Wikipedia:Utenti problematici/F.noceti/7 feb 2007
F.noceti (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di F.noceti aggiorna ora l'elenco.
Forse non è la pagina giusta, nel qual caso mi scuso, ma ritengo doveroso segnalare che questo utente insulta chiunque osi esprimere un parere sui suoi articoli. La pagina in questione è Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Mura_di_Genova/2. Magari c'è qualcuno armato di buona volontà disposto ad insegnargli il rispetto e la moderazione.--barboz 18:11, 7 feb 2007 (CET)
- In quella discussione un po' tutti hanno alzato i toni, pentendosene poco dopo. Ora vi calmate, da bravini, e proseguite con le buone. Nel caso, si ripassa di qua. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 21:12, 7 feb 2007 (CET)
Mi è stato consigliato di rispondere qui, se è il luogo sbagliato chiedo di farmelo sapere, èprovvederò a cancellare l'intervento.--F.noceti 21:21, 7 feb 2007 (CET) L'utente Barboz ha segnalato qui me. Per me Wikipedia è un momento di relax, anche se poi per star dietro alle cose che faccio giro biblioteche, compro libri e mi faccio anche il mazzo. Quindi non ho voglia che quello che deve essere un diverimento diventi una rottura. Quando ho provato a mettere la pagina Movimento Indipendentista Ligure ho sbagliato diverse volte l'inserimento perchè violava il copyright e quando l'autore del sito ha dato il permesso di usarne i contenuti si è cercato in tutti i modi di cancellarlo (per inciso io non sono iscritto al MIL). Dopodichè questo Barboz, anonimamente, ha chiesto di togliere la voce Mura di Genova dalla vetrina perchè (nella lettera anonima) diceva che mancava una sezione e che poteva anche esserci un riferimento al link Forti di Genova nel quale la sezione è trattata marginalmente. SBAGLIANDO ho definito chi aveva inserito il messaggio con torpiloquio, certo non intendevo dare del ++++++++ a Barboz ma a uno che da anonimo vuole cancellare una voce dalla vetrina. Mi è sembrata una cosa molto personale, soprattutto dopo che nella discussione sul MIL ho manifestato preoccupazioni per un velato oscurantismo da parte di una fazione politica. Sono stato ammonito e, RICONOSCENDO IL MIO ERRORE ho chiesto scusa, precisando che però ritenevo stupido che si chiedesse la cancellazione di uan voce per la mancanza di un link che la stessa persona che ne richiedeva la cancellazione dalla vetrina (la quale aveva anche abbozzato la sezione mancante) poteva aggiungere. HO PRECISATO ALLA FINE di non aver dato dello stupido a nessuno ma ad un'azione compiuta, a mio avviso, frettolosomante senza ragionare troppo o, non però con questo voglio insinuare alcunchè, per altri motivi che neppure una esclusione da wikipedia potrà togliermi dalla testa.
SONO TUTTAVIA FELICE per il buon esito che ha avuto la mia arringa per la voce del MIL e per l'aiuto di molti a tenere nella vetrina la voce (che ora è completa) della quale, non lo nascondo per l'enorme lavoro che mi è costata e per la fatica che ho fatto per reperire le informazione (oltre che un sentimento di affetto che mi lega alla mia città), rivendico la paternità seppure con l'auspicio che persone che sull'argomento possono sapere cose in più o più precise la arricchiscano e la rendano ancora più bella e completa. Non cambio la mia opinione (ma questo non è un reato) su chi per far vedere che ne sa più cose degli altri, anzichè metterle in opera o, al limite, scrivere un messaggio privato prima di passare a conseguenze più drastiche, mette su quelli che io credo siano veri e propri inutili teatrini.
In fine non propongo certo la mia messa al bando ma, per correttezza (quella che credo non tutti sappiano avere a questo mondo), chiedo di valutare se io sia da essere escluso da wikipedia oppure no.
Cordiali saluti. --F.noceti 20:06, 7 feb 2007 (CET)
Procedura conclusa -- Sannita - L'admin (a piede) libero 00:26, 31 mar 2008 (CEST)