "Se pensi che abbia fatto una cosa illegale, denuncialo". Nella policy si dice Nessuna minaccia legale; tanto meno mi sembra opportuno invitare altri a prendere provvedimenti legali. La cosa migliore è evitare di tirare in ballo la legge, e il contraltare di questa raccomandazione a mio giudizio non può che essere che, almeno un pochino, la "legge" (tra virgolette) la impone la comunità degli utenti, impedendo così (o perlmoeno disincentivando) che qualcuno la vada a cercare al di fuori. Non credo che un atteggiamento rigido verso esternazioni razziste o antisemite comprometterebbe la libertà di edit su WP. --Mv 19:19, 5 set 2006 (CEST)
- Nessuna minaccia legale non c'entra infatti nessuno ha minacciato di querela nessuno. Il consiglio non capisco perche non debba valere qui sopra: un buon cittadino italiano che vede un reato ha il dovere di denunciarlo. Draco "Quoto Tyl" Roboter 19:36, 5 set 2006 (CEST)
- Il punto secondo me (per quel che può contare) è che in questo caso è proprio sbagliato l'approccio "Se pensi che abbia fatto una cosa illegale, denuncialo". Nella policy si dice Nessuna minaccia legale; tanto meno mi sembra opportuno invitare altri a prendere provvedimenti legali. La cosa migliore è evitare di tirare in ballo la legge, e il contraltare di questa raccomandazione a mio giudizio non può che essere che, almeno un pochino, la "legge" (tra virgolette) la impone la comunità degli utenti, impedendo così (o perlmoeno disincentivando) che qualcuno la vada a cercare al di fuori. Non credo che un atteggiamento rigido verso esternazioni razziste o antisemite comprometterebbe la libertà di edit su WP. --Mv 19:19, 5 set 2006 (CEST)
(conflittato) Un utente secondo me è "problematico" quando non è in grado di approcciarsi a Wikipedia in maniera suffcientemente collaborativa, non manifesta sufficiente buona fede nel voler cercare un punto di vista neutrale e perdura in questo atteggiamento nonostante gli si sia fatta presente la natura del progetto. Prescinde quindi dalla sua ideologia (per quanto l'antisemitismo ed i razzismi in generale siano IMHO pessima cosa). Se questo è il caso, sono favorevole al bando. --Paginazero - Ø 18:59, 5 set 2006 (CEST)
- Trascendendo dal caso specifico, mi permetto di dissentire: il razzismo e l'antisemitismo non sono IMHO una pessima cosa. Sono dei reati. Con l'aggravante "a mezzo stampa".--ligabo 19:10, 5 set 2006 (CEST)
Mi citi la legge o regolamento che dice che wiki è un mezzo stampa? Draco "Quoto Tyl" Roboter 19:23, 5 set 2006 (CEST)
Tribunale di Latina (ordinanza del 7 giugno 2001), all'indomani dell'entrata in vigore della legge n. 62, che ha così statuito: "il sito Internet (inteso come insieme di hardware e software mediante il quale si genera il prodotto telematico sotto forma di trasmissione di flussi di dati) … , in quanto prodotto editoriale ai sensi della l. n. 62 del 2001, si deve ritenere sottoposto, anche ai fini penali, alla disciplina riservata alla stampa".--ligabo 19:55, 5 set 2006 (CEST)
Qui c'e' scritto che i poco di buono sopravissuti dai lager hanno fatto comunella. Che è ipotesi fantasiosa, irritante e che continua a farmi disprezzare l'utente in questione ma non è razzista. C'è anche dell'antisionismo che è una posizione politica (nello stesso senso in cui il fascismo è posizione politica). Personalmente preferirei che NON si dovessero anche giudicare le posizioni politiche e religiose degli utenti. Draco "Quoto Tyl" Roboter 19:23, 5 set 2006 (CEST)
- Sono perfettamente d'accordo.. il diritto penale non è soggetto ad estensione per analogia: non possiamo definire razzista una posizione anti-sionista. La tesi è assurda ma non configura un illecito. --Twilight 19:47, 5 set 2006 (CEST)
- Come ho già detto detto altrove, quando vengo accusato di antisemitismo ci rimango molto male; l'antisemitismo di Marx io non l'ho mai raggiunto e accettato, per questo ho rinunciato al Marxismo e all'occidente in generale con tutta il male che ha prodotto nel mondo, non potete giudicarmi con i parametri di un occidentale visto che non lo sono più, io confido nella reincarnazione e voi in qualcos'altro, forse lo Stato o il Paradiso non lo so, l'equilibrio di un individuo occidentale mi fa paura se penso a tutta la sporcizia che viene nascosta sotto il tappeto per raggiungerlo. Non so che altro dire. Leggeteli tutti i miei contributi per favore: Discussione:Nazionalsocialismo/cristiani. ---—/
AryadevA
\—|幻
| 20:00, 5 set 2006 (CEST)- Io mi riconosco comunque completamente nelle tesi esposte nel seguente libro che ho letto tutto, secondo il quale le razze non esistono (L'invenzione delle razze - studi su razzismo e revisionismo storico, Alberto Burgio, manifestolibri, ISBN 8872851491)---—/
AryadevA
\—|幻
| 20:07, 5 set 2006 (CEST)
- Io mi riconosco comunque completamente nelle tesi esposte nel seguente libro che ho letto tutto, secondo il quale le razze non esistono (L'invenzione delle razze - studi su razzismo e revisionismo storico, Alberto Burgio, manifestolibri, ISBN 8872851491)---—/
- Come ho già detto detto altrove, quando vengo accusato di antisemitismo ci rimango molto male; l'antisemitismo di Marx io non l'ho mai raggiunto e accettato, per questo ho rinunciato al Marxismo e all'occidente in generale con tutta il male che ha prodotto nel mondo, non potete giudicarmi con i parametri di un occidentale visto che non lo sono più, io confido nella reincarnazione e voi in qualcos'altro, forse lo Stato o il Paradiso non lo so, l'equilibrio di un individuo occidentale mi fa paura se penso a tutta la sporcizia che viene nascosta sotto il tappeto per raggiungerlo. Non so che altro dire. Leggeteli tutti i miei contributi per favore: Discussione:Nazionalsocialismo/cristiani. ---—/
Beh, che le affermazioni di Aryadeva siano razziste, nel senso che comunemente si da al termine, credo che non ci piova. Fa quasi tenerezza la notazione su Primo Levi, fa tanto pensare alle frasi del tipo il mio miglior amico è afroamericano (o marocchino, o ebreo). Quindi la discussione è in realtà: accettiamo una visione razzista (etnofoba, se Aryadeva preferisce) o no? IMHO, no, assolutamente. Vi sono già troppi casi di revisionismo strisciante (ad esempio, ho opinioni contrastanti sul Portale Nazismo, stimo chi l'ha fatto, ma penso abbia avuto una pessima idea), e penso si debba dare un segnale chiaro e forte. O sposare il revisionismo strisciante. Ban infinito. --Ub 20:40, 5 set 2006 (CEST)
Quoto Ub (tranne per il portale nazismo)--Nick1915 - all you want 21:15, 5 set 2006 (CEST)
Mi costringete a chiarire la mia posizione. Prima di tutto non sono antisemita, antisionista si ma non militante, nel senso che non me ne frega niente di Israele e dei suoi vicini di casa. Poi io simpatizzo per gli ebrei in quanto fermi sull'ordine pratico delle cose e secondo il buddhismo la realtà assoluta va insegnata appoggiandosi sull'ordine pratico delle cose. Allo stesso tempo provo antipatia per loro perché non prevedono di superare l'ordine pratico delle cose facendo così pensare che loro ritengano questa la realtà assoluta. Quest'attaccamento all'ordine pratico delle cose non fa male a me, fa male a loro, dal mio punto di vista e quando cercano di indurla anche negli altri, fanno male agli altri.
I cristiani trinitari non mi piacciono in quanto dietro la Santissima Trinità c'è un Panteismo mal celato che io rigetto in quanto la ritengo, da buddhista, una religiosità pagana. I cristiani in generale non mi piacciono in quanto vivono la religione come un rifugio dalla realtà che rifiutano e questo li porta ad odiare appunto chi invece riconosce nell'ordine pratico delle cose la realtà assoluta, cioè odiare gli ebrei. Anche in questo caso fanno male a loro stessi, non a me, ma quando diffondono il concetto di rifugio fanno male anche agli altri.
Per il buddhista il karma è la realtà assoluta conprovata ogni giorno dagli eventi quanto più si approndisce la dottrina, per cui la reinarnazione non è un rifugio ma il contario in quanto si continua a rinascere continuamente finchè si sbaglia, è una spinta maggiore a migliorarsi. Al contrario viene considerato comodo e opportunista ritenere di non continuare a soffrire dei propri sbagli all'infinito finchè non la si smette. Scusate, non sono un monaco o uno scrittore, questo è il meglio che sono riuscito a fare.
- Spero che le leggi conro il razzismo abbiano come premessa che le razze non esistono, e che perseguitano chi sostiene il contrario. Se le leggi contro il razzismo perseguitano la discriminazione razziale, come se le razze esistessero, è essa stessa una legge razzista.
- Tra voi qualcuno si sta sbagliando su di me, altri sono in mala fede.---—/
AryadevA
\—|幻
| 21:30, 5 set 2006 (CEST)
- Tra voi qualcuno si sta sbagliando su di me, altri sono in mala fede.---—/
- Sono anche io per un blocco di un mese. I pensieri e le opinioni non sono problematiche, gli insulti sì. Le cose che ha scritto sembrano giustificare qualcosa di non giustificabile (e qui ci potrebbe anche stare il non intendevo giustificarli), ma il prosieguo insulta gli ebrei per due volte. Mi pare un comportamento molto grave. Per le implicazioni legali non so, ma bisogna pensare anche a quelle. In calce mi chiedo e mi domando con che vantaggio l'utente Aryadeva abbia attraversato tanti cicli di vite per diventare così arrogante e disprezzante. Ma su wiki non è il primo, né l'unico. Amon(☎ telefono-casa...) 21:39, 5 set 2006 (CEST)
- Non riesco a capire, io quando dico ebreo mi riferisco alla religione professata, non all'etnia semita nella quale rientrano anche gli arabi. Poi io lo so che però la parola antisemita in realtà si riferisce solo agli ebrei. Voi mi etichettate come antisemita o come anticomunista invece sbagliate, io sono solo buddhista, ma da adesso in poi, nessuno più beneficerà dei miei contributi sull'argomento e mi dispiace più per voi, a me non cambia nulla. Mi occuperò di altro. Io non so proprio bene cosa sia Norimberga di cui parla sopra un utente, ma io sono antinazista, contro tutti i nazismi.---—/
AryadevA
\—|幻
| 21:52, 5 set 2006 (CEST)- Poi ai milioni di persone che fanno la maggioranza piena del mondo che sono orientali e africani che devono pensare a tirare avanti ogni giorno, non importa di Israele e dei suoi vicini di casa, e io sono uno di loro, se è questo a cui AmonSûl si riferisce. Quando ci fu l'attacco alle torri gemelle ad esempio, io sono emigrato per lavoro, qualsiasi lavoro, e non avevo il televisore, quindi l'11 settembre non l'ho vissuto, e come me, la maggior parte degli abitanti del mondo, vi rendete conto di questo spero.
Infine aggiungo che per gli orientali noi occidentali (mi ci metto anche io solo per un momento) siamo solo un fastidio oppure un'opportunità, come meritiamo---—/AryadevA
\—|幻
| 21:59, 5 set 2006 (CEST)
- Poi ai milioni di persone che fanno la maggioranza piena del mondo che sono orientali e africani che devono pensare a tirare avanti ogni giorno, non importa di Israele e dei suoi vicini di casa, e io sono uno di loro, se è questo a cui AmonSûl si riferisce. Quando ci fu l'attacco alle torri gemelle ad esempio, io sono emigrato per lavoro, qualsiasi lavoro, e non avevo il televisore, quindi l'11 settembre non l'ho vissuto, e come me, la maggior parte degli abitanti del mondo, vi rendete conto di questo spero.
- Poco fa si è intrapresa una piccola polemica sui babel nelle pagine utente. E' pur vero che siamo in una democrazia, ci sia libertà di pensiero, di espressione... Ma credo che la Storia insegni cosa sia successo fino a 61 anni fa. Non credo siano tutte boiate, tutt'altro. Quindi, io non bannerei nessuno, ma consiglierei di rispettare le scelte di tutti, e di contestare i pensieri altrui limitandosi ad approvazioni/disapprovazioni, senza offendere alcuno. Grazie. --Leoman3000 21:53, 5 set 2006 (CEST)
- Non riesco a capire, io quando dico ebreo mi riferisco alla religione professata, non all'etnia semita nella quale rientrano anche gli arabi. Poi io lo so che però la parola antisemita in realtà si riferisce solo agli ebrei. Voi mi etichettate come antisemita o come anticomunista invece sbagliate, io sono solo buddhista, ma da adesso in poi, nessuno più beneficerà dei miei contributi sull'argomento e mi dispiace più per voi, a me non cambia nulla. Mi occuperò di altro. Io non so proprio bene cosa sia Norimberga di cui parla sopra un utente, ma io sono antinazista, contro tutti i nazismi.---—/
Scusate se aggiungo ancora qualcosa, ma se proprio non riuscite a capirmi come occidentali, pensate al Profeta Geremia e alla sua lapidazione dopo la distruzione del Tempio che lui stesso ha cercato in tutti i modi di evitare, inascoltato: la mia personalità è simile alla sua nelle mie intenzioni nello scrivere quello che scrivo. Scusate ancora.---—/AryadevA
(Significa che per le mie intenzioni benevole vengo punito: Geremia. Significa pure che conosco da molto la sua storia e che mi sono sempre sentito vicino a lui(che ha scritto le lamentazioni per la distruzione del Tempio), nonostante non sia io ebreo)---—/AryadevA
\—|幻
| 23:47, 5 set 2006 (CEST)
Solo un utente con idee molto confuse... non sulo sull'ebraismo e/o sul cristianesimo ma anche sul buddhismo di cui si professa "credente" Imho stop di un mese per prendere in mano qualche libro--Nick1915 - all you want 23:57, 5 set 2006 (CEST)
- A mio parere l'utente Aryadeva ha un approccio corretto al problema e supportato da analisi storiche, sia pure forse di parte. In ogni caso non mi pare sia qui per turbare l'ambiente (o forse sì, e questo può essere il fatto per cui dia maggiormente fastidio). Resto dell'opinione che - riguardo al materiale da inserire nell'enciclopedia - ogni tesi possa essere sostenuta liberamente - guai se fosse il contrario - se supportata dalla citazioni di fonti bibliografiche. Mi dispiace invece di vedere ricorrere ancora una volta il termine: ban infinito. Il mondo va avanti, e non indietro. E le pene capitali sono un regresso e una vergogna per la comunità, tanto virtuale quanto reale. --Twice25 • (disc.) 01:48, 6 set 2006 (CEST)
- Completamente d'accordo con Twice. Aryadeva ha le sue idee, probabilmente confuse come possono essere confuse anche le nostre. Con la differenza che qui è in minoranza, o addirittura solo. Ha chiarito (sinceramente credo si potesse intuirlo, almeno dalla citazione estesa) che la sua non è una posizione antisemita (e se avesse invece detto qualcosa di antilappone? sarebbe venuta lo stesso l'idea del blocco?). Accanirsi contro di lui non ci fa fare una bella figura. --Al Pereira 02:27, 6 set 2006 (CEST)
- D'accordo con Al Pereira e Twice25. --Jacopo (msg) 10:42, 6 set 2006 (CEST)
Devo dire che inizialmente ritenevo che questo utente agisse con malizia antisemita. Ora mi rendo conto, dai suoi commoventi interventi, che il suo antisemitismo (a mio giudizio innegabile, nonostante citi Alberto Burgio, che conosco personalmente, oggi parlamentare, e che salterebbe sulla sedia a leggersi considerato ispiratore di simili delirî...) è piuttosto innocuo. Non voglio scendere sul terreno psicologico-psichiatrico perché qui non è in discussione l'utente (che si qualifica da solo), ma la sua condotta in vista di che tipo di contributo può dare a WP.
Credo che sia necessario spiegare ad Aryadeva-Geremia che le sue bizzarre opinioni ci interessano molto relativamente (praticamente zero, direi) e che quando queste opinioni sconfinano nel razzismo (cosa c'entra l'antisionismo? stiamo mescolando cose diversissime, un antisionista autentico che non fosse solo un antisemita camuffato non parlerebbe mai di ebrei e di ebraismo) deve semplicemente tenersele per sé punto e basta (e forse sarebbe meglio che le cambiasse anche in cuor suo).
Questo utente continua ad usare WP come contenitore per i suoi sfoghi ideologico-confessionali, forse credendo che i meriti ottenuti su questo campo di battaglia velocizzeranno la sua fuoriuscita dal ciclo delle vite, riuscendo nel contempo ad insultare interi gruppi sociali e con particolare accanimento nei confronti di un gruppo storicamente perseguitato come gli ebrei, e addirittura indirizzando i suoi strali specificamente verso i sopravvissuti dei campi di sterminio. Sono per la tolleranza verso qualche sbavatura quando un utente non riesce a non dire come la pensa (siamo umani, diversamente dai sopravvissuti di Auschwitz secondo Aryadeva...), ma qui si sta nettamente esagerando, basti vedere come si è "difeso" in questa pagina.
Bisogna farlo smettere ma posso essere d'accordo che forse il ban non è lo strumento più adatto, in tal caso però si proponga un'alternativa.
Sulla questione legale, faccio notare che nei suoi interventi c'è anche una forma subdola di negazionismo (i lager avevano lo scopo di selezionare gli ebrei più forti, non di perseguitare gli ebrei in generale), che in Italia non è specificamente considerato un reato ma che rientra in genere nella fattispecie della legge Mancino o dell'apologia di fascismo. --Mv 10:59, 6 set 2006 (CEST)
- Alternative al ban? Faccio notare che il ban non deve essere per forza infinito, per cui un'alternativa può essere un ban a tempo finito, o altre forme alle quali potremmo pensare (al momento non mi vengono idee) --ChemicalBit 22:04, 8 set 2006 (CEST)
- Io stimo Alberto Burgio tanto che mi presentai con il suo libro al Teatro Polivalente Occupato di Bologna per averne un autografo, durante un contraddittorio che avrebbe dovuto avere con Toni Negri riguardo l'ultimo libro delirante del vostro Toni e io avrei tifato per Alberto. Ma Burgio non si presentò e io me ne andai con molto rammarico, perché non volevo certo stare a sentire le panzane di Antonio Negri.---—/
AryadevA
\—|幻
| 16:24, 6 set 2006 (CEST)
- Però, interessante. Sono ironico.
- Nostro Toni?!?! Detesto Toni Negri e le sue idee... Mah. --Mv 16:55, 6 set 2006 (CEST)
- La frase sugli ebrei più deboli (sterminati) e più forti (sopravvissuti) in effetti può dar luogo a fraintendimenti, ma credo proprio che intendesse un'altra cosa tipo: i nazisti hanno finito involontariamente per fortificare la razza ebrea mediante una sorta di selezione naturale. Tesi non sostenibile, almeno nei termini brutali in cui è stata proposta da Aryadeva (frase citata), ma lontana da qualsiasi forma di negazionismo. Giusto per togliere un po' di benzina dal fuoco. --Al Pereira 14:01, 6 set 2006 (CEST)
Aryadeva ha delle opinioni sul mondo evidentemente poco condivise dalla maggioranza, però, per come l'ho incontrato io, ha il pregio di sfogarsi nelle pagine di discussione e non nelle edit war nelle voci. Se lasciamo passare il principio per cui le offese (nelle pagine di discussione) ad un gruppo sociale (un gruppo qualsiasi ovviamente, minoranze e maggioranze, deboli e forti) sono da ban, non finiremmo più di espellere problematici. --Riccardo 13:54, 6 set 2006 (CEST)
- Volevo a questo proposito aggiungere che io non sopporto i milanisti Draco "Quoto Tyl" Roboter 14:06, 6 set 2006 (CEST)
- Ma li consideri umani? :-) --Mv 14:22, 6 set 2006 (CEST)
- Aryadeva può pensare quello che vuole. E anche dirlo, dato che si specifica chiaramente sopra la casellina "edit" che è l'unico responsabile di quanto scritto. Se vi sono interventi in namespace principale che possono suonare come apologia del fascismo, insulti razzisti o simili si levano (stando al regolamento), e si contano alla stregua di vandalismo, con tanto di avviso 1, avviso 2 e blocco. Ma finchè non si comporta in modo distruttivo, questo eventuale blocco non ha ragione di essere. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:35, 6 set 2006 (CEST)
Non so bene sul fronte legale (e ovviamente la legge va seguita), ma personalmente sono piuttosto radicale nel riconoscere agli altri di pensare come desiderino: le idee che non condivido preferisco siano rintuzzate come meritano, piuttosto che censurate. A maggior ragione sono contraria a bandire qualcuno per qualsiasi idea, posto che non vandalizzi le pagine dell'enciclopedia. --MM (msg) 23:38, 6 set 2006 (CEST)
- La penso esattamente come MM. Ylebru dimmela 12:39, 7 set 2006 (CEST)
Paginazero ha scritto: Un utente secondo me è "problematico" quando non è in grado di approcciarsi a Wikipedia in maniera suffcientemente collaborativa
- A questo proposito faccio notare che l'utente in questione era già stato segnalato come possibile problematico qualche settimana fa, e per tutta risposta aveva a sua volta inserito un'altro utente nei problematici (mi pare chi aveva inserito lui. non psoso controllare perhcé -non so perché- non si trova più nelgi archivi, dovrei cercare nella cron). Portando come motivazione un bisticcetto in una talk dove era semmai lui a comportarsi in modo non collaborativo, e senza aver prima tentato di risolvere in altro modo e senza aver avvisato l'utente dell'inserimento nei problematici.
- Gli avevo scritto in talk utente avvisandolo di queste procedure, volte alla ricerca di un a confornto e collaborazione tra le parti, ma non ho mai avuto risposta. E anche ora non vedo grande atteggiamento collaborativo e cooperativo.
- Forse più a qeusto dovremmo pensare, piuttosto che fare discusisoni giuridiche su cosa sia razzismo e cosa no. --ChemicalBit 22:04, 8 set 2006 (CEST)
82.170.97.104 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 82.170.97.104 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/82.170.97.104
va spammando http://www.easyLINKSPEZZATOtobook.com/it/ dappertutto. Non va bene, direi --la_lupa 17:28, 5 set 2006 (CEST)
- Bloccato (solo l'IP) per 15 minuti. Se dopo lo scadere del blocco si dimostra recidivo prenderemo altri provvedimenti. --J B 17:42, 5 set 2006 (CEST)
- Link fatto aggiungere in meta blacklist. Ci vorrà qualche giorno ma non tornerà. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:42, 6 set 2006 (CEST)
Io lo bandirei a vita solo perché scrive di geografia e diritto pur essendo totalmente ignorante e dell’una e dell’altro. Nessuno è obbligato a scrivere su Wikipedia (anzi, più in generale: nessuno è obbligato a scrivere) se non lo sa fare. Sergio the Blackcat™ 11:54, 7 set 2006 (CEST)
- O hai sbagliato utente, o c'è qualcosa che mi sfugge. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:23, 7 set 2006 (CEST)
- ho sbagliato utente (acc. ai tag "modifica" messi per giorno e non per utente). Mi riferivo a "Catanzarese", of course. Sergio the Blackcat™ 02:17, 8 set 2006 (CEST)
- sito aggiunto in blacklist --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 20:31, 28 set 2006 (CEST)
7 settembre
modifica82.56.29.219 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 82.56.29.219 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/82.56.29.219
Possibile sockpuppet di Utente:Leopardo planante Leopardo controllare perfavore.. RdocB 08:44, 7 set 2006 (CEST)
7 edit di cui uno solo a rischio Leopardo planante. Per ora non vedo gli estremi per prendere provvedimenti. --J B 09:20, 7 set 2006 (CEST)
Forse mi sono espresso male vista la mia frase telegrafica: il mio non era un invito a provvedimenti, ma solo a tenere d'occhio. scusate l'eventuale malinteso. RdocB 09:55, 7 set 2006 (CEST)
Spartan01 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Spartan01 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Spartan01
Vandalismi in corso a raffica. Già avvisato sulla sua pagina di discussione. Continua Emanuele Romeres 16:27, 7 set 2006 (CEST)
- Bloccato infinito da Marcok, con cui concordo verificati i contributi. --Kal - El 17:01, 7 set 2006 (CEST)
Starlight (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Starlight aggiorna ora l'elenco.
Continua ad inserire necrologio POV nella pagina di Giacinto Facchetti (che puntualmente viene cancellato vista la mancanza enciclopedicità della lettera di Moratti), sta praticamente dando vita auna vera e propria Edit War su quella pagina, propongo di bloccare l'utente o in alternativa l'articolo.
Riccardo de Conciliis(Scrivimi) 11:44, 7 set 2006 (CEST)
- A me non sembra che una edit-war agli inizi sia un comportamento da problematici, ma la segnalazione può essere vista semplicemente come una richiesta di aiuto. Consiglio a riccardo anche altri strumenti utili, quali il discutere con l'interessato (spero che lo avrai avvisato dell'inserimento qui), il tentare di giungere ad una mediazione ed eventualmente a chiedere il blocco della pagina nella sezione apposita. Amon(☎ telefono-casa...) 12:42, 7 set 2006 (CEST)
Sono d'accordo con la cancellazione dell'inserimento, che non mi sembra adeguato, ma Starlight non ha fatto nulla di "problematico", limitandosi a reinserire una volta qualcosa che gli era stato cancellato senza spiegazioni. Il suo inserimento qui è scorretto: prima si discute con la persona interessata e solo ove questa non risponda o se ne infischi si propone la cosa all'attenzione generale. E se si inserisce qui, inoltre, almeno allora sarebbe corretto avvisare. - --MM (msg) 13:17, 7 set 2006 (CEST)
- Annulliamo la richiesta, fuori luogo per inespertaggine dell'utente? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:22, 7 set 2006 (CEST)
Chiedo scusa pubblicamente per la svista...ritiro la richiesta!!
Riccardo de Conciliis(Scrivimi)Richiesta ritirata. Kal - El 13:34, 7 set 2006 (CEST)
87.11.199.175 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 87.11.199.175 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/87.11.199.175
Stupido gobbledigok in Scambiatore di calore. Da tenere d'occhio, se l'IP si mantiene.--Ub 21:51, 7 set 2006 (CEST)
- Gobb...che? --Leoman3000 21:35, 8 set 2006 (CEST)
8 settembre
modifica213.175.2.50 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 213.175.2.50 aggiorna ora l'elenco.
E' il solito pascucci che ritorna da settimane sempre con questo IP Fotogian 12:41, 8 set 2006 (CEST)
- L'IP è condiviso, quindi non si può bloccare a lungo. Però lo segnalo nei recidivi --Cruccone (msg) 19:35, 8 set 2006 (CEST)
9 settembre
modifica62.101.126.223 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 62.101.126.223 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/62.101.126.223
Reiterato inserimento di copyviol; già pochi giorni fa dallo stesso IP sono scaturiti insulti e vandalismi. Avvisato più volte, per ora bloccato 3 ore. --Leoman3000 19:21, 9 set 2006 (CEST)
10 settembre
modifica81.208.83.254 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 81.208.83.254 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/81.208.83.254
Spamma inserendo link ad un motore di ricerca immobiliare in voci che hanno a che fare con l'edilizia. AttoRenato (de gustibus) 01:24, 10 set 2006 (CEST)
- Bloccato 2 ore da hellisp. Amon(☎ telefono-casa...) 02:55, 10 set 2006 (CEST)
Stellacometa (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Stellacometa aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Stellacometa
Continua ad inserire link allo stesso sito in Wikipedia:Pareri su Wikipedia, insultando anche altri utenti (esempio) Cruccone (msg) 13:16, 10 set 2006 (CEST)
- Continua. Credo che l'utenza sia stata creata solo a fine di trolling. Dati i risultati scarsi con l'utente, considererei l'ipotesi - purtroppo - di un aumento del blocco. --Leoman3000 18:00, 10 set 2006 (CEST)
- Per inciso, chiesto blacklistaggio del sito. I meta-admin però dovrebbero svegliarsi un po'. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 21:33, 10 set 2006 (CEST)
- Continua. Credo che l'utenza sia stata creata solo a fine di trolling. Dati i risultati scarsi con l'utente, considererei l'ipotesi - purtroppo - di un aumento del blocco. --Leoman3000 18:00, 10 set 2006 (CEST)
Bloccato per 36 ore da Civvì a partire dalle 16.51 di oggi --MM (msg) 23:21, 10 set 2006 (CEST)
11 settembre
modificaZanetti34 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Zanetti34 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Zanetti34
Dati i primi 4 contributi, se ricompare, bloccare a vista. --Retaggio (msg) 10:13, 11 set 2006 (CEST)
- Utenza creata al solo scopo di spam con siti porno, ho applicato il blocco a tempo indeterminato. --MarcoK (msg) 10:41, 11 set 2006 (CEST)
87.17.103.86 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 87.17.103.86 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/87.17.103.86
A spanne deve essere un autonomista di quelli de coccio. S'è appena inventato una Lista di capitali delle entità subnazionali che poi corrisponde ai capoluoghi di regione, ed è riuscito a vandalizzare Roma 2 volte in 20 minuti. Controllino? --la_lupa 16:42, 11 set 2006 (CEST)
84.222.2.175 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 84.222.2.175 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/84.222.2.175
Continua a creare questa pagina... è normale??
Gwenda 18:31, 11 set 2006 (CEST)
Recidivo... ora anche qui Gwenda 18:36, 11 set 2006 (CEST)
- Bloccato un giorno, simbolico. Amon(☎ telefono-casa...) 19:28, 12 set 2006 (CEST)
213.230.130.53 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 213.230.130.53 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/213.230.130.53
È già al secondo atto di vandalismo segnalato in pagina di discussione (ma credo ce ne siano altri non segnalati) --SCDBob - scrivimi! 22:48, 11 set 2006 (CEST)
- Cancellato dalla cronologia. Purtroppo è un IP che sembra condiviso, per cui l'utente di oggi, che non sembra aver commesso vandalismi, sarebbe da non bloccare, imho. I vandalismi è meglio segnalarli con tempestività qui. Ciao Amon(☎ telefono-casa...) 19:25, 12 set 2006 (CEST)
- TIM GPRS. Sarei per il blocco ai non loggati di questi IP, come scritto al bar qualche giorno fa, in attesa di capire come funziona l'assegnazione degli IP. Non abbiamo modo di risalire all'utente specifico, e sono utenze virtualmente non tracciabili, quindi in caso di inserimenti di materiale illecito rischiamo grosso. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 21:16, 12 set 2006 (CEST)
12 settembre
modificaStruzziomimo (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Struzziomimo aggiorna ora l'elenco.
87.2.202.29 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 87.2.202.29 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/87.2.202.29
Cancellazione ripetuta in Estintore--Ub 13:40, 13 set 2006 (CEST)
- Da segnalare qui se si becca di nuovo. Per ora direi da avvisare. Per bloccarlo non saprei... Amon(☎ telefono-casa...) 13:45, 13 set 2006 (CEST)
13 settembre
modifica84.220.2.253 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 84.220.2.253 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/84.220.2.253
Dopo essere stato segnalato in agosto come spammer, si è dato a vandalismi tramite cancellazioni e creazione di voci senza senso. Per il momento ho applicato un blocco di 8 ore. --MarcoK (msg) 12:07, 13 set 2006 (CEST)
87.17.36.50 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 87.17.36.50 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/87.17.36.50
87.10.119.142 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 87.10.119.142 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/87.10.119.142
87.10.119.52 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 87.10.119.52 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/87.10.119.52
Pronto? Parlo col rettore dell'università di Cambridge? Sì, salve, ve ne è scappato un'altro. Sì, credo sia una delle cavie di psichiatria. Ok, riferisco. Di nulla. Grazie ancora. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 20:34, 13 set 2006 (CEST)
62.123.207.121 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 62.123.207.121 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/62.123.207.121
Probabile IP (suppongo fisso, ma le mie conoscenze tecniche sono limitatissime) di Utente:Stellacometa, che continua ad inserire nella pagina Wikipedia:Pareri su Wikipedia il sito da lui propagandato e che si firma con nomi diversi per far pensare che sono di più (non particolarmente furbo se basto io ad accorgermene). Se continua penso di bloccarlo. --MM (msg) 22:20, 13 set 2006 (CEST)
- Ha continuato ed è stato avvisato in talk. Alla prossima lo blocco per un giorno. Anche se non si tratta di votazione trovo molto scorretto firmarsi con vari nomi. - --MM (msg) 16:06, 20 set 2006 (CEST)
15 settembre
modificaPaulus (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Paulus aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Paulus
Inserimento in 17 voci del link ad un unico forum. Per adesso ha smesso. Controllare. Gac 07:53, 15 set 2006 (CEST)
87.17.36.7 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 87.17.36.7 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/87.17.36.7
87.17.7.131 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 87.17.7.131 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/87.17.7.131
Continui rollback a modifiche effettuate da altri utenti. In alcune occasioni qui e qui ha modificato gli interventi altrui nelle pagine di discussione. Il comportamento si è ripetuto anche dopo che era stato avvisato. Chiedo di valutare un eventuale blocco di breve durata (non lo faccio io, perché sono direttamente coinvolto!) - Gac 17:19, 15 set 2006 (CEST)
Osmtj (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Osmtj aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Osmtj
Già richiamato più volte per aver inserito la voce C.I.V.A.C., giudicata non enciclopedica dalla comunità, e in più coperta da copyright, continua reiteratamente ad inserire il medesimo materiale su Wikipedia. Vista la modalità write-only e l'impossibilità di contattare l'utente, sono stato costretto ad un blocco preventivo di 36 ore. Chiedo ulteriori pareri (come sempre, in tali casi) alla comunità. --Leoman3000 21:52, 15 set 2006 (CEST)
17 settembre
modifica83.211.201.206 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 83.211.201.206 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/83.211.201.206
Ha inserito voci spam, eliminate.Ginosal (scrivimi ) 13:45, 17 set 2006 (CEST)
20 settembre
modifica82.107.3.227 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 82.107.3.227 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/82.107.3.227
Già ripulito una serie di spam. Qualcuno potrebbe bloccarlo? --la_lupa 18:23, 20 set 2006 (CEST)
- 2 ore. Per ora... Amon(☎ telefono-casa...) 19:14, 20 set 2006 (CEST)
Aldo.g (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Aldo.g aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Aldo.g
Bloccato per due ore per dargli il tempo di leggere Aiuto:Copyright e un po' di altre pagine di aiuto (quarta violazione copyright, ripetute identiche tra l'altro, in 5 giorni) --pil56 19:36, 20 set 2006 (CEST)
Perfectser (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Perfectser aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Perfectser
Benché ripetutamente avvertito, continua a reinserire la stessa voce (e relativa foto) che, oltre ad essere promozionale, contiene dati privati di un minorenne. Vedi questi tre log: log 1 (Julian Bon), log 2 (immagine), log 3 (stessa immagine con altro nome). La voce Julian Bon è stata bloccata, e ora ritenta con Julian bon, con l'iniziale minuscola. --Ribbeck 23:57, 20 set 2006 (CEST)
- Vedi anche log 4 (Julian bon). Intanto ho avvertito l'utente della segnalazione, nella sua pagina di discussione. --Ribbeck 00:06, 21 set 2006 (CEST)
- Dimenticavo: la voce inizialmente era stata messa in semplificata (vedi discussione).--Ribbeck 00:08, 21 set 2006 (CEST)
21 settembre
modifica158.102.162.11 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 158.102.162.11 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/158.102.162.11
Credo sia una scuola o un consorzio di scuole. [3] --BW Insultami BWB 07:54, 22 set 2006 (CEST)
Lo penso anche io, in questo caso si può bloccare per tanto tempo impedendo direttamente alla scuola di editare per impedire vandalismi? Io sarei sfavorevole, meglio rollbackare...Helios 16:57, 22 set 2006 (CEST)
22 settembre
modifica85.18.206.80 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 85.18.206.80 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/85.18.206.80
Ripetuti copyviol sempre sullo stesso argomento, avvertito più volte. Bloccato per due ore. Ylebru dimmela 10:19, 22 set 2006 (CEST)
- Rientrato ha proseguito nella stessa azione; bloccato per altre due ore --Caulfieldimmi tutto 17:01, 22 set 2006 (CEST)
- L'IP 151.24.195.220 ha effettuato un paio di inserimenti dello stesso tipo. Per adesso solo avvertito. Ylebru dimmela 18:26, 22 set 2006 (CEST)
23 settembre
modificaWikidiota (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Wikidiota aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Wikidiota
Troll sarcastico (per dire: solo uno dei tanti).... in ogni caso nome inadatto (Wiki+idiota, fin troppo facile...), chissà se è davvero un vandalo ... forse è reincarnazione di qualche altro utente o IP (visto che non ho modificato nessun suo contributo e ha scritto direttamente a me :-O )--DrugoNOT 01:58, 23 set 2006 (CEST)
87.10.97.33 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 87.10.97.33 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/87.10.97.33
Per tre volte ha tolto il tag "Da aiutare" alla voce Saverio Landolina (tra l'altro il titolo è errato: si chiama Valerio). Chiedo breve blocco affinché l'utente si legga bene le regole di wiki. Grazie. --Starlight · Ecchime! 17:48, 23 set 2006 (CEST)
- Per questo tipo di segnalazione non è più adatta la pagina Wikipedia:Vandalismi_in_corso? --Ribbeck 18:37, 23 set 2006 (CEST)
87.10.103.227 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 87.10.103.227 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/87.10.103.227
Nonostante il blocco di due ore di M7, l'utente ha ripreso imperturbabile la sua azione vandalica con un altro IP. Starlight · Ecchime! 18:28, 23 set 2006 (CEST)
24 settembre
modifica212.162.97.84 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 212.162.97.84 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/212.162.97.84
Continui vandalismi a motomondiale nonostante avvisi. --ŦŽ2 11:51, 24 set 2006 (CEST)
25 settembre
modificaSlash90 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Slash90 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Slash90
Utenza creata a solo scopo di compiere vandalismi e creare disordine. Tutti i suoi contributi sono atti di vandalismo (compresa la votazione nella voce in vetrina..)... Da bloccare a +infinito (?). --DrugoNOT 16:31, 25 set 2006 (CEST)
- 3 giorni. --.anaconda 16:36, 25 set 2006 (CEST)
- well done :P ....infinito*0+3 ... solo anaconda lo ha risolto.. ;) jk --DrugoNOT 16:48, 25 set 2006 (CEST)
- Torna a vandalizzare, bloccato 7 giorni. --.anaconda 17:05, 29 set 2006 (CEST)
- Non mi sembra abbia voglia di collaborare assolutamente. E se aumentassimo ad almeno un mese? Amon(☎ telefono-casa...) 18:07, 29 set 2006 (CEST)
- Torna a vandalizzare, bloccato 7 giorni. --.anaconda 17:05, 29 set 2006 (CEST)
- well done :P ....infinito*0+3 ... solo anaconda lo ha risolto.. ;) jk --DrugoNOT 16:48, 25 set 2006 (CEST)
87.8.103.1 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 87.8.103.1 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/87.8.103.1
Potrebbe essere anche lui...--Leoman3000 21:22, 29 set 2006 (CEST)
26 settembre
modifica213.140.16.185 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 213.140.16.185 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/213.140.16.185
Primogiorno (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Primogiorno aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Primogiorno
Stesso utente, ha inserito diverse volte in pochi minuti uno spam autobiografico. In modalità write-only (avvisato da più utenti, ha ignorato), è stato bloccato 2 ore. --Leoman3000 16:14, 26 set 2006 (CEST)
27 settembre
modifica81.74.31.192 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 81.74.31.192 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/81.74.31.192
Bloccato da Senpai una prima volta simbolicamente per 15 minuti, rientrato continua ad inserire spam promozionali su un evento golfistico. Portato il blocco a 8 ore --Caulfieldimmi tutto 17:36, 27 set 2006 (CEST)
TRL_Fan_2 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di TRL_Fan_2 aggiorna ora l'elenco.
Cancella piuttosto sistematicamente gli avvisi di copyviol e ha reinserito copyviol già ripuliti. Avvisato. --MM (msg) 22:32, 27 set 2006 (CEST)
Be se non la smette converrà dargli un ultimo avviso bloccandolo due ore per rinfrescarsi le idee. Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 22:39, 27 set 2006 (CEST)
- Aggiungo che l'utente carica in maniera disinvolta numerose immagini tra cui loghi e marchi registrati curandosi poco (o nulla) delle licenze. --Jacopo (msg) 12:54, 28 set 2006 (CEST)
Ha proseguito anche oggi, bloccato per 1 settimana. --Snowdog (dimmi) 23:55, 29 set 2006 (CEST)
28 settembre
modificaRobyMC (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di RobyMC aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/RobyMC
Continuo spam: guardate la cronologia di oggi. modalita` write-only RdocB 16:06, 28 set 2006 (CEST)
Bloccato per 2 ore, alla scadenza riprende, bloccato 36 ore --RdocB 19:40, 28 set 2006 (CEST)
Blackcat (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Blackcat aggiorna ora l'elenco.
Ripetuti attacchi personali rivolti nella pagina Discussione:Papa_Pio_XII contrari alla Netiquette Wikipedia:Niente_attacchi_personali. Cito:
- Ci mancava il degno compare pariolino, fascio, beghino, forzitaliota e strusciapanche. Alé, ma perché non ve ne andate tutti in Vaticano e lasciate la Repubblica Italiana libera dalla feccia clericale? Sergio the Blackcat™ 16:16, 28 set 2006 (CEST)
- tra una genuflessione e una pecorina vatti a leggere [...] Sergio the Blackcat™ 02:17, 21 set 2006 (CEST)
- parla l'esponente di una setta superstiziosa che non si è mai peritata di documentare alcunché (anzi, usava i roghi a piene mani quando li si contestava). Le vecchie abitudini sono dure a morire, eh? Ma un po' di vergogna no, vero? [...] E se le cose non le sai, stai in muto, umile e rispettoso silenzio, grazie. Sergio the Blackcat™ 02:20, 21 set 2006 (CEST)
- eliminiamo i cattolici da Wikipedia e vedi che finiscono le edit-war, ormai mi sembra diventata Wiki-pedo per tutti i preti e aspiranti preti che ci sono... :) Sergio the Blackcat™ 02:22, 21 set 2006 (CEST)
- Opinioni espresse con troppa forza (lo so, sono un esperto), ma pur sempre opinioni. Un richiamino, ma un blocco IMHO è eccessivo. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 17:52, 28 set 2006 (CEST)
- Una bella vacanza non gli farebbe male ma per quanto lo conosco sarebbe perfettamente inutile Draco "Quoto Tyl" Roboter
fate attenzione: sulla voce akela aveva scatenato una edit war e aveva segnalato in discussione un sito nazifascista per affermare le sue tesi.--Calgaco 17:58, 28 set 2006 (CEST)
…la frase finiva con «un vescovo può ordinare un altro vescovo», visto che colui che mi segnala ha dato prova di ignoranza sesquipedale e lo confermo. Comunque, nel merito. Akela ha scatenato una edit war con motivazioni pretestuose (fino al risultato di ottenerne il blocco) sulla pagina riguardante Pio XII, incurante del fatto che i suoi contributi provenissero da fonti inattendibili e quelli altrui da fonti documentate e correttamente citate. Che poi le sue fonti fossero agiografiche e apologetiche, e quelle documentate fossero un po’ meno favorevoli a Pio XII è un dato di fatto e un problema suo. En passant, ogni volta che si tocca qualche argomento controverso a carattere religioso sbuca sempre qualche fanatico (e Akela, con sua buona pace, lo è) a crear casino, peraltro senza nemmeno un briciolo di competenza sulla materia. Questa segnalazione di “utente problematico” (io, che non ho mai creato edit war né mai vi ho preso parte), tra l’altro, mi dà l’occasione per sollevare altresì l’esistenza di un “problema cattolico” su Wikipedia. Viste le esperienze che ho avuto nella trattazione di voci nei quali qualsiasi cattolico, anche il meno documentato, sentiva il dovere di metterci la sua, spesso stravolgendo o invertendo il senso di quel che c'era scritto solo perché non gli garbava, sono convinto che, di fianco a una grossa parte di persone di fede cattolica che contribuiscono lealmente alle voci, vi sia un gruppo di disturbatori - lo dico serenamente e prendendomi la responsabilità di quel che dico, del resto io compaio su questa enciclopedia con nome e cognome, non così si può dire di molti altri - e di sabotatori il cui unico scopo sia quello di crear confusione su qualsiasi voce controversa nella quale le prove documentali contrarie a qualsivoglia personaggio trattato non siano smentibili, e verso le quali non vi siano controargomentazioni. Nella pagina discussione di un wikipediano, Paolo, ho trovato il seguente messaggio:
Caro Paolo (siamo omonimi), avendo notato la tua pagina personale e i tuoi contributi, ti segnalo il Progetto Cattolicesimo, al quale, lasciando il tuo nominativo fra gli interessati, potresti entrare in contatto con l'intera comunità cattolica di Wikipedia, partecipare alle voci ancora da fare, a quelle da ampliare, da tradurre, ecc. Non ti nascondo infatti che la nostra comunità ha bisogno di un costante e grande aiuto, poiché noi non rappresentiamo una "materia di studio", bensí una Fede vera e propria, e in quanto tale minacciata da ateismo, laicismo ipocrita (che poi è sempre ateismo), cultura new age, occultismo, per non parlare di tutte le religioni false e pagane che hanno sempre più adepti; poniamo, infine, l'ignoranza naturale degli uomini. Contro una tale mole di nemici, solo la Grazia di Dio può sostenerci, e noi non ne diventiamo che piccoli strumenti. Grazie! Winged Zephiro 23:32, 27 set 2006 (CEST).
Quindi qui non ci vedo un progetto enciclopedico, ma la volontà di creare una lobby propagandistica che - possiamo starne certi - produrrà parecchi ulteriori problemi su Wikipedia. Sergio the Blackcat™ 18:03, 28 set 2006 (CEST)
- Ammettiamo per un attimo sia vero: fare bordello (con aggiunta di tua figura di merda) migliorerà la situazione? Draco "Quoto Tyl" Roboter
- Beh, non è un caso che io - e non solo io, vedi Calgaco, ma anche tu stesso, del resto, ci si sia trovati in rotta di collisione proprio con personaggi come Akela. Dunque chi è il problematico qui? Sergio the Blackcat™ 18:09, 28 set 2006 (CEST)
- Sono sostanzialmente d'accordo con le conclusioni, ma non coi modi, di sergio. Non è la prima volta che si passa di qui perchè qualcuno cerca di imporre un punto di vista assai poco neutrale su voci religiose, e mi pare che questo accada quasi sempre a senso unico. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:11, 28 set 2006 (CEST)
- Sono pronto a fare marcia indietro sul metodo, se qualcuno si è ritenuto offeso dagli attacchi personali - anche se io ne ho subìti di peggiori e non sono andato a piangere dalla mamma - ma non sul principio: esiste un problema cattolico su Wikipedia, non tutti sono intellettualmente onesti come ad esempio Macconi, che apprezzo per equilibrio. Sergio the Blackcat™ 18:15, 28 set 2006 (CEST)
- Se hai prove (e notare che un razionalista dovrebbe avere un sacro rispetto per questa parola) di vandalismi culturali cattolici portale: non è escluso che, se queste fossero sufficienti, gli utenti in questione vengano bannati. Se invece è una questione di faziosita (tu mia o altrui) non c'e' altro da fare che discutere: è la wikipedia bellezzaDraco "Quoto Tyl" Roboter
- …prove… come sai bene, qui si tratta di trarre le conclusioni da quello che si vede quando si trattano argomenti (eufemismo) “controversi”. Lo schema base è: si allega un contributo (documentato); sbuca qualcuno cui il contenuto non garba e a) lo cancella; b) mette NNPOV; c) lo stravolge in senso - quello sì - NNPOV; allora il primo che ha messo il contributo mette a sua volta NNPOV e quasi regolarmente si inizia un’edit war. Guarda caso, in genere chi contesta il contributo (documentato) non ha controargomentazioni. Basta fare una visita alla cronologia di certi personaggi. Sergio the Blackcat™ 20:13, 28 set 2006 (CEST)
Non condivido gli attacchi personali, ma confermo che ogni volta che mi sono avvicinato ad una voce di argomento cattolico, ne ho ricavato la frustrante impressione che fosse presidiata da uno o più utenti che cercavano in tutti modi imporre una linea filocattolica. Risultato: giro alla larga dalle voci cattoliche, al massimo traduco pezzi di voce da en.wiki, che ha il pregio di avere sempre molte fonti a supporto, e quindi difficilmente insabbiabili. --Twilight 18:28, 28 set 2006 (CEST)
Il blocco pagina credo che c'entri ben poco perchè personalmente ho motivato sempre tutti i miei interventi come è possibile leggere nella pagina discussione. Qual'ora dai miei interventi si può evincere una modifica immotivata della voce sono pronto ad autocensurarmi anche per 10 anni. Se ho fatto degli interventi di natura apologetica per favore mi si dica dove li ho fatti perchè, altrimenti, al contrario di come qui si dice, passerebbe l'idea che su wikipedia possono intervenire tutti i punti di vista tranne di chi riporta testi e tesi alternative ad un certo pensiero. Basta osservare le voci di alcune biografie di personaggi cattolici e paragonarle a qualunque altra biografia per vedere come nelle prime vengono quasi sempre inserite ed enfatizzate tutte le tesi minoritarie senza possibilità di documentazione e verifica, cosa che invece non viene fatta, solitamente, in nessun altro genere di biografia. Ma non credo che il problema sia questo. Il problema che mi si deve spiegare è perchè, per il semplice fatto di essere cattolico, io (e non solo io) debba essere così incivilmente discriminato negli interventi che ho riportato. Perchè sinceramente se dover contribuire (con tutti i miei limiti) a wikipedia significa dover leggere inerme quotidianamente quella sfilza di insulti ci rinuncio volentieri che, seppur cattolico, non credo di avere lo spirito del martire. --Akela | (scrivimi) 18:29, 28 set 2006 (CEST)
- Akela, non meniamo il can per l’aja, che hai capito benissimo cosa ho detto e a cosa mi riferisco. Ho detto che c’è gente come il Macconi (che è un cattolico rispettabilissimo, al quale semmai posso garbatamente far notare che non si contesta un contributo - documentato - adducendo come giustificazione che non esistono o non si dispone di contributi - beninteso documentati - che asseriscano la tesi opposta) che si fa apprezzare per equilibrio, quindi è chiaro che io sto parlando di quei cattolici che fanno gli apologeti (già cosa sbagliatissima in sé, perchè “apologia” e “ricerca” sono contraddizioni in termini) col prosciutto sugli occhi sfidando (e spesso incontrando) il ridicolo. Se ti si fanno appunti e anche apprezzamenti pesanti è perché te ne freghi dell’obiettività delle fonti proposte. Sono state presentate fonti e ti è stato indicato dove andare a cercare la documentazione, non posso portarti i libri a casa, le citazioni bibliografiche esistono per questo. Non puoi rispondere, come hai fatto tu, contrapponendo un documento storico (incontrovertibile) a una testimonianza (soggettiva):
«Concordo con la tua impostazione di base però scinderei la differenza tra il paragrafo delle testimonianze e quello degli storici. Gli storici portano un loro punto di vista basato sull'analisi delle loro prove documentali, almeno sulle questioni più controverse. Tanto è vero che, in situazioni intricate come quelle del Pontificato Pacelli, l'opinione degli storici non è mai unanime. I testimoni riportano.... la loro esperienza. E in questo senso la "testimonianza" è una prova documentale di prima mano e va riportata fedelmente o, quantomeno, citata. Si può condividere o meno ma la testimonianza è sempre neutra». Discussione:Papa_Pio_XII#IMHO
- Se quello che leggi non ti garba, hai due vie: o trovi convincenti e documentati contributi da pubblicare a controargomentazione (ovvero, argomenti che possano smentire quanto risulti da documenti pubblici e a conoscenza di tutti gli storici), oppure cerchi di saperne di più sull’argomento. Non te ne esci pubblicando le tesi di un sito filonazista oppure sbraitando che «vengono quasi sempre inserite ed enfatizzate tutte le tesi minoritarie senza possibilità di documentazione e verifica» (cosa non vera). Dovrebbe dirti qualcosa il fatto che vi sono molti - e pesanti - ostacoli sulla strada persino della beatificazione di Pio XII, anche da parte di un papa come GPII che pure non c’è andato leggero, facendo santi un tanto al chilo compreso quell’arnese franchista di Escrivá… Sergio the Blackcat™ 20:13, 28 set 2006 (CEST)
- Quello che dici è molto interessante Balckcat peccato che ci sia la cronologia della discussione a smentirti. E' proprio ad una mia cortessissima richiesta di fornire le fonti sulle tue affermazioni che mi hai risposto di leggermi un libro tra una genuflessione e una pecorina. Non giriamo le carte in tavola. Un libro, in ogni caso, non mi pare un documento storico, un documento storico è una foto del tempo, un assegno originale, uno scritto olografo. Una testimonianza del tempo non mi pare in ogni caso un documento non degno di nota, specie in quel contesto. Ma, ancora una volta, tutte queste mi sembrano inutili chiacchere perchè anche su questa questione io ho portato le mie motivazioni in maniera civile nella pagina di discussione queste possono essere condivise o meno ma io le ho portate. Non ho mai scritto, mi pare, che a quello che dicevo bisognava crederci per fede. Nei tuoi interventi invece, tranne 1 o 2, se togli gli insulti non rimane proprio nulla. In più di un caso se intervenuto solo per offendere senza aggiungere nulla di più dell'offesa alla discussione. Nella pagina della Biografia di Berlusconi (per fare un esempio) sono riportate le opinioni dei giornali e capi di stato estero. Sono testimonianze. Perchè in questo caso le testimonianze sono degne di nota nel caso di Pio XII non lo sono? Se qualcuno me lo spiega potrei anche capire dove ho agito da apologeta piuttosto che applicare le normali consuetudini di wikipedia. --Akela | (scrivimi) 20:59, 28 set 2006 (CEST)
- perché i libri che ti ho citato contengono documenti storici (ve ne sono parecchi, persino lettere scritte di proprio pugno da Pacelli). Per esempio, quando andò a chiedere udienza al presidente della Repubblica dei Consigli di Monaco di Baviera mandò il suo uditore. E dopo l’anticamera che il suo collaboratore dovette fare per essere ricevuto, Pacelli scrisse a Roma che (grassetto mio) «…a capo di questo gruppo […] vi è […] una giovane russa, ebrea, divorziata, che comanda da padrona. Ed a costei la Nunziatura ha dovuto pur troppo inchinarsi per avere il biglietto di libero passaggio!». Non aggiungo altro… Sergio the Blackcat™ 21:20, 28 set 2006 (CEST)
- Dunque se i libri che hai citato contengono documenti bastava che partecipassi alla discussione piuttosto che offendere e scrivermi di andare a studiare. Continuo a non vedere la motivazione che ti spinge a non contribuire alla discussione preferendo offendere i cattolici se non quella dell'odio pregiudiziale. --Akela | (scrivimi) 21:38, 28 set 2006 (CEST)
- È quello che ho fatto, salvo che tu te ne sei bellamente fregato. Come da consolidata tattica del muro di gomma… Sergio the Blackcat™ 21:46, 28 set 2006 (CEST)
- Fortunatamente c'è la pagina di discussione ad attestare i contributi, le risposte e chi se n'è fregato di cosa. --Akela | (scrivimi) 21:52, 28 set 2006 (CEST)
- mi sono riletto la discussione, i metodi di blackcat possono anche essere censurabili, ma tra un vaffanculo e la citazione di un sito nazi... penso sia piu' grave la seconda...(da un punto di vista culturale l'utilizzo di fonti ai confini della realta' poi, potrebbe anche essere piu' censurabile ancora...). A mio parere non e' il gatto nero che deve stare qui... e se non ci si limitasse a premere il bottone rosso quando si legge un "vaffa" in una discussione, ma si leggesse anche cio' che al "vaffa" ha portato, forse si eviterebbe di chiedere, a posteriori giustificazioni...sono gia' scritte, poco sopra. Aggiungo che nessuno discrimina i cattolici, anzi, mi pare che di potere in Italia (e anche qui su wikiP) ne abbiano ben piu' degli altri utenti. Ovviamente ponendosi down (sono tutti contro di me) si ottiene molto di piu'... ma come metodo non e' certo da persone civili... --gsg 18:41, 28 set 2006 (CEST)
- Ti invito a leggere con attenzione la pagina discussione e vedrai che lì ho scritto che il sito può essere stato postato con superficialità. Sinceramente non mi sono minimamente preoccupato ne della polemica ne dell'accusa perchè mi pare evidente dal contesto che il link postato era assolutamente marginale nella discussione. Se mi fossi accorto dell'origine del sito probabilmente avrei cercato un altro link, che non avessi approfondito le fonti lo avevo anticipato prima di segnalare il link scrivendo Esiste una teoria storica, ma non l'ho ancora inserita perchè devo trovare altre fonti. Ma tra una svista e l'attacco razzista e discriminatorio ad una persona solo per il suo credo penso ci sia una bella differenza. --Akela | (scrivimi) 21:15, 28 set 2006 (CEST)
- Ti sei risposto da solo. Hai visto un argomento su cui è stato scritto qualcosa che non ti piaceva, non sapevi di cosa si stava parlando perché verosimilmente sulla materia sai poco e nulla, hai smanazzato su Google e hai postato il primo contributo apologetico che ti è capitato per le mani senza neppure leggerlo, altrimenti non avresti commesso la superficialità di contribuire con una fonte inconsistente e inaffidabile. Ti ha tradito la tua fregola di dover lasciare il tuo segno su un argomento a tuo dire tabù, il senso di tutta la cosa è questo. Quod erat demonstrandum. Sergio the Blackcat™ 21:28, 28 set 2006 (CEST)
- Mi pare di essermi spiegato senza bisogno di re-interpretazioni psicologiche. Ribadisco, semmai ti fosse volontariamente sfuggito, che la questione da me anticipata era assolutamente marginale nella discussione (per intenderci: non era, al momento, una proposta di paragrafo ne era, al momento, utilizzata per confutare altre tesi) in risposta ad un questio di Apologeta. Molto più semplicemente ti sei risposto tu. Su una svista marginale, due persone prevenute, hanno costruito e presentato l'etichetta di Akela-filonazista con la chiara volontà di screditare qualunque contributo proposto. --Akela | (scrivimi) 21:46, 28 set 2006 (CEST)
- Ti sei risposto da solo. Hai visto un argomento su cui è stato scritto qualcosa che non ti piaceva, non sapevi di cosa si stava parlando perché verosimilmente sulla materia sai poco e nulla, hai smanazzato su Google e hai postato il primo contributo apologetico che ti è capitato per le mani senza neppure leggerlo, altrimenti non avresti commesso la superficialità di contribuire con una fonte inconsistente e inaffidabile. Ti ha tradito la tua fregola di dover lasciare il tuo segno su un argomento a tuo dire tabù, il senso di tutta la cosa è questo. Quod erat demonstrandum. Sergio the Blackcat™ 21:28, 28 set 2006 (CEST)
- Ti invito a leggere con attenzione la pagina discussione e vedrai che lì ho scritto che il sito può essere stato postato con superficialità. Sinceramente non mi sono minimamente preoccupato ne della polemica ne dell'accusa perchè mi pare evidente dal contesto che il link postato era assolutamente marginale nella discussione. Se mi fossi accorto dell'origine del sito probabilmente avrei cercato un altro link, che non avessi approfondito le fonti lo avevo anticipato prima di segnalare il link scrivendo Esiste una teoria storica, ma non l'ho ancora inserita perchè devo trovare altre fonti. Ma tra una svista e l'attacco razzista e discriminatorio ad una persona solo per il suo credo penso ci sia una bella differenza. --Akela | (scrivimi) 21:15, 28 set 2006 (CEST)
Gli interventi riportati qua sopra, se reali (non ho motivo per dubitarlo, solo non ho controllato) sono inaccettabili a mio avviso e trovo, personalmente, incivile insultare delle persone per la loro appartenenza ad una categoria quale che sia (per fede religiosa, credo politico, luogo geografico di appartenenza, colore della pelle, sesso, orientamento sessuale e quant'altro vi venga in mente). Lo trovo anche piuttosto incoerente da parte di chi si proporrebbe di difendere proprio laicità e razionalità contro l'integralismo religioso e l'oscurantismo medioevale di cui accusa l'avversario. Se non fosse per l'intervento in questa pagina dell'utente che si dichiara "pronto a fare marcia indietro sul metodo" avrei proposto un blocco. Quanto al merito del "problema cattolico" se ne può discutere, magari in altre sedi, purché ci sia rispetto nei confronti di tutti e si, certamente un altro "metodo". Ma chi fa delle crociate (che oltre a quelle più ovvie per difendere il sacro credo, ci sono anche le crociate contro la religione e sempre crociate sono) invece di fare informazione, non si aspetti appoggio da parte mia. --MM (msg) 19:51, 28 set 2006 (CEST)
- Non cerco appoggio infatti. Sto solamente dicendo che la fede non può essere un pretesto per venire a imporre la propria visione né per negare la veridicità o stravolgere il senso di documenti storici. Non mi vedrai mai mettere un tag POV in qualsivoglia contributo critico contro l’ateismo (proprio perché non ho feticci da adorare), ma al contempo pretendo che un qualsiasi contributo documentato - venga da me o meno - venga controargomentato con lo stesso criterio filologico e non con l’accusa di «portare solo materiale anti-cattolico». Torno a dire, posso fare marcia indietro benissimo sul metodo non ortodosso da me utilizzato, soprattutto perché rende del sottoscritto un’immagine distorta, ma non sul merito: io non parlo di cose che non so e non contesto qualcosa se non ho validi argomenti al contrario. Siccome non lo tollero nei miei stessi confronti, posso permettermi di non tollerarlo negli altri. Nessuno è obbligato a scrivere qui se non sa contribuire, né deve usare l’enciclopedia per propagandare la propria visione del mondo. Sergio the Blackcat™ 20:24, 28 set 2006 (CEST)
l'utente blackcat non manca occasione per insultarmi ed è pieno di pregiudizi nei miei ocnfronti. anche solo per il mio nick. auspico una severa punizione. Paolo parioli 20:26, 28 set 2006 (CEST)
- ad esempio stando per penitenza in ginocchio sui ceci ascoltando la lettura del LiBBretto Azzurro del nano piduista (tessera n. 1816) dalla calda voce di Bondi? Sergio the Blackcat™ 20:38, 28 set 2006 (CEST)
- Non si può nemmeno continuare a trattare coi muri di gomma... Ad un certo punto uno può essere giustificato se perde temporaneamente le staffe per la frustrazione nel vedere contributi NPOV difesi da manipoli di soldatini! (conflittato da Parioli, che...)--JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 20:29, 28 set 2006 (CEST)
Carissima MM saranno incivili ma se perfino Gesù si è incazzato con Pietro sono umanissimi. Ora sul tavolo ci sono due problemi:
- perché una persona si incazza
- come mai certe voci non si possono toccare
In merito al primo punto ripeto che quello detto sopra: conventicole di neocrociati e siti nazi. Riguardo il secondo basta leggersi lo zufolo di Zefiro e il commento amaro di Twilight. --Calgaco 20:30, 28 set 2006 (CEST)
c'è una "lobby" cattolica così come c'è una lobby di sinistra estrema. sono fenomeni che sono normali e non possono e non devono essere contrastati perchè è nomrale per l'uomo unirsi in gruppo. Paolo parioli 20:37, 28 set 2006 (CEST)
- non è però normale controbattere a documenti storici usando argomenti fideistico-ideologici e citando fonti paranazistoidi… Sergio the Blackcat™ 20:42, 28 set 2006 (CEST)
- Che piacere leggere MM e poter dire: condivido tutto ciò che ha scritto. Aggiungo che trovo profondamente anti-collaborativo il metodo usato da Blackcat contro chi ha idee diverse dalle sue e contemporaneamente lui non considera degno di discussione; se questa è un'immagine distorta della sua persona mi piacerebbe un giorno scoprirlo. Blackcat, capisco le incazzature, ma le volte che assisto a certe tue discussioni con i soggetti di cui sopra, mi pare che rasenti la sistematicità nella denigrazione altrui: anche dal vivo fai così o te lo permetti solo davanti ad un computer? Odio le lobby e i gruppicoli che su wikipedia si coalizzano per fini non enciclopedici: se questi esistono vanno scoraggiati. Amon(☎ telefono-casa...) 20:54, 28 set 2006 (CEST)
- D'accordo Amon, ma allora, come ho scritto a MM, gli amministratori diano linee guida chiare su queste fattispecie, perché non è possibile che ci siano argomenti che di fatto non si possono toccare. Invece va a finire che tra gli utenti problematici ci vado io, e chi crea casino è libero di continuare a crearlo. Sergio the Blackcat™ 21:01, 28 set 2006 (CEST)
- Che piacere leggere MM e poter dire: condivido tutto ciò che ha scritto. Aggiungo che trovo profondamente anti-collaborativo il metodo usato da Blackcat contro chi ha idee diverse dalle sue e contemporaneamente lui non considera degno di discussione; se questa è un'immagine distorta della sua persona mi piacerebbe un giorno scoprirlo. Blackcat, capisco le incazzature, ma le volte che assisto a certe tue discussioni con i soggetti di cui sopra, mi pare che rasenti la sistematicità nella denigrazione altrui: anche dal vivo fai così o te lo permetti solo davanti ad un computer? Odio le lobby e i gruppicoli che su wikipedia si coalizzano per fini non enciclopedici: se questi esistono vanno scoraggiati. Amon(☎ telefono-casa...) 20:54, 28 set 2006 (CEST)
E Wikipedia non è il sito per fare propaganda politica. Mi rivolgo a tutti e due. Una sola accusa di faziosità di utenti Wikipediani, vera o presunta, e chiedo pareri alla comunità -onde evitare blocchi preventivi per flames degni dei peggiori troll-. Io non ne posso più. Credo sia una questione di rispetto nei confronti della comunità. Evidentemente non tange, questa cosa, ad entrambi. Almeno io, vi ho avvisati più volte. e non credo di essere stato il solo. --Leoman3000 20:46, 28 set 2006 (CEST)
- Guarda che non sono io che crea problemi. Sto semplicemente dicendo che per quanto riguarda la voce in questione, non è stata presentata una seria e documentata controargomentazione avverso i contributi portati da me (in misura infima) e da Calgaco (più corposi). Non accetto di essere messo sullo stesso piano di chi fa propaganda, per capirci. Sergio the Blackcat™ 20:58, 28 set 2006 (CEST)
- Questo sempre secondo il tuo insindacabile giudizio. Perchè a mio discutibilissimo giudizio la controargomentazione c'è stata. Ma è ovvio che se uno è prevenuto non la accetterà mai ne come seria ne come documentata. --Akela | (scrivimi) 21:33, 28 set 2006 (CEST)
C'è chi lo prende ironicamente, chi no. Lo si sa, lo si evita. Pertanto, evitiamo questo genere di eventi, in nome del Wikilove. O della convivenza. --Leoman3000 21:03, 28 set 2006 (CEST)
- beh devo dire che è la prima volta che mi vedo citato in formato Wikiquote... :) Sergio the Blackcat™ 21:10, 28 set 2006 (CEST)
- one to the circle and one to the barrel ( I know my chickens ! ) E che wikipedia non sia luogo per propaganda (politica e non) e' ovvio a tutti.... ma e' altrettanto ovvio che il cerchiobottismo e' una ideologia itself... (e una dei maggiori e piu' esportati prodotti del made in Italy.. ahinoi) ... seve a qualcosa ? e' forse ... dia/lettico... attenzione: come gia' dissi sto per affermare qualcosa di altrettanto credibile/incredibile (per il cosidetto comune buon senso) di quanto affermato/negato dalle parti in causa, per esempio che Calgaco e' giallo a pallini blu ... attendo mediazioni.... (v. sotto per spiegazioni) --gsg 21:38, 28 set 2006 (CEST)
(questo e' il sotto): ovviamente e' una provocazione, ma se e' vero che non esiste solo il bianco ed il nero, e' altrettanto vero che i toni di grigio non convergono verso RGB:128:128:128 (mi rendo conto di essere un po' tecnico, ma ho appena scritto il code rgb del "grigio grigissimo") e continuare a menare il can per l'aia dando colpi a destra e a manca e' altrettanto pericoloso per wikipedia quanto i troll e le flame... anzi MOLTO di piu'... i troll li riconosci ovunque, i medisti (scusate il neologismo) invece si nascondono benissimo (Vespa docet)--gsg 21:38, 28 set 2006 (CEST)
Visto che la discussione ha preso una piega diversa da quella di considerare un eventuale blocco che ne ditre di sottopaginare? questa pagina è già molto fragile di suo.. --RdocB 21:40, 28 set 2006 (CEST)
Concordo. --Leoman3000 21:44, 28 set 2006 (CEST)
Concordo anch'io: ho spostato quanto riguardava l'argomento in Wikipedia:Bar/Discussioni/Lobby cattolica? e inviterei a spostare la discussione in merito là. Lascio ancora qui tutti i messaggi precedenti per non perdere il contesto generale. Qui di seguito, per favore, solamente discussioni sulla problematicità o meno del comportamento di Blackcat. --MM (msg) 23:12, 28 set 2006 (CEST)
Comincio io rispondendo a Calgaco: si può restare civili anche da incazzati e non contesto (e altrove non ho mai contestato) i modi bruschi in sè. L'inciviltà sta secondo me nella mancanza di rispetto per delle persone che la pensano diversamente (che a mio giudizio c'era in quelle frasi) e, mi spiace, incazzati o no, continuo a trovarlo inaccettabile e no, non lo trovo comprensibile, qualunque possa essere stata la provocazione: le idee sbagliate si combattono con le idee giuste e non con gli insulti, che servono solamente a passare dalla parte del torto. --MM (msg) 23:13, 28 set 2006 (CEST)
io stesso sono il primo a essere "fumantino" ma blackcat supera veramente il limite: denigra e insulta... Paolo parioli 19:14, 29 set 2006 (CEST)
29 settembre
modifica83.181.246.219 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 83.181.246.219 aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/83.181.246.219
Ha fatto questo commento: mamma mia ! quando cazzo lo completate queste cazzo di sezioni?se non lo completate vi rompero le sctole ogni giono CHIARO???FIRMATO UN ANONIMO A mio parere inacettabile, io proporrei un mese di ban Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 21:30, 29 set 2006 (CEST)
- Alex... dare un mese per una bambinata è esagerato. Poi è un ip variabile, non può essere bloccato se non per poche ore. Ricorda che anche noi siamo stati niubbi... --Leoman3000 22:12, 29 set 2006 (CEST)
- Va be non sapevo quella degli ip, ma secondo me qualche ora se la merita per quello che ha scritto, mi pare una bella offesa alla comunità. Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 22:18, 29 set 2006 (CEST)
- Alex... dare un mese per una bambinata è esagerato. Poi è un ip variabile, non può essere bloccato se non per poche ore. Ricorda che anche noi siamo stati niubbi... --Leoman3000 22:12, 29 set 2006 (CEST)