Wikipedia:Utenti problematici/Manu1960/20080309
Manu1960 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Manu1960 aggiorna ora l'elenco.
Segnalo perchè autore di un libro sulla Lunigiana Dantesca, recente e di interesse marginale, che ha provveduto a inserire in almeno 10-20 voci diverse, di cui pochissime realmente attinenti. Di fronte a ripetuti edit del sottoscritto, che ha cancellato tali forme incongrue di bibliografia nelle voci suddette, ha insistito per reinserire il suo testo e offeso palesemente il sottoscritto accusandomi di fare "figure di merda" nella mia talk, a causa della mia presunta ignoranza in tema di lunigiana dantesca. Ha inoltro inserito il segno di copyright in varie voci in relazione alla voce Via Dantis, ora in cancellazione, asserendo che si tratterebbe di una voce soggetta a copyright perchè marchio registrato. A me quest'ultimo sembra un vero e proprio vandalismo in contraddizione con le regole e lo stile di Wikipedia, proprio nell'essenza. --Antiedipo (msg) 15:52, 9 mar 2008 (CET)
- Per come la vedo io inserire il proprio libro significa farsi pubblicità. Sarei favorevole alla loro cancellazione. Jalo 17:59, 9 mar 2008 (CET)
- Due problemi:
- a - inserimento di link promozionali, concordo pienamente con Jalo
- b - Copyright?!!!! se non accetta la GFDL -> infinito - --Klaudio 21:46, 9 mar 2008 (CET)
- Ho dato un'occhiata ai contributi, effettivamente non si contrappone alla GFDL, quindi su questo punto sono abbastanza tranquillo. Per ora 1 giorno per attacchi personali qui. - --Klaudio 21:55, 9 mar 2008 (CET)
- quella bibliografia potrebbe anche essere utile, ma per ora di certo non nella voce Carrara. --Gregorovius (Dite pure) 22:35, 9 mar 2008 (CET)
- Sottolineo due cose: a)l'inserimento massivo e ripetitivo della stessa bibliografia (libri di scarsa diffusione, recenti e uno in particolare dell'utente stesso)in almeno 10-20 voci diverse, ovvero tutti i comuni di Lunigiana e zone adiacenti. Non credo che questo sia un modo corretto di inserire la bibliografia; b)il discorso di cui sopra sul copyright della "via dantis". Ora la voce è in cancellazione, ma l'utente ha asserito esplicitamente, nella mia talk, che essendo un marchio protetto DEVE essere accompagnato, ovunque esso sia inserito, dal segno di copyright. Insomma, la cosa è poco chiara, ma sembrerebbe un modo di NON concedere a Wikipedia l'uso del marchio protetto suddetto, a meno che non inserito col segno di trademark. --Antiedipo (msg) 12:03, 10 mar 2008 (CET)
- quella bibliografia potrebbe anche essere utile, ma per ora di certo non nella voce Carrara. --Gregorovius (Dite pure) 22:35, 9 mar 2008 (CET)
- Ho dato un'occhiata ai contributi, effettivamente non si contrappone alla GFDL, quindi su questo punto sono abbastanza tranquillo. Per ora 1 giorno per attacchi personali qui. - --Klaudio 21:55, 9 mar 2008 (CET)
Ho dovuto riaprire la segnalazione, perchè l'utente manu1960 mi ha attaccato molto violentemente nella mia talk, con definizioni esplicite come ignorante, arrogante, cieco, e soprattutto dandomi del pirata. Siamo al limite della diffamazione e francamente sono stufo. L'utente in questione insiste nel voler inserire il suo parco letterario(da lui creato), il suo libro, il suo museo e le sue personali teorie su dante, in voci che c'entrano poco o nulla, e io sto semplicemente cercando di contrastare questa sua opera autopromozionale. --Antiedipo (msg) 22:24, 14 mar 2008 (CET)
- Bloccato una settimana pèer attacchi personali - Gac 22:34, 14 mar 2008 (CET)