Wikipedia:Utenti problematici/Guardalben
Guardalben (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Guardalben aggiorna ora l'elenco.
Premessa: Guardalben ha già ricevuto in passato, nell'ordine, un cartellino giallo, un blocco di 36 ore e un altro cartellino giallo per violazione di copyright.
A partire dal 27 settembre, fino ad oggi, ha caricato una serie di fotografie di calciatori, dichiarando di esserne l'autore, con lo sfondo bianco, i contorni sfumati e spesso ruotate orizzontalmente (lo si può capire dalle scritte sulle magliette). Per capire meglio cosa intendo dare un'occhiata qui.
Oltre che per il fatto, secondario, che IMO (e non solo mia) l'effetto fotografico non è affatto gradevole visivamente o perlomeno adatto ad un'enciclopedia, anche perché sospettavo fossero in violazione di copyright, ho chiesto per due volte all'utente di caricare la versione originale delle foto con il vero sfondo, ma non ho mai ottenuto risposta.
Ho provato quindi a fare qualche ricerca sul web, ma il fatto che queste immagini fossero senza sfondo ed eventualmente ritagliate e ridimensionate ha reso alquanto difficile trovare dei riscontri. Quelli che sono riuscito a trovare sono i seguenti:
- File:MangiaDevis.jpg → foto utilizzata qui da Palermo Calcio
- File:Manuel Iori.png → foto utilizzata qui da La Stampa
- File:Fasciabianchi.png → foto utilizzata qui da La Stampa
Ora, siccome Guardalben ha caricato qui su wiki solo le versioni con lo sfondo bianco, è quantomeno sospetto che in siti ufficiali di quotidiani nazionali o associazioni sportive siano utilizzate le stesse immagini con sfondo e tutto.
Siccome non ha mai risposto alle mie richieste, gli chiedo di rispondere qui alla comunità. Personalmente, in mancanza di una risposta, ritengo che l'utente abbia pesantemente manipolato quelle foto (togliendo lo sfondo, ruotandole e ritagliandole) al fine di rendere impossibile o perlomeno molto difficile rintracciarle in rete per poterle classificare come copyviol, e quindi non potrei presumere ulteriormente la sua buona fede, avendo l'utente dichiarato di esserne l'autore. --Яαиzαg 21:25, 28 ott 2011 (CEST)
- Sia dall'esame delle immagini, tutte con evidenti tracce di scontorno casareccio, sia dall'evasività o assenza di risposte dell'interessato, infine dai riscontri che la ricerca del segnalante ha potuto fornire di acclarate violazioni di copyright ripetute nel tempo, direi che l'utenza è incompatibile col progetto e debba essere terminata, le sue immagini cancellate. --M/ 21:30, 28 ott 2011 (CEST)
- Non vedo alternative al blocco infinito: utenza del tutto dannosa e incompatibile. --DelforT (KvZ) 21:32, 28 ott 2011 (CEST)
- Concordo. Infinito saltando ulteriori passaggi, stante l'evidente intento di intorbidare le acque, e rimozione delle immagini. --Cotton Segnali di fumo 21:33, 28 ott 2011 (CEST)
- Sono per una lotta "feroce" alle violazioni di copyright, e propendo per una soluzione drastica. Non vedo però controindicazioni ad attendere un giorno per permettere all'utente di dire la sua. --Panairjdde 21:36, 28 ott 2011 (CEST)
- Nessuna controindicazioni, le immagini taroccate però van tolte, non si usan nemmeno per un momento le cose rubate, neanche quando sono belle, queste sono pure "'na vera fetecchia". --M/ 21:39, 28 ott 2011 (CEST)
- Infinito. E le immagini vanno cancellate al più presto, credo sia sufficiente ne facciano fede le testimonianze già incluse qui. --Piero Montesacro 21:43, 28 ott 2011 (CEST)
- quoto l'infinito. Non vedo che risposta attendere, visto che c'è un'evidenza totale e che per lo stesso motivo era stato bloccato a settembre 2010, inutilmente --Soprano71 21:47, 28 ott 2011 (CEST)
- (fc) Resta il fatto che non vi sia alcuna urgenza, dunque è corretto che gli si lasci la possibilità di dire la sua. Anche ai condannati a morte è data l'ultima parola, e la pena di morte è disumana: vogliamo essere da meno? --Panairjdde 22:54, 28 ott 2011 (CEST)
- (fc) Che esagerazioni... E comunque non sono affatto convinto che non vi sia "urgenza" in casi di copyviol: l'urgenza ci può essere anche tra mezzora se un detentore di diritti sulle foto suona il campanello --Soprano71 22:59, 28 ott 2011 (CEST)
- Soprano, esattamente dove avrei scritto che bisogna mantenere le immagini che ha caricato e che bisogna tollerare altre violazioni di copyright? E se non l'ho detto, perché mi attribuisci posizioni che sono l'opposto di quelle che sostengo? --Panairjdde 23:08, 28 ott 2011 (CEST)
- Nominare qui la pena di morte è grottesco e direi anche un po' disumano. --Piero Montesacro 23:18, 28 ott 2011 (CEST)
- <confl.> Hai scritto "Resta il fatto che non vi sia alcuna urgenza" (qui sopra): se per te non c'è urgenza nell'infinitare un caricatore di immagini palesemente in copyviol perchè vuoi sentire cos'ha da dire al riguardo, per me l'urgenza c'è eccome visto che il legittimo detentore dei diritti può rivendicarne la paternità, o che il "caricatore" stesso potrebbe persistere con l'inserimento. Spero che così sia più chiaro, anche se IMO lo era già abbastanza, senza rigirare il ragionamento come hai fatto (non ti ho detto che intendi "mantenere le immagini che ha caricato" o "tollerare altre violazioni di copyright" ma che non vedi l'urgenza di un blocco prima di una sua risposta, mentre io la vedo). Il resto è risposta a quel che hai scritto tu, tirando in ballo pena di morte: il che rimane un'esagerazione fuoriluogo --Soprano71 23:21, 28 ott 2011 (CEST)
- Ma se le immagini sono state cancellate, come può bloccare o meno l'utente cambiare la probabilità che i detentori del diritto d'autore vengano qui a rivendicarli? E se è stato già detto che il prossimo edit deve essere qui (dunque né caricamenti di immagini né altri edit) in che modo potrebbe persistere col caricamento? Come vedi, nessuna delle due eventualità prospettate è plausibile nella nostra situazione, dunque perché rifacciarmele?
- Per quanto riguarda il resto, l'esagerazione è quella di chi prima spara e poi chiede "chi va là". E l'idea che persone con poteri di censura non riescano a comprenderlo è agghiacciante. --Panairjdde 23:40, 28 ott 2011 (CEST)
- Soprano, esattamente dove avrei scritto che bisogna mantenere le immagini che ha caricato e che bisogna tollerare altre violazioni di copyright? E se non l'ho detto, perché mi attribuisci posizioni che sono l'opposto di quelle che sostengo? --Panairjdde 23:08, 28 ott 2011 (CEST)
- (fc) Che esagerazioni... E comunque non sono affatto convinto che non vi sia "urgenza" in casi di copyviol: l'urgenza ci può essere anche tra mezzora se un detentore di diritti sulle foto suona il campanello --Soprano71 22:59, 28 ott 2011 (CEST)
- (fc) Resta il fatto che non vi sia alcuna urgenza, dunque è corretto che gli si lasci la possibilità di dire la sua. Anche ai condannati a morte è data l'ultima parola, e la pena di morte è disumana: vogliamo essere da meno? --Panairjdde 22:54, 28 ott 2011 (CEST)
- Scusa, ma che cazzo stai dicendo? Cos'è che è agghiacciante? e cosa avrei "sparato" o "rinfacciato"? Sarei stato io ad esagerare quando tu hai tirato in ballo la pena di morte e io ho detto ciò che altri 10 hanno detto inq questa pagina? se hai voglia di litigare trova qualche altro merlo che col sottoscritto non attacca: per fortuna le parole sono scritte qui sopra e tutti le possono leggere, buonanotte bello --Soprano71 23:47, 28 ott 2011 (CEST)
- ipotizzavo di esser stato preso in giro... infinito anche per me e cancellare ovviamente le immagini --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:02, 28 ott 2011 (CEST)
- quoto l'infinito. Non vedo che risposta attendere, visto che c'è un'evidenza totale e che per lo stesso motivo era stato bloccato a settembre 2010, inutilmente --Soprano71 21:47, 28 ott 2011 (CEST)
- Infinito. E le immagini vanno cancellate al più presto, credo sia sufficiente ne facciano fede le testimonianze già incluse qui. --Piero Montesacro 21:43, 28 ott 2011 (CEST)
- Nessuna controindicazioni, le immagini taroccate però van tolte, non si usan nemmeno per un momento le cose rubate, neanche quando sono belle, queste sono pure "'na vera fetecchia". --M/ 21:39, 28 ott 2011 (CEST)
(confl.) se quando torna passa di qua parliamone, sennò foeura di ball come si dice dalle mie parti. --Vale93b - (Italia 150°) 22:04, 28 ott 2011 (CEST)
- (confl.) Infinito. Violazione consapevole e artata del copyright, per di piú con il fine di ingannare Wikipedia e i suoi utenti — che siano collaboratori attivi o semplici lettori. --Triple 8 (sic) 22:05, 28 ott 2011 (CEST)
- 33 immagini sono state rimosse. Attendo una risposta qui entro 1 giorno dall'apertura della segnalazione e prima di altri edit. Avviso inoltre che ulteriori immagini recanti lo stesso tipo di impronta - anche provenienti da altre utenze - saranno cancellate e l'utenza bloccata. --M/ 22:20, 28 ott 2011 (CEST)
- Non solo è recidivo ma ha studiatamente messo in opera tecniche di fotoritocco allo scopo dissimulare la violazione e quindi per ingannare. Infinito. --Pracchia 78 (scrivi qui) 23:26, 28 ott 2011 (CEST)
Si si avete ragione :)... xo ricaricate le immagini di Basha, Stevanovic, Zavagno.. quelle le ho fatte io come foto, altre le ho prese da siti di miei amici che hanno seguito il toro in ritiro a Omegna... tranne quella di Bianchi e Iori che ho preso dalla Stampa.... Ricaricate almeno le altre, che non violano copyright, poi bloccatemi e fate quello che volete, ma quelle foto che ho detto NON VIOLANO NIENTE.. Addio Utente:Guardalben
- Se sono veramente tue carica gli scatti originali, non modificati e con i metadati e tutto. Capirai che dopo un comportamento del genere la tua parola non basta più. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 11:47, 29 ott 2011 (CEST)
Circa questa, ultima rimasta, attualmente è orfana. Il dubbio è fondato, e nel dubbio si va per C18. Per quanto letto (compresi i soli 3 post in talk utente), direi che l'utenza può essere chiusa del tutto ad infinito. Ora pure il nick assume un significato beffardo che, stando così le cose, chiude definitivamente la questione. Abbiamo guardato bene, adesso... --Fantasma (msg - 111.004) 12:31, 29 ott 2011 (CEST)
Come da consenso su questa pagina, blocco l'utente che non appare avere affatto chiaro che è e rimane responsabile delle proprie violazioni di copyright, rese gravi se non grottesche dal taroccamento delle immagini. Le immagini dubbie non possono essere mantenute, a prescindere dalla bassissima qualità, proprio per l'assenza di ogni affidabilità che deriva dall'aver abusato - pur avvisato numerose volte - della buona fede concessa su questo progetto. --M/ 13:41, 29 ott 2011 (CEST)