Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di LoReNicolò aggiorna ora l'elenco.

L'utente, da me rimbeccato per una (nuova) violazione di copyright, afferma di "non sapere" che i testi altrui non possano in genere essere copiati su Wikipedia. Fin qui nulla di strano, essendo l'utente già recidivo. Tuttavia, di fronte ad interventi stizziti e palesemente fuori luogo sullo stesso tema, qual è questo, ritengo che una lettura approfondita e lunga una settimana delle pagine relative al copyright siano una panacea per detto male. Magari dando anche un occhio alle contribuzioni pregresse, dal momento che non vedo come si possa aver fiducia in tal senso.

Con l'avviso che la prossima violazione analoga o ulteriore intervento sopra le righe sarà l'ultimo per l'utenza.

--M/ 22:04, 24 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Controllati i contributi dell'Utente al momento ho rilevato e oscurato altri quattro interventi, in particolare trame di romanzi e film, rispettivamente inserite nel gennaio 2011, maggio 2012 e agosto 2012. Le date degli originali copiati risultano sicuramente precedenti all'inserimento, sia come riportato nei siti di provenienza sia come verificabile dagli snapshot dell'Internet Archive (e mettiamoci anche questo, a suo tempo cancellato per altri motivi). Insomma, oltre alle violazioni già segnalate, Nicolò il vizio ce l'ha da un bel pezzo e ha ben poco da replicare stizzito, almeno di fronte all'evidenza mi farebbe piacere sentire un'ammissione di colpa altrimenti non so se una settimana sia sufficiente. --Elwood (msg) 23:18, 24 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Sul copyviol, soprattutto se non ci desse apertamente una mano per individuare le altre eventuali violazioni, IMHO è bene essere chiari. Al momento ha 382 edit, circa 250 dei quali in ns0. Direi: aspettiamo che torni e ci dica dove operare. Ma con l'avviso che le violazioni di copyright non sono tollerate. --Formica rufa 09:42, 25 lug 2013 (CEST)[rispondi]
anche se poi darà un aiuto a snidare le violazioni, mettiamo caso che esse si rivelino essere tante... non sarebbe un tantino arduo ipotizzare una continuazione del rapporto fiduciario con questo utente? --Vale93b Fatti sentire! 16:18, 25 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Ho trovato un altro copyviol. Primeval: New World (copiato pari pari da qui). E' da pulire (ho già messo il {{cancelcopy}}). --Adalingio 16:38, 25 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Per la cronaca: l'ho invitato a stare più attento quando edita, specie nell'ns-0 dove tende a seminare parecchi errori ortografici (aggravati dal fatto che non si accorge di averli commessi, costringendo altri utenti alla correzione di essi magari anche dopo molto tempo). --Adalingio 17:01, 25 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Altre pagine mi sembrano copyviol dalla quarta di copertina, direi che se ci risparmia il lavoro di controllarle bene, altrimenti infinito e via. --Vito (msg) 16:12, 28 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Leggendo gli interventi di Nicolò mi sembra in buona fede: ha bisogno di un dialogo più serrato e di un'assistenza speciale al termine del blocco (che mi pare sopraggiunga stasera). Ovviamente non sine die: un dialogo non potrebbe proseguire con l'approccio che ha tenuto finora. In passato aveva anche caricato un file non libero. Insomma, deve mostrare di capire di cosa stiamo parlando. --pequod ..Ħƕ 13:21, 1 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Il blocco è scaduto da quasi 3 giorni, ma lui non è tornato ad editare. La segnalazione deve restare aperta finché non ricomincia? Sanremofilo (msg) 17:18, 3 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Segnalazione chiusa
ho una mia idea su quale sia l'utenza che ha sostituito questa, e sebbene utilizzata anche durante il blocco, in assenza di altro è un'idea che tengo per me.
--M/ 18:28, 9 ago 2013 (CEST)[rispondi]