Wikipedia:Utenti problematici/Marcello Gianola
Marcello Gianola (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Marcello Gianola aggiorna ora l'elenco.
Non riesco assolutamnete a capire perché l'utenza sia stata bloccata ad infinto. È un utente di lungo corso, qui dal 2005. Tutto quello ch vedo è che ha battibeccato con un admin. Queste le ultime modifiche dell'utente: non vedo nulla di strano. Nel log dei blocchi si parla di "agire alle spalle in modo anonimo", sono andato a vedere la pagina dei CU ma non ho trovato nulla. Mi sembra un semplice litigio in cui l'ha avuta vinta la "pistola più veloce". Mi aiutate a capire cosa è successo e se davvero è meritato il blocco infinito?--87.14.34.37 (msg) 02:39, 18 giu 2018 (CEST)
- Vista la lunga operatività dell'utenza, mi sembra importante indagare sui suoi contributi, per capire se ci siano vandalismi occasionali o cronici. Se però accertassimo che la contribuzione è pulita, per il discorso delle utenze multiple non vedo tentativi di alterazione del consenso. Certo, alcune sue risposte non sono perfettamente convincenti, ma quest'utenza è un davvero pericolosa o dannosa per il progetto? --AVEMVNDI ✉ 03:07, 18 giu 2018 (CEST)
- Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti/Marcello Gianola ← da leggere per avere un riassunto delle puntate precedenti. L'utente è stato beccato in edit war e altri comportamenti in violazione delle linee guida (e del vivere comune) usando diversi sockpuppet. Dal blocco breve si è passato ad un blocco infinito per via del "battibecco" di cui sopra (che in realtà è un tentativo di forzare a proprio favore il consenso). --Ruthven (msg) 10:15, 18 giu 2018 (CEST)
- Io sarei pure morbido, ma quando il diretto interessato parla di sé in terza persona (come fa "87.14.34.37") mi fa alquanto incazzare: a che gioco stai giocando? --Vito (msg) 10:19, 18 giu 2018 (CEST)
- L'unico appunto che si può fare è l'aver scelto la strada (apparentemente più "morbida", ma paradossalmente anche meno lineare) della RdP in luogo dell'UP che sarebbe stata necessaria fin da subito. Ma l'incompatibilità dell'utenza è palese. --CastagNa 23:42, 18 giu 2018 (CEST)
- M2C: a voler tirare la corda prima o poi questa si rompe. Il provvedimento è giunto forse improvviso ma non per questo immotivato. Nota di colore: se l'affermazione di Vito è corretta (e non ho motivo per dubitarne), Marcello è il primo utente nella storia ad aprire una UP su sé stesso! --Ombra 00:18, 19 giu 2018 (CEST)
- Cosa, quest'ultima, peraltro espressamente vietata: chiudiamo?--CastagNa 00:32, 19 giu 2018 (CEST)
- CVD. Non avevo molti dubbi che sarebbe finita così. Probabilmente doveva finire così molto prima, colgo in Gianola stesso la meraviglia per quanto successo ("ma come? sono andato avanti così per anni, cosa c'è di male? perché ce l'hanno con me?"). Naturalmente la contribuzione continuerà nello stesso stile da anonimo, avanti a testa bassa fregandosene di tutto e tutti. Mgari ci sarà il frequente contorno di "non sono io" e "ce l'avete con gli anonimi". Disperante, soprattutto perché non si tratta di utenza meramente nociva, anzi, e basterebbe così poco, giusto accorgersi che Wikipedia è un'opera collettiva e non uno sfogo solipsistico.--Shivanarayana (msg) 12:37, 21 giu 2018 (CEST)
- PS bloccato il SP acclarato Gatto bianco (discussioni · contributi)--Shivanarayana (msg) 15:36, 21 giu 2018 (CEST)
- Più semplicemente non avevo letto la RdP, non avendola trovata linkata da nessuna parte in relazione al blocco. Vi ringrazio per i chiarimenti.--79.54.160.120 (msg) 00:58, 22 giu 2018 (CEST)
- PS bloccato il SP acclarato Gatto bianco (discussioni · contributi)--Shivanarayana (msg) 15:36, 21 giu 2018 (CEST)
- CVD. Non avevo molti dubbi che sarebbe finita così. Probabilmente doveva finire così molto prima, colgo in Gianola stesso la meraviglia per quanto successo ("ma come? sono andato avanti così per anni, cosa c'è di male? perché ce l'hanno con me?"). Naturalmente la contribuzione continuerà nello stesso stile da anonimo, avanti a testa bassa fregandosene di tutto e tutti. Mgari ci sarà il frequente contorno di "non sono io" e "ce l'avete con gli anonimi". Disperante, soprattutto perché non si tratta di utenza meramente nociva, anzi, e basterebbe così poco, giusto accorgersi che Wikipedia è un'opera collettiva e non uno sfogo solipsistico.--Shivanarayana (msg) 12:37, 21 giu 2018 (CEST)
- Cosa, quest'ultima, peraltro espressamente vietata: chiudiamo?--CastagNa 00:32, 19 giu 2018 (CEST)
- M2C: a voler tirare la corda prima o poi questa si rompe. Il provvedimento è giunto forse improvviso ma non per questo immotivato. Nota di colore: se l'affermazione di Vito è corretta (e non ho motivo per dubitarne), Marcello è il primo utente nella storia ad aprire una UP su sé stesso! --Ombra 00:18, 19 giu 2018 (CEST)
- L'unico appunto che si può fare è l'aver scelto la strada (apparentemente più "morbida", ma paradossalmente anche meno lineare) della RdP in luogo dell'UP che sarebbe stata necessaria fin da subito. Ma l'incompatibilità dell'utenza è palese. --CastagNa 23:42, 18 giu 2018 (CEST)
- Io sarei pure morbido, ma quando il diretto interessato parla di sé in terza persona (come fa "87.14.34.37") mi fa alquanto incazzare: a che gioco stai giocando? --Vito (msg) 10:19, 18 giu 2018 (CEST)
Segnalazione chiusa--CastagNa 15:55, 24 giu 2018 (CEST)