Wikipedia:Utenti problematici/Kirk39/18 giugno 2011

Kirk39 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Kirk39 aggiorna ora l'elenco.

L'utente si registra il 14 giugno e si presenta solo per la procedura di cancellazione in corso sulla pagina P2P Forum Italia (a margine, lo stesso fanno TrekkerIta: si registra a dicembre, pochi edit, sparisce e ricompare nella citata procedura di cancellazione dal nulla, e Ricky00, registrato nel 2009, pochi e nulli edit, inattivo da più di un anno e oggi qui in questa procedura); mi accusa di non capire nulla dell'argomento una prima volta, poi una seconda da IP (un IP dell'Ecuador, tra l'altro) che gli rollbacko; gli do un giallo e continua a dire che lo insulto. In tutto questo, non ha intenzione di spiegare come mai un utente neoregistrato è già così addentro ai meccanismi di consenso wikipediano, nella sua pagina di discussione potete leggere che in pratica lui dice che a me non deve alcuna spiegazione, semmai a un admin. Ritengo che debba spiegare qui da dove esce fuori e bisogna appurare se non stiamo di fronte, come credo, a un SP e, se si appura che anche TrekkerIta e Ricky00 hanno a che fare con questa storia, MP (il CU ha dato negativo). -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:59, 18 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Dunque partiamo dall' inizio: 1)Sp e MP sarebbe per utenza multipla?? Ma se (immagino vista la mia posizione) vivo a 15000km di distanza dai 2 che hai citato.. non ne son sicuro ma forse quei nick li conosco (con altri nick)in qualche altro lido e posso presumere che anche loro fossero ex utenti di p2pforum, questo si, ma nessuna altra correlazione, e non immagino nemmeno chi possa essere che ha aperto la voce la prima volta se è per questo, dunque mi spiace ma ti sbagli. 2)Per insulti intendevo che modi tipo "dacci un taglio" o accusarmi di trollaggio non è proprio carino soprattutto se la persona a cui li indirizzi, cioe' io, troll non è. 3)Sulle tue conoscenze mi ripeto, puoi saperne 10mila volte piu' di me sull' aspetto tecnico del peer to peer, ma io ho detto che non ne sai su quel sito perche' altrimenti non continueresti a dire che serviva per scaricare materiale illegale, a piu' riprese e pesantemente, in fin dei conti la pagina verrà cancellata lo stesso per vari motivi visto anche le tendenze, non c'è bisogno di dire (pesantemente) cio' che non era quel forum. 4)Questo punto: "non ha intenzione di spiegare come mai un utente neoregistrato è già così addentro ai meccanismi di consenso wikipediano" : ma che meccanismi e meccanismi strani.. perche' mi son letto un paio d' ore quel qualcosa che so l' altro giorno? (oltre a quel che sapevo e che è simile, letto sulla wiki in altra lingua dove ogni tanto modifico "voci italiane") ho solo scritto la mia opinione, e ho risposto a una affermazione tua un po' troppo sarcastica 5)Ultima puntualizzazione:quando ho scitto da Ip era cosa non voluta, non mi ero reso conto che non ero piu' loggato.. --Kirk39 (msg) 19:46, 18 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Direi che "Presumi la buona fede" possiamo buttarla a mare anche ufficialmente a questo punto... se dà fastidio vedere interventi di utenti poco attivi in pagine di cancellazione si proponga di chiuderle a chi ha meno di n interventi nell'ultimo mese (piuttosto insensato visto l'ottimo meccanismo attuale basato sulle argomentazioni e non sulla conta dei voti, ma tant'è), ma attaccare qualsiasi niubbo osi affacciarvisi accusandolo di essere sockpuppet o meatpuppet di qualcuno mi sembra profondamente sbagliato... se poi *tutti* evitassimo toni sarcastici e battute che dovrebbero far ridere nelle pagine di cancellazione non sarebbe mica un male...--Eustace Bagge (msg) 23:01, 18 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Eustace, un niubbo alla festa porta allegria. Tre nella stessa pagina iniziano a essere un'adunata sediziosa. Qui stiamo parlando di uno che appena registrato si è buttato in tale pagina, e altri due che non hanno fatto praticamente niente salvo ricomparire in detta pagina. La presunzione di buona fede è un conto, passare per fesso un altro. -- SERGIO (aka the Blackcat) 23:54, 18 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Concordo con la visione di Sergio. La buona fede sta in piedi fino ad un certo punto. In questo caso ci sono indizi gravi, precisi e concordati che sembrano deporre contro il segnalato. ----Avversariǿ - - - >(dispe) 10:35, 19 giu 2011 (CEST)[rispondi]
e questo allora come dovremmo giudicarlo? A me sembra che ci stiamo facendo un po' prendere dalla paranoia... cosa facciamo, ci mettiamo a setacciare internet e a intercettare mail e telefonate per evitare qualsiasi rischio di alterazione delle procedure?
Blackcat, come è possibile che si sia di fronte a un caso di meatpuppeting, potrebbe benissimo essere che gli utenti si siano imbattuti nella procedura di cancellazione e abbiano deciso di intervenire... sarò fesso ma davvero non riesco a capire come possiate escludere categoricamente la seconda ipotesi...--Eustace Bagge (msg) 17:43, 19 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Perché uno che si registra per questa procedura può essere un caso; se si aggiunge un altro mai attivo è una stranezza; quando giunge il terzo la cosa puzza. -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:50, 19 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Di solito sono molto garantista in queste sezioni, ma conoscendo il funzionamento di internet le probabilità che avvengano cose del genere tutte insieme sono 1 contro qualche milione (utenti inattivi, neo iscritti, ritorni, ip dell'ecuador, ecc.). --Lucas 18:09, 19 giu 2011 (CEST)[rispondi]

IP dell' Ecuador e? Se non è permesso scrivere dal di fuori dell' Italia, saro' anche nuovo, ma cerca e ricerca non ho letto il divieto nelle regole.. ad ogni modo, se danno fastidio i commenti dei nuovi, niente di meglio che seguire il consiglio di Eustace "se dà fastidio vedere interventi di utenti poco attivi in pagine di cancellazione si proponga di chiuderle a chi ha meno di n interventi nell'ultimo mese", piuttosto che accusare e avviare procedure di questo genere ingiustamente, saluti. --Kirk39 (msg) 19:07, 19 giu 2011 (CEST)[rispondi]

(fc) Sarai pure uno nuovo ma, sai, a me, da nuovo utente, 7 anni fa, non mi passava manco p'a capa di entrare bel bello tomo tomo cacchio cacchio in una procedura di cancellazione. Onde, va bene che come ha detto Koji le PDC sono oramai impermeabili a queste utente dell'ultim'ora, va bene che agli interventi di questi tre utenti daremo il peso fatta la tara di essersi presentati in questa PDC e basta (quindi al netto quasi zero), ma che tu sia nuovo non lo credo affatto. Se si è nuovi non si arriva qui dal nulla e si piomba su una PDC minore sparsa tra le varie di it.wiki. -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:59, 20 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Sentiti i testimoni e considerate le linee guida, condannerei entrambi a una bella doccia fredda. E chiudiamo. --Dry Martini confidati col barista 19:25, 19 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Io la vedrei come Lucas. --Roberto Segnali all'Indiano 19:35, 19 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Ho idea che chiusa la pdc - che grazie alle nuove regole è ormai impermeabile a questi exploit - non vedremo più nessuno dei tre su wiki... quindi aspetterei come nel proverbio cinese i "cadaveri" trasportati dalla corrente.--Kōji parla con me 19:44, 19 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Non posso che quotare Dry Martini. Doccia fredda e chiudiamo la segnalazione.--Alkalin ... siii? 09:08, 20 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Io mi sento vicino alle osservazioni di Lucas ed anche Koji, relativamente al fatto che, in fin dei conti, con tutta probabilità le varie utenze spariranno alla conclusione della pdc. Faccio però notare che la stessa durerà in totale 24 giorni, se si andrà ai voti, e che in quella circostanza l'ordinaria non è affatto "impermeabile" a certi fenomeni, per cui suggerisco di tenere nella debita considerazione l'ipotesi di negare il diritto di voto "a chi ha meno di n interventi nell'ultimo mese". L'andamento di qualche procedura mi fa temere che, in alcuni casi, basta che n utenti sostengano la stessa debole motivazione con parole diverse perché manchi il consenso alla cancellazione e si vada lo stesso alla votazione, dove ricompaiono prodigiosamente certe utenze che sembrano dedicarsi soprattutto a questo. Ma qui andiamo OT. Sanremofilo (msg) 14:43, 20 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Ritengo anch'io probabile che spariscano. Ma o lo mettiamo chiaro e tondo per le prossime PdC che può parteciapre solo chi ha fatto x poost negli ultimi y mesi (proposta che era stata fatta e abbandonata, IIRC), oppure non possiamo questionare ogni volta che compaiono un paio di utenti dormienti a votare come non ci aspettiamo in una PdC...--Alkalin ... siii? 14:49, 20 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Kirk39 non ha i requisiti di voto e ad ogni modo il discorso sull'argomento va fatto in altra sede, oltre ad essere stato già ampiamente affrontato, portando alle nuove regole di cancellazione in fase di sperimentazione.--Kōji parla con me 14:52, 20 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Faccio solo presente, anche a Sanremofilo, che non ho mai avuto nessuna intenzione di azzardare il voto (almeno quell' aspetto dei requisiti lo avevo letto). Per il fatto di sparire beh, io parlo per me, visto che io non sono gli altri che citate qui, su certe categorie avevo in mente di completare qualcosa in futuro su voci scarne, ma visto come vanno le cose per ora me ne guardo bene da fare edit "importanti", sarà meglio che legga maggiormente le regole se vorro' farlo, manca solo che mi arrivi un' accusa di vandalismo a questo punto.. --Kirk39 (msg) 15:27, 20 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Devo confessare che anch'io ho nutrito qualche sospetto nei confronti delle tre utenze, comunque dato il CU negativo(almeno per il sockpuppeting) e l'impossibilità di nuocere sia in fase consensuale sia in fase di votazione, direi di chiuderla qui, anche perché i fin dei conti in questi casi la certezza non si ha quasi mai, e comunque io di discussioni interminabili alla meemi non ho voglia(come tutti credo). Lasciatemi dire però, anche se non è questo il luogo, che la questione requisiti andrebbe risolta una volta per tutte.--SicilianoEdivad Come as you are 16:26, 21 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Propongo di chiudere senza provvedimenti, anche se segnalare un utente fra i problematici perché ha votato è una violazione del IV pilastro (WP:MORDERE), nonché abuso di pagina di servizio. AVEMVNDI  01:07, 22 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Ave, non giocare. Sai bene il motivo della segnalazione, non stai parlando con dei fessi, qui stiamo su wikipedia... -- SERGIO (aka the Blackcat) 02:52, 22 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Chiuderei anche io qui, con un invito a tutti ad avere un approccio più soft in situazioni simili... prendere a pesci in faccia i nuovi utenti porta solo danni al Progetto.--Eustace Bagge (msg) 07:43, 22 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Appoggio in pieno la chiusura senza provvedimenti --Alkalin ... siii? 08:54, 22 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Segnalazione chiusa.--Kōji parla con me 21:41, 22 giu 2011 (CEST)[rispondi]