Wikipedia:Utenti problematici/Ignisdelavega/27 mar 2014
Ignisdelavega (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Ignisdelavega aggiorna ora l'elenco.
L'utente ignisdelavega mi ha appena avvertito sulla mia pagina personale che se avessi tolto degli avvisi dalla pagina Padania mi avrebbe considerato un vandalo e mi avrebbe portato qui a discuterne. Bene discutiamone pure. Ieri l'utente ignisidelavega ha effettuato una modifica nella pagina Padania, ha inserito un avviso chiarire in merito ad una citazione relativa ad un testo della fondazione agnelli, ritenendo che la citazione fosse autoreferenziale perchè presa dal quotidiano la padania. Il suo intervento ha lascito un template non funzionante con parte del testo divenuto illeggibile, di conseguenza era necessario intervenire e correggere l'errore tecnico. Inoltre era sufficiente che l'utente ignisdelavega inserisse in google le parole fondazione agnelli e padania per trovare il testo ed avere così una fonte non autoreferenziale. Mi sono solo permesso di correggere il suo errore e ho completato il mio intervento sostituendo la fonte ritenuta autoreferenziale con una fonte non autoreferenziale mi pare quindi di avere al contempo arricchito la pagina ed aumentato l'accuratezza della stessa.
Non capisco perchè dovrei essere accusato di vandalismo, non capisco il comportamento dell'utente ignisdelavega sia nei miei confronti sia nei confronti della pagina in questione.
Inoltre nel proseguo della discussione sempre l'utente ignisdelavega mi chiede di chiarire perchè avrei letto un testo che ho citato nella pagina, francamente credo sia troppo. Faccio notare che questa richiesta giunge dopo altre richieste e comportamenti che mi sembrano discutibili: nel breve giro di pochi giorni infatti ha chiesto di fornirgli copia del testo relativo ad una citazione, io dovrei inviargli il testo da cui è stata presa una citazione, ha arbitrariamente preteso fonti secondarie e terziarie a supporto di una fonte primaria, richiesta che non è affatto prevista nella relativa pagina di wikipedia fonti, prima ancora ha cancellato una fonte primaria citata parola per parola con relativi rimandi al testo originale per permettere le opportune verifiche a tutti, mi ha anche accusato di fare politica perchè ho citato parola per parola la stessa citazione che ha tentato di cancellare, queste sono state le sue prime parole sulla mia pagina, non è accettabile usare wikipedia per fare politica e il reato sarebbe quello di aver citato un testo del 1910 di geografia, che secondo lui sarebbe propaganda leghista, si avete capito bene nel 1910 c'era già chi faceva propaganda leghista, ha contestato che la Hoepli sia una fonte attendibile, non contento ha messo in dubbio senza alcuno straccio di prova che io abbia citato parola per parola il testo, dandomi implicitamente del bugiardo. mi invita inoltre a contattare quelli della lega per segnalar loro che avrebbero sbagliato a citare il medesimo testo in un loro sito: ma è normale tutto ciò? è corretto comportarsi così?
ultimissimo: contesta che un testo di geografia economica e sociale parli di economia e pretende che una simile affermazione rimanga in bella vista su wikipedia, senza aver preventivamente letto il testo in questione e aver da esso tratto dati che confermino questa sua personale visione delle cose.
Mi chiedo se questo comportamento sia corretto.
--Aldedogn (msg) 17:34, 27 mar 2014 (CET)
- @Aldedogn, imho dovevi leggere meglio le cose scritte in WP:UP visto che questo non è luogo per chiedere generali pareri. Cmq, per i lettori, il bussillis è la voce Padania. Si tratta di un esempio da manuale di ricerca originale visto che è costruita su fonti primarie scelte praticamente arbitrariamente. La cosa però sta debordando visto che ormai molti siti leghisti e non solo riportano pari pari le notizie che sono in voce. Sto provando a far capire all'utente che la voce è pessima (e mi scuso se ho alzato i toni) ma l'utente non la prende affatto bene e ha rotto ogni mia azione maieutica. --ignis scrivimi qui 17:53, 27 mar 2014 (CET)
Problematicità non palese, questione di merito su contenuti, questa pagina va spostata in WP:RDP; la questione può però (secondo me non troppo difficilmente) chiarirsi nella pagina di discussione della voce e nelle pagine di discussione utente. Mostrare volontà di interagire aiuterà sicuramente l'interazione e questa renderà inutile anche la RDP -- g · ℵ (msg) 18:50, 27 mar 2014 (CET)
- Come Gianfranco. --Pèter eh, what's up doc? 18:53, 27 mar 2014 (CET)
- Idem. --Dimitrij Kášëv 19:22, 27 mar 2014 (CET)
- Non vedo problematicità nel comportamento di ignis. Nel caso, si doveva scrivere al progetto geografia, non qui. --F.giusto (msg) 22:36, 27 mar 2014 (CET)
- Idem. --Dimitrij Kášëv 19:22, 27 mar 2014 (CET)
Visto il consenso e l'assenza di dissenso, segnalazione chiusa senza effetti -- g · ℵ (msg) 08:42, 28 mar 2014 (CET)