Wikipedia:Utenti problematici/Enrico Bacciardi

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Enrico Bacciardi aggiorna ora l'elenco.

Con questo edit, quest'altro e quest'altro ancora (ultimo in ordine cronologico) ha d'arbitrio rimosso i vari tag di avviso POV riferiti alla voce Critiche alla Chiesa cattolica - L'ultimo edit lo ha rilasciato con questo commento improprio, a rimarcare l'assurdità del rollback: "(pov non necessari: si è risposto alle critiche di chi li aveva posti") -

In questa sede ha poi avviato una discussione sulla illeggittimità dei miei inserimenti di avviso, facendo peraltro uso di espressioni poco diplomatiche (non prestando ascolto inoltre ai miei continui inviti alla moderazione), e.g. "Caro Zaccaria, mi facci il piacere!", "Aggiungo: COME GIA' RIPORTATO IN QUESTA DISCUSSIONE (leggila, mi raccomando!)", "Quindi non tentare di "girarla via" (permettimi il termine)", "Gentile Michele Zaccaria, RISPONDI ALLE MIE DOMANDE E NON GIRARLA VIA" ecc... --Michele Zaccaria 13:56, 22 set 2007 (CEST)[rispondi]

Chiedo la chiusura della segnalazione (e magari una sanzione per l'uso improprio): non c'è stato nessun tentativo di chiarimento né nella talk della voce né in quella di Bacciardi. --jhc aka il Male 13:50, 22 set 2007 (CEST)[rispondi]
Michele sei utente troppo esperto per non sapere che queste questioni dovrebbero passare prima da Wikipedia:Risoluzione dei conflitti o Wikipedia:Richiesta di pareri :) --Luigi Vampa (Don't Abuse) 14:05, 22 set 2007 (CEST)[rispondi]
Effettivamente, però le risposte di Utente:Enrico Bacciardi non sono il massimo della collaborazione e del rispetto. Imho però un semplice richiamo verbale a rispettare di piu il wikilove basta e avanza. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 14:20, 22 set 2007 (CEST)[rispondi]
Quale collaborazione? Letta la discussione? "Metti i POV e scappa". --jhc aka il Male 14:28, 22 set 2007 (CEST)[rispondi]
Vampa, non sono solo i toni non collaborativi che contesto ma soprattutto la rimozione indebita, in barba alle regole, dei vari tag di avviso. --Michele Zaccaria 14:45, 22 set 2007 (CEST) PS:Qua non c'è conflitto alcuno da risolvere, c'è da punire un atteggiamento problematico legato ad edit vandalici e da far comprendere le regole a chi probabilmente non sa dove abitano.[rispondi]
Zaccaria, ha comunque ragione Vampa. E poi non abbiamo "punizioni", ma solo strumenti a protezione dell'enciclopedia (e dei nervi degli utenti cui sono applicati, per quanto forse ad alcuni paia strano certi strumenti quali i blocchi servano anche a quello, ma è così). Invito Zaccaria a chiudere la segnalazione e ad aprire in termini costruttivi un confronto con l'altro utente. Ovviamente è richiesto anche all'altro utente di evitare URLI e provocazioni. L'oggetto del lavoro qui è confezionare voci dignitose, non accapigliarsi tra utenti. In generale, se non vi è accordo i tag POV non si rimuovono d'autorità. Eventualmente richiedete la mediazione di qualche utente volenteroso e con tre metri di pelo sullo stomaco :-P --Piero Montesacro 15:06, 22 set 2007 (CEST)[rispondi]
Se Zaccaria rifiuta di confrontarsi con gli altri contributori non ci sarà mai accordo per la rimozione dei tag (in realtà sarei per il silenzio assenso, ma vabbè). Spero non sia questo il gioco. --jhc aka il Male 15:11, 22 set 2007 (CEST)[rispondi]

Io la segnalazione non la chiudo, che stiamo a giocare? Come lo devo qualificare il tentativo di insabbiare dei palesi POV nella voce? Non devo forse ricorerre a questi mezzi per far valere le mie ragioni? Prima Blackcat poi Bacciardi hanno di fatto occultato i POV strappando gli avvisi dalla voce: dunque, a che gioco giochiamo? --Michele Zaccaria 16:13, 22 set 2007 (CEST)[rispondi]

Occhio per occhio rendere tutti ciechi. Siamo qui per scrivere una enciclopedia, non per far trionfare un POV o l'altro: in che lingua lo devo scrivere? --Piero Montesacro 16:16, 22 set 2007 (CEST)[rispondi]
Per favore Montesacro... poche tergiversazioni. --Michele Zaccaria 16:25, 22 set 2007 (CEST)[rispondi]

Non rilevo problematicità nel comportamento di Bacciardi, che spiega il motivo delle sue rimozioni nel campo oggetto e non si sottrae alla discussione nella pagina di discussione della voce: al massimo, come detto da Vampa, ha ecceduto nel tono, ma rimanendo ben dentro il limite e non sfociando ne in insulti ne in attacchi personali. Secondo me segnalazione da chiudere. --Cotton Segnali di fumo 17:57, 22 set 2007 (CEST)[rispondi]

Concordo con la chiusura della segnalazione. Quello che mi sembre problematico è il continuo uso di questa pagina per forzare la risoluzione delle divergenze. --Madaki 18:04, 22 set 2007 (CEST)[rispondi]

A me sembra, per altro, problematica la scarsa volontà del zaccaria di discutere le sue ragioni. Ed è oggettiva e recidiva.
A me piacerebbe che lo stesso riflettesse sul fatto che la sua opera di portatore sano di POV contrario al mio (i due POV personali sono notori, spero che nessuno si scandalizzi inutilmente) è preziosa per l'enciclopedia ma solo se avrà la voglia e la capacità di discutere e venire a patti con il punto di vista altrui, invece di gridare "alla bestia di satana, alla bestia di satana" ogni volta che qualcuno non è daccordo con lui.

--Draco "Ansia" Roboter 18:29, 22 set 2007 (CEST)[rispondi]

Concordo. Per altro, e per completezza del trattamento del problema, direi che un generale approccio da parte di tutti senza coltello tra i denti potrebbe evitare di fornire agli avversari di turno l'alibi di scavarsi trincee e menare colpi alla cieca. --Piero Montesacro 18:53, 22 set 2007 (CEST) Per essere ancora più chiaro sul caso particolare (quello che ho appena scritto vale comunque in generale, specialmente su voci polarizzanti come quelle sulle quali si trova spesso ad operare Zaccaria), va detto che i comportamenti errati di Zaccaria (che gli avevo già segnalato più volte in talk voce e in talk utente), non giustificano in sé i comportamenti di Bacciardi, linguaggio e rimozione IMHO un po' frettolosa dei tag. Direi che si possa chiudere con questo ulteriore avviso ad entrambi, da intendere come costruttivo e non come minaccioso. Grazie :-) --Piero Montesacro 18:57, 22 set 2007 (CEST)[rispondi]

Tengo a ribadire, per dovere di cronaca, di essermi limitato a riscontrare, ove presentatasi contingenza, vari e reiterati punti di vista non neutrali nell'ambito della voce in questione. Ritenedo pertanto di essermi solo e soltanto attenuto a quanto predetto, considero immotivate critiche e reprensioni evidenziate in questa sede. Ciò detto, vedendo ormai spostarsi il merito della discussione su altri fronti, giudico non più di utilità alcuna questo dibattito, sicché ne richiedo la chiusura immediata. --Michele Zaccaria 20:50, 22 set 2007 (CEST)[rispondi]

E visto che approfitti per insistere sulle tue ragioni nel posto sbagliato, faccio di nuovo notare che l'uso improprio di pagine di servizio in altri casi è stato sanzionato. --jhc aka il Male 22:25, 22 set 2007 (CEST)[rispondi]
Cacchio, mi allontano da WP per qualche tempo e và che casino! :-) CMQ sono contento che tutto si sia risolto al meglio senza alcun mio intervento, e che Zaccaria abbia esplicitato anche qui il suo stile ed i suoi metodi. Per quanto riguarda le maiuscole, avete ragione. Non ne abuserò più; le usavo per una questione estetica, non sapendo che equivalesse ad URLARE. Userò d'ora in poi il grassetto. --Enrico Bacciardi 13:59, 12 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Sii parsimonioso col grassetto però, dato che un suo abuso, in genere non è ben visto ;) --Luigi Vampa (Don't Abuse) 14:34, 12 ott 2007 (CEST)[rispondi]

@Enrico Bacciardi: Ribadendo quanto già detto sull'uso del maiuscolo, ti segnalo anche l'esistenza di questa policy (e in particolare il suo ultimo paragrafo) affinché tu non rischi di passare dalla parte del torto. Non siamo qui per vincere sfide personali all'arma retorica, ma per compilare un'enciclopedia utile, libera e condivisa. --Piero Montesacro 14:49, 12 ott 2007 (CEST)[rispondi]