Wikipedia:Utenti problematici/Freddyballo/28 luglio 2011

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Freddyballo aggiorna ora l'elenco.

Visti i toni in questa discussione lo avviso e continua così, siccome me ne sono accorto solo ora non ha senso procedere, ma la segnalazione serve come precedente pesantissimo. --Vito (msg) 21:40, 28 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Da quando in qua esiste la prescrizione per attacchi personali e atteggiamento non collaborativo? IMO ha molto senso procedere, non credo che gli interessi molto avere dei precedenti, credo attirerebbe meglio la sua attenzione un periodo di meditazione. Forzata. --Dry Martini confidati col barista 22:17, 28 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Inaccettabile che un utente così anziano (5 anni e mezzo) parli con tale "serenità" di ottusità mentale e di minacce da bullo perché gli è stato contestato l'inserimento di una citazione oggettiva che esemplifica al meglio una carriera di una band (eh??). Usare le famigerate "fonti" con lo scopo di rendere le voci POV è una pratica molto deprecabile (anche se purtroppo Freddy "non ha l'esclusiva"), se poi si reagisce così direi che un periodo di riflessione (anche breve) appare opportuno. Sanremofilo (msg) 22:37, 28 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Se gli insulti dispensati lasciano il tempo che trovano, quello che mi spaventa è il grado minimo di collaboratività che ho constatato in quel thread. Si può anche mantenere un tono civile ed essere "collaborativamente" a zero. È quindi sul rapporto tra l'utente e le policies che mi concentrerei. La mia esperienza è stata la seguente. Gli Oasis sono probabilmente la band di maggiore talento e successo che la Gran Bretagna abbia prodotto dai tempi dei Beatles: questa affermazione rispettabile quanto decisamente POV campeggiava sul gruppo (che Freddyballo ama tanto?). Tre utenti (tra cui me) erano d'accordo per toglierla da lì. A quel punto, F. ci ha fatto sapere che l'oggettività è un'invenzione (dal che arguisco che invece la soggettività sia oggettiva), che il nostro argomentare appartiene a quelle cose per cui si è disamorato di wp (non la più forte delle argomentazioni, ora che l'ho conosciuto), che abbiamo fatto una fiera... A questo punto si parla di consenso: 3 a 1 (tipica conta da abaco) non è un consenso (infatti, concordo: butta l'abaco); ripristina la citazione (forse ha pensato: "se 3 a 1 non è un consenso, il consenso sono io!!!"); butta un po' di fango (anche a casaccio perché fraintende evidentemente quanto scritto da Kiwi). Adesso si parla di policies. Gliele linko: Mi aspettavo che mi linkassi le solite regole.... Sorprendente. Questi barbosi admini, questa piaggeria delle policies, questa piaggeria del consenso che mette su le policies! Comunque non c'entra nulla "un solo punto di vista", quella citazione fa riferimento a dati oggettivi, ripeto, non è un parere di un folle che s'è alzato la mattina e ha sparato una baggianata. Il talento è un dato oggettivo (ma non era un'invenzione?) e il punto di vista (esatto: il Point Of View) dell'esimio Ros Wynne-Jones non è un punto di vista perché egli non è folle (i folli non hanno punti di vista?). Che ottusità mentale. (carino, grazie). Moraleja: Che gli attacchi personali reiterati portino presto all'infinitatio è noto. A me invece interessa sapere fino a quando il nostro Freddyballo intende mettere le linee guida tra suola e tomaia, e questo sia quando ciò è frutto della sua volontà, sia quando è il risultato di un fraintendimento imbarazzante (esempio). --Pequod76(talk) 23:06, 28 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Alla luce di quanto letto, considerando che non ho i bollettini meteo della passata settimana e potrei anche immaginare qualcosa di riconducibile al colpo di calore, direi di attendere un ampio mea culpa. In difetto, ritengo una settimana di blocco una misura adeguata e ragionevole. --M/ 23:12, 28 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Freddyballo è un contributore prezioso, però in questa circostanza ha veramente oltrepassato il limite. Un utente con oltre cinque anni di attività e quasi 70.000 edit non può lascarsi andare ad offese del genere. Sono per un blocco simbolico, massimo di una settimana; se poi tale atteggiamento sarà reiterato ci si comporterà di conseguenza. What nun c'è probblema 23:20, 28 lug 2011 (CEST)[rispondi]
La mia opinione: nel merito della citazione sugli Oasis difesa da Freddyballo mi trovo totalmente d'accordo con lui. La citazione esprime un'opinione dell'autore citato, per cui essa è -per definizione- la rappresentazione di un punto di vista, di un pov. Ma serve proprio a questo: a fornire un dato in più che non si può offrire al lettore nel corpo del testo: un dato tanto utile quanto dichiaratamente soggettivo, che restituisce attraverso un'esempio la misura della percezione che il soggetto della voce ha (o ha avuto) nella critica o nell'opinione pubblica. La citazione di Wynne-Jones (they are probably the most successful and talented band Britain has produced since the Beatles) in testa alla voce Oasis risponde perfettamente a questa esigenza.
WP:CITIN non vieta in alcun modo le citazioni nell'incipit. La citazione iniziale non deve necessariamente rispecchiare l'intera voce, ma, secondo la linea guida idealmente dovrebbe farlo. Il che è sufficientemente differente per non cadere in equivoco. E vi è la stessa differenza che nel dire che Freddyballo intende mettere le linee guida fra suola e tomaia o che Freddyballo fornisce una, seppur personale, plausibile opinione circa una lineaguida, WP:CITIN, molto più indicativa che prescrittiva.
Gli attacchi personali sono orripilanti, fanno schifo, sono il male peggiore di wikipedia. Freddyballo ha sbagliato grossolanamente, tanto che M/ comprensibilmente ipotizza una specie di temporanea amnesia da afa estiva. Tuttavia Vito ha saggiamente fatto notare una cosa, che a una settimana di distanza poco serve un blocco (il pericolo è passato) ma può essere utile aprire una segnalazione per tenere traccia della defaillance dell'utente, in modo che valga da monito e da precedente. -- Theirrules yourrules 08:23, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]
(fuori crono) No, su tutta la linea, Their. Capisco la tua difesa (non molto disinteressata, in verità) di tale metodo di uso delle fonti, che non è quello previsto da Wiki; mi dispiace per Freddy perché è un utente di lungo corso; ma qui ha sbagliato nel metodo e nel merito, e sbagli tu a difenderne il merito. Capisco che tu difenda un POV sostenuto da fonte, ma questo è proprio il caso (sebbene meno nefasto in quanto riferito a un gruppo musicale ma non per questo enciclopedicamente meno grave) in cui si usa strumentalmente una fonte per inserire un POV: ovvero, manipolazione della fonte per sostenere una tesi. Se la citazione fosse nel corpo della voce (sono stati definiti dal critico X "il più grande gruppo britannico") è un conto. Se me la metti in incipit stai manipolando una fonte per suggerire che secondo Wikipedia, con la metagaranzia del grande critico musicale X, il gruppo Y è il più grande gruppo musicale britannico. In musica come in storia (soprattutto quella contemporanea) o in sport non si devono usare le fonti per far dir loro qualcosa che va oltre le loro intenzioni. -- SERGIO (aka the Blackcat) 10:37, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]
wp:CITN: non [...] descrivere un singolo punto di vista. Siccome a molti nella comunità queste citazioni sembrano delle innocenti patacche, parlamentando si era giunti ad un accordo, che non fossero delle pataccone fin dal contenuto. Quindi niente enfasi, niente iperboli, cose che chiunque possa dare per buone, frasi che non suscitino l'invecchiamento improvviso della pelle.
un dato in più che non si può offrire al lettore nel corpo del testo. Ma perché? Questa è gratis, secondo me, Theirrulez. La classica falsa premessa da cui può derivare qualunque conclusione.
La suola e la tomaia non consiste nel contestare le regole, ma nell'umiliare gli utenti che le richiamano. Si vede che a Freddy premeva di rimettere quella citazione e noi e le policies facessimo un po' il destino che capitasse. Ti assicuro che non sono il tipo che si arrocca nelle "regole": semplicemente le sbatto in faccia a quelli che si arroccano nel loro arbitrio e protestano infastiditi se qcno tocca il territorio dove hanno pisciato. Per tutto il resto, c'è wp:BS. --Pequod76(talk) 08:47, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]
ma in questi casi la cosa più semplice non sarebbe mettere semplicemente "secondo Wynne-Jones, gli oasis sono.."?? (se Wynne-J. è importante, ovviamente): così il pov non è generale, ma "racchiuso" nella singola opinione di uno ----a2..brocche rotte! 08:59, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]
@Peq: Ti rispondo cercando di non dare ulteriore evidenza alla nostra deviazione: i puntini [...] di sospensioni quando citi WP:CITIN sono proprio le parole idealmente e dovrebbe: cioè un condizionale e per di più in via teorica. La linea guida indica chiaramente qual è il risultato ottimale che si dovrebbe perseguire, ma lascia ampi spazi di scelta, da valutare caso per caso.
Non è un'osservazione gratuita la mia, nel corpo del testo non posso mica scrivere che gli Oasis sono la band di maggiore successo che la Gran Bretagna ha prodotto dai tempi dei Beatles, perché sarebbe pov, e non posso neanche scrivere che secondo Ros Wynne-Jones gli Oasis.. perché non sarebbe sufficentemente npov. Utilizzando la formattazione della citazione sposto il tutto su un'altro piano. Alzo le mani, appongo un implicito disclaimer: "trattasi di citazione, ergo opinione personale dell'autore".
Poi, per tornare al topic, credo che Freddyballo abbia avuto effettivamente uno spiacevole scivolone, provocato dal fatto che la citazione è in verità molto conosciuta (direi famosa) e che ben caratterizza la fortuna del gruppo, e che tanto male nell'incipit non ci stava.
Reazione esagerata, segnalazione più che legittima di Vito nonostante il gap temporale. Circoletto rosso sul calendario e chiudiamo, che oggi si lavora. ---- Theirrules yourrules 09:17, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Insisto su CITIN perché quando si discusse di questa cosa e si raggiunse quella sorta di compromesso, l'idea cautelativa era appunto evitare POV, flame e polemiche. Se io trovassi una citazione di un critico che biasima anche la stessa esistenza dei fratelli Gallagher, di citazioni in testa alla voce ce ne può stare una sola. Non è un flame assicurato? Allora non mi sembra una gran pretesa. Se tra quell'"idealmente" e tre utenti che osservano che la citazione è troppo encomiastica (per non dire che è stupida, se posso, con questa incapacità di evitare un parlare per vette) non trovi niente di significativo ... allora, se vuoi, CITIN la cancelliamo e siamo tutti più felici. Io invece penso: idealmente + un tot di utenti che bofonchiano, be', siamo al "praticamente", no?
Tu dici che nel corpo del testo non sarebbe abbastanza npov, mentre invece in testa alla voce è un "lavarsene le mani" (se posso interpretare quello che dici: penso di aver compreso). Non è questo che pensano i detrattori delle citin e forse neanche chi le ama. Ricordo chi diceva che servono a far entrare il lettore in una certa dimensione preliminare alla lettura. Per stare alla tua interpretazione, "spostare tutto su un altro piano", significherebbe mettere la citazione tra le curiosità! :D In testa alla voce, potrebbe dire qcno, non è tutto il contrario di un disclaimer implicito?
È invece pacifico che esista un modo per reintegrare la citazione nel corpo del testo. Una affermazione pov come quella - con fonte - non va espunta come fosse un morbo: solo adeguatamente collocata. Lo farò, mi saprai dire.
Sono d'accordo a chiudere, ma sarebbe bello capire quale sia il malessere di Freddy rispetto alle linee guida, al POV e soprattutto agli utenti che si affacciano ad una discussione e restano sorpresi dal vedersi respinti così sdegnosamente. Di che si tratta? --Pequod76(talk) 10:43, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Come M7 attenderei delle scuse, altrimenti si procede col blocco. Piccola precisazione: ricordo che qui si parla dell'atteggiamento problematico dell'utente e non di cosa/come/dove vanno inserite le citazioni, per quello ci sono altre pagine, altrimenti si rischia di allungare a dismisura la discussione facendo perdere il punto del discorso. Dome era Cirimbillo A disposizione! 10:58, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Anche io sono daccordo che si dovrebbe discutere più sul "come" che sul "cosa" abbia detto, aldilà del fatto che possa avere o meno ragione ha usato toni che non sono accettabili. Comunque, posso capire ed in parte condivido le preoccupazioni di Pequod sull'atteggiamento generale di Freddy nei riguardi delle regole della comunità, di cui sembra non gli importi granché.--Midnight bird 11:04, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Come l'"uccello di mezzanotte", l'unico intervento che dovrebbe leggersi in questa pagina è quello del segnalato, che ha usato toni e modi inaccettabili, a prescindere dal merito della questione; in mancanza una settimana di blocco per rileggere policy evidentemente dimenticate.--Kōji parla con me 15:32, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Quoto M7, aspettiamo le scuse, in caso di silenzio radio 1 settimana in freezer dovrebbe bastare per smaltire l'ipertermia --Vale93b - (Italia 150°) 16:17, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Sono rimasto basito. Un conto è l'ironia od il legittimo "essere scomodati" quando esistono ideologie in divergenza, ma che un utente registrato nel wikipedianamente lontano 2006, e che cada in simili errori dopo una grandissima mole di lavoro proficuo, sinceramente mi lascia perplesso e, se lo posso confessare, un po' diffidente nei suoi confronti. E' certo che il suo comportamento non merita di filare liscio, un periodo di blocco deve essere applicato senza troppa indulgenza, propongo due belle settimane di allontanamento forzato dalle modifiche su questo sito, ribadendo che l'esperienza influisce molto, in un sito basato sui principi comunitari che tutti conosciamo, l'esperienza deve essere coniugata alla responsabilità che derivi dall'abitudine di un determinato utente ad editare su Wikipedia. E l'esperienza, quando manca di doverosa responsabilità ed equilibrio intrapersonale, è una tra le più potenti aggravanti. Non ci sono escamotages nei riguardi di Freddyballo, qui il blocco di media durata (quattordici giorni sarebbero, IMVHO, il periodo ideale) è indiscutibile, decisamente dovuto anche dall'abbassarsi di Freddyballo ai livelli quasi da niubbo, provoncando senza troppi complimenti Vituzzu, risparmiandogli anche le critiche e lo "sfottò" conclusivo, facendo quindi orecchie da mercante al richiamo della sua esperienza, che non avrebbe potuto passargli inosservato, se l'utente è, fondamentalmente, carico di buon senso e di voglia di migliorare il progetto. --Farberking (Esplorate pure!) 18:40, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Siete abituati alla mia opinione fuori dal coro e non vi deluderò. Scrivere "piantala con questi toni, primo e ultimo avviso" in una discussione concitata, anche avendo tutte le ragioni, è il modo migliore (rectius: peggiore) per far sbroccare un utente. Non è che io lodi il riferimento alla presunta ottusità mentale del resto della comunità, ma mi sembra che Freddyballo stesse tirando i remi in barca, manifestando la sua insoddisfazione, visto che tutti gli avevano dato torto. A questo punto "uccidere l'uomo morto" con il "piantala ecc." è stato un intervento, ancorché legittimo, inopportuno vuoi per il tono vuoi per la tempistica. Ciò considerato, giudicando improbabile che Freddyballo accenni di nuovo ad ottusità e acutezze, ritengo che basti un'ammonizione.  AVEMVNDI  23:06, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Perfetto tu cosa avresti fatto? --Vito (msg) 23:09, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Concordo con Ave, un'ammonizione vale come precedente per WP:NAP. Io non so dire se nei panni di Vito avrei aperto una segnalazione dopo che per una settimana nessun admin ha pensato di farlo, forse no, ma allo stesso tempo penso sia giusto che si rimarchi l'uscita infelice di Freddyballo. Non vorrei che si creasse il precedente della segnalazione per attacchi personali a distanza di tempo, non la trovo una pratica utile. Ma se dovesse essere sdoganata ho già in mente qualche nome che l'ha passata clamorosamente liscia. -- Theirrules yourrules 09:06, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
(f.c.) Se hai in mente qualche nome e ritieni che l'abbia passata clamorosamente liscia riapri una procedura. Il link è questo Wikipedia:Utenti problematici/Nome utente. Qui si parla di Freddyballo, del suo comportamento, non di precedenti, non di altri, non di altro. Le cose basta dirle una volta. Dome era Cirimbillo A disposizione! 11:47, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Io sto ancora aspettando risposte a tema, non fuffa, eh. --Vito (msg) 11:28, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Theirrules, guarda che il fattore "tempo" può avere un qualche rilievo se si tratta di 1 anno, non di pochi giorni. Se passa 1 anno allora posso dire che quanto meno il comportamento non è stato reiterato, se passano pochi giorni non solo non posso dirlo ma mi aspetto quanto meno le scuse. Blocco o cartellino giallo che sia, i toni e le parole usate vanno "sanzionate" --ignis Fammi un fischio 11:34, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Questo già basta per un blocco, il fatto che dopo (anche qui fin'ora) non giungano scuse aggrava la situazione, quindi come M7.
Per la questione, che l'affermazione referenziata la si sposti in una sezione denominata "critica", non dobbiamo usare i "quote" per forza.--AnjaManix (msg) 19:55, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Anja, l'ultimo contributo di FB è precedente a questa segnalazione per cui non credo che ne abbia preso atto. -- Theirrules yourrules 21:37, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
(fc) Magari mi sbaglio, ma penso sia possibile sapere se l'utente anche se non ha fatto edit ha effettuato comunque il login.--Midnight bird 23:40, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Allora:stiamo già varcando i limiti fra OT nudo e crudo, e vera discussione per il buon funzionamento di questa pagina di servizio. Vito, quando parla di "fuffa" nei confronti di Theirrulez, senza perdermi in attacchi personali, non ha di certo tutti i torti;anche Dome saprà bene che Theirrulez sa il fatto suo, che una simile spiegazione sulle pagine dei problematici era solo un invito bonario/simpaticamente ironico a fare chiarezza fin da subito sulle intenzioni di Theirrulez, appunto. Detto questo, anche Vituzzu, se me lo permettete, quando pone domande in un modo simile, è difficile che gli faccia seguito una risposta realmente inerente alla sua domanda. Non avresti, Vito, fatto meglio ad esprimere le ragioni per le quali anche tu ti stavi scaldando, invece che porre una domanda alla fine di una considerazione. Mi sembra logico che, se Avemundi non condivide la tua condotta in quella circostanza, probabilmente sarebbe stato più gentile e propenso a far prevalere la calma e a trovare una soluzione comune, se fosse stato al posto tuo. Questo è quanto, ovviamente non sono un "calzinaccio" di Avemundi :-), ho soltanto interpretato ciò che di implicito vi era nel suo messaggio, riportando inoltre le numerosi parti esplicite, perchè il messaggio suo mi sembra abbastanza chiaro, schietto, diretto. Mi sbaglierò, ma a me pare evidente. Chiedo scusa se qualcuno pensa, ma è beninteso che non è afatto la verità, che io voglia porgli attacchi personali in merito ai loro interventi messi in discussioni nella presente sede, in particolare, logicamente, a Vituzzu in primis, poi a Theirrulez, a Dome e ad Avemundi (più che altro, con quest'ultimo spero di non avere problemi tramite qualche mio accidentale fraintendimento del messaggio che ha pubblicato poco sopra le mie parole). --Farberking Guarda!!! 20:49, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Ah? --Vito (msg) 02:59, 31 lug 2011 (CEST)[rispondi]
(f.c.) Non ho capito. Dome era Cirimbillo A disposizione! 13:13, 31 lug 2011 (CEST)[rispondi]
(fuori crono) In soldoni:la maggior parte delle domande (come questa), leggermente ironiche se vogliamo, generalmente non balza all'occhio e alla mente come una vera domanda, alla quale porre risposta in modo "normale" (a me, ad esempio, non verrebbe in mente di dilungarmi per davvero in spiegazioni sul mio modus operandi al posto del tuo, magari mettendo anche in risalto ciò che non condivido e ad autoelogiarmi, visto che questi atteggiamenti, che suonano inevitabilmente come fastidiosi, vengono quasi da sè in un connubio domanda-risposta di questo genere). Mi sbaglierò, tutto è IMHO, è beninteso... --Farberking Guarda!!! 16:55, 1 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Visto che il blocco viene dato a salvaguardia dell'enciclopedia, non per punire l'utente, passata una settimana o un anno differenza non fa. L'episodio è ormai chiuso e "in considerazione dei notevoli contributi positivi all'enciclopedia" (questa frase non è mia ma di Gac in una segnalazione risalente a qualche mese fa per un altro utente) direi che si può chiudere con un'ammonizione. RaMatteo 11:31, 31 lug 2011 (CEST)[rispondi]

D'accordo che "il blocco si dà a salvaguardia dell'enciclopedia", ma non vorrei che passasse il messaggio: puoi fare glia attacchi personali che vuoi, se la discussione va avanti abbastanza a lungo si finisce a tarallucci e vino (se non è chiaro, sono favorevole a qualcosa di più dell'ammonizione, anche considerando che l'utente non si degna di dare spiegazioni alla comunità). - --Klaudio (parla) 16:15, 31 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Sì, in considerazione soprattutto dell'assenza di quel minimo di interazione civile successiva alla segnalazione, resto favorevole al blocco, esattamente come da tabella, per attacchi personali. --M/ 16:44, 31 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Dunque, le "buone maniere" le aveva provate Pequod, io da *estraneo* alla discussione sono intervenuto per porre fine al crescendo di Freddyballo, l'intervento forte è la ragionevole alternativa quando l'azione soft ha fallito (è abbastanza significativo "mi linki le solite policy"). In realtà è una tipologia d'intervento volta ad aver l'effetto di una secchiata d'acqua fredda ed offre una rapida via d'uscita anche in termini d'orgoglio.
In realtà l'esperienza e l'anzianità di servizio sarebbero delle aggravanti, è assurdo essere disposti ad ignorare (anzi a farne una sorta di battaglia da vincere) dei principi minimi solo perché vengono toccate le nostre passioni (mi piacciono le melanzane, sono quindi legittimato ad insultare il primo che penso non le tratti col dovuto rispetto? Ho fatto decine di migliaia di azioni da admin quindi suppongo di sì.).
Me ne fossi accorto subito avrei optato per un blocco corto, siccome non mi piace poi agire troppo a freddo ho aperto questa segnalazione sperando in una pesante moral suasion, giusto per fargli capire che certi comportamenti sono largamente mal tollerati, purtroppo ci siamo persi dietro strane convinzioni personali, una specie di politica di "caccia al consenso" ed un po' di sindrome dell'hat collector, peccato, era un'occasione in più per dimostrare invece una certa maturazione.
Andando al quaglio però, visto che è diventata una specie di questione di principio (che in generale è un vicolo cieco) temo che ormai sia difficile far passare la questione in cavalleria senza un intervento del diritto interessato.
--Vito (msg) 16:48, 31 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Il comportamento di Freddyballo non è stato certo dei migliori. Credo, però, che un'ammonizione sia più che sufficiente vista l'assenza di pericoli per il progetto. Ovviamente l'utente deve fare tesoro di quanto emerso in questa pagina. ----Avversariǿ - - - >(dispe) 18:24, 31 lug 2011 (CEST)[rispondi]
E ma infatti lui può benissimo scegliere il suo "destino". --Vito (msg) 19:44, 31 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Segnalo solo che l'utente è tornato, iniziando con questi edit, avrei cmq preferito che scrivesse due parole anche in questa segnalazione.--AnjaManix (msg) 16:50, 4 ago 2011 (CEST)[rispondi]

(rientro) Questo silenzio non gioca a suo favore... Mostra un menefreghismo inaccettabile nei confronti della comunità, non tanto per l'edit in se quanto per il non-intervento, appunto. Se continua così ci può stare un blocco. What nun c'è probblema 17:39, 4 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Visto il rientro silenzioso 10 giorni di stop. --Vito (msg) 17:42, 4 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Concordo con il blocco, francamente evitabile. La questione fin dall'inizio non erano i toni insultanti, francamente evitabili, ma l'incapacità di questo utente di confrontarsi collaborativamente con gli altri utenti. Insistere a fare di testa propria, proprio sul casus da cui è scaturita la segnalazione, è la dimostrazione che l'utente deve riflettere. --Pequod76(talk) 18:12, 4 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Venti giorni sono la misura più efficace di un blocco nei suoi confronti, il silenzio lo sta solo rovinando, è bene che Freddyballo lo capisca e non continui a fare orecchie da mercante;proporrei di sollecitare il messaggio, nelle sue discussioni di segnalazione tra i problematici, chissà mai che gli sia sfuggito accidentalmente, io la buona fede la conservo fino all'ultimo istante;se proseguirà in write-only, allora, tre belle settimane non gli farebbero, IMHO, certo un torto... --Farberking Guarda!!! 18:17, 4 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Faberking, è impossibile non notare la barra arancione dei nuovi messaggi appena ti logghi. Stavolta la buona fede non serve. What nun c'è probblema 18:24, 4 ago 2011 (CEST)[rispondi]
La segnalazione gli è stata notificata. Operare sulla voce Oasis senza fare un cenno nella relativa talk appartiene pure al regno delle dimenticanze accidentali? --Pequod76(talk) 18:24, 4 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Adesso controllo se è vero ciò che intendevo dire io, ovvero che degli altri messaggi avessero sovrascritto quella sulla segnalazione tra i problematici. Lasciatemi solo il tempo di appurare la questione. --Farberking Guarda!!! 18:27, 4 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Ho visto... mi rimangio ogni mezza parola pubblicata. Ribadisco senza attenuanti, perciò, il blocco di media durata (alcune settimane, non meno di due o tre). Scusatemi per la gaffe :-). --Farberking Guarda!!! 18:29, 4 ago 2011 (CEST)[rispondi]
<conflittato> A questo punto, d'accordo per un blocco di 10 giorni. - --Klaudio (parla) 18:30, 4 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Io direi anche 2 settimane od un mese. Come detto sopra, secondo me sbaglia già nel merito, e se poi si rivolge in quel modo, ignora la segnalazione e continua a fare di testa sua, naturalmente gli occorrerà più tempo per riflettere. Sanremofilo (msg) 19:52, 4 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Noto solo ora che Vituzzu aveva già provveduto con 10 giorni. Sanremofilo (msg) 19:54, 4 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Chiudiamo, attestandoci alla decisione di Vituzzu: 10, 20 o 30 giorni non è poi così importante. Importante è cosa si vedrà dopo. --Pequod76(talk) 20:09, 4 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Segnalazione chiusa. Blocco di 10 gg per attacchi personali --ignis Fammi un fischio 20:10, 4 ago 2011 (CEST)[rispondi]

L'importante, IMHO, è che si bloccava l'utente con un consenso pressochè unanime, quindi, raggiunto questo scopo, non avrei più nulla di rilevante da obiettare a riguardo. Quoto certamente Pequod76, non conta molto la durata del blocco, un utente esperto come Freddyballo recepirà sicuramente un forte messaggio di ineguatezza del suo comportamento come dieci giorni da bannato, ma prima di tutto come semplicemente bloccato. --Farberking Guarda!!! 20:13, 4 ago 2011 (CEST)[rispondi]