Wikipedia:Utenti problematici/Flavio Fortuna
Flavio Fortuna (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Flavio Fortuna aggiorna ora l'elenco.
Sono ormai mesi che l'utente inserisce contenuti contrari alle convenzioni che ci siamo dati. Mi ero ripromesso di non fare personalmente la segnalazione, ma dopo alcuni consigli ricevuti nella mia talk mi sento in dovere di farla perché i suoi atteggamenti (alcuni in buona fede) risultano alla lunga provocatori e irrispettosi nei confronti di altri utenti. In poche parole, oltre a creare un gran lavoro aggiuntivo di ripristino, sta prendendo in giro un po' tutti. Nella sua talk trovate le motivazioni che mi hanno spinto a fare questa segnalazione. A voi la parola.--Ceppicone ✉ 16:22, 16 gen 2021 (CET).
Commento: È un pó di tempo che si segue l'utenza , vari utenti in modo garbato e disponibile si sono messi a disposizione per insegnare le linee guida . Ma l'utenza anche dagli ultimi sviluppi sembra voler andare , dritto per la sua strada...non curante delle regole comunitarie . Spero che quest'apertura serva da monito per capire che Wikipedia è una comunità e se vi si vuol far parte si collabora seguendo le regole in modo sano e collaborativo . --Il buon ladrone 17:05 , 16 gen 2021 (CET)
Commento: Utenza che in un anno e mezzo di contribuzione ha raggranellato quattro cartellini gialli, uno rosso, e quattro blocchi brevi, due per attacchi personali, uno per evasione e uno diciamo per testardaggine. In un periodo di tempo così lungo non si può più pensare sia un utente niubbo che debba ancora imparare a muoversi in wikipedia, ma come minimo un utente pigro e/o refrattario a quanto gli si consiglia, poi suggerisce, poi prega e infine si ricorda, sottolinea e si ribadisce. In wikipedia si chiede una collaborazione anche nell'evoluzione dei propri metodi contributivi, sia nella qualità intrinseca delle voci che nel rapportarsi con gli altri utenti, cosa che, rammento, evita che ci siano uno o più utenti "costretti" a fare da revisori e/o correttori di bozze quando potrebbero fare altro, in pratica togliendo energie utili al Progetto solo almeno questo sembra, per non aver voglia di adeguarsi a quanto suggerito da utenti più esperti. Sinceramente in questi anni di partecipazione ho visto più di un'utenza prendere blocchi medio-lunghi anche per meno avvisi e cartellini che, ricordo, servono all'utenza per prendere coscienza che se ci sono più utenti che vengono a lamentarsi bisogna fare qualcosa per modificare il proprio apporto al Progetto, dimostrando se non altro buona volontà, e agli altri dedicarsi a compiti enciclopedicamente più soddisfacenti.--Threecharlie (msg) 17:48, 16 gen 2021 (CET)
Commento: Noto che nonostante sia stato più volte avvertito di questa procedura a suo carico, continua ad editare senza intervenire in questa discussione. Ancora una dimostrazione di voler snobbare gli altri e non seguire le indicazione che gli vengono date.--Burgundo (msg) 23:04, 16 gen 2021 (CET)
Commento: Noto uno strano cambiamento improbabile nella sua pagina utente...come fa ad abitare a Gerano da tanto tempo e improvvisamente abitare a L'Aquila da tanto tempo. Sarà mica per sviare l'identificazione IPv6?--Ceppicone ✉ 23:09, 16 gen 2021 (CET)
- Non credo sia dovuto a questo, quanto alla sua propensione a inventare storie (qui l'episodio emblematico, a cui si può aggiungere il tentativo di alterare il consenso con un sp), tra l'altro in maniera abbastanza ingenua, a testimonianza del fatto che del funzionamento di Wikipedia non ha ancora capito molto. Proprio questa manifesta ingenuità, e il dubbio che potessi avere a che fare con un ragazzino, è stata tra le ragioni che mi hanno più volte fatto desistere dal chiedere provvedimenti nei suoi confronti, e al contrario mi abbiano spinto a continuare con la linea della tolleranza, dei consigli e degli avvertimenti (si veda nella sua talk l'epopea delle tabelle percorso, che sembrava aver dato buoni risultati, e le spiegazioni su come partecipare alle discussioni in modo corretto, che, al contrario, sembra siano servite a ben poco). PS. Segnalo che su Commons, l'utente
abitaabitava* ancora a Gerano. --AlessandroAM 01:22, 17 gen 2021 (CET) - *Da stamattina non più.--AlessandroAM 11:14, 17 gen 2021 (CET)
- Sempre parlando di Commons non categorizza le immagini o se lo fa, diciamo, in modo approssimativo, vedi File:SantaAnatolia inverno.jpg (se serve andate in crono). Sì, potrebbe essere un ragazzino, ciò non toglie che in wikipedia l'età non è un ostacolo, la difficoltà ad evolvere il proprio modus operandi sì.--Threecharlie (msg) 11:38, 17 gen 2021 (CET)
- La risposta a Burgundo nella sua talk lascia poco spazio...--Ceppicone ✉ 12:06, 17 gen 2021 (CET)
- Buonasera. Non ho nulla da dire in mia difesa in quanto so di essere colpevole. Vorrei solo dirvi che cred(ev)o che la fonte "Abitanti del luogo" potesse bastare in alcuni casi. Ossequi.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Flavio Fortuna (discussioni · contributi) 12:46, 17 gen 2021 (CET).
- [@ Flavio Fortuna] Non stiamo parlando di un caso particolare avvenuto nelle ultime ore, ma del tuo comportamento da cinque mesi a questa parte. Se leggi su, potrai farti un'idea di ciò che la comunità ti sta contestando (brevissimo riassunto: la tua scarsa capacità a modificare i tuoi atteggiamenti nei confronti del progetto). --AlessandroAM 12:53, 17 gen 2021 (CET)
- [@ AlessandroAM] ricevuto. Ovviamente dovrete voi decidere ciò che "fare di me". Accetterò qualsiasi decisione. Ossequi --
FlavioFortuna
- [@ Flavio Fortuna] Mi domando se tu riesca realmente a capire come rapportarti con gli altri utenti della comunità; non ho idea di quale sia la tua età, se tu studi, se lavori, se hai lavorato e ora sei in pensione... ma se a un professore, un docente universitario, un dipendente, un caporeparto o capoufficio, ma anche a qualsiasi persona che abbia un'interazione fisica con te (un medico, un tutore dell'ordine) a una domanda specifica rispondi "Ok, ricevuto"... non dai certo impressione di poterti rapportare. La comunità non deve decidere "cosa fare di te", non siamo la santa inquisizione, o un tribunale, devi essere tu che fai una dichiarazione d'intenti, nella quale ti prendi l'impegno di migliorare la contribuzione, o ammettere che non ne hai la capacità e/o la voglia, poi la comunità si esprimerà in tal senso, ti è chiaro?--Threecharlie (msg) 14:22, 17 gen 2021 (CET)
- [@ AlessandroAM] ricevuto. Ovviamente dovrete voi decidere ciò che "fare di me". Accetterò qualsiasi decisione. Ossequi --
FlavioFortuna
- [@ Flavio Fortuna] Non stiamo parlando di un caso particolare avvenuto nelle ultime ore, ma del tuo comportamento da cinque mesi a questa parte. Se leggi su, potrai farti un'idea di ciò che la comunità ti sta contestando (brevissimo riassunto: la tua scarsa capacità a modificare i tuoi atteggiamenti nei confronti del progetto). --AlessandroAM 12:53, 17 gen 2021 (CET)
- Buonasera. Non ho nulla da dire in mia difesa in quanto so di essere colpevole. Vorrei solo dirvi che cred(ev)o che la fonte "Abitanti del luogo" potesse bastare in alcuni casi. Ossequi.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Flavio Fortuna (discussioni · contributi) 12:46, 17 gen 2021 (CET).
- La risposta a Burgundo nella sua talk lascia poco spazio...--Ceppicone ✉ 12:06, 17 gen 2021 (CET)
- Sempre parlando di Commons non categorizza le immagini o se lo fa, diciamo, in modo approssimativo, vedi File:SantaAnatolia inverno.jpg (se serve andate in crono). Sì, potrebbe essere un ragazzino, ciò non toglie che in wikipedia l'età non è un ostacolo, la difficoltà ad evolvere il proprio modus operandi sì.--Threecharlie (msg) 11:38, 17 gen 2021 (CET)
- Non credo sia dovuto a questo, quanto alla sua propensione a inventare storie (qui l'episodio emblematico, a cui si può aggiungere il tentativo di alterare il consenso con un sp), tra l'altro in maniera abbastanza ingenua, a testimonianza del fatto che del funzionamento di Wikipedia non ha ancora capito molto. Proprio questa manifesta ingenuità, e il dubbio che potessi avere a che fare con un ragazzino, è stata tra le ragioni che mi hanno più volte fatto desistere dal chiedere provvedimenti nei suoi confronti, e al contrario mi abbiano spinto a continuare con la linea della tolleranza, dei consigli e degli avvertimenti (si veda nella sua talk l'epopea delle tabelle percorso, che sembrava aver dato buoni risultati, e le spiegazioni su come partecipare alle discussioni in modo corretto, che, al contrario, sembra siano servite a ben poco). PS. Segnalo che su Commons, l'utente
[← Rientro] Vedo con dispiacere che continua a editare nella sua sandbox imperterrito come se nulla fosse. Anche la sua mania di dare del lei suona IMVHO come presa in giro. Per quanto mi riguarda è incompatibile col progetto--Agapito Malteni (lettere in viaggio) 15:27, 17 gen 2021 (CET)
- [@ Agapito Malteni] non posso più nemmeno usare la mia pagina delle prove!? --
FlavioFortuna
- [@ Flavio Fortuna] Quello che ti si sta cercando di dire è che forse il comportamento più adatto quando si viene segnalati in utenze problematiche è di fermare momentaneamente la propria attività su Wikipedia per concentrarsi a capire quali sono i problemi che la comunità ti riconosce, e cercare di migliorarli di conseguenza. Tecnicamente finché non vieni bloccato puoi fare tutti gli edit che vuoi, ma sarebbe corretto fermarsi e cercare di rimediare ai propri errori. -SixthGrave 19:07, 17 gen 2021 (CET)
- In tutti i modi, considerando i recenti atteggiamenti, mi sembra che l'utente abbia un modo di porsi poco consono a Wikipedia. I numerosi blocchi brevi non sono "stati capiti", dopo essere stato facilmente propenso a qualche attacco personale...QUI e pure QUI e dopo il rientro dal blocco di un mese per evasione dal blocco, il suo approccio non ha fatto una piega, pertanto credo che farà fatica a capire anche un blocco lungo e agirà sicuramente come anonimo, visto che probabilmente non comprende neanche la differenza nell'agire da utente o da Ip e forse non capisce nemmeno il contesto di questa UP. --Ceppicone ✉ 20:15, 17 gen 2021 (CET)
- L'utente in questione mi pare palesemente stia trollando da tempo, prima invita un utente farsi una manica de c**** propri e poi viene qui a fare la figura dello stoico che accetterà qualsiasi provvedimento, chicca finale è quell'ossequi che stona con certe sue uscite. Dalle mie parti si dice "Parla come magni", non vedo soluzioni diverse da un blocco molto, molto lungo. --LittleWhites (msg) 21:06, 17 gen 2021 (CET)
- Il problema è anche il tempo che si perde a rapportarsi con utenti come questo, e a correggere tutte le modifiche improprie, soprattutto se poi lui dimostra di non (voler) recepire le informazioni che gli vengono date. Ammiro la pazienza di chi gli sta dietro, ma credo che ormai non se la meriti più. Sono anche io per un blocco lungo, lunghissimo. ʍayßɛ75 07:39, 19 gen 2021 (CET)
- Scusate, vi risulta normale che un certo [@ Gac] blocchi persone "senza motivo" (di fatti la sezione "motivo", appunto, è vuota) e per giunta cancelli la propria pagina delle prove. Non mi sembra sia stata proposta questa "punizione" nei miei confronti. Quest'utente è stato già oggetto di "richieste di spiegazioni" nei confronti di altri utenti. --
FlavioFortuna 18:04, 19 gen 2021 (CET)
- [@ Flavio Fortuna] Probabilmente non ti è chiara la procedura di WP:UP. Il blocco a cui sei sottoposto non è la "punizione" che è stata scelta per te, ma è una misura temporanea (una settimana) che serve a spingerti a intervenire qui, e si è resa necessaria perchè continuavi a editare nella tua sandbox noncurante di questa discussione. La "punizione" definitiva potrebbe essere ben più grave, qualche utente ha già paventato per te un blocco lungo, che tradotto significa non poter modificare nessuna voce o pagina di Wikipedia per molto tempo. Quanto lungo sarà questo blocco (mesi, anni o infinito) lo si deciderà alla fine di questa discussione, e dipenderà anche dagli interventi (o non-interventi) che farai su questa pagina. Ti anticipo che usare questo tono non ti aiuterà. --AlessandroAM 18:19, 19 gen 2021 (CET)
- Dopo gli ultimi interventi, dispensanti avvisi sull'uso della firma e considerazioni che lasciano a desiderare QUI, l'utente si concretizza decisamente non compatibile. Pertanto mi esprimo senza dubbio per un blocco infinito. Non vorrei ritrovarmi tra 6 mesi, un anno a dover fare la stessa trafila.--Ceppicone ✉ 21:49, 20 gen 2021 (CET)
- [@ Flavio Fortuna] Probabilmente non ti è chiara la procedura di WP:UP. Il blocco a cui sei sottoposto non è la "punizione" che è stata scelta per te, ma è una misura temporanea (una settimana) che serve a spingerti a intervenire qui, e si è resa necessaria perchè continuavi a editare nella tua sandbox noncurante di questa discussione. La "punizione" definitiva potrebbe essere ben più grave, qualche utente ha già paventato per te un blocco lungo, che tradotto significa non poter modificare nessuna voce o pagina di Wikipedia per molto tempo. Quanto lungo sarà questo blocco (mesi, anni o infinito) lo si deciderà alla fine di questa discussione, e dipenderà anche dagli interventi (o non-interventi) che farai su questa pagina. Ti anticipo che usare questo tono non ti aiuterà. --AlessandroAM 18:19, 19 gen 2021 (CET)
- Scusate, vi risulta normale che un certo [@ Gac] blocchi persone "senza motivo" (di fatti la sezione "motivo", appunto, è vuota) e per giunta cancelli la propria pagina delle prove. Non mi sembra sia stata proposta questa "punizione" nei miei confronti. Quest'utente è stato già oggetto di "richieste di spiegazioni" nei confronti di altri utenti. --
FlavioFortuna 18:04, 19 gen 2021 (CET)
- Il problema è anche il tempo che si perde a rapportarsi con utenti come questo, e a correggere tutte le modifiche improprie, soprattutto se poi lui dimostra di non (voler) recepire le informazioni che gli vengono date. Ammiro la pazienza di chi gli sta dietro, ma credo che ormai non se la meriti più. Sono anche io per un blocco lungo, lunghissimo. ʍayßɛ75 07:39, 19 gen 2021 (CET)
- L'utente in questione mi pare palesemente stia trollando da tempo, prima invita un utente farsi una manica de c**** propri e poi viene qui a fare la figura dello stoico che accetterà qualsiasi provvedimento, chicca finale è quell'ossequi che stona con certe sue uscite. Dalle mie parti si dice "Parla come magni", non vedo soluzioni diverse da un blocco molto, molto lungo. --LittleWhites (msg) 21:06, 17 gen 2021 (CET)
- In tutti i modi, considerando i recenti atteggiamenti, mi sembra che l'utente abbia un modo di porsi poco consono a Wikipedia. I numerosi blocchi brevi non sono "stati capiti", dopo essere stato facilmente propenso a qualche attacco personale...QUI e pure QUI e dopo il rientro dal blocco di un mese per evasione dal blocco, il suo approccio non ha fatto una piega, pertanto credo che farà fatica a capire anche un blocco lungo e agirà sicuramente come anonimo, visto che probabilmente non comprende neanche la differenza nell'agire da utente o da Ip e forse non capisce nemmeno il contesto di questa UP. --Ceppicone ✉ 20:15, 17 gen 2021 (CET)
- [@ Flavio Fortuna] Quello che ti si sta cercando di dire è che forse il comportamento più adatto quando si viene segnalati in utenze problematiche è di fermare momentaneamente la propria attività su Wikipedia per concentrarsi a capire quali sono i problemi che la comunità ti riconosce, e cercare di migliorarli di conseguenza. Tecnicamente finché non vieni bloccato puoi fare tutti gli edit che vuoi, ma sarebbe corretto fermarsi e cercare di rimediare ai propri errori. -SixthGrave 19:07, 17 gen 2021 (CET)
[← Rientro] Problemi di firma? Me li elenchi per favore. -- Flavio Fortuna (Scrivimi!) 22:17, 20 gen 2021 (CET)
- [@ Flavio Fortuna] avvisare(firma), utenze che non editano da 4 anni è normale? Non credo...e a malincuore non posso che concordare con chi mi precede.... --Il buon ladrone 22:25 , 20 gen 2021 (CET)
- Vedendo che oltre ad avvisare utenti senza alcun bisogno, partecipa a PDC quando qui si sta discutendo per un blocco infinito, lo trovo alquanto ridicolo; sono anche io per un blocco particolarmente lungo. -SIXTHGRAVE 09:55, 21 gen 2021 (CET)
- [@ SixthGrave] ripeto che in teoria sono argomenti separati. È come paragonare il confronto tra "vita sentimentale" e "lavoro". Sono cose che non vanno mischiate, a parer mio. --
Flavio Fortuna (Scrivimi!) 14:35, 21 gen 2021 (CET)
- Viste la ultime esternazioni, l'utente mi sembra abbia capito poco da questa UP, alcuni suoi atteggiamenti ne sono la testimonianza, credo che FF sia incompatibile con il progetto, d'accordo con Ceppicone circa l'infinito. --LittleWhites (msg) 15:08, 21 gen 2021 (CET)
- [× Conflitto di modifiche][@ Flavio Fortuna] A parer mio invece, non stai facendo altro che farci perdere tempo, siamo qui a discutere perché la tua contribuzione non è legittima, non perché sei stato poco simpatico con un utente. Se mi permetti, dovresti concentrarti alla sola risoluzione (nonché chiusura) di questa UP. Non ti sei chiesto perché hai un blocco attivo al momento? Sei stato bloccato in praticamente tutti i namespace tranne quello delle discussioni e giustamente vai a trovare una discussione non inerente alla tua situazione in cui partecipare.. facci il favore di concentrarti a rispondere qui piuttosto che fare il finto tonto. Concordo con LittleWhites. -SIXTHGRAVE 15:10, 21 gen 2021 (CET)
Commento: [@ SixthGrave, LittleWhites] posso dire poco. Se sono finito qui è perché evidentemente non ho imparato dagli eroori commessi. Ora sto comprendendo il serio motivo della "contribuzione" su WP. Ovviamente, però, non trovo il senso di venire qui a frignare; se la decisione è il blocco io cosa ci posso fare? È colpa mia totalmente e comprendo i miei errori. Ovviamente credo che un blocco infinito sia come una "punizione" senza scopo di "insegnamento". Ovviamente capisco anche che di insegnamenti me ne Acate dati tanti per cui al vostro posto sarei arrabbiato come voi. -- Flavio Fortuna (Scrivimi!) 20:30, 21 gen 2021 (CET) PS: scusate per i troppi "ovviamente".
- [× Conflitto di modifiche][@ Flavio Fortuna] A parer mio invece, non stai facendo altro che farci perdere tempo, siamo qui a discutere perché la tua contribuzione non è legittima, non perché sei stato poco simpatico con un utente. Se mi permetti, dovresti concentrarti alla sola risoluzione (nonché chiusura) di questa UP. Non ti sei chiesto perché hai un blocco attivo al momento? Sei stato bloccato in praticamente tutti i namespace tranne quello delle discussioni e giustamente vai a trovare una discussione non inerente alla tua situazione in cui partecipare.. facci il favore di concentrarti a rispondere qui piuttosto che fare il finto tonto. Concordo con LittleWhites. -SIXTHGRAVE 15:10, 21 gen 2021 (CET)
- Viste la ultime esternazioni, l'utente mi sembra abbia capito poco da questa UP, alcuni suoi atteggiamenti ne sono la testimonianza, credo che FF sia incompatibile con il progetto, d'accordo con Ceppicone circa l'infinito. --LittleWhites (msg) 15:08, 21 gen 2021 (CET)
- [@ SixthGrave] ripeto che in teoria sono argomenti separati. È come paragonare il confronto tra "vita sentimentale" e "lavoro". Sono cose che non vanno mischiate, a parer mio. --
Flavio Fortuna (Scrivimi!) 14:35, 21 gen 2021 (CET)
- Vedendo che oltre ad avvisare utenti senza alcun bisogno, partecipa a PDC quando qui si sta discutendo per un blocco infinito, lo trovo alquanto ridicolo; sono anche io per un blocco particolarmente lungo. -SIXTHGRAVE 09:55, 21 gen 2021 (CET)
[← Rientro] A questo punto, dopo trentine di avvisi nella discussione, altrettanti blocchi e cascate di tentativi di mediazione, sembra che si sia raggiunto un consenso con il blocco infinto.--SIXTHGRAVE 11:39, 22 gen 2021 (CET)
Commento: Quello che mi dispiace è il fatto che non sono sicuro che l'utente abbia capito il significato di "blocco infinito". Dopo mesi a editare "a ogni costo", comportamento evidenziato negli ultimi giorni con gli avvisi che ha apposto nelle discussioni di ignari utenti ("pur di editare qualcosa", immagino), una risposta che si riassume con "fate di me ciò che volete" alla minaccia di bloccare per sempre il suo account, senza nemmeno provare a cercare una mediazione, mi lascia allibito. Qualcosa mi dice che nei prossimi tempi sarà necessario prestare particolare attenzione a IP e utenti sospetti. --AlessandroAM 11:58, 22 gen 2021 (CET)
- Posso rivolgere le mie più sentite scuse a tutta la comunità di wikipedia, o sono troppo in ritardo. Beh... Ora comprendo il serio motivo per cui sono finito qui. Capisco il disturbo arrecato ai gentilissimi (e troppo pazienti) [@ Ceppicone, AlessandroAM] che mi hanno rimproverato diverse volte. Potrebbe, in effetti, sembrare che queste siano "lacrime di coccodrillo" (da me si dice così), ma in realtà è un "mea culpa". Comprendo che "perdonarmi" non sarebbe possibile visti i quattro mesi di "danni" qui su WP. Comunquesia, leggetele come volte, voglio porgere le scuse a tutti, utenti e amministratori, per ciò commesso. Il mio atteggiamento andrebbe corretto, questo l'ho capito. Non so però se mi merito un'altra opportunità, questo lo dovrete decidere voi (in senso di comunità). Ripeto che non vorrei far sembrare questo messaggio come delle "finte scuse". Voglio solo dire che mi sono "pentito"... Poi ciascuno può crederci o no (e credo che voi giustamente non ci crederete). Saluti -- Flavio Fortuna (Scrivimi!) 11:40, 23 gen 2021 (CET)
- PS: non credevo, mi ero pure arrabbiato, ma questo blocco di 1 settimana mi ha fatto capire tante cose... Perciò voglio chiedere scusa anche a [@ Gac] per il mio atteggiamento nella sua Talk.
Commento: Io di solito sarei per dare fiducia a chi si espone con una dichiarazione di intenti come quella qui sopra, e non vorrei fare un'eccezione anche in questo caso. Ovvio che questo è un mio parere personale, motivato anche dal fatto che non ho dovuto intervenire più e più volte a correggere voci e invitare l'utente a migliorare il proprio modus operandi, sia chiaro però che, è il mio carattere, che se tale fiducia viene disattesa, ovvero se non si recepiscono tutte le esortazioni (prima erano consigli, ora non più) io sono per chiudere l'utenza senza se e senza ma. L'utente deve dimostrare con i fatti che quanto gli viene, ribadisco con infinita e abusata pazienza, indicato venga prontamente utilizzato per migliorare la voce, senza che vi sia la necessità di dirottare risorse che non siano quelle di chi insegna e di chi studia e mette in pratica. Facendo una metafora qui siamo agli esami di riparazione, "a settembre", e se l'età che indichi in UP è effettivamente quella (la fiducia la devi riconquistare, tutta, gradino per gradino) la dovresti capire bene (non credo che esistano più gli esami di riparazione come ai nostri tempi). Che sia la comunità giunta qui a leggere a decidere se sia il caso di far operare l'utente in Ns0 o monitorare i suoi contributi unicamente nella sua personale sandbox, soluzione che preferirei per un tempo ragionevolmente lungo, almeno fino a che non si considera la voce matura per l'Ns0. Lascio agli altri intervenuti lasciare un ultimo commento, pregandovi di non essere influenzati dalla mia posizione di admin, ma solo come un utente che si esprime in base alla sua esperienza, grazie.--Threecharlie (msg) 12:19, 23 gen 2021 (CET)
- [@ Threecharlie] vi chiedo una seconda chance anche per farvi vedere che ho capito. Ve lo giuro, ma ve lo vorrei dimostrare. Bloccandomi per sempre non mi darete la possibilità di domostraverlo. Continuo però a dire che capirei benissimo se questa "seconda opportunità" non mi venisse concessa visto il sacrificio di voi admin (in particolare: [@ Ceppicone, AlessandroAM]) nel farmi comprendere i miei errori. Vi ringrazio per ciò; vuo voglio assicurare che tutti possono cambiare. Saluti --
Flavio Fortuna (Scrivimi!) 12:25, 23 gen 2021 (CET)
- Sono abbastanza contrariato dai recenti messaggi di FF, sinceramente se fosse per me un’utenza che per mesi non ha assolutamente calcolato tutti i messaggi, tentativi di mediazione eccetera andrebbe terminata di principio. Ma siamo qui per discutere e decidere come una comunità. Io come Threecharlie non ho avuto a che fare direttamente con FF ma ho avuto modo di guardare i suoi contributi e la sua talk, e quello che evinco è un disinteresse totale delle regole che vigono qui, il suo obiettivo è fare le sue modifiche e sperare non vengano annullate. Secondo me l’utenza è da seguire ancora per un po’, viste le recenti scuse e “promesse”. Se veramente nasce tutta questa voglia di stare alle regole e contribuire legittimamente lo si vedrà anche nel primo mese. Potremmo lasciarlo contribuire in Ns0 (in periodo di “prova”)seguirlo molto strettamente e confrontarci nuovamente tra un deciso periodo di tempo. -SIXTHGRAVE 13:01, 23 gen 2021 (CET)
- [@ SixthGrave] le assicuro che non ho intenzione di ripetere quello fatto in questi mesi di totale inascolto e irrispetto delle regole. Vorrei cercare di "riparare" ciò. Se mi deste un'altra opportunità ve lo potrei dimostrare. -- Flavio Fortuna (Scrivimi!) 13:55, 23 gen 2021 (CET)
- P.S.: vorrei cercare di collaborare in modo sano e correggere i miei atteggiamenti.
- Io invece l'ho seguito e alla luce di quanto accaduto rimango pessimista, non penso sia il caso di far operare l'utente in Ns0...credo che come ulteriore possibilità potremmo (come suggerisce Threecharlie) monitorare i suoi contributi unicamente nella sua Sandbox e verificare se comprende quanto non voluto finora. In tutti i modi sarebbe da seguire e consigliare, cosa che purtroppo personalmente non posso garantire, non vorrei apparire scortese ma la mia pazienza per lui è terminata, lascio il compito ad altri.--Ceppicone ✉ 15:17, 23 gen 2021 (CET)
- Sono abbastanza contrariato dai recenti messaggi di FF, sinceramente se fosse per me un’utenza che per mesi non ha assolutamente calcolato tutti i messaggi, tentativi di mediazione eccetera andrebbe terminata di principio. Ma siamo qui per discutere e decidere come una comunità. Io come Threecharlie non ho avuto a che fare direttamente con FF ma ho avuto modo di guardare i suoi contributi e la sua talk, e quello che evinco è un disinteresse totale delle regole che vigono qui, il suo obiettivo è fare le sue modifiche e sperare non vengano annullate. Secondo me l’utenza è da seguire ancora per un po’, viste le recenti scuse e “promesse”. Se veramente nasce tutta questa voglia di stare alle regole e contribuire legittimamente lo si vedrà anche nel primo mese. Potremmo lasciarlo contribuire in Ns0 (in periodo di “prova”)seguirlo molto strettamente e confrontarci nuovamente tra un deciso periodo di tempo. -SIXTHGRAVE 13:01, 23 gen 2021 (CET)
- [@ Threecharlie] vi chiedo una seconda chance anche per farvi vedere che ho capito. Ve lo giuro, ma ve lo vorrei dimostrare. Bloccandomi per sempre non mi darete la possibilità di domostraverlo. Continuo però a dire che capirei benissimo se questa "seconda opportunità" non mi venisse concessa visto il sacrificio di voi admin (in particolare: [@ Ceppicone, AlessandroAM]) nel farmi comprendere i miei errori. Vi ringrazio per ciò; vuo voglio assicurare che tutti possono cambiare. Saluti --
Flavio Fortuna (Scrivimi!) 12:25, 23 gen 2021 (CET)
[← Rientro] [@ Ceppicone] ti comprendo pienamente, anch'io al tuo posto avrei la stessa idea. Io proporrei una cosa:
- Farmi operare, come dice [@ SixthGrave], in Ns0 e, al primissimo errore, un blocco infinito.
Ovviamente decidete voi, io comunque ribadisco che tutti possono cambiare, me compreso. Ribadisco anche che al posto tuo proporrei la stessa cosa perché comprendo pienamente il tempo perso e la pazienza ormai esaurita. -- Flavio Fortuna (Scrivimi!) 17:25, 23 gen 2021 (CET)
- Sono d'accordo con [@ Threecharlie] e anch'io voglio fidarmi delle sue dichiarazioni di intenti. Ma se davvero l'intenzione è dare una seconda chance all'utente, precludergli il ns0 per un periodo "di prova" potrebbe continuare a lasciarci nel dubbio, visto l'uso molto disordinato che faceva della sua sandbox prima che gli venisse bloccata. In ogni caso, si mettà però nero su bianco che da ora in poi da lui ci si aspetta un radicale cambio di passo nella sua contribuzione e nel rapporto con la comunità; in altre parole, al prossimo errore consapevolmente commesso è fuori dal progetto. --AlessandroAM 10:34, 24 gen 2021 (CET)
- [@ AlessandroAM] è proprio ciò che volevo dire. Datemi l'opportunità di dimostrare che ho capito! Ho capito i miei errori. Vi ringrazio della pazienza. Mi scuso ancora un'altra volta per il mio atteggiamento veramente meschino e non corretto. --
Flavio Fortuna (Scrivimi!) 12:15, 24 gen 2021 (CET)
- [@ Ceppicone] Concordo con AlessandroAM, secondo me non è tanto l’utilizzo della sua sandbox che è ovviamente diretta alla sola creazione di nuove voci, io personalmente vorrei valutare la capacità dell’utente di operare nell’enciclopedia in se, contribuendo in Ns0. Precludergli la modifica ad esso sarebbe come non riuscire più a valutare se la contribuzione nel namespace principale sia cambiata.
- Si può decidere un periodo di tempo in cui l’utente venga monitorato nelle sue modifiche in generale e alla fine di quel periodo di tempo ci si confronta nuovamente. In caso in cui i contribuiti nel periodo di prova fossero comunque fuori standard è sempre possibile bloccare all’istante. -SIXTHGRAVE 13:01, 24 gen 2021 (CET)
- Io invece propendo per un topic ban limitato alla sua sandbox: visto il modo in cui si è comportato è IMVHO troppo presto concedergli piena fiducia su wiki; al contrario come ha scritto qualcuno sopra, tale fiducia va riconquistata passo dopo passo. FF parta dalla sua sandbox e dimostri a tutta la comunità di aver capito come funziona qui. Solo allora si potrà parlare di sblocco anche sul namespace principale.--Agapito Malteni (lettere in viaggio) 13:40, 24 gen 2021 (CET)
- [@ SixthGrave] Rispondo al ping...di solito sono più possibilista, ma nonostante le buone intenzioni decantate qui (francamente un po' a presa in giro) abbiamo avuto tempo sufficiente per valutare la capacità dell’utente di operare nell’enciclopedia. Valutarlo nella sua sandbox probabilmente lo aiuterebbe a non prendersi un blocco infinito, ma questa è naturalmente una mia valutazione personale, per il resto decide il consenso.--Ceppicone ✉ 15:24, 24 gen 2021 (CET)
- [@ Ceppicone] immaginavo che lei intendesse queste scuse come "presa in giro" e sono consapevole che lei ne abbia tutti i motivi. --
Flavio Fortuna (Scrivimi!) 16:23, 24 gen 2021 (CET)
- Ho aggiunto hai sockpuppet anche l'utente [@ AntonioFirulì] in quanto non era indicato. Ho fatto ciò per correttezza ovviamente. Ci tengo a precisare che non ho creato quest'utenza per evadere il blocco. Utenza creata prima delle mie scuse. Vorrei che questa "autodenunzia" serva a far capire a tutti che sono veramente propenso a cambiare. Buonaserata a tutti. -- Flavio Fortuna (Scrivimi!) 21:43, 24 gen 2021 (CET)
- [@ Ceppicone] immaginavo che lei intendesse queste scuse come "presa in giro" e sono consapevole che lei ne abbia tutti i motivi. --
Flavio Fortuna (Scrivimi!) 16:23, 24 gen 2021 (CET)
- [@ SixthGrave] Rispondo al ping...di solito sono più possibilista, ma nonostante le buone intenzioni decantate qui (francamente un po' a presa in giro) abbiamo avuto tempo sufficiente per valutare la capacità dell’utente di operare nell’enciclopedia. Valutarlo nella sua sandbox probabilmente lo aiuterebbe a non prendersi un blocco infinito, ma questa è naturalmente una mia valutazione personale, per il resto decide il consenso.--Ceppicone ✉ 15:24, 24 gen 2021 (CET)
- Io invece propendo per un topic ban limitato alla sua sandbox: visto il modo in cui si è comportato è IMVHO troppo presto concedergli piena fiducia su wiki; al contrario come ha scritto qualcuno sopra, tale fiducia va riconquistata passo dopo passo. FF parta dalla sua sandbox e dimostri a tutta la comunità di aver capito come funziona qui. Solo allora si potrà parlare di sblocco anche sul namespace principale.--Agapito Malteni (lettere in viaggio) 13:40, 24 gen 2021 (CET)
- [@ AlessandroAM] è proprio ciò che volevo dire. Datemi l'opportunità di dimostrare che ho capito! Ho capito i miei errori. Vi ringrazio della pazienza. Mi scuso ancora un'altra volta per il mio atteggiamento veramente meschino e non corretto. --
Flavio Fortuna (Scrivimi!) 12:15, 24 gen 2021 (CET)
- Sono d'accordo con [@ Threecharlie] e anch'io voglio fidarmi delle sue dichiarazioni di intenti. Ma se davvero l'intenzione è dare una seconda chance all'utente, precludergli il ns0 per un periodo "di prova" potrebbe continuare a lasciarci nel dubbio, visto l'uso molto disordinato che faceva della sua sandbox prima che gli venisse bloccata. In ogni caso, si mettà però nero su bianco che da ora in poi da lui ci si aspetta un radicale cambio di passo nella sua contribuzione e nel rapporto con la comunità; in altre parole, al prossimo errore consapevolmente commesso è fuori dal progetto. --AlessandroAM 10:34, 24 gen 2021 (CET)
[← Rientro] Per me può essere chiusa anche questa , dopo questa mossa , segno che la lavanderia dei calzini è bella rifornita , e bisogna tutelare le voci a vista , altro che inesperienza e pentimento , i sock sono segno di malafede , non me ne volere Flavio ma chi li adopera per me non è corretto . --Il buon ladrone 21:47 , 24 gen 2021 (CET)
- [@ Il buon ladrone] proprio per questo ho deciso di indicarlo in quanto riten(evo)go giusto che la comunità sia informata di tutti i miei orribili comportamenti. --
Flavio Fortuna (Scrivimi!) 22:03, 24 gen 2021 (CET)
- Pensa che io ero propenso a dartela una seconda possibilità , con un blocco correttivo , ma già quei due sock mi destavano dubbio , ora arriva un terzo , apprezzabile che tu lo abbia fatto presente , ma dimmi che fiducia posso darti ? Lo hai creato 4 giorni fa in piena Up , per quale scopo? E se non venivi bloccato , lo avresti detto ? E ne possiedi altri ? Vedi viene naturale essere dubbiosi in questi casi [@ Flavio Fortuna] , ora ovviamente anche gli altri valuteranno , ma per difendere il progetto per me è no , e ti invito a leggere {{WP:SOCK}} per capire le mie valutazioni , perché in fondo mi dispiace , ma gli errori sono tanti....--Il buon ladrone 22:21 , 24 gen 2021 (CET)
- Non capisco... Il sock in questione sembrerebbe essere stato individuato il 21 gennaio. Perchè ne stiamo venendo a conoscenza solo ora? --AlessandroAM 22:37, 24 gen 2021 (CET)
- Wikipedia non è un giochino da usare per forza editando a tutti i costi, la manfrina sta andando avanti da troppo tempo. Ribadisco quanto ho sempre sostenuto in questa Up: utente non compatibile con il progetto...e dopo il blocco infinito dovremo vigilare molto attentamente.--Ceppicone ✉ 22:58, 24 gen 2021 (CET)
- Ciò dimostra che non sempre l'onestà è ripagata. [@ AlessandroAM] esatto, è stato individuato il 21 ma la lista non è stata aggiornata e ho pensato che fosse la cosa migliore da fare. Ovviamente, ripeto, ho pienamente compreso i miei errori e perciò vi chiedo la possibilità di dimostrarvi che errare humanum est (ammetto che ho perseverato) e che si può porre rimedio a tutto. Ovviamente se la punizione per gli atti da me commessi dovesse risultare un blocco infinito, come darvi torto? Chi vorrebbe continuare ad avere a che fare con una "rogna" simile? Buonanotte. --
Flavio Fortuna (Scrivimi!) 23:20, 24 gen 2021 (CET)
- Ne siamo venuti a conoscenza ora ma il fatto che il SP era già stato identificato giorni fa non cambia la situazione. Tale utenza abusiva è stata aperta durante questa UP, inaccettabile comportamento per me. Un utente che ha fatto scenate perché non poteva fare edit in quanto bloccato per partecipare a questa UP, ora magicamente ci dice che se infinito sarà a lui va bene così.. [@ Flavio Fortuna] Il punto è che una volta bloccato non è accettabile crearsi un'altra utenza e proseguire a editare, vorrei fosse molto chiaro. Sono partito con un piede buono, positivo nei tuoi confronti (sarà per la mia inesperienza) ma queste ultime "rivelazioni" mi fanno cadere le braccia. --SIXTHGRAVE 23:42, 24 gen 2021 (CET)
- [× Conflitto di modifiche][@ Flavio Fortuna] come puoi parlare di onestà proprio mentre stiamo discutendo di un tuo sockpuppet creato quando già le cose per te stavano per mettersi male? Non vorrei che tutta questa autocommiserazione (a tratti anche esagerata) siano lacrime di coccodrillo, o peggio l'ennesimo tentativo di prenderti gioco della comunità. La domanda sul sockpuppet era comunque rivolta agli altri utenti, vorrei farmi un'idea di quello che è successo dal 17 gennaio (creazione dell'utenza) a oggi. --AlessandroAM 23:50, 24 gen 2021 (CET)
- [@ AlessandroAM] il punto è questo , non è successo nulla di nuovo.... Flavio nonostante avesse ricevuto avvisi in passato e presente , continuò non solo per quale scopo , a creare addirittura l'ennesima utenza prontamente bloccata dall'adminship ,ora se ne viene non so perché che la fatto in buona fede ! Io aime non ci credo , perche i sock per me sono deleteri , e se non capì gli avvisi passati e presenti li capirà in futuro ? No ! Quindi la strada è una sola , e invito tutti a mettere le pagine in questione in OS . --Il buon ladrone 00:02 , 25 gen 2021 (CET)
- [× Conflitto di modifiche][@ Flavio Fortuna] come puoi parlare di onestà proprio mentre stiamo discutendo di un tuo sockpuppet creato quando già le cose per te stavano per mettersi male? Non vorrei che tutta questa autocommiserazione (a tratti anche esagerata) siano lacrime di coccodrillo, o peggio l'ennesimo tentativo di prenderti gioco della comunità. La domanda sul sockpuppet era comunque rivolta agli altri utenti, vorrei farmi un'idea di quello che è successo dal 17 gennaio (creazione dell'utenza) a oggi. --AlessandroAM 23:50, 24 gen 2021 (CET)
- Ne siamo venuti a conoscenza ora ma il fatto che il SP era già stato identificato giorni fa non cambia la situazione. Tale utenza abusiva è stata aperta durante questa UP, inaccettabile comportamento per me. Un utente che ha fatto scenate perché non poteva fare edit in quanto bloccato per partecipare a questa UP, ora magicamente ci dice che se infinito sarà a lui va bene così.. [@ Flavio Fortuna] Il punto è che una volta bloccato non è accettabile crearsi un'altra utenza e proseguire a editare, vorrei fosse molto chiaro. Sono partito con un piede buono, positivo nei tuoi confronti (sarà per la mia inesperienza) ma queste ultime "rivelazioni" mi fanno cadere le braccia. --SIXTHGRAVE 23:42, 24 gen 2021 (CET)
- Ciò dimostra che non sempre l'onestà è ripagata. [@ AlessandroAM] esatto, è stato individuato il 21 ma la lista non è stata aggiornata e ho pensato che fosse la cosa migliore da fare. Ovviamente, ripeto, ho pienamente compreso i miei errori e perciò vi chiedo la possibilità di dimostrarvi che errare humanum est (ammetto che ho perseverato) e che si può porre rimedio a tutto. Ovviamente se la punizione per gli atti da me commessi dovesse risultare un blocco infinito, come darvi torto? Chi vorrebbe continuare ad avere a che fare con una "rogna" simile? Buonanotte. --
Flavio Fortuna (Scrivimi!) 23:20, 24 gen 2021 (CET)
- Wikipedia non è un giochino da usare per forza editando a tutti i costi, la manfrina sta andando avanti da troppo tempo. Ribadisco quanto ho sempre sostenuto in questa Up: utente non compatibile con il progetto...e dopo il blocco infinito dovremo vigilare molto attentamente.--Ceppicone ✉ 22:58, 24 gen 2021 (CET)
- Non capisco... Il sock in questione sembrerebbe essere stato individuato il 21 gennaio. Perchè ne stiamo venendo a conoscenza solo ora? --AlessandroAM 22:37, 24 gen 2021 (CET)
- Pensa che io ero propenso a dartela una seconda possibilità , con un blocco correttivo , ma già quei due sock mi destavano dubbio , ora arriva un terzo , apprezzabile che tu lo abbia fatto presente , ma dimmi che fiducia posso darti ? Lo hai creato 4 giorni fa in piena Up , per quale scopo? E se non venivi bloccato , lo avresti detto ? E ne possiedi altri ? Vedi viene naturale essere dubbiosi in questi casi [@ Flavio Fortuna] , ora ovviamente anche gli altri valuteranno , ma per difendere il progetto per me è no , e ti invito a leggere {{WP:SOCK}} per capire le mie valutazioni , perché in fondo mi dispiace , ma gli errori sono tanti....--Il buon ladrone 22:21 , 24 gen 2021 (CET)
Ad abundantiam
- Direi che la comunità ha discusso in maniera più che sufficente il problema della permanenza dell'utenza in questione.
- Direi che c'è un largo consenso (soprattutto dopo gli ultimi interventi di Flavio Fortuna) verso il blocco infinito
- Wikipedia è un'enciclopedia e deve occuparsi dei contenuti, non delle utenze. Leggere Wikipedia:Wikipedia non è l'asilo
- Aggiungo la mia memoria storica. Di utenze analoghe ne abbiamo viste a decine. Nulla di nuovo.
- L'utenza viene bloccata in maniera permanente e le pagine su cui è recentemente intervenuto saranno monitorate.