Wikipedia:Utenti problematici/Giancy/1
Giancy (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
- Contributi/194.183.76.100
- Contributi/194.183.79.121
- Contributi/194.183.79.136
- Contributi/194.183.79.101
- Contributi/194.183.87.224
- Contributi/194.183.73.164
- Contributi/194.183.81.233
- Contributi/194.183.81.89
- Contributi/194.183.72.90
- Contributi/194.183.87.50
- Contributi/194.183.76.128
- Contributi/77.242.214.155
- Contributi/77.242.215.132
- Contributi/194.183.81.230
- Contributi/77.242.214.67
- TRL Fan 2
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Giancy aggiorna ora l'elenco.
Utente precedentemente bannato per una settimana, con il nick di Ngiancecchi, con le seguenti motivazioni: campagne di cancellazione, spam, uso improprio del logo di wikipedia, copyviol, link a materiale illegale e commenti dentro una voce (precedente discussione). Dopo il blocco, il sottoscritto ha avvisato l'utente e consigliato di leggere il manuale.
Il 24 aprile l'utente in questione (evidentemente non avendo letto Aiuto:Cambiare il nome utente) sposta le sue pagine con dal nick vecchio al nick attuale, senza richiedere nelle pagine apposite o ad un burocrate. Subito intervengo con revert e spiegazione. Mi risponde dicendo che non ha tanto tempo da sprecare a leggere il manuale. Kal interviene in modo pacato. In seguito Gac cambierà nick sotto richiesta dell'utente nelle apposite pagine.
Il 6 marzo posta uno strano intervento in una discussione. Alla richiesta gentile di qualche utente (mi pare Leoman) svuota la pagina, lasciandola bianca. Ma non applica il template {{cancella subito}}. Al momento in cui scrivo la pagina è vuota, dotata di cronologia con gli edit di Giancy: Discussione:Vajont_(film).
Dopo una serie di diverbi con l'utente Emc2 sul rispetto delle regole su wiki (e io e Leoman che tentavamo di mediare la cosa), prima dà del "cretino" all'utente e poi mi scrive Ma sei normale?.
Il 6 giugno, dopo discussioni su copyright delle pagine utenti, dichiara che la sua pagina utente e la talk sono di sua proprietà (poi ammetterà che era solo una "stubidagine"). Commette inoltre una copyviol e crea le pagine Utente:Giancy/Il_Resto_di_Wikipedia e Utente:Giancy/IlCodiceDaFrieda (i contenuti sono disponibili in cronologia), dimostrando di non aver letto "Cosa non mettere nelle sottopagine utente" e "Aiuto:Sottopagina". Per le pagine precedenti applicherà lo stesso metodo della discussione su Vajont, ovvero svuotare le pagine senza richiederne la cancellazione. --valepert 10:28, 27 giu 2006 (CEST)
- Mi pare di ricordare anche qualcosa vagamente spammoso in userpage, che ha portato a una solenne incavolatura di Leoman... credo tutto nasca da questo, ma la pagina relativa è stata cancellata.
- Poi ho un ricordo molto vago di questa conversazione in chat (credo correlata ai fatti di cui sopra), e anche lì l'impressione non è stata limpida.
- Mi par di ricordare anche una certa pantomima su password rubate e vandalismi, ma pure qui la memoria non mi aiuta molto. Invito chi ha seguito direttamente le tre questioni qui sopra (ovvero credo Leoman, Valepert e EMC) a ragguagliarci un po'.--JollyRoger ۩ 11:38, 27 giu 2006 (CEST)
- Me lo sono dimenticato l'episodio dello spam, che ha fatto incazzare Leo che l'ha convocato e lui ha rimosso. (cmq ne terrei conto). Per le password ricordo che abbiamo avuto in chat una "talpa", che ha preso di mira sia me che senpai nella talk di Talon (l'episodio è finito pure al bar). Per quello, quindi, braccoliamo nel buio. Penso che tutto, sia le offese che le regole che ha "infranto" su wiki, quello che riguardava Giancy sia già stato linkato. --valepert 12:06, 27 giu 2006 (CEST)
A quanto pare la copyviol cancellata da Nick1915 non è l'unica --valepert 18:38, 28 giu 2006 (CEST)
La votazione dura una settimana dalle 10.29 CEST del 27 giugno 2006 alle 10.29 CEST del 4 luglio 2006. Si ricorda che è necessario inserire anche la durata del bando in caso di voto favorevole
Vi informo che l'utente in questione ha accetato il tutoraggio Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 16:47, 29 giu 2006 (CEST)
- Alex, il tutoraggio è stato posto circa 2 mesi fa una prima volta, ma Giancy sembrra quasi annoiarsi dei consigli: in chat, ok, capita il cazzeggio, ma il canale in quanto tale è stato creato con lo scopo di aiutare nuovi utenti e talvolta coordinare e segnalare le operazioni in wikipedia (come ad es. pagine da cancellare immediatamente perchè con contenuto volgare), confrontandosi con più utenti e aiutarsi a vicenda. Purtroppo, Giancy ignora quasi totalmente - e lo dico con dispiacere - i consigli che gli vengono dati in chat riguardo a Wikipedia, prendendo il canale come fonte di divertimenti (battute ovvie, pubblicità a SKY), invece di prenderlo come un tutoraggio (ci siamo sforzati soprattutto io e vale). Sono fiducioso per una maturità futura di Giancy, sperando che le mie parole gli possano far capire qualcosa in più su cosa sia wikipedia (e non solo). --Leoman3000 23:02, 29 giu 2006 (CEST)
- Io invece non confido per nulla nella futura maturità di Giancy. La maturità è uno status che va ricercato. Dal momento che l'utente non ha la minima intenzione di maturare, migliorare, progredire, temo che questo non accadrà mai, o perlomeno non in un futuro prossimo... --Emc² (SCRIVIMI) 13:53, 30 giu 2006 (CEST)
- In effetti, mi spiace dirlo, ma è così, gli era già stato proposto il tutoraggio e, in effetti, è stato portato a termine, perchè la sua presenza costante in chat, ci ha permesso di seguirlo ed indirizzarlo; questo tipo di attività, però, non ha dato i frutti che speravamo, lui non ha cambiato atteggiamento verso wikiedia. Il band (logicamente molto breve) voleva essere un modo per fargli capire che, se non avesse cambiato atteggiamento, avremmo dovuto prendere dei provvedimenti. Credo che il continuare a non redarguirlo in maniera serie, non faccia bene nè a lui nè a noi, comunque sono opinioni. Per Giancy.... guarda che non ti odiamo, come continui a ripetere da giorni.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 09:46, 30 giu 2006 (CEST)
- Avrei un aggiornamento sul lodo Giancy: in chat gli ho chiesto un po' della situazione e gli ho consigliato - appunto, tutorandolo - di rispondere ad eventuali accuse rivoltegli in questa sede. Sinceramente, era (ed è stato per un bel po') erroneamente convinto che vale lo avesse bannato senza preavviso, cosa effettivamente non vera, con la motivazione lui mi odia, il che comunque, nonostante qualche tono esasperato di vale (e un po' da mattarellare), a me non sembra: vale ha semplicemente cercato di mettere Giancy sulla retta via linkandogli spesso il manuale, ottenendo come risultato un "tu mi odi e lo fai apposta (linkando il manuale ad un utente che tra l'altro è admin e ha contribuito nella stesura di alcune pagine)" e "la prossima volta ricorro al Capo" (<OT> mai nominare Frieda invano... :) </OT>). Ho spiegato - potete verificarlo in qualsivoglia sede - in tutti i modi e le salse che in Wikipedia bisogna rispettare le regole, perchè seppur libera non è un'anarchia o una immensa sandbox, e che, se si vuol umanamente acquisire un po' di maturità bisogna cavarsela da soli, senza ricorrere ad alcuno, soprattutto in un progetto virtuale (IHMO, ovviamente). Purtroppo Giancy, a quanto mi è sembrato, ha ignorato molti consigli, continuando di testa propria ed esasperandosi nel vedersi linkato spesso il manuale. Non sarà di certo un voto a cambiare l'atteggiamento di Giancy. Ma anche un'opera di tutoraggio - almeno da parte mia - non sta dando i frutti sperati. Spero che il Nostro venga a parlare in questa sede e a giustificarsi (anche questo gli ho consigliato, ma, ahimè, nisba). --Leoman3000 00:23, 1 lug 2006 (CEST)
- Sono d'accordo con quello che dice Leoman, ed é anche tutto vero, ma non sono d'accordo nell'ultima parte, é troppo presto giudicare. Una cosa Emc2, forse Giancy si sente aggredito, e forse non ha ancora capito bene le regole di wikipedia, ma può migliorare sicuramente e maturare. Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος
12:50, 1 lug 2006 (CEST)
- Sono d'accordo con quello che dice Leoman, ed é anche tutto vero, ma non sono d'accordo nell'ultima parte, é troppo presto giudicare. Una cosa Emc2, forse Giancy si sente aggredito, e forse non ha ancora capito bene le regole di wikipedia, ma può migliorare sicuramente e maturare. Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος
- Avrei un aggiornamento sul lodo Giancy: in chat gli ho chiesto un po' della situazione e gli ho consigliato - appunto, tutorandolo - di rispondere ad eventuali accuse rivoltegli in questa sede. Sinceramente, era (ed è stato per un bel po') erroneamente convinto che vale lo avesse bannato senza preavviso, cosa effettivamente non vera, con la motivazione lui mi odia, il che comunque, nonostante qualche tono esasperato di vale (e un po' da mattarellare), a me non sembra: vale ha semplicemente cercato di mettere Giancy sulla retta via linkandogli spesso il manuale, ottenendo come risultato un "tu mi odi e lo fai apposta (linkando il manuale ad un utente che tra l'altro è admin e ha contribuito nella stesura di alcune pagine)" e "la prossima volta ricorro al Capo" (<OT> mai nominare Frieda invano... :) </OT>). Ho spiegato - potete verificarlo in qualsivoglia sede - in tutti i modi e le salse che in Wikipedia bisogna rispettare le regole, perchè seppur libera non è un'anarchia o una immensa sandbox, e che, se si vuol umanamente acquisire un po' di maturità bisogna cavarsela da soli, senza ricorrere ad alcuno, soprattutto in un progetto virtuale (IHMO, ovviamente). Purtroppo Giancy, a quanto mi è sembrato, ha ignorato molti consigli, continuando di testa propria ed esasperandosi nel vedersi linkato spesso il manuale. Non sarà di certo un voto a cambiare l'atteggiamento di Giancy. Ma anche un'opera di tutoraggio - almeno da parte mia - non sta dando i frutti sperati. Spero che il Nostro venga a parlare in questa sede e a giustificarsi (anche questo gli ho consigliato, ma, ahimè, nisba). --Leoman3000 00:23, 1 lug 2006 (CEST)
Intanto due tre chiarimenti...
l 6 giugno, dopo discussioni su copyright delle pagine utenti, dichiara che la sua pagina utente e la talk sono di sua proprietà (poi ammetterà che era solo una "stubidagine"). Commette inoltre una copyviol e crea le pagine Utente:Giancy/Il_Resto_di_Wikipedia e Utente:Giancy/IlCodiceDaFrieda (i contenuti sono disponibili in cronologia), dimostrando di non aver letto "Cosa non mettere nelle sottopagine utente" e "Aiuto:Sottopagina". Per le pagine precedenti applicherà lo stesso metodo della discussione su Vajont, ovvero svuotare le pagine senza richiederne la cancellazione. --valepert 10:28, 27 giu 2006 (CEST)
- . Non si possono fare stubidaggini in una pagina utente?
- . Quel copyviol poteva provenire da qualsiasi sito o poteva benissimo essere creato da me (non ci vuole molto, con gimp)
- . Le s.pagine erano cose temporanee che mi sono dimenticato di cancellare... non sono mica un santo :) --Giancy (
Chiamami!) 16:24, 1 lug 2006 (CEST)
p.s. in caso di approvazione, chiedo lo spostamento del blocco dal 9 al 16 luglio, grazie.
- 1) supponiamo che si possa fare (anche se qui è scritto di no), dovrebbe essere una cosa temporanea. Invece la pagina "Class Wikipedia" è stata creata a maggio. E comunque non critico la sottopagina in se, ma il fatto che, nonostante i continui avvisi, l'utente non abbia risposto alle mie domande, limitando ad archiviarle.
- la mia non è un'archiviazione, ma semplicemente il metodo delle caselle che molti usano --Giancy (
Chiamami!) 10:31, 3 lug 2006 (CEST)
- 2) e supponiamo anche che il copyviol non sia stato creato dall'Utente:Giancy (anche se, da dove è stato usato, si capisce che è stato lui), non aveva il diritto di caricarla su Wikipedia (ci sono abbastanza pagine sui copyright e non mi metto a linkarle perché le conoscono tutti)
- 3) l'utente Giancy non può cancellare e ancora non ha capito la procedura per richiedere una cancellazione
- 4) l'utente non può chiedere il "rinvio" del suo ban nel periodo delle SUE vacanze, in modo da renderlo nullo. --valepert 16:38, 1 lug 2006 (CEST)
Ho, mio malgrado, un altro aggiornamento: ho continuato in chat a discorrere con Giancy sulla situazione, con l'intento che si difendesse dalle critiche subite e iniziasse a mettersi a lavorare sul serio (anche se il ban a richiesta - IMHO - mi lascia perplesso). Come detto, con Giancy, vedendo le difficoltà che ha avuto, avrei voluto proseguire un'opera di tutoraggio (log alla mano) iniziata 4 mesi fa, dal suo primo ingresso nel chan. Solo che Giancy non viene in chat per chiedere consigli o per imparare qualche meccanismo in più - sempre vista la situazione -, ma a quanto pare, (a me sta dando questa sensazione) viene solo per giocherellare e far irritare chattaroli meno pazienti. Anche (sempre log alla mano) se si cerca di intraprendere un discorso serio. Sinceramente, sono un bel po' deluso dal comportamento indolente di Giancy: sono 3 giorni che cerco di seguirlo ma i risultati sono ben pochi e al primo rimprovero si arrabbia, attaccando a sua volta. A questo punto, sarebbe inutile una votazione. Spero solo si comporti bene in it.wiki, contribuendo da utente maturo (e, magari, scherzando nei tempi giusti).--Leoman3000 19:03, 1 lug 2006 (CEST)
Nooo 1 non si fanno idiozie nelle pagine utente 2 non si fanno cavolate con i copyright. Hai capito Giancy? Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 20:41, 1 lug 2006 (CEST)
- Nuovo aggiornamento: Giancy sembra aver recepito i consigli e ha promesso un contributo stabile e corretto in wikipedia e nella chat. Speriamo bene... --Leoman3000 23:42, 2 lug 2006 (CEST)
Pro
Un blocco simbolico di 1 ora, con l'invito a comportarsi in modo più rispettoso e la minaccia di un nuovo blocco a lungo termine se i comportamenti di cui sopra non rientrano. --McGonnell (Scrivimi) 11:03, 27 giu 2006 (CEST)cambio voto: leggi sotto le motivazioni. --McGonnell (Scrivimi) 23:26, 27 giu 2006 (CEST)
- IMHO almeno una settimana di vacanza gli serve.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 11:09, 27 giu 2006 (CEST)
- 1 settimana --Fεlγx, (miao) 12:07, 27 giu 2006 (CEST)
- Fosse per me bloccherei ad libitum. L'atteggiamento che l'utente ha ostentato fino ad ora non lascia spazio per un'eventuale "redenzione". Come qualcuno intelligentemente disse agli albori della sua utenza, "Speriamo solo che si stanchi di Wikipedia e trovi presto un altro giochino". I suoi contributi "reali", riguardanti principalmente mini-stub su reti televisive italiane o offerte commerciali in ambito televisivo, presentano nella stragrande maggioranza un numero tale di sbagli da necessitare un'attività di continuo monitoraggio e correzione. Tali sbagli sono in effetti dettati, più che dall'inesperienza, dall'insistente volontà di non leggere il manuale, attività che, seppur non obbligatoria, sarebbe una panacea per l'utente in questione. Purtroppo l'immaturità, giustificata solo in parte dalla giovane età (vedi Utente:Pietrodn), impedisce all'utente di presentare un comportamento corretto e comunitario. Troppe volte il suo atteggiamento è stato quello di chi si tappa le orecchie per non sentire un rimprovero, o addiritura un consiglio. --Emc² (SCRIVIMI) 12:25, 27 giu 2006 (CEST)
(non so usare l'elenco puntato) Sono favorevole e penso che ad uno presuntuoso come questo che ha voglia solo di divertirsi a spese degli altri non debba essere più ammesso, anche se sarà difficile localizzarlo perchè potrà cambiare nome tutte le volte che vorrà(almeno credo).Sansasorry, non soddisfi i requisiti per il voto --Emc² (SCRIVIMI) 13:59, 27 giu 2006 (CEST)
Concordo con Emc² Ohsaracino 14:12, 27 giu 2006 (CEST)Accetta il tutoraggio una seconda volta, cambio voto. Se continua anche dopo il secondo tutoraggio allora bannarlo credo sia la cosa più giusta --Ohsaracino 09:59, 30 giu 2006 (CEST)Concordo anch'io con Emc², l'età non giustifica il comportamento. Per quanto riguarda il tempo, come McGonnell. Nel qual caso accetti il tutoraggio cambio voto. --ŰND 15:12, 27 giu 2006 (CEST)ha accettato il tutoraggio, cambio voto --ŰND 09:43, 30 giu 2006 (CEST)
- Dopo che mi sono fatto spiegare bene decido di votare per il ban, però essendo ancora giovane penso che 1 settimana sia sufficiente. --Fabexplosive 15:19, 27 giu 2006 (CEST)
- Ragazzino viziato che ha bisogno di una bella sculacciata. Una settimana per andare al mare a riflettere che l'educazione, anche se sei davanti ad uno schermo di un computer, non è un optional. Starlight · Ecchime! 15:42, 27 giu 2006 (CEST)
- Un mesetto io lo darei per mancanza di educazione e di un atteggiamento corretto. Come dice Emc2 l'immaturità è giustificata solo parzialmente dall'età. --Homer 16:06, 27 giu 2006 (CEST)
- Una settimana --Ribbeck 16:17, 27 giu 2006 (CEST)
- Simbolico, un giorno. Salvatore Ingala (dimmelo) 17:45, 27 giu 2006 (CEST)
- Penso che una settimana basti. Hellis 20:30, 27 giu 2006 (CEST)
si, un'altra settimana per una rilettura del manuale: se intende collaborare seriamente, lo aspetto in chat o nelle sue talk :)--Leoman3000 23:04, 29 giu 2006 (CEST) cambio voto
Contro
- la proprietà delle pagina utente viene professata da molti wikipediani (tra cui alcuni admins); l'intervento in discussiomne su V. è assolutamente veniale (tre parole, poco senso); per gli insulti vedetevela tra voi (come è uso consigliare); le sottopagine utente non contengono nulla di offensivo e potrebbero benissimo essere delle normali prove. Rimane un piccolo copyviol su un'immagine, ma non mi sembra motivazione sufficiente a questo processo pubblico. Mi chiedo seriamente quale sia il vero motivo di questa votazione. —paulatz 12:00, 27 giu 2006 (CEST)
- esulando dal contesto, se mai ti è passata per la testa l'idea che anche solo una virgola di wikipedia possa essere "proprietà" di un utente... bhè.... è il caso che te la faccia passare ^_-.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 12:19, 27 giu 2006 (CEST)
- Mai avuta questa idea caro Senpai, ma ricordo una discussione molto accesa al Bar in proposito che ottenne questo risultato. Ciao, —paulatz 15:07, 27 giu 2006 (CEST)
- esulando dal contesto, se mai ti è passata per la testa l'idea che anche solo una virgola di wikipedia possa essere "proprietà" di un utente... bhè.... è il caso che te la faccia passare ^_-.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 12:19, 27 giu 2006 (CEST)
- Comportarsi come un bimbino, soprattutto se lo si è, non è motivo di ban almeno in certi limiti. Peraltro autocertifico di non avere letto neanche io tutti i manuali di wiki e di aver utilizzato delle sottopagine per una serie di sciocchezzai. Nel caso all'autodenuncia seguirà il tag cancella subito (su richiesta) Draco Roboter 12:08, 27 giu 2006 (CEST)
- Niente di così grave da meritare un ban. --Mac 13:25, 27 giu 2006 (CEST)
- Cosa occorre fare per meritarsi un ban? --Emc² (SCRIVIMI) 13:29, 27 giu 2006 (CEST)
- copyviol a nastro, insulti veri e reiterati, minacciare azioni legali, essere poeti sfigati, —paulatz 15:10, 27 giu 2006 (CEST)
- Cosa occorre fare per meritarsi un ban? --Emc² (SCRIVIMI) 13:29, 27 giu 2006 (CEST)
- Rompere le scatole e avere 12 anni non sono motivazioni sufficienti per un ban. Frieda (dillo a Ubi) 14:02, 27 giu 2006 (CEST)
- Rompere le scatole indipendentemente dall'età non è una motivazione sufficiente per un ban. --Riccardo 14:08, 27 giu 2006 (CEST)
- Giancy è oltremodo irritante ma non basta per bannarlo, secondo me. È ancora un bambino, suvvia. ;-)Kal - El 14:35, 27 giu 2006 (CEST)
- Le motivazioni portate non sono sufficienti per un ban, ma sono sufficienti per tenere d'occhio il soggetto. Ricordo che l'età anagrafica è ininfluente. Un ragazzino di 12 anni che rompe le scatole non è più giustificato di un quarantenne che rompe le scatole. Applichiamo lo stesso metro per cui anche un dodicenne può essere admin, anche se all'inverso. --JollyRoger ۩ 14:36, 27 giu 2006 (CEST)
- Già lo si fa: Pietrodn è admin su 'books :-) Frieda (dillo a Ubi) 14:41, 27 giu 2006 (CEST)
- appunto. Un giovane può essere eletto admin, come è giusto che sia dato che abbiamo deciso di non considerare l'età ma il comportamento. Di conseguenza, dato che l'età non conta, non portiamola a giustificazione di comportamenti scorretti. --JollyRoger ۩ 14:46, 27 giu 2006 (CEST)
- non fa una grinza. Ammetterai però che viene istintivo pensarlo. Sia in un senso (va be' è capriccioso ma ha 12 anni) sia nell'altro (accidenti ha 12 anni e guarda com'è maturo!). :-) Kal - El 18:11, 27 giu 2006 (CEST)
- Già lo si fa: Pietrodn è admin su 'books :-) Frieda (dillo a Ubi) 14:41, 27 giu 2006 (CEST)
- ma con controllo dei comportamenti dell'utente: se continua con comportamenti poco corretti e se scatena ancora i pruriti generali :-) un mesetto di pausa per decidere come vuole porsi rispetto a wikipedia --piero tasso 15:44, 27 giu 2006 (CEST)
- --Nepalese* 16:06, 27 giu 2006 (CEST)
- La penso come Frieda --L'uomo in ammollo 16:56, 27 giu 2006 (CEST)
- Helios 17:09, 27 giu 2006 (CEST)
- --Twice25 • (disc.) 17:54, 27 giu 2006 (CEST)
- Non vedo comportamenti così gravi. Gac 18:48, 27 giu 2006 (CEST)
- Per ora sta nei limiti. Spero comunque che spieghi le motivazioni del suo insulto ed insofferenza. Amon(☎ telefono-casa...) 18:54, 27 giu 2006 (CEST)
- ho deciso di cambiare voto perchè mi sembra ora che la richiesta di ban sia stata fatta presentando le "accuse" in maniera incompleta (visto che alcune cose sono saltate fuori dopo - per esempio questi episodi in chat). Credo che la richiesta vada eventualmente ripresentata fornendo una motivazione esaustiva e chiara. Il mio voto negativo non vuol dire comunque che approvi l'atteggiamento dell'utente in questione. --McGonnell (Scrivimi) 23:29, 27 giu 2006 (CEST)
- Lasciate che i bambini vengano (a rompere le scatole) a Wikipedia. --Twilight 02:12, 28 giu 2006 (CEST)
- I comportamenti non sono ancora abbastanza gravi da giustificare un ban. --Jacopo (msg) 10:57, 29 giu 2006 (CEST)
- Assolutamente contrario l'utente é disposto a collaborare, e ha accetato il tuttoraggio Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 16:46, 29 giu 2006 (CEST)
- Cambio voto perché ha accettato il tutoraggio. --ŰND 09:44, 30 giu 2006 (CEST)
- Idem, ma questa è l'ultima possibilità. Ohsaracino 10:07, 30 giu 2006 (CEST)
- Non mi pare abbia fatto cose gravissime tali da meritarsi un ban ed ogni contribuzione (anche minima) al progetto dovrebbe essere bene accetta. Non mi posso pronunciare su quanto avvenuto in chat non conoscendo bene i fatti. Per l'atteggiamento nei confronti degli altri utenti, valutiamo dopo il periodo di tutoraggio. --Reddy 15:19, 30 giu 2006 (CEST)
- piccola correzione: 13 anni --Giancy ( Chiamami!) 10:23, 3 lug 2006 (CEST)
- E' la seconda. Al terzo richiamo... -- Sannita 14:29, 3 lug 2006 (CEST)
- Blacklistare e alla prossima blocco di una settimana, poi se ne riparla (Abbiamo avuto dodicenni con approcci ben peggiori... ) --Civvì talk 22:22, 3 lug 2006 (CEST)
- Non voglio farlo bannare, per ora. In primis il copyviol (Snowdog può confermarlo) è cosa quasi di tutti i giorni che possiamo commettere tutti. Inoltre le sottopagine utente sono molto soggette a piccoli abusi e la pena del ban è sproporzionata. L'utente secondo me non riesce a capire che it.wiki è un posto diverso dagli altri, dove la community c'è ma in un modo molto diverso rispetto a quello che troviamo altrove nei Forum. Finchè l'utente non commette atti gravi di vandalismo sulle pagine del namespace principale o dei template (che fa ancora più danni se ci pensate bene...) non credo vada bannato. Sono a favore del tutoraggio, ma non sono disposto per miei motivi a fargli da tutor.--ΕΨΗΕΛΩΝ 02:11, 4 lug 2006 (CEST)
Astenuti
- Un atteggiamento di questo tipo si può senz'altro definire non rispettoso degli usi, ma è dovuto probabilmente alla non completa maturità dell'utente (mi pare che sia molto giovane). In questi casi, dal momento che non ci sono pericoli immediati per danni rilevanti su nessuna voce, chiederei se qualche Wikipediano di provata pazienza se la sente di evitare un blocco a Giancy "tutorandolo" adeguatamente, evitando per esempio che lasci in giro pezzi dei suoi esperimenti. In fin dei conti, ha scritto o contribuito a delle voci, pur bisognose di alcune rifiniture e probabilmente desidera continuare a collaborare all'enciclopedia. --M/ 10:53, 27 giu 2006 (CEST)
- abbiamo provato a tutorarlo, lo abbiamo fatto venire anche in chat... non c'è verso.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 11:01, 27 giu 2006 (CEST)
- è coetaneo di Pietrodn... e pietrodn mi sembra una persona normale --valepert 11:54, 27 giu 2006 (CEST)
- perchè, mi credete uno da manicomio? [...] e poi sono su wiki da neanche 6 mesi... --Giancy ( Chiamami!) 16:28, 1 lug 2006 (CEST)
- Non sei da manicomio, ma se qualcuno ti serve cuori, tu rispondi picche (o non rispondi proprio). Sia Wikipedia che la chat sono delle comunità. Se dici - spesso - cose poco ragionevoli, non pensare di essere sempre accolto bene. C'è tempo per scherzare e tempo in cui essere seri. --Leoman3000 20:16, 2 lug 2006 (CEST)
- perchè, mi credete uno da manicomio? [...] e poi sono su wiki da neanche 6 mesi... --Giancy ( Chiamami!) 16:28, 1 lug 2006 (CEST)
- è coetaneo di Pietrodn... e pietrodn mi sembra una persona normale --valepert 11:54, 27 giu 2006 (CEST)
Aspetto a giudicarlo, prima preferisco vederci più chiaro, quando avrò capito tutto voterò pro o contro. --Fabexplosive 11:28, 27 giu 2006 (CEST)
- abbiamo provato a tutorarlo, lo abbiamo fatto venire anche in chat... non c'è verso.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 11:01, 27 giu 2006 (CEST)
- Mah, non saprei, concordo con M7. Bannare un Utente per "uso improprio" delle sue sottopagine mi sembra un po' eccessivo. Poi se uno si rivolge all'utente per fargli capire perché e dove ha sbagliato, forse sarebbe meglio non usare minacce...
- ti ucciderei solo per questa e questa... se l'italia perde ti trancio immediatamente la prima. valepert 16:59, 26 giu 2006 (CEST)
- dopo il terzo avviso a cui l'utente non si degna di rispondere, primo o poi uno perde le staffe... --valepert 11:54, 27 giu 2006 (CEST)
- Inoltre confesso pubblicamente in GFDL di non aver mai letto tutte le pagine di aiuti o regolamenti e di agire soprattutto in base al buon senso. Dovrebbe bastare. Cat 11:35, 27 giu 2006 (CEST)
- però sei in grado di riconoscere gli errori e leggere le pagine che gentilmente ti linkano --valepert 11:54, 27 giu 2006 (CEST)
- Essere dei bimbini non è reato (cit. censurata) Draco Roboter 12:05, 27 giu 2006 (CEST)
- però sei in grado di riconoscere gli errori e leggere le pagine che gentilmente ti linkano --valepert 11:54, 27 giu 2006 (CEST)
Sarei tentato di mettermi tra i Pro, ma mi sembra giusto dargli un'ultima possibilità col tutoraggio. Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 12:16, 27 giu 2006 (CEST)- Ci ha provato in passato Twice in passato --valepert 12:21, 27 giu 2006 (CEST)
- Tentar non nuoce, vediamo l'esito. Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 12:22, 27 giu 2006 (CEST)
- Errare è umano. Perseverare è diabolico (e comunque sbagliato) --Emc² (SCRIVIMI) 12:28, 27 giu 2006 (CEST)
- Tentar non nuoce, vediamo l'esito. Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 12:22, 27 giu 2006 (CEST)
- Alexander VIII, forse è questo paradossalemnte uno dei problemi. Se gli dedichi pazienza, costanza e attenzione ti acolta (a volte) e tutto si sistema. Ora non pretendo che questo dovrebeb riuscire sempre (a chi succede?), ma un po' più di collaborazione e disponibilità da parte sua, non guasterebbe ... --ChemicalBit 14:14, 27 giu 2006 (CEST)
- Semplicemente se vedo che lui non mi risponde, io faccio la mia decisione, non me la sento di votare una bannazione, se non é neanche tanto grave quel che a combinato, e soprattutto io sono uno che ha rischiato di essere bannato, ma ho accettato il tutoraggio, e molti non credevano che sarebbe funzionato, ed erano già pronti a bannarmi, il mio problema era che non avevo letto le regole di wikipedia, e non vorrei che sucedesse lo stesso all'utente di cui stiamo parlando. ok? Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 15:23, 27 giu 2006 (CEST)
- ti ucciderei solo per questa e questa... se l'italia perde ti trancio immediatamente la prima. valepert 16:59, 26 giu 2006 (CEST)
- Il ragazzo è giovane, sbaglia a non prendere in considerazione l'idea di leggere le regole di wikipedia ma non mi sembra che abbia creato danni evidenti all'enciclopedia. Per adesso non mi sento di votare a favore per un possibile ban ma altresì proporrei un controllo più approfondito sul suo operato. La situazione chat è ancora da chiarire e, qualora si scoprisse essere lui la "fonte" della "violazione della privacy"... una bella scomunica non potrà evitarla... almeno in chat --Nick1915 - all you want 14:06, 27 giu 2006 (CEST)
- Non mi convince molto questa proposta di ban con a queste motivazioni. Non mi pare che creare una sottopagina inadatta (e successivamente svuotata) e casi simili siano poi così gravi da meritare sanzioni gravi. Secondo me il vero problema è che l'utente in questione è (a volte!) poco disponibile al dialogo, e poco collaborativo. (E paradossalemnte quell'utente non è un "isolato" -penso che tanti utenti seguano le 10 o 20 voci del loro settore preferito- ma si dedica anche a cose che riguardano la comunità: chatta, propone portali e progetti, si diletta preparare "STUBbiaggini". Ma le cose "da comunità" non andrebbero fatte così tanto da sole.) E che quando si arriva al punto di dovergli fargli notare i problemi relativi a lui, molto spesso s'"imbizzarrisce". Ad una proposta di ban su simili motivazioni potrei seriamente pensarci. Invece bannare uno con la motivazione (che quindi è come comunciandogli esplicitamente "ti banniamo perché ...") ha creato una sottopagina o simili, non solo non lo ritengo adeguato, ma lo ritengo pure inutile e non educativo. --ChemicalBit 14:14, 27 giu 2006 (CEST)--
- Non ci sono prove di alcun tipo sul fatto che la talpa sia lui. Che sia un rompiscatole è vero, che farebbe bene a leggere almeno una piccola parte dei regolamenti di wikipedia anche. Che questo voglia dire bannarlo francamente mi lascia dubbioso. --J B 18:36, 27 giu 2006 (CEST)
- la talpa c'è stata (era un Ip thailandese), si possono verificare con i checkuser --Giancy ( Chiamami!) 09:28, 4 lug 2006 (CEST)
- Passo fra gli astenuti: gli darei un'ultima possibilità con un vero e proprio tutoraggio, come ben richiesto da Alex. Se dovesse continuare con comportamenti scorretti in Wikipedia (ma non in chat, anche se pure lì dovrebbe IHMO mostrare un po' più di maturità) tornerei fra i pro e con - eventulamente - un lasso di tempo più pesante. Mi raccomando, Giancy... (P.s. La chat e le talk servono comunque per aiutarti). ;) --Leoman3000 11:14, 30 giu 2006 (CEST)
- Non bisogna pensare agli anni tra Pietrodn e me, ma per gli interventi su Wiki: Io ne ho quasi la metà di quelli di pietrodn e sono registrato da 6 mesi, mentre lui da piu di 1 anno. sono questi i dati che contano --Giancy ( Chiamami!) 10:33, 4 lug 2006 (CEST)
- Come Sannita ma mi pongo tra gli astenuti per sospetto: il personaggio non mi convince ma gli concedo un'ultima chance. Di fronte a tutte queste mani tese (io sto ancora attendendo quella di Francesco, a Giancy ci pensino altri), giocare con la pazienza degli adulti è un gioco moooolto pericoloso. εΔω 18:09, 4 lug 2006 (CEST)
Risultati
- Votanti = 40
- Pro = 9 (media: 1 settimana)
- Contro = 24
- Astenuti = 7
Giancy non viene messo al bando (maggioranza dei 3/4 a favore del ban non raggiunta). --Leoman3000 15:57, 5 lug 2006 (CEST)