Wikipedia:Utenti problematici/Castagna/5
Castagna (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Castagna aggiorna ora l'elenco.
Sceriffo pistolero che, dato che lui possiede il privilegio di essere un amministratore, può tranquillamente permettersi di spargere cartellini colorati e somministrare blocchi a proprio piacimento se qualcuno osa contraddirlo in una discussione. Tutto nasce da questa mia modifica, e lui subito in discussione mi sventola una bella ammonizione, a me che notoriamente sono un vandalo seriale che oramai da oltre 11 anni sta qui su Wikipedia. Io cerco di spiegargli che quel genere di voci sono classicamente, fin dalle edizioni precedenti e anche per quanto vale le Olimpiadi estive, tutte strutturate in un certo modo e che con la sua modifica si danneggerebbero anche le altre voci a questa concatenate. Ma niente, lui con la forza conferitagli dall'"apposito modello" ha dogmaticamente ragione e visto che può farlo mi somministra anche un bel "blocchetto" senza nemmeno degnarsi di coinvolgere quantomeno un amministratore terzo nella disputa. --Cisco79 (msg) 15:26, 10 feb 2018 (CET)
- Più che un amministratore terzo, serve un utente terzo esperto su voci di sport: esiste o non esiste questo modello di voce? Se esiste di che si discute? --Bramfab Discorriamo 16:18, 10 feb 2018 (CET)
- [× Conflitto di modifiche] ::L'amministratore terzo, chiamato all'interno di una disputa sarebbe servito eccome, data l'asimmetria relazionale esistente tra un semplice utente e un admin, e a maggior ragione dato che già viene caldamente incentivato il ricorso a parere di terzi nel caso di dispute tra semplici utenti. Io mi ritengo una persona corretta e, con tutti i difetti che posso avere, mai e poi mai mi approfitterei della possibilità di troncare una discussione con un altro utente usando il privilegio di poterlo bloccare. Magari una bella discussione accesa sì, ma sempre con rispetto e lealtà verso il prossimo che presumo abbia buona fede.
- Per andare più nello specifico le vaghe linee guida, più che vero e proprio "modello standard", dovrebbero essere queste. Sono tanto vaghe che lo stesso Castagna, a un altro utente che gli fa notare la stessa mia cosa, risponde stavolta più pacatamente testualmente "non è intollerabile in sé" riferendosi allo stesso tipo di modifica che avevo apportato io. Tant'è che lo stesso Castagna l'indomani cerca di porre rimedio ai potenziali problemi che gli ho fatto notare io, pur mantenendo il suo "modello" di voce, attuando questa modifica dopo avere creato una sottopagina indispensabile per i sui collegamenti concatenati con voci terze sempre attinenti alla stessa competizione.
- Di che si discute? Di certo non di "modelli standard", ma dell'uso della possibilità di bloccare altri utenti non all'interno di operazioni di patrolling ma solamente per fini personali allo scopo di troncare una discussione. I blocchi non vanno usati in questo modo, altrimenti ogni admin che si scoccerebbe di parlare con qualcuno potrebbe tranquillamente bloccarlo e tutto finisce lì! A parte questo fatto poi si aggiunge anche la pressoché nulla collaborazione: le uniche risposte che ho ricevuto, nonostante i vari problemi che prospettavo, sono state 1) cartellino giallo; 2) ripetizione del mantra "modello di voce"; 3) "blocchetto" tanto per fare vedere chi comanda quando si ha a che fare con un admin. Tutto il tempo ho avuto l'impressione di parlare con un muro, tant'è che se Castagna avesse posto un minimo di attenzione a quello che gli dicevo avrebbe compreso che in realtà non avrei eliminato contenuti ma anzi ne avrei aggiunti di ulteriori. --Cisco79 (msg) 17:03, 10 feb 2018 (CET)
- Wikipedia:Modello di voce/Competizioni sportive invernali --Demostene (msg) 16:56, 10 feb 2018 (CET)
- [× Conflitto di modifiche] A prescindere dal modello, quando si cancellano contenuti è quantomeno opportuno compilare il campo oggetto per spiegarne il motivo. Pure il campo oggetto compilato al secondo tentativo non spiega nulla (era una domanda retorica, come se la modifica fosse senza margine di dubbio corretta sotto tutti i punti di vista in maniera lampante). A quel punto il cartellino era giustificato, mentre il controcartellino propinato a Castagna non lo era.
L'unico appunto che posso fare a Castagna era di evitare il blocco. Se la modifica va davvero contro il modello, personalmente avrei rollbackato una seconda volta e avrei proceduto col blocco solo in caso di prolungamento dell'edit war da parte di Cisco. Se la modifica non va contro il modello o il modello non esiste, rimane comunque il fatto che i vecchi contenuti non potevano essere cancellati senza aver prima aperto una discussione al progetto più affine, ergo il blocco in caso di edit war ci stava di nuovo. Tuttavia il blocco perché Cisco non si è annullato da solo stamattina e continua a essere in disaccordo IMHO non ha senso.--Sakretsu (炸裂) 17:02, 10 feb 2018 (CET)- (confl.) Il problema delle azioni di Cisco79 però è un altro: il fatto che con le sue modifiche ha reiteratamente rimosso informazioni da una voce. Come gli ho ampiamente spiegato. Passi se, nel sovrascivere la formattazione prevista dal modello, avesse mantenuto lo stesso contenuto informativo, magari anche in sotto-voci: sarebbe stata una mera questione di stile (per la quale comunque abbiamo il WP:MDS e i conseguenti modelli di voce). Ma la mossa di Cisco79 ha portato alla rimozione ingiustificata di contenuto: segnalatagli, ha ritenuto di non rispondere, di non rettificare il suo errore (dove aver rolbaccato la mia, di rettifica) e di mettersi a fare altro. Da qui, il breve blocco: al quale ha risposto con questa pagina... Incomincio a dubitare del suo approccio wikipediano in toto, che mi sembra un po' troppo sopra le righe. --CastagNa 17:07, 10 feb 2018 (CET)
- Dopo che la nostra discussione personale si è conclusa alle ore 01:51 del 10 febbraio, e tenuto conto che appunto si era "tentato" (per usare un eufemismo) di aprire un dialogo piuttosto che dare il via a una edit war, qualcuno può cortesemente spiegarmi con onestà intellettuale il significato di un blocco che mi è stato comminato l'indomani alle ore 11:44 (addirittura inizialmente di 36 ore!!!) senza che sia avvenuto nulla di nuovo? Delle due l'una: era un improvvido blocco "preventivo" (chissà, magari qualcuno prevede il futuro), oppure in effetti voleva essere una mera dimostrazione di "forza" da parte di un admin poco equilibrato? Mi dispiace ma non si può giocare in questo modo con certi pulsanti. --Cisco79 (msg) 17:21, 10 feb 2018 (CET)
- Questa ricostruzione è falsa. La discussione non si è "conclusa": tu hai deciso di non rispondere a un semplice quesito binario sì/no e ti sei messo a fare altro. Di conseguenza è stato necessario, a salvaguardia dell'enciclopedia, procedere con il blocco della tua utenza nel mentre si rimettavano a posto i danni che avevi fatto, visto che avevi già dato prova di non tollerare il ripristino dei contenuto che tu avevi deciso di rimuovere ingiustificatamente. --CastagNa 17:25, 10 feb 2018 (CET)
- Purtroppo anche io ho bisogno di andare a dormire alle 2 di notte...e tu continui anche qui a confermare i tuoi toni arroganti e per nulla collaborativi. Ai quesiti binari rispondono macchine come i computer, l'uomo invece ragiona con l'intelletto. Io ti ho dato una risposta molto più ampia di quella che pretendevi tu e inoltre ti ho pure spiegato che sarebbe sorti vari problemi per come sono strutturate tutto un insieme di voci. Ma tu niente, anche qui confermi il tuo inamovibile dogma. E poi tu che risposte mi hai dato a parte un estemporaneo cartellino giallo, la domanda ripetuta continuamente "conosci il modello di voce?", e infine il blocco mattutino. Per fortuna che hai almeno corretto la durata, anche se oramai con quello che ho visto negli anni non mi scandalizzerebbe più nulla... --Cisco79 (msg) 17:37, 10 feb 2018 (CET)
- Questa ricostruzione è falsa. La discussione non si è "conclusa": tu hai deciso di non rispondere a un semplice quesito binario sì/no e ti sei messo a fare altro. Di conseguenza è stato necessario, a salvaguardia dell'enciclopedia, procedere con il blocco della tua utenza nel mentre si rimettavano a posto i danni che avevi fatto, visto che avevi già dato prova di non tollerare il ripristino dei contenuto che tu avevi deciso di rimuovere ingiustificatamente. --CastagNa 17:25, 10 feb 2018 (CET)
- Dopo che la nostra discussione personale si è conclusa alle ore 01:51 del 10 febbraio, e tenuto conto che appunto si era "tentato" (per usare un eufemismo) di aprire un dialogo piuttosto che dare il via a una edit war, qualcuno può cortesemente spiegarmi con onestà intellettuale il significato di un blocco che mi è stato comminato l'indomani alle ore 11:44 (addirittura inizialmente di 36 ore!!!) senza che sia avvenuto nulla di nuovo? Delle due l'una: era un improvvido blocco "preventivo" (chissà, magari qualcuno prevede il futuro), oppure in effetti voleva essere una mera dimostrazione di "forza" da parte di un admin poco equilibrato? Mi dispiace ma non si può giocare in questo modo con certi pulsanti. --Cisco79 (msg) 17:21, 10 feb 2018 (CET)
- (confl.) Il problema delle azioni di Cisco79 però è un altro: il fatto che con le sue modifiche ha reiteratamente rimosso informazioni da una voce. Come gli ho ampiamente spiegato. Passi se, nel sovrascivere la formattazione prevista dal modello, avesse mantenuto lo stesso contenuto informativo, magari anche in sotto-voci: sarebbe stata una mera questione di stile (per la quale comunque abbiamo il WP:MDS e i conseguenti modelli di voce). Ma la mossa di Cisco79 ha portato alla rimozione ingiustificata di contenuto: segnalatagli, ha ritenuto di non rispondere, di non rettificare il suo errore (dove aver rolbaccato la mia, di rettifica) e di mettersi a fare altro. Da qui, il breve blocco: al quale ha risposto con questa pagina... Incomincio a dubitare del suo approccio wikipediano in toto, che mi sembra un po' troppo sopra le righe. --CastagNa 17:07, 10 feb 2018 (CET)
- [× Conflitto di modifiche] A prescindere dal modello, quando si cancellano contenuti è quantomeno opportuno compilare il campo oggetto per spiegarne il motivo. Pure il campo oggetto compilato al secondo tentativo non spiega nulla (era una domanda retorica, come se la modifica fosse senza margine di dubbio corretta sotto tutti i punti di vista in maniera lampante). A quel punto il cartellino era giustificato, mentre il controcartellino propinato a Castagna non lo era.
Imho blocco inopportuno. Castagna era direttamente coinvolto, il blocco è stato "simbolico", quasi "punitivo", visto che è scattato al mancare di una risposta e non al reiterarsi della rimozione di contenuti (quindi di certo campo oggetto del blocco sbagliato).
Tuttavia, segnalazione altrettanto inopportuna. Per me si dovrebbe chiudere qua, ed aprire una buona mediazione. Entrambi gli utenti coinvolti sono validi, e questa spiacevole situazione deriva principalmente da una comunicazione migliorabile, da parte di entrambi. Direi di chiudere qui, suggerendo a Castagna di usare cartellini e blocchi con un po' più di calma, e ricordando a Cisco79 che prima di aprire una segnalazione di problematicità è sempre bene fare una richiesta di pareri o chiedere una mediazione da parte di un terzo. Invito fortemente entrambi gli utenti, in attesa di nuovi interventi, a non continuare la discussione, ora che gli animi sono caldi. Siete entrambi preziosi, non facciamoci del male e rilassiamoci tutti quanti. --Ripe (msg) 17:40, 10 feb 2018 (CET)
- Concordo con Ripe per la chiusura con "Buon senso"...--Ceppicone ✉ 17:45, 10 feb 2018 (CET)
- Concordo anch'io per la chiusura con "Buon senso" e col progetto sport si veda se esiste o non esiste questo modello di voce. In ogni caso edit che rimuovono informazioni non dovrebbero essere accettabili. --Bramfab Discorriamo 18:45, 10 feb 2018 (CET)
- [@ Cisco79] Per la cronaca, sia nel metodo che nel merito della questione, le conclusioni sono esattamente le stesse che ti avevo descritto prima che aprissi questa procedura. Per me si può chiudere. --Horcrux九十二 18:56, 10 feb 2018 (CET)
- Segnalazione chiusa.--Sakretsu (炸裂) 20:36, 10 feb 2018 (CET)
- [@ Cisco79] Per la cronaca, sia nel metodo che nel merito della questione, le conclusioni sono esattamente le stesse che ti avevo descritto prima che aprissi questa procedura. Per me si può chiudere. --Horcrux九十二 18:56, 10 feb 2018 (CET)
- Concordo anch'io per la chiusura con "Buon senso" e col progetto sport si veda se esiste o non esiste questo modello di voce. In ogni caso edit che rimuovono informazioni non dovrebbero essere accettabili. --Bramfab Discorriamo 18:45, 10 feb 2018 (CET)