Lisergia (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Lisergia aggiorna ora l'elenco.

«Wikipedia sembra più che un luogo di sapere...un posto per maniaci della burocrazia e dell'incomunicabilità...ovvero sfigati che nella vita vera no valgono un cazzo e manco hanno rapporti col genere umano. sfogano le loro repressioni qui come possono»

Inizia creando (da IP) la voce Lisergia che viene messa in cancellazione semplificata in quanto è un gruppo secondario (e quindi è era una voce promozionale). Viene a chiedere spiegazioni un po' ovunque cercando un modo di salvare la voce.

Tuttavia la voce viene cancellata e lui la ricrea 2 volte (com'è possibile vedere dai log) e una volta nella sua pagina utente (che viene cancellata in quanto abuso di tale pagina).

Quella voce è l'unico contributo che effettivamente tenta di dare al progetto (quindi, un comportamento imho esclusivamente promozionale).

Oltre a ciò, prima e dopo la cancellazione della pagina, mi manda prima questo messaggio e successivamente questo.

Il primo è solo linguaggio scurrile tollerabile (anche se al limite) il secondo è condito anche da un attacco personale generalizzato (quello nella citazione).

Bloccato per 2 giorni, imho anche in questo caso ci starebbe un allungo. --Filnik\b[Rr]ock\b!? 22:24, 8 apr 2008 (CEST)[rispondi]

La mia domanda è: pensi che tra due giorni riesca a dare un contributo decente? IMHO infinito. Jalo 23:08, 8 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Da un rapido scambio di battute ho avuto l'impressione di uno che ha scambiato Wikipedia per Myspace, ha scritto una pagina promozionale e si è incazzato perchè gli è stata cancellata (in semplificata). Non vedo alcun intento costruttivo. Se vorrà contribuire seriamente potrà anche registrarsi di nuovo. Credo comunque che se ne andrà da solo. --Gliu 23:26, 8 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Aggiungo che ho ricevuto (assieme a Jalo e Gliu) un altro simpatico messaggio che finiva in bellezza come gli altri:
«così nessuno avrà l'impressione (errata!!!) di stare a parlare con dei repressi che solo in questo spazio virtuale con cavilli e numeri trovano sfogo e possibilità di rivalsa rispetto la vita reale che magari non hanno.»
Alla prossima uscita di questo genere, direi che è da infinito diretto (anche se penso e spero abbia capito). Filnik\b[Rr]ock\b!? 18:46, 11 apr 2008 (CEST)[rispondi]