Wikipedia:Utenti problematici/Filiberto58
Filiberto58 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Filiberto58 aggiorna ora l'elenco.
Due mesi fa ha inserito un pamphlet contro un vescovo. E' stato rollbackato, ma non si è fermato e - questa volta nottetempo - il 21 maggio ha riproposto lo stesso POV. Nuovamente rollbackato (a dire il vero dallo stesso ip), anche se stavolta dopo venti giorni, non si è arreso, e oggi, ancora una volta nel pieno della notte, è tornato alla carica. --79.30.230.217 (msg) 04:28, 23 giu 2012 (CEST) Per motivi che mi sfuggono non riesco a loggarmi (mi fa mettere la password, ma subito dopo perde la login), ma sono Utente:Formica rufa 04:31, 23 giu 2012 (CEST)
- Aggiungo che per un altro vescovo ha invece toni d'elogio estremo. --79.30.230.217 (msg) 04:39, 23 giu 2012 (CEST)
- Formica prova a portarlo nella discussione della voce e spiegagli perché secondo te la sua modifica non è neutrale. Se smentisce le fonti, o non è ad esse aderenti, faglielo notare, ed eventualmente segnala il testo in discussione con appositi tag. Oppure prova a segnalare la cosa al progetto:Diocesi (è quello pertinente, giusto?) in modo da sfruttare l'opinione e l'intervento di qualche collega. Infine se la situazione ristagna puoi aprire una Richiesta di pareri, sia sull'utente, che sulle voci in oggetto, in modo da sottoporre al giudizio della comunità la questione. Potrebbe darsi che quanto segnali siano i prodromi di un comportamento problematico, oppure solo un utente che opera in buona fede seppur con modifiche non neutrali; oppure altro. Insomma Discussione:Giovanni_Santucci mentre scrivo è un link rosso, due parole di spiegazione sono a mio modesto avviso necessarie prima di passare ad una segnalazione. Forse mi sbaglio, ma se c'è dell'altro puoi segnalarlo qui, in aggiunta. ---- Theirrules yourrules 06:41, 23 giu 2012 (CEST) P.S. : Controlla le impostazioni dei cookies per quanto riguarda i problemi di login
- L'ho segnalato qui (al termine di una lunga notte di patrolling) proprio perché ritengo siano sintomi di un comportamento radicalmente problematico; problematico nel suo complesso, nella sua natura, voglio dire. Non è utenza dalla presenza frequente: 41 edit in 4 anni, per buona parte dedicata all'àmbito vescovo buono/vescovo cattivo (e a scrivere una voce in copyviol iniziale e poi cancellata per toni promozionali). Richieste di pareri e discussioni, dunque, IMHO non porterebbero lontano (guarda la sua talk: ha altri avvisi, ma fra i suoi contributi non ce n'è uno solo fuori dal ns0: non è utente aduso a discussioni) e, soprattutto, allungando i tempi fanno dimenticare alla comunità il problema.
- Formica prova a portarlo nella discussione della voce e spiegagli perché secondo te la sua modifica non è neutrale. Se smentisce le fonti, o non è ad esse aderenti, faglielo notare, ed eventualmente segnala il testo in discussione con appositi tag. Oppure prova a segnalare la cosa al progetto:Diocesi (è quello pertinente, giusto?) in modo da sfruttare l'opinione e l'intervento di qualche collega. Infine se la situazione ristagna puoi aprire una Richiesta di pareri, sia sull'utente, che sulle voci in oggetto, in modo da sottoporre al giudizio della comunità la questione. Potrebbe darsi che quanto segnali siano i prodromi di un comportamento problematico, oppure solo un utente che opera in buona fede seppur con modifiche non neutrali; oppure altro. Insomma Discussione:Giovanni_Santucci mentre scrivo è un link rosso, due parole di spiegazione sono a mio modesto avviso necessarie prima di passare ad una segnalazione. Forse mi sbaglio, ma se c'è dell'altro puoi segnalarlo qui, in aggiunta. ---- Theirrules yourrules 06:41, 23 giu 2012 (CEST) P.S. : Controlla le impostazioni dei cookies per quanto riguarda i problemi di login
- La buona fede, infine, si può presumere al primo inserimento. Al terzo, tanto più se avviene in piena notte, non credo proprio. Suila login: forse il mio pc ha semplicemente deciso per me che ero stanco e dovevo dormire. A conti fatti, è stato saggio--Formica rufa 14:00, 23 giu 2012 (CEST)
- Alla luce della tabella partirei con due giorni di blocco. --Vale93b Fatti sentire! 14:12, 23 giu 2012 (CEST)
- concordo con Formica e Vale93b. ------Avversariǿ - - - >(msg) 17:09, 23 giu 2012 (CEST)
- Alla luce della tabella partirei con due giorni di blocco. --Vale93b Fatti sentire! 14:12, 23 giu 2012 (CEST)
- La buona fede, infine, si può presumere al primo inserimento. Al terzo, tanto più se avviene in piena notte, non credo proprio. Suila login: forse il mio pc ha semplicemente deciso per me che ero stanco e dovevo dormire. A conti fatti, è stato saggio--Formica rufa 14:00, 23 giu 2012 (CEST)
Blocco di 36 ore per scarsa collaboratività.--Kōji (msg) 18:18, 23 giu 2012 (CEST)
- Leggo ora il successivo post di Formaica rufa. Non posso dire di trovarmi totalmente d'accordo: un avviso non è mai sufficiente a sostituire una discussione, e di discussioni sulla sua talk non v'è traccia, così come nelle pagine di discussione delle voci su cui gli si contestano gli inserimenti. La buona fede pertanto è sempre il punto da cui partire soprattutto in mancanza di spiegazioni nel merito. A latere mi capita spesso di andare a dormire molto tardi o di svegliarmi molto presto, in piena notte, per lavorare, e anch'io digito in orari di poco traffico.. :) ---- Theirrules yourrules 18:46, 23 giu 2012 (CEST)
- Il template di benvenuto non è una carineria: aprire i link che contiene e leggere le linee guida mette chiunque in grado di capire che simili edit non sono permessi in base ai pilastri.--Kōji (msg) 13:27, 25 giu 2012 (CEST)
- Leggo ora il successivo post di Formaica rufa. Non posso dire di trovarmi totalmente d'accordo: un avviso non è mai sufficiente a sostituire una discussione, e di discussioni sulla sua talk non v'è traccia, così come nelle pagine di discussione delle voci su cui gli si contestano gli inserimenti. La buona fede pertanto è sempre il punto da cui partire soprattutto in mancanza di spiegazioni nel merito. A latere mi capita spesso di andare a dormire molto tardi o di svegliarmi molto presto, in piena notte, per lavorare, e anch'io digito in orari di poco traffico.. :) ---- Theirrules yourrules 18:46, 23 giu 2012 (CEST)