Wikipedia:Utenti problematici/Freiherr von Wedel
Freiherr von Wedel (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Freiherr von Wedel aggiorna ora l'elenco.
L'utente in questione è inattivo da 2 anni, bloccato infinito dal sottoscritto per motivi che adesso espongo e faccio questa segnalazione per tenerne traccia e coordinare il controllo dei suoi contributi.
Brevemente:
l'utente di de:wiki Plettman apre questa questa pagina di cancellazione su Gerhard von Plettenberg, personaggio - a quanto si apprende - inesistente: la bufala è stata orchestrata in modo certosino da Freiherr von Wedel, come gli admin possono ancora constatare.
Inserita e rimasta per 5 anni, non sembra neanche essere la prima: Philipp Marenzi e con forte probabilità questo Tommaso Ranuzzi e Wenzel Deym.
Ovviamente la sua contribuzione (circa 700 contributi) va controllata. Il problema è dato dalla sua modalità d'inserimento di informazioni false: ha presumibilmente inserito passaggi inventati in mezzo a voci biografiche vere (si vedano anche le pagine in altre lingue), oltre alle bufale di cui sopra.
Ad esempio, sulla bibliografia di Lauri Malmberg (personaggio realmente esistito, al contrario di Gerhard von Plettenberg) non mi risulta esista alcun libro intitolato "Jarl Ludqvist, Storia del Movimento Jaeger, Mondadori Editore 1993", almeno da un controllo iniziale.
Su suggerimento Progetto Storia, penso sia opportuno creare Progetto:Patrolling/Controlli/Freiherr von Wedel (oppure altro) con una sottopagina di elenco. Se ci sono altre modalità (o Progetti) da coinvolgere ditelo pure: a me sembra si tratti al momento di bufale e falsità inserite in un constesto "reale", non riscontro copyviol , nè ho chiesto CU con altri "bufalari" conclamati, visto che è fermo da 2 anni --Soprano71 19:33, 8 dic 2017 (CET)
- Purtroppo non ho accesso ai dati della pagina ormai cancellata, solo una webcache di google, devo dire che ho trovato la stessa pagina para para in tedesco su altri siti, ma sembrano tutti scritti successivamente alla pubblicazione su wiki in italiano, che dai registri che posso vedere è sicuramente precedente al 18/05/2012. Non vorrei che il caro utente abbia tradotto per caso una pagina che magari esisteva prima su qualche sito? Scrivere così di punto in bianco una voce inventata mi pare stranissimo, e ancor più strano è ritrovarsela in tedesco oggi... Di questo Gerhard von Plettenberg nemmeno una traccia in nessun archivio, e nessuna esistenza o corrispondenza dei suoi presunti testi (ho provato anche cambiando titolo nobiliare, mischiando cognomi et al., nulla). La storia della bufala mi si è confermata nel momento in cui si parlava di un figlio eurodeputato che non sembra mai essere esistito! Una piccola chicca? Il "padre", persona realmente esistita, voce creata da questo IP, risulta avere secondo la voce quattro figli. Ora viene citata 3 volte la stessa fonte, che ho personalmente spulciato (è un documento facilmente reperibile), nella speranza che comparisse un certo Gerhard, non riuscendo a trovare né Georg Graf (che però è esistito realmente sicuramente), né la moglie, né di conseguenza i quattro figli, quindi non capisco il perché di quella fonte tanto citata. Solo tracce di un solo figlio in altri siti, tale Christian Graf Plettenberg. Non riesco davvero a capire. Tornando in topic, senza dubbio si devono controllare tutte le modifiche, io stesso "domattina" continuerò a spulciare e inizierò a dare un'occhiata alle sue modifiche, e mi sa che c'è anche da controllare la voce del padre, a meno che l'orario mi abbia giocato un brutto scherzo. Attualmente non trovo neanche io corrispondenza del libro di Lauri Malmberg comunque. --Superpes15(talk) 05:46, 9 dic 2017 (CET)
Segnalazione chiusa--CastagNa 00:16, 10 gen 2018 (CET)