Wikipedia:Utenti problematici/Manfredi Caronia


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Manfredi Caronia aggiorna ora l'elenco.

Mi dispiace dover utilizzare questa pagina, ma credo che ormai non ho altre alternative nei confronti di questo utente. Il suo caso è descritto in questa richiesta di pareri che riassumo qui per praticità: l'utente interviene sulle voci riguardanti la serie discografica Hit Mania, modificandone le informazioni e le tracklist in quanto possiede tali dischi, acquistati su Amazon, contenenti le tracce giuste, dato che, a detta sua, la casa discografica ha modificato successivamente i dischi. Gli chiedo di fornire la fonte sul fatto del cambio della tracklist da parte della casa, ma lui insiste nel reinserire le informazioni (peraltro danneggiandone la formattazione), senza fornire spiegazioni e ripetendo che le sue modifiche sono giuste perché ha i CD. I primi suoi messaggi, ma anche le sue modifiche in voce, erano incomprensibili (scriveva tutte le parole con la prima lettera maiuscola), quindi gli suggeriamo la lettura di diverse linee guida, tra cui il manuale di stile, l'uso della firma, sulle fonti e lo invito anche a discuterne al progetto Musica.
Il 22 aprile riceve un blocco da [@ LukeWiller] in quanto, dopo che io e diversi utenti riportavano le voci alla corretta formattazione, le vandalizzava (esempio 1 e 2). Segue una sua "lettera di scuse" in cui si scusa (scrivendo male) di non vandalizzare più. Ma riprende a modificare impropriamente le voci di Hit Mania, non curandosi di quanto gli viene detto e suggerito, a ogni rollback corrisponde un reinserimento con insistenza dell'utente. Continuo a chiedere di discutere, collaborare, portare fonti valide (perché l'unica prova che mi fornisce è uno scontrino), ma non servono: nasce così la sopracitata richiesta di pareri che però rimane deserta.
Da allora, per evitare gli edit war, decido di non toccare le voci per un po', fino a ieri, quando cercavo di rimettere ordine alle formattazioni di tali voci (perché nel frattempo l'utente ha continuato a mettere mano alle voci), al che vedo che Manfredi riprende a modificarle in massa, fino a scrivere questo (notare come è stato scritto il messaggio, dopo quanto detto), perché infatti lui prima modifica le voci, poi dice che non lo fa più, e quando vengono rollbackate, le modifica nuovamente; in questo messaggio si evidenza anche il suo intento promozionale, già notata da [@ Lineadombra] in questo [1]. Insomma, i problemi imputabili sono l'atteggiamento non collaborativo, WP:DANNEGGIARE, WP:PROMO (anche se in misura minore), WP:EW e il fatto che ignori tutto quello che gli viene detto. Dopo l'ultimo messaggio infatti ho preferito non spendere una parola con lui perché so che non sarebbe utile. Ovviamente tutta la sua talk fa "curriculum". Non so se può essere utile inoltre un CU per alcuni IP riscontrati nella cronologia di tali voci, avendo metodo di modifica simile e, in alcuni casi, avendo creato delle voci. --Fabyrav parlami 17:05, 18 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Segnalo che ha appena editato senza intervenire, l'ho invitato a scrivere in questa sede. --Mandalorian Messaggi 20:05, 18 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Personalmente a me sembra incompatibile con Wikipedia, però diamogli un'altra possibilità e vediamo se interviene in questa sede dando segni di aver capito cosa non va nella sua contribuzione (gli ho ribadito che deve farlo...)--Mandalorian Messaggi 20:25, 18 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Questo tecnicamente mi pare il vandalo - non vandalo, nel senso che seppure non ha intenzione di vandalizzare, di fatto crea situazioni difficilmente gestibili. Neppure entro nel merito di quello che ha descritto Fabyrav (non ho capito un granché della storia che lui ha i CD e quindi etc. etc...). Diciamo che anche se questo Manfredi avesse ragione sta sostenendolo in maniera molto poco efficace. -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:37, 18 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Ringrazio [@ Fabyrav] per avermi segnalato la discussione. Se prendo questo come esempio, a me pare che non sia solo un problema di danneggiare o di promo. Intanto non è obbligatorio conoscere l’inglese, ma leggere “Sammer festival” è un pugno nello stomaco. E ancora, se si ricevono avvisi sulla voce che stai curando, ti fermi, ragioni, leggi, chiedi suggerimenti e intervieni. Invece avanti come uno schiacciasassi, in attesa che un pietoso [@ Vegetable] cancellasse l’incipit da fanzine, salvo poi rimetterlo magari con toni un po’ meno smaccati. E in attesa che i soliti merli perdano ore e diottrie per sistemare layout, corsivi, ortografia e quanto è necessario per non farci ridere dietro. Aggiungo che da certi messaggi che ci propone Fabyrav, si riscontra una discreta incompetenza a scrivere in lingua italiana, che non è cosa da poco per chi vorrebbe contribuire fattivamente a WP. Perciò concordo con chi parla di incompatibilità ambientale. Lineadombra 21:12, 18 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Bloccato 1 giorno perché dopo un esplicito e perentorio avviso di Blackcat, rispondeva in maniera (secondo me) provocatoria e non si degnava di passare di qui. --Gac 21:56, 18 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Sono perplesso... Gli edit e le risposte sembrano uno scherzo (oserei pure dire che lo spero, se no la vedo duretta incanalarsi verso una contribuzione proficua o anche solo innocua)... --Lucas 22:05, 18 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Beh, caro [@ Lucas], se è come speri vorrebbe dire un continuo sberleffo che dura da cinque mesi, un’irrisione nei confronti di chi lavora con serietà, una pernacchia indirizzata a chi si sforza di interloquire ma trova orecchie da mercanti quando va bene; ovvero risposte che suonano provocazioni o repliche che dimostrano di non avere letto il messaggio oppure di non (voler?) comprendere l’italiano. In tutti i casi, a mio avviso avrebbe bisogno di un buon periodo di riposo, magari con indicazioni perentorie sulle pagine da leggere prima di ricominciare. Lineadombra 14:37, 19 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Non voglio sembrare estremista ma io personalmente non vedo margini di recupero, purtroppo la presa in giro è abbastanza palese. --Mandalorian Messaggi 14:41, 19 giu 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Lineadombra] Era un modo elegante per dire che, visti i comportamenti, c'è paradossalmente quasi da sperare che l'atteggiamento sia volontario, altrimenti i margini di cambio appaiono nulli. Era comunque un paradosso, ovviamente, perché in entrambi i casi non ci sarebbero molte possibilità di recupero. --Lucas 17:29, 19 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Concordo: se il suo comportamento non è intenzionale, allora semplicemente non capisce e di conseguenza non può lavorare a un'enciclopedia. Il blocco definitivo, quando verrà, sarà compassionevole. Scusa Lucas se sono stato meno elegante ma mi disegnano così --Erinaceus (msg) 18:06, 19 giu 2017 (CEST)[rispondi]
È intervenuto nella sua pagina di discussione chiedendo come fa lui ha non avere ragione...--Mandalorian Messaggi 12:27, 20 giu 2017 (CEST)[rispondi]
...e subito dopo ha ripreso a editare, nonostante i miei ultimi messaggi. Se non altro sono riuscito ad ottenere una risposta che almeno ci permette di mettere la parola fine alla vicenda, poiché dal suo messaggio è evidente che non abbia idea di cosa sia Wikipedia e di come ci si comporti qui. --Mandalorian Messaggi 12:42, 20 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Segnalo che l'ho bloccato per un altro giorno dopo queste ulteriori modifiche dove mi pare che abbia riscritto le stesse cose che c'erano prima scombinando il template; mi sa che con questa ha messo la parola fine alla sua contribuzione. --Bradipo Lento (msg) 13:22, 20 giu 2017 (CEST)[rispondi]
e non tutti anno rincomprato in Agosto il CD, cioè fa il contrario di come fa lui ha non avere ragione. Uhmm no, non ci siamo, e dopo tutto quello che gli è stato detto in talk, se ora non ha capito almeno qualcosina di come funziona qui i margini di recupero non li vedo.--Kirk39 Dimmi! 17:50, 20 giu 2017 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Lo capisco, e cercherò di migliorare, ma le cose vere nei dischi veri, vanno pubblicate ufficialmente. Non continiamo a farci queste guerre in Wikipedia, ma le modifiche di Agosto 2010, vanno ufficializzate, e non tutti anno rincomprato in Agosto il CD, tantè che Io sono tra questi!. No, ma vabbe’, prima che io inizi a elencare divinità in ordine sparso e le accoppi random ad animali della specie sus, cacciatelo. Perché anche a dargli buona fede, ha esaurito la mia scorta di pazienza, non possiamo tutorarlo né stare a pulir dove lascia sporco. -- SERGIO (aka the Blackcat) 19:49, 20 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Nel frattempo l'utente, pur bloccato, mi ha inviato due mail (errore mio, non avevo chiuso quel canale) dove mi chiede lo sblocco immediato e prosegue con la sua teoria. Riporto un breve stralcio: Ritengo che non faccio nulla di male a correggere errori vari in compilation, e non credo che voi non ve ne siete acorti, e mi fate solo sfreggio a me che sono DJ e metto il disco nella mia discoteca, e se quando lo comprato era già cosi, non trovo il motivo di non aggiornare le novità,e comunque non intendo rimuovere più i contenuti, ma ha una condizione, io ti invito a levarmi il blocco immediatamente, perché non è colpa mia che il disco è sbagliato, ma è colpa del DJ Mauro Miclini, che è la messa lui sbagliata la track lit + la compilation. Perché il blocco non ce lo mettete a lui invece che ha me?. Non calco la mano sottolineando gli errori di ortografia, ma i toni (bloccate il DJ che ha fornito la tracklist ma non me) e il persistere nel comportamento non collaborativo sono indice di una situazione assolutamente irrecuperabile. --Bradipo Lento (msg) 20:41, 20 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Riscontrando il consenso tra gli intervenuti in questa discussione, ho bloccato infinito l'utenza perché totalmente incompatibile con il progetto. --Gac 21:01, 20 giu 2017 (CEST)[rispondi]

No, vabbe', non so se ridere o piangere leggendo il contenuto dell'e-mail inviata a Bradipo Lento.... -- SERGIO (aka the Blackcat) 11:48, 21 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Segnalo che ha appena creato una nuova utenza: Utente:Manfredi Caronia2. Infinitare al volo anche quella, non prima di aver dato un'occhiata ai suoi edit...--Mandalorian Messaggi 12:56, 21 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Track lit e la frase successiva sono un capolavoro. Infinito anche alla seconda utenza. Ogni contribuito va - a mio avviso - annullato a tappeto. --Dimitrij Kášëv 13:00, 21 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Segnalo di aver chiesto un CU dopo aver visto questo.--Mandalorian Messaggi 18:44, 22 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Ovviamente è lui. Chi lo blocca? --Mandalorian Messaggi 18:48, 22 giu 2017 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Intanto ringrazio tutti gli intervenuti e per il blocco attuato: come avete potuto notare, è (stato) difficile comunicare in tutti i sensi con questo utente, lui ha una direzione e non era minimamente deciso a collaborare. Volevo dire che continuerò a monitorare le pagine di Hit Mania dato che, da come si evince in questi ultimi giorni, Manfredi cerca di evadere il blocco e, a mio parere, tenterà in tutti i modi di farlo, almeno fino al periodo intorno al 17 agosto, «data d'uscita mondiale del disco dell'estate 2017». --Fabyrav parlami 19:57, 22 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Utenza chiusa (da Gac), Segnalazione chiusa--CastagNa 15:42, 27 giu 2017 (CEST)[rispondi]