Wikipedia:Utenti problematici/Bach1978
Bach1978 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Bach1978 aggiorna ora l'elenco.
Questa segnalazione riguarda un'utenza largamente problematica che, da dicembre 2008 più e più volte ha tentato di inserire la voce su un pianista ripetutamente valutato non enciclopedico:
- Wikipedia:Pagine da cancellare/Gianfranco Pappalardo Fiumara - procedura ordinaria;
- Wikipedia:Pagine da cancellare/Gianfranco Pappalardo Fiumara/2 - procedura ordinaria annullata per C7
- Discussione:Gianfranco Pappalardo Fiumara - discussione lasciata a memoria delle precedenti valutazioni
- Discussioni utente:MM/Gianfranco Pappalardo Fiumara - ennesimo spazio di discussione in cui è emersa sostanzialmente la non enciclopedicità del soggetto.
La pagina stessa porta il segno delle 9 cancellazioni.
Aggiungo che la voce è stata creata e discussa da diverse utenze, riconducibili allo stesso manovratore:
e da altre intervenute a sostegno su cui non è però stato effettuato un controllo CU ma che IMO rientrano palesemente (e per parziale ammissione) nel meatpuppeting:
- Workingclasshero/Diodoro, SP di Antoniocavallaro.
Il fine dell'inserimento di una voce nuova in un'enciclopedia dovrebbe essere l'arricchimento dell'enciclopedia stessa; siamo in una situazione ben al di là dell'autopromozione (sì, 1978 è l'anno di nascita del soggetto e Bach è il compositore "preferito", ma si sa che io sono malpensante), oserei dire quasi nell'ossessione di vedere pubblicato il proprio nome su Wikipedia. Intenti a parte, il comportamento dell'utente (degli utenti?) è inutile e nocivo all'enciclopedia, che viene sfruttata per un unico, monotematico, egoistico scopo. Valutate voi, per quello che mi riguarda si può fare a meno di utenti e voce. --« Gliu » 03:28, 25 mar 2010 (CET)
- Allora, facciamo il punto della situazione, perché mi sento anch'io parte in causa. È ovvio che siamo di fronte ad un utente inesperto (e all'inizio lo siamo stati tutti) che vorrebbe inserire una voce su un pianista. Ora non entro nel merito della enciclopedicità o meno della voce, ma sul fatto della riproposizione della stessa a breve distanza di tempo dopo la prima cancellazione. Si tratta ovviamente di scarsa conoscenza delle regole e la voce è stata cancellata per C7. A questo punto gli ho consigliato di aspettare un congruo lasso di tempo e di riproporre la voce soltanto in presenza di fatti nuovi (avvenimenti importanti, incisioni e quant'altro) che avrebbero potuto cambiare la sua situazione. Passati quattro mesi Bach1978 si è fatto copiare la voce nella sua sandbox con l'intenzione di lavorarci su, di chiedere consiglio ad altri utenti (io gli avevo suggerito di chiedere pareri anche al Progetto:Musica) e di riproporre la voce quando si fosse stati sicuri di una sua enciclopedicità. Quindi:
- Non vedo problematicità, ma solo un utente magari un po' inesperto che vorrebbe però imparare
- Una voce in una sandbox di quel tipo (no promozione, no copyviol, no turpiloquio ecc.) non andrebbe cancellata: ricordo che era stata giudicata non enciclopedica, ma che qualunque voce non enciclopedica opportunamente migliorata, può diventarlo...
- Bach1978 con il suo comportamento (copiare la voce nella sandbox e chiedere consigli) mi pare che si sia comportato nel giusto modo. In ogni caso mi sento anch'io colpevole di avergli consigliato tale comportamento e io avrei fatto altrettanto
- Credo che invece Giu si sia "macchiato" di eccesso di zelo. Anche se probabilmente alla fine la voce non risultasse enciclopedica, impdire ad un utente di imparare le regole e di rentare di integrare una voce per spingerla "sulla retta via", mi sembra sbagliato.
- -- Lepido (msg) 07:53, 25 mar 2010 (CET)
- Dopo più di un anno che cerca tramite sotterfugi, SP, webmaster e altro che ora non mi sovviene, non credo che si possa più considerare un utente inesperto; se in un anno l'unica cosa che a lui interessa è vedere pubblicata la propria autobiografia, mi spiace ma la risposta, per quello che mi riguarda, è no grazie. Aggiungo che una voce non diventa enciclopedica se il soggetto non lo è, e a sottolineare quanto non lo fosse sono stati in tanti. --« Gliu » 08:07, 25 mar 2010 (CET)
- Non sempre i "sotterfugi" si utilizzano per malafede, a volte si utilizzano per inesperienza. Capisco il tuo ragionamento e mi pare ovvio che se Bach1978 avesse sempre seguito le regole di Wikipedia, avrebbe sicuramente avuto meno problemi. Questa volta però mi pare che finalmente stesse seguendo la strada giusta: cosa avrebbe portato non so (non entro nel merito della voce), ma era il modo giusto di procedere. Avrebbe dovuto fare così fin dall'inizio, siamo d'accordo, ma non vedo perché biasimare e "punire" il suo comportamento di ieri. -- Lepido (msg) 08:26, 25 mar 2010 (CET)
- D'accordo con Gliu, non abbiamo bisogno di utenze del genere: "collabora" unicamente per inserire la voce su sé stesso, il che viola palesemente lo spirito del progetto.--Kōji parla con me 14:11, 25 mar 2010 (CET)
- (confl.) E' indiscutibile che almeno inizialmente la presenza di Bach1978 su it.wiki abbia avuto l'unico scopo di inserire quella voce nell'enciclopedia e basta. Tuttavia, mi fido del buon senso di Lepido e di ciò che dice. Suppongo che per chi viene da fuori il concetto di "enciclopedicità" e di "enciclopedia libera" è spesso fonte di fraintendimenti, e nonj è raro che molti utenti inizino la propria esperienza su wiki tentando di inserire voci non enciclopediche. Non credo francamente sia il caso di agire con un blocco dato che attualmente non vedo alcuna necessità di proteggere l'eniclopedia. Oltretutto i toni e i modi dell'utente segnalato (ho letto giusto qualcosina), non mi sembrano quelli di un'utenza non aperta al dialogo. Io proverei ancora a dare fiducia, magari giusto un'ultima volta.--ValerioTalk 14:18, 25 mar 2010 (CET)
- D'accordo con Gliu, non abbiamo bisogno di utenze del genere: "collabora" unicamente per inserire la voce su sé stesso, il che viola palesemente lo spirito del progetto.--Kōji parla con me 14:11, 25 mar 2010 (CET)
- Non vi nascondo che ho preso a cuore la faccenda soprattutto perché mi sento responsabile. Il fatto è che Bach1978 è finito qui sopra perché ha seguito un mio consiglio. Come ho detto, comprendo i timori di Giu (che oltretutto ha esperienza da vendere), ma stavo appunto tentando di spiegare a Bach1978 quale fosse il comportamento giusto (o che io ritenevo tale) da tenere. Se quindi il suo è stato un comportamento problematico, ha avuto (purtroppo per lui e per me) un cattivo maestro, ma io voglio sperare che non sia così...
- E vengo quindi alle mie proposte:
- Ripristino della sandbox di Bach1978 dove l'utente potrà tentare di mettere a posto la voce
- Ammonimento all'utente di seguire scrupolosamente il protocollo, cioè farsi dare una mano da utenti più esperti ed accettare il loro giudizio PRIMA di tentare di riproporre la voce
- Caldo invito a Lepido di cercare di non immischiarsi più in faccende che non lo riguardano o eventualmente chiedere un parere a qualcuno più esperto prima di dispensare consigli che potrebbero diventare nocivi.
- Cosa ne pensate? -- Lepido (msg) 15:51, 25 mar 2010 (CET)
- utenza monotematica, uso di sp o meatpupping: sono dell'opinione di Gliu, possiamo farne a meno --Gregorovius (Dite pure) 17:15, 25 mar 2010 (CET)
- @Lepido: non credo proprio tu debba sentirti responsabile del modo in cui questa utenza concepisce wikipedia, ossia come uno strumento (auto)promozionale, e di come non gliene freghi niente dell'enciclopedia, se non appunto nei suddetti termini. Per me l'utenza va infinitata.--Kōji parla con me 18:16, 25 mar 2010 (CET)
- Come Greg e Koji. Portatore di (auto)spam da infinitare. --Avversariǿ (msg) 19:54, 25 mar 2010 (CET)
- utenza monotematica, uso di sp o meatpupping: sono dell'opinione di Gliu, possiamo farne a meno --Gregorovius (Dite pure) 17:15, 25 mar 2010 (CET)
- Non sempre i "sotterfugi" si utilizzano per malafede, a volte si utilizzano per inesperienza. Capisco il tuo ragionamento e mi pare ovvio che se Bach1978 avesse sempre seguito le regole di Wikipedia, avrebbe sicuramente avuto meno problemi. Questa volta però mi pare che finalmente stesse seguendo la strada giusta: cosa avrebbe portato non so (non entro nel merito della voce), ma era il modo giusto di procedere. Avrebbe dovuto fare così fin dall'inizio, siamo d'accordo, ma non vedo perché biasimare e "punire" il suo comportamento di ieri. -- Lepido (msg) 08:26, 25 mar 2010 (CET)
- Dopo più di un anno che cerca tramite sotterfugi, SP, webmaster e altro che ora non mi sovviene, non credo che si possa più considerare un utente inesperto; se in un anno l'unica cosa che a lui interessa è vedere pubblicata la propria autobiografia, mi spiace ma la risposta, per quello che mi riguarda, è no grazie. Aggiungo che una voce non diventa enciclopedica se il soggetto non lo è, e a sottolineare quanto non lo fosse sono stati in tanti. --« Gliu » 08:07, 25 mar 2010 (CET)
Quoto Greg Koji e l'avversario Ticket_2010081310004741 (msg) 19:55, 25 mar 2010 (CET)
- @Koji - Resta il fatto che se io gli avessi consigliato di lasciare perdere, adesso non saremmo qui.
- Comunque rendetevi conto solo che se verrà comminato un blocco, sarà per quello che è successo "prima", non per quello che l'utente ha fatto ieri sera, visto che continuo ad essere convinto che ha agito nel rispetto delle regole. Probabilmente è monotematico, probabilmente non sarebbe riuscito nel suo intento, ma scusate, i problematici sono ben altri e io una possibilità gliela darei. Poi penso di finirla qui... mi dispiace molto per questa situazione e poi oggi su Wikipedia ho assistito all'abbandono di un utente che ritengo rappresenti una delle anime del progetto, quindi non sono molto in forma e non ho più voglia di insistere. Penso quindi che per oggi io abbia "già dato": spero che qui venga presa una decisione giusta, guardando le reali azioni dell'utente e la sua volontà di non danneggiare il progetto, ma di migliorarlo, ma adesso vi saluto perché non me la sento di continuare per oggi :-( -- Lepido (msg) 20:00, 25 mar 2010 (CET)
- Lepido ha portato ottimi argomenti, ma le tesi di di Greg e Koji mi convincono di più. Da quotare la sintesi dell'Avversario. --Guidomac dillo con parole tue 21:01, 25 mar 2010 (CET)
- @Lepido: posso azzardare che se tu gli avessi consigliato di lasciar perdere, prestandoti ascolto si sarebbe "infinitato" da solo, dato che non gli interessa contribuire ad altro che alla "sua" voce.--Kōji parla con me 00:55, 26 mar 2010 (CET)
- Sia chiaro che, seppur si senta in parte coinvolto, non ho alcun rilievo da muovere a Lepido, che comunque ritengo abbia agito correttamente consigliando in modo utile ed in assoluta buona fede un utente che IMO tanto inesperto non è, e che sta provando tutte le strade per ottenere un unico scopo. Ripeto che il tutto parte da dicembre 2008, non da ieri, e se ho cancellato la sandbox è perchè dopo regolare votazione e successive discussioni (anche in sandbox di MM) è stata presa una decisione definitiva. Proseguire con altre sandbox e fonti autoprodotte non ha alcun senso ed inizia ad essere nocivo. --« Gliu » 01:54, 26 mar 2010 (CET)
- Bene, visto che il consenso c'è, si potrebbe anche applicare il blocco e chiudere questa segnalazione.--Kōji parla con me 15:52, 26 mar 2010 (CET)
- Mi sembra chiara l'autoreferenzialità dell'utente che non ha esitato a creare diversi sockpuppet per portare avanti l'unico progetto di suo interesse. Pertanto chiudo la procedura con un blocco infinito, come da consenso emerso nella discussione.--Burgundo(posta) 09:51, 27 mar 2010 (CET)
- Bene, visto che il consenso c'è, si potrebbe anche applicare il blocco e chiudere questa segnalazione.--Kōji parla con me 15:52, 26 mar 2010 (CET)
- Sia chiaro che, seppur si senta in parte coinvolto, non ho alcun rilievo da muovere a Lepido, che comunque ritengo abbia agito correttamente consigliando in modo utile ed in assoluta buona fede un utente che IMO tanto inesperto non è, e che sta provando tutte le strade per ottenere un unico scopo. Ripeto che il tutto parte da dicembre 2008, non da ieri, e se ho cancellato la sandbox è perchè dopo regolare votazione e successive discussioni (anche in sandbox di MM) è stata presa una decisione definitiva. Proseguire con altre sandbox e fonti autoprodotte non ha alcun senso ed inizia ad essere nocivo. --« Gliu » 01:54, 26 mar 2010 (CET)
- @Lepido: posso azzardare che se tu gli avessi consigliato di lasciar perdere, prestandoti ascolto si sarebbe "infinitato" da solo, dato che non gli interessa contribuire ad altro che alla "sua" voce.--Kōji parla con me 00:55, 26 mar 2010 (CET)
- Lepido ha portato ottimi argomenti, ma le tesi di di Greg e Koji mi convincono di più. Da quotare la sintesi dell'Avversario. --Guidomac dillo con parole tue 21:01, 25 mar 2010 (CET)