Wikipedia:Utenti problematici/Emi9595
Emi9595 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Emi9595 aggiorna ora l'elenco.
La lunga serie di avvisi nella sua talk dovrebbe essere sufficiente a spiegare una problematicità antica e irrisolta. C'è anche un blocco di giugno scorso che non richiede commento, visto che era già il quarto, e con il mio fanno 5. Stasera una rimozione avvisi ha attirato la mia attenzione, poi in talk ho trovato il resto. I problemi iniziano nel 2015, quelli specifici per rimozioni nel 2016. Fanno 3 anni.
Bloccato al volo per 6 mesi, ma possiamo naturalmente discutere delle probabilità di riportare l'utenza a un'edizione corretta e verificare se ci sono soluzioni migliori. Oppure possiamo anche considerare se possiamo dire basta. -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 23:08, 24 ago 2019 (CEST)
- Per me possiamo fare a meno dei suoi contributi e di perdere tempo ad annullarli. --Phyrexian ɸ 04:10, 25 ago 2019 (CEST)
- Non la vedo bella neanch'io. Comunque quanto alla rimozione di P a Cicciolina, fermo restando che così a secco non è corretta, nel merito non mi pare che quest'avviso evasivo individui un grosso problema di nnpov. Può darsi che la voce sia stata modificata nel frattempo --Actormusicus (msg) 10:13, 25 ago 2019 (CEST)
- sì, nello specifico si tratta solo di una rimozione avvisi (che prescinde dal merito - e che se fosse nel merito sarebbe eventualmente spiegata in campo oggetto) da parte di un pluri-avvisato e pluri-bloccato. -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 13:55, 25 ago 2019 (CEST)
- I suoi contributi, per quanto lo abbia incontrato su voci musicali, sono quasi sempre stati corretti e ci penserei due volte prima di annullarli a tavolino. Peccato per questo vizio di rimuovere gli avvisi e i contenuti, che rende l'utenza incompatibile con il progetto. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 16:20, 25 ago 2019 (CEST)
- nessuno li annulla a tavolino, gli edit vengono visti tutti. Io ad es. gli ho lasciato anche questo che è una rimozione nel cui merito non mi esprimo, ma è una rimozione. Non piange nessuno se perdiamo quella riga di testo, ma è una rimozione. Concordata con chi? -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 16:32, 25 ago 2019 (CEST)
- Motivazione sensata, visto che è un'informazione non così rilevante da stare nell'introduzione della pagina, e già presente in forma migliore nella sezione biografia. Certo, avrebbe dovuto motivare nel campo oggetto. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 17:41, 25 ago 2019 (CEST)
- Il problema è che è praticamente in write-only da un bel pezzo (e write-only=incompatibile col progetto). Non ha mai editato in ns1, ns4 e ns103, mentre in discussione utente l'ultima volta è stato ad aprile 2018, e solitamente lo faceva rispondendo nella propria talk. Quando si toglie un'avviso, comunque pesante come il P, sempre meglio discuterne o farlo presente nella pagina discussione della voce oppure con chi l'ha messo.--Kirk Dimmi! 07:55, 27 ago 2019 (CEST)
- Il write only è incompatibile col Progetto. Per me si può sbloccare per vedere cos'ha da dire, e se non dice nulla o non dice che la smette (e poi la smette) per me si può ribloccare senza scadenza. Il bilancio di quanto tempo perdono i volontari a controllare rispetto a quanto tempo non perdono le utenze a leggere le pagine che sono loro linkate non può essere sempre così in passivo. --Phyrexian ɸ 07:21, 28 ago 2019 (CEST)
- Un'utenza in wo che si sa bloccata non passa di qui, in genere, neanche se il blocco è parziale e di una settimana, figuriamoci se è completo e di sei mesi. Inutile anche bloccarlo solo in ns0, tanto non discute. Più che sbloccarlo e aspettare che cos'ha da dire io direi di risolvere in due sensi alternativi: chiudere senza ulteriori provvedimenti, chiudere con l'infinito. A favore della prima sta il fatto che questo è il primo blocco lungo che prende, e chissà che non gli giovi, della seconda il sollievo di non dover tenere lo schioppo puntato nel caso ritorni --Actormusicus (msg) 09:50, 6 set 2019 (CEST)
- Direi comunque di aspettare sei mesi, se, quando torna (ammesso che torni) continua col write only nessun problema a infinitarlo. --Klaudio (parla) 10:04, 22 set 2019 (CEST)
- Un'utenza in wo che si sa bloccata non passa di qui, in genere, neanche se il blocco è parziale e di una settimana, figuriamoci se è completo e di sei mesi. Inutile anche bloccarlo solo in ns0, tanto non discute. Più che sbloccarlo e aspettare che cos'ha da dire io direi di risolvere in due sensi alternativi: chiudere senza ulteriori provvedimenti, chiudere con l'infinito. A favore della prima sta il fatto che questo è il primo blocco lungo che prende, e chissà che non gli giovi, della seconda il sollievo di non dover tenere lo schioppo puntato nel caso ritorni --Actormusicus (msg) 09:50, 6 set 2019 (CEST)
- Il write only è incompatibile col Progetto. Per me si può sbloccare per vedere cos'ha da dire, e se non dice nulla o non dice che la smette (e poi la smette) per me si può ribloccare senza scadenza. Il bilancio di quanto tempo perdono i volontari a controllare rispetto a quanto tempo non perdono le utenze a leggere le pagine che sono loro linkate non può essere sempre così in passivo. --Phyrexian ɸ 07:21, 28 ago 2019 (CEST)
- Il problema è che è praticamente in write-only da un bel pezzo (e write-only=incompatibile col progetto). Non ha mai editato in ns1, ns4 e ns103, mentre in discussione utente l'ultima volta è stato ad aprile 2018, e solitamente lo faceva rispondendo nella propria talk. Quando si toglie un'avviso, comunque pesante come il P, sempre meglio discuterne o farlo presente nella pagina discussione della voce oppure con chi l'ha messo.--Kirk Dimmi! 07:55, 27 ago 2019 (CEST)
- Motivazione sensata, visto che è un'informazione non così rilevante da stare nell'introduzione della pagina, e già presente in forma migliore nella sezione biografia. Certo, avrebbe dovuto motivare nel campo oggetto. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 17:41, 25 ago 2019 (CEST)
- nessuno li annulla a tavolino, gli edit vengono visti tutti. Io ad es. gli ho lasciato anche questo che è una rimozione nel cui merito non mi esprimo, ma è una rimozione. Non piange nessuno se perdiamo quella riga di testo, ma è una rimozione. Concordata con chi? -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 16:32, 25 ago 2019 (CEST)
- I suoi contributi, per quanto lo abbia incontrato su voci musicali, sono quasi sempre stati corretti e ci penserei due volte prima di annullarli a tavolino. Peccato per questo vizio di rimuovere gli avvisi e i contenuti, che rende l'utenza incompatibile con il progetto. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 16:20, 25 ago 2019 (CEST)
- sì, nello specifico si tratta solo di una rimozione avvisi (che prescinde dal merito - e che se fosse nel merito sarebbe eventualmente spiegata in campo oggetto) da parte di un pluri-avvisato e pluri-bloccato. -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 13:55, 25 ago 2019 (CEST)
- Non la vedo bella neanch'io. Comunque quanto alla rimozione di P a Cicciolina, fermo restando che così a secco non è corretta, nel merito non mi pare che quest'avviso evasivo individui un grosso problema di nnpov. Può darsi che la voce sia stata modificata nel frattempo --Actormusicus (msg) 10:13, 25 ago 2019 (CEST)
Chiudo sulla proposta di Klaudio perché è evidente che non matura in tempi ragionevoli alcun consenso: né allo sblocco, né all'infinito. Sei mesi, uno dei quali è già quasi decorso, di blocco completo da Gianfranco per rimozione di contenuti --Actormusicus (msg) 13:57, 22 set 2019 (CEST)