Wikipedia:Utenti problematici/Grifter72
Grifter72 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Grifter72 aggiorna ora l'elenco.
Apro questa segnalazione dopo aver seguito la normale procedura: tentato chiarimento con l'utente e richiesta di pareri. La discussione la trovate in Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti/Grifter72 con tutti i collegamenti necessari.
In breve: Grifter72 ritiene che si possa intervenire in una votazione ritenendo che la motivazione della proposta di cancellazione sia diversa da quella esposta dall'utente (ideologica nella fattispecie). Ritiene, e afferma tranquillamente, che io porti avanti una guerra personale contro un IP (che cosa curiosa ha soltanto la creazione di due template come carriera wikipediana), senza portare alcun elemento che suffraghi la sua tesi. Questi sono attacchi personali piuttosto gratuiti che Grifter72 ritiene che rientrino nella normalità. L'utente ha strickato il commento "come richiesto da MM" e non per convizione della sua inopportunità
Apro questa perché WP non è un programma educativo, chi non intende far propri i pilastri dimostra problematicità. --Crisarco (msg) 16:33, 19 lug 2009 (CEST)
- Non mettere in bocca ad altri parole che non hanno scritto. Quello che ho scritto è riferito al voto che continuo a ribadire come negativo. Quei template a mio parere possono essere utili. La votazione multipla che hai richiesto è di per se stessa una dichiarazione di guerra verso quell'utente. --Grifter72 (msg) 16:47, 19 lug 2009 (CEST)
- E insisti? --Crisarco (msg) 18:02, 19 lug 2009 (CEST)
- (fuori cron.) Io mi sto difendendo; tu hai aperto questa segnalazione. Se tu avessi voluto discutere sulla pagina ad esempio di Pula/Pola sull'opportunità di quel template, probabilmente ti avrei appoggiato. Ma quello che hai voluto fare, chiedendo la cancellazione contemporanea dei due template, a mio parere è il voler imporre con la forza una propria idea. La stessa cosa la stai facendo qui. Io ho barrato la frase come mi ha chiesto MM, ma a te non va giù che io abbia comunque votato negativamente. Purtroppo questa è la mia opinione. Non aggiungerò altro perché ho già dedicato troppo tempo a questa vicenda. --Grifter72 (msg) 18:20, 19 lug 2009 (CEST)
- Grifter, a parte che un IP è anonimo per definizione, quindi non ci sarebbe alcun motivo per - eventualmente - avercela su con esso; nella fattispecie concordo con il merito dell'apertura della procedura di cancellazione semplificata, in quanto il template non riflette alcuna suddivisione amministrativa rilevante, né è utile per qualsiasi scopo di navigazione (a margine, ho aperto analoga procedura anche per Pola); dovresti evitare di "personalizzare il conflitto" e pensare che ogni richiesta sulle voci sia una dichiarazione di guerra verso chi l'ha estesa. Le voci non sono di proprietà di chi le ha scritte, e possono anche essere non rilevanti, indipendentemente da chi le ha scritte (IP anonimo o utente c.d. "di rango", perché tutti possiamo fare fesserie), e fare come fai tu va essenzialmente contro allo spirito di un'enciclopedia. SERGIUS (CATUS NIGER) 18:09, 19 lug 2009 (CEST)
- Grifter, stai sbagliando tutto, e quanto dici nel tuo fuori cron. sta qui a testimoniarlo. Se pensi una cosa del genere vuol dire che non ti è affatto chiaro lo scopo di progetto. Le cancellazioni si "propongono", non si "impongono". Se passano non è per iniziativa di un singolo. SERGIUS (CATUS NIGER) 18:34, 19 lug 2009 (CEST)
Blackcat, la discriminante non è la richiesta di cancellazione, ma la richiesta di cancellazione multipla.--Grifter72 (msg) 18:47, 19 lug 2009 (CEST)
- E' stato fatto la settimana scorsa per delle foto di un film. Figurati, non avrei avuto problemi ad aprire due procedure. --Crisarco (msg) 18:48, 19 lug 2009 (CEST)
- Quella di Crisarco è una richiesta legittima, Grifter, anche se insolita nella forma. Ma stai facendo un gravissimo errore a prenderla come "persecutoria". SERGIUS (CATUS NIGER) 18:57, 19 lug 2009 (CEST)
- Son sicuro che con un minimo di buona volontà e di buon senso, un gentlemen agreement sia più che a portata di mano, considerando il valore e la serietà di tutte le parti in causa (segnalante e segnalato, intendo). Sul template che è stato al centro della vicenda direi che non è facile pronunciarsi (neanche in sede di cancellazione); talune osservazioni di Crisarco (il riferimento alla Germania e alle province polacche, esempio) mi sono parse più che convincenti; per paradosso, ugualmente convincenti mi sono parse le osservazioni di alcuni che sono favorevoli al mantenimento del template; è corretto quindi che a pronunciarsi sia la comunità (almeno chi vorrà farlo). Riguardo questa segnalazione, rinnovo l'invito ai *contendenti* a stringersi virtualmente la mano e riprendere, insieme, la strada per una enciclopedia sempre migliore, sempre più inarrivabile. :-) --「Twice·29.5 {disc.}」 21:31, 19 lug 2009 (CEST)
Twice25, è chiaro che sarà la comunità a decidere. La mia stretta di mano c'è già stata quando ho barrato il messaggio ritenuto offensivo da Crisarco. Purtroppo la stretta è stata rifiutata con questa segnalazione.--Grifter72 (msg) 21:55, 19 lug 2009 (CEST)
- Non proprio: hai ribadito anche qui sopra che secondo te Crisarco non ha accettato il tuo voto contrario e non il tuo commento, e questa è un'altra illazione. La "stretta di mano" da parte tua non era esattamente tale, visto che ribadivi contestualmente che continuavi a pensare quello che avevi scritto. E se tu non sei in grado di distinguere tra espressione delle proprie opinioni sulle pagine o sulle azioni e illazioni sulle motivazioni altrui (che si possono benissimo fare nella propria testa, ma che se non diventano accuse circostanziate da fare nelle sedi apposite, è del tutto inopportuno esprimere), questo rappresenta effettivamente un problema, dato che indica che potresti tranquillamente ripetere un comportamento che tu ritieni legittimo e che invece legittimo non è. MM (msg) 22:59, 19 lug 2009 (CEST)
MM, ho letto le tue discussioni con Crisarco. Sono veramente amareggiato per il fatto che un amministratre si sia comportata in questo modo. Ho deciso di cessare la mia collaborazione con la wikipedia italiana. Qui informo anche che intendo rimuovere tutte le mie immagini dal sito.--Grifter72 (msg) 23:06, 19 lug 2009 (CEST)
- Eppoi c'è chi dice che queste segnalazioni sono inutili! --Crisarco (msg) 23:09, 19 lug 2009 (CEST)
Chiedo la rimozione di tutte le immagini che ho pubblicato. Purtroppo l'utente Crisarco pensa di essere il padrone di tali immagini.--Grifter72 (msg) 23:26, 19 lug 2009 (CEST)
- Utenza bloccata infinito per minacce legali.
- Segnalazione chiusa.
- --M/ 23:29, 19 lug 2009 (CEST)
- Inevitabboli. SERGIUS (CATUS NIGER) 23:55, 19 lug 2009 (CEST)
- [Anche?] questa volta ci devo avere visto male ... eppure ero convinto che con un po' di buona volontà la vertenza potesse essere ricomposta senza morti né feriti. Mah. L'avremo mica inventato noi Facebook? ;-) --「Twice·29.5 {disc.}」 08:45, 20 lug 2009 (CEST)
- Comunque, già che c'ero, ho trasferito su Commons tutte le immagini caricate da egli su it.wiki. SERGIUS (CATUS NIGER) 10:15, 20 lug 2009 (CEST)