Wikipedia:Utenti problematici/CIP679
CIP679 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di CIP679 aggiorna ora l'elenco.
La sua talk page parla da sola: inizia la propria carriera con qualche vandalismo d'ingenuità, ma poi prosegue con una serie interminabile di copyviol, a cui sono seguiti i richiami e le spiegazioni di vari utenti, tutti richiami miseramente caduti nel vuoto. Ieri alla fine si è beccato una settimana di blocco dopo l'ennesima serie di immagini in copyviol clamoroso. Nonostante ciò non ha esitato a farsi qualche SP per ripristinare un suo edit, oltretutto inutile (ripristinare una immagine già cancellata). Valuti la comunità se rimodulare il blocco. --ValerioTalk 14:14, 20 giu 2011 (CEST)
- Ma ditemi una cosa, c'è bisogno di un CU in questi casi o si è già sicurissimi che i sockpuppet sono di CIP789? --Bonty - Reise, Reise... 14:33, 20 giu 2011 (CEST)
- beh, ricaricare un'immagine già cancellata e ripetere gli edit rende superfluo il CU, direi. Magari il nome file era anche lo stesso...
Rimodulare eventualmente in senso di allungare, e allora non di poco: il problema continua da mesi e la sua talk è sufficientemente espressiva. --Fantasma (msg) 14:41, 20 giu 2011 (CEST)- Visto che parliamo di copyviol e vista l'evidente malafede e strafottenza delle regole sarei per il blocco infinito dell'utenza. Dome era Cirimbillo A disposizione! 14:52, 20 giu 2011 (CEST)
- (confl.) Se si considera anche che opera sostanzialmente in write-only, con quest'unica eccezione, dubito fortemente che una settimana basti a chiarirgli le idee trasformandolo in un utile contributore. Sanremofilo (msg) 14:55, 20 giu 2011 (CEST)
- Write-only, reiterate violazioni di copyright, abuso di utenze multiple; direi blocco infinito per incompatibilità con il progetto. Se inviasse per e-mail qualche giustificazione o spiegazione si può sempre rivedere il blocco, a seconda della motivazioni portate, ma al momento ignorare gli avvisi sta ad indicare mancanza di buona fede e volontà di violare le regole. --T137(varie ed eventuali - @) 16:35, 20 giu 2011 (CEST)
- Concordo --Bonty - Reise, Reise... 16:42, 20 giu 2011 (CEST)
- Da mettere alla porta quanto prima --151.30.78.157 (msg) 18:48, 20 giu 2011 (CEST)
- Si si, infinito anche per me. Narayan89 23:59, 20 giu 2011 (CEST)
- Da mettere alla porta quanto prima --151.30.78.157 (msg) 18:48, 20 giu 2011 (CEST)
- Concordo --Bonty - Reise, Reise... 16:42, 20 giu 2011 (CEST)
- Write-only, reiterate violazioni di copyright, abuso di utenze multiple; direi blocco infinito per incompatibilità con il progetto. Se inviasse per e-mail qualche giustificazione o spiegazione si può sempre rivedere il blocco, a seconda della motivazioni portate, ma al momento ignorare gli avvisi sta ad indicare mancanza di buona fede e volontà di violare le regole. --T137(varie ed eventuali - @) 16:35, 20 giu 2011 (CEST)
- (confl.) Se si considera anche che opera sostanzialmente in write-only, con quest'unica eccezione, dubito fortemente che una settimana basti a chiarirgli le idee trasformandolo in un utile contributore. Sanremofilo (msg) 14:55, 20 giu 2011 (CEST)
- Visto che parliamo di copyviol e vista l'evidente malafede e strafottenza delle regole sarei per il blocco infinito dell'utenza. Dome era Cirimbillo A disposizione! 14:52, 20 giu 2011 (CEST)
- beh, ricaricare un'immagine già cancellata e ripetere gli edit rende superfluo il CU, direi. Magari il nome file era anche lo stesso...
Consenso direi generale. Si proceda. --Fantasma (msg) 00:06, 21 giu 2011 (CEST)
- Visto il consenso bloccato infinito. Segnalazione chiusa. Dome era Cirimbillo A disposizione! 00:21, 21 giu 2011 (CEST)