Wikipedia:Utenti problematici/MattSid
MattSid (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di MattSid aggiorna ora l'elenco.
L'utente il 9 luglio, come si può vedere nella cronologia della pagina, ha inserito nella voce dei San Culamo alcuni link, spacciandoli come "fonti", da cui era possibile scaricare gli album degli stessi. I link erano, ad esempio, questi http://www.mediafire.com/download.php?jz0yxfnjhnz http://www.prophilax.net/sanculamo/massacro.zip . Io li ho rimossi varie volte, perchè egli li reinseriva, nonostante avessi scritto a chiare lettere nel commento della modifica la seguente frase: "Ho rimosso l'ennesima nota che NON era una citazione, ma un link ad una pagina da cui si scaricava l'album: link palesemente promozionale, e vietato in wikipedia". In pratica è come se nella pagina di Zucchero, per esempio, invece di inserire i riferimenti ad enciclopedie del rock o riviste si inserisse un link per scaricare "Miserere" o un altro album. Già questo mi pare grave. Ma un altro utente ha trovato un'altra cosa, esterna a wikipedia, relativa alla cancellazione del sopraccitato complesso: questo blog http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=495724 Leggendo qui e là vi è il suo accorato appello (=campagna elettorale), più alcuni vari interventi in cui mi definisce con vari e gentili termini (e frasi tipo "con una mentalità direi fortemente disturbata"). So già come si difenderà: dirà che non è lui, che qualche cattivone si è registrato su quel blog a sua insaputa e con il suo stesso nome (....il bello dei nickname....) e che quindi è innocente. Intanto apro la segnalazione. Poi si vedrà. Saluti, Vito Vita --Vito Vita (msg) 02:50, 12 lug 2009 (CEST)
- L'utente il 9 luglio, come si può vedere nella cronologia della pagina, ha inserito nella voce dei San Culamo alcuni link, spacciandoli come "fonti". Allora, Vito Vita non riporta alcune informazioni fondamentali:
- I link provengono dal sito ufficiale (quindi una fonte riconosciuta).
- Questi link contengono del materiale distribuito liberamente dalla stessa band (nessun conflitto di copyright o sorta quindi)
- I link -che si appoggiato sul server dei Prophilax- non contengono solo i brani, ma contengono le copertine dove si possono trovare tutti i dati necessari come le date, le traccie ecc. È per questo motivo che sono stati inseriti, perché uniche fonti disponibili. Quindi ihmo la storia dell'autopromozione è solo un pretesto.
Leggendo qui e là vi è il suo accorato appello (=campagna elettorale): Questo credo che sia un discorso più complesso, le linee guida di Wikipedia riguardo alle campagne elettorali mi sembrano molto fumose a riguardo, Lario nella pagina della votazioni ha fatto un osservazione giusta se una persona può pilotare delle votazioni su Wikipedia un po' è colpa sua, un po' è colpa di Wikipedia che usa dei criteri "insufficienti", inutile accanirsi su utenti e su pagine, andrebbero invece rivisti i criteri.
Questo mette in luce un importante tema, adesso sarebbe da stolti dire che non quel'utente che ha postato sul forum di Ngi non sono io, però pensate...se avessi usato un altro nickname per "la campagna elettorale" semplicemente questo polverone non si sarebbe mai alzato, sarò stupido ma almeno io non mi sono nascosto per portare avanti quella che ihmo è una giusta causa.
Lo ripeto qui, Vito Vita parla di campagna selettiva, ma ricordo che chi ha votato l'ha fatto di sua spontanea volontà (sia per il +1 e il -1), la pagina di votazione contiene tutte le informazioni per decidere come votare, bisogna infatti ricorda che sono persone fisiche quelle che hanno votato e non sockpuppets o bot di sorta.--MattSids (msg) 16:10, 12 lug 2009 (CEST)
Ecco l'esempio di una delle frasi che mi rivolge (no, scusate, che mi rivolge il suo omonimo....) nel blog citato, a pagina 2: "mio dio quanto avrei voglia di riempirgli la bocca di calci a sto leso Guarda, anche io provo lo stesso sentimento se non più forte, ma è meglio concentrare il proprio odio in maniera costruttiva, per questo ho chiesto l'aiuto di tutti." Ovviamente il "vero" MattSid si difenderà scrivendo che è un nonviolento gandhiano seguace di Capitini.... --Vito Vita (msg) 03:05, 12 lug 2009 (CEST)
Questa è la più grande falsità che hai scritto, chiedo ai moderatori è chi pensa che io lo abbia insultato di controllare questo link attentamente (http://gaming.ngi.it/showpost.php?p=11945984&postcount=28): Potete notare infatti che quelle parole non sono farina del mio sacco. A tal proposito chiedo di rivedere il giudizio nei miei confronti. Su questo punto mi aspetto una risposta. --MattSids (msg) 16:17, 12 lug 2009 (CEST)
Poi, a pagina 4, il suo omonimo invita i suoi amichetti a farsi l'account su wikipedia, NON per interesse verso il progetto ma perchè (copio e incollo) "Iniziate a crearlo e fare qualche edit, perché se si salva la pagina questa volta tra 3 mesi Vito Vita tornerà alla attacco" Ah Ah, Vito Vita è peggio di Attila flagello di Dio, quando va all'attacco.... --Vito Vita (msg) 03:09, 12 lug 2009 (CEST)
Anche qui ometti un particolare: l'uso dello smile "asd", se ne fa uso quando si è ironici, e ripeto...io non punto la pistola alla tempia di nessuno obbligandolo a votare. --MattSids (msg) 16:27, 12 lug 2009 (CEST)
- Come segnalato nella pagina di discussione della voce in cancellazione la campagna elettorale mi pare evidente e altrettanto evidente mi pare la volontà di falsare il consenso. Il fatto che si siano inseriti link diretti al download di brani musicali rende ancora più spiacevole questa segnalazione. Mi sembra che alcuni delle pagine più importanti di Wikipedia non è che non siano state lette (che sarebbe grave) ma IMHO sono state lette, comprese e completamente disattese (cosa decisamente sncora più grave e nociva). Pagine come questa o questa sono cardini imprescindibili della comunità. Chi non vuole rispettarle non è mica obbligato a farlo: oltre i confini di it.Wikipedia esiste un mondo dove quelle pagine non sono importanti, non esistono e non esisteranno mai e chiunque decida di disattenderle si pone automaticamente fuori dalla comunità di Wikipedia. --Guidomac dillo con parole tue 03:10, 12 lug 2009 (CEST)
Ti inviterei a rivedere questi giudizi dopo le mie risposte, sopratutto riguardo a "Il fatto che si siano inseriti link diretti al download di brani musicali rende ancora più spiacevole questa segnalazione", che come ho spiegato è una mezza verità. Riguardo alle pagine importanti io conoscevo solo quella delle campagne elettorali, e da quanto ho letto niente vieta di riportare la pagina di votazione in siti esterni a Wikipedia. Purtroppo se non ci sono regole chiare non si può pretendere di avere completamente ragione. --MattSids (msg) 16:27, 12 lug 2009 (CEST)
- Che sia una campagna elettorale è fuori dubbio: L'utente scrive nella pagina di discussione: Non è una campagna selettiva, non è vietato dalle linee guida di Wikipedia e non mi stupirei di vedere la stessa cosa sul forum di Famiglia Cristiana.. Ovvero ammette implicitamente di essere la stessa persona. Che non sia una campagna selettiva è una falsità resa evidente dal fatto che non ha certo messo questo appello in un forum di attivisti cattolici. A prescindere dagli effettivi risultati, pertanto, c'è sicuramente la forte volontà di alterare il consenso e un voler giocare con le regole. Propongo il blocco infinito dell'utenza perché apre un pericoloso precedente con cui d'ora in avanti dovremo fare i conti --Furriadroxiu (msg) 03:21, 12 lug 2009 (CEST)
Un piccolo appunto: nel corso della votazione di cui stiamo parlando MattSid ha annullato il mio voto con la motivazione esplicita che mancavano i 50 edit necessari (non vero), cosa che ho segnalato qui per avere chiarimenti. Successivamente si è scusato sostenendo di non sapere che un utente senza pagina personale potesse votare (?). Ok, di per sè è un fatto del tutto banale, ma contestualizzato rafforza l'idea che MattSid non stia seguendo la votazione con la dovuta serenità.-- Scapha(dimmi) 03:50, 12 lug 2009 (CEST)
- [Fuori crono] Mi allaccio a quanto segnalato da Scapha e aggiungo un episodio simile. L'Utente:INeDiA vota -1 [1], ma non avendo raggiunti i 50 edit, il voto viene annullato. INeDiA raggiunge i 50 edit, ma a votazione in corso, quindi non può votare. Nonostante ciò, MattSid ripristina il voto [2]. Ora, che MattSid non sappia la regola dei 50 edit da raggiungere prima, sarebbe stato palusibile, ma dato l'intervento di TheWix83 qui sotto, in cui segnala che lo stesso MattSid invita a raggiungere i 50 edit prima della prossima votazione, mi spinge a pensare che facesse solo il finto tonto...--Midnight bird fly with me 09:36, 12 lug 2009 (CEST)
- Ieri sera mi sono letto con una certa attenzione il blog, nonchè i vari commenti su wiki. Avrei dovuto aprire subito questa segnalazione, ma il pensiero di un appuntamento dopodomani mi ha fatto optare per il letto.
- Tra le cose più gravi, oltre a reiterati attacchi personali verso Vito, ho notato l'invito fatto a tutti gli utenti del forum di iscriversi su Wikipedia e fare 50 edit, così almeno alla prossima votazione potranno dare il loro contributo al salvataggio della voce. Mi sembra palese che sia una campagna selettiva (e, anche presumendo tutta la buona fede del mondo, lo sapeva, visto che tempo fa ha subito un blocco di 8 ore per campagne elettorali selettive) alquanto dannosa perchè non si limita a falsare la votazione ma anche tutte le altre successive. Ovviamente che sia lui è scontato, dato che (oltre all'omonimia) ha inserito qui contenuti che aveva inserito poco prima nel sito (vedi quello su famiglia cristiana). Le linee guida violate sono tante, dal Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione, al Wikipedia:Campagne elettorali, al Wikipedia:Niente attacchi personali, al Wikipedia:Non giocare con le regole. Per me incompatibile, anche dopo i commenti di ieri sera. --TheWiz83 (msg) 09:17, 12 lug 2009 (CEST)
- PS: Mi accorgo ora che (com'era prevedibile) una prima conseguenza è stata quella dell'indurre Vito a cancellare la sua pagina utente. Inaccettabile. --TheWiz83 (msg) 09:21, 12 lug 2009 (CEST)
- Ciao, sto per partire per 4 giorni al mare in Liguria, quindi da adesso non posso intervenire per 4 giorni. Sì, ho dovuto far cancellare tutta la mia pagina dopo l'uso che è stato fatto della foto di mia mamma....fesso io che non ho pensato che, comunque, la mia pagina utente era una pagina pubblica, ma tant'è. Saluti, Vito --Vito Vita (msg) 10:38, 12 lug 2009 (CEST)
- PS: Mi accorgo ora che (com'era prevedibile) una prima conseguenza è stata quella dell'indurre Vito a cancellare la sua pagina utente. Inaccettabile. --TheWiz83 (msg) 09:21, 12 lug 2009 (CEST)
Sul forum esterno citato leggo frasi postate da quel MattSid - e che lo stesso utente MattSid ammette implicitamente essere di fatto lui stesso (nella pagina di cancellazione dei San Culamo) - di questo tipo: "Insomma, questa gente, citando i Prophilax: Brutti fanatici stronzi, io vi impiccherei.", riferito a chi su Wiki ha un'opinione diversa dalla sua, e esprime parere difforme rispetto alla sua "agenda personale". Unito alle campagne elettorali esterne mirate a falsare il consenso di Wikipedia, alle violazioni ripetute indicate da Wiz83, ed alle inaccettabili gravi minacce e insulti a utenti di Wiki, la questione è - da regolamenti - da blocco infinito dell'utenza. Veneziano- dai, parliamone! 09:59, 12 lug 2009 (CEST)
- normalmente quel che accade fuori da wikipedia dev'essere visto con meno peso.. ma qui l'utente ammette di aver scritto quelle cose, bollandole come "Non è una campagna selettiva, non è vietato dalle linee guida di Wikipedia". Niente di più falso. Quoto il disgusto provato dalle altre persone nel vederlo aver attaccato personalmente in maniera molto grave altre persone (attenzione, persone! non utenti! "alcuni individui -con una mentalità direi fortemente disturbata" riferendosi a Vito.Vita e a chi vuole cancellare la voce) e nell'aver cercato di giocare con le regole ed essere andato contro tutti i principi di consenso di wikipedia facendo campagne elettorali selettive su una voce, invitando la gente ad iscriversi e arrivare a 50 edit per poter votare in seguito!! Quanto di più scorretto e anti-wikipediano ci possa essere. Aspetterei una risposta dell'utente qui e poi valuterei provvedimenti molto gravi, l'infinito è una seria possibilità a meno di risvolti inaspettati. --Superchilum(scrivimi) 10:40, 12 lug 2009 (CEST)
- in tutto questo mi viene da quotare un intervento nel blog in questione da parte di "lykos":
- --Superchilum(scrivimi) 10:45, 12 lug 2009 (CEST)
- Pochi dubbi sul fatto che sia un comportamento da blocco infinito. --pil56 (msg) 10:50, 12 lug 2009 (CEST)
- faccio solo notare l'ultimo post di MattSid sul blog in questione, alle 00:16
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/San_Culamo/5#Campagna_elettorale
Regalo il mio affetto i loro post equivalenti sui forum di Famiglia Cristiana e gliamicidigesù.com»
- Pure derisi... io sono uno bravo e calmo, ma l'infinito si sta avvicinando sempre più... --Superchilum(scrivimi) 10:52, 12 lug 2009 (CEST)
- L'unica cosa che mi sento di aggiungere è che se non dovessimo bloccare l'utente creeremo un pericoloso precedente..--AnjaManix (msg) 11:20, 12 lug 2009 (CEST)
- Pure derisi... io sono uno bravo e calmo, ma l'infinito si sta avvicinando sempre più... --Superchilum(scrivimi) 10:52, 12 lug 2009 (CEST)
- Infatti blocco l'utenza infinito per meatpuppeting. --Fabexplosive L'admin col botto 11:30, 12 lug 2009 (CEST)
- (conflittato)Condivido blocco infinito. Era ora!--Burgundo 11:38, 12 lug 2009 (CEST)
- Condivido il blocco. Adesso vediamo quali provvedimenti prendere per la votazione nella quale si è alterato il consenso. --Guidomac dillo con parole tue 11:47, 12 lug 2009 (CEST)
- CondiVito ;-) anche io. Il suo comportamento è stato molto scorretto.--Senet-(lettere al compagno) 11:50, 12 lug 2009 (CEST)
- Condivido il blocco. Adesso vediamo quali provvedimenti prendere per la votazione nella quale si è alterato il consenso. --Guidomac dillo con parole tue 11:47, 12 lug 2009 (CEST)
- (conflittato)Condivido blocco infinito. Era ora!--Burgundo 11:38, 12 lug 2009 (CEST)
Sono MattSid, scrivo con un account temporaneo... sono ancora shocckato per il la sospensione dell'account originale dopo quasi 2 anni di intensa attività su Wikipedia senza problemi di sorta. Adesso il mio primo pensiero è rivolto la cronologia dei miei interventi, e vorrei avere qualche informazione in più a riguardo, perché mi piange il cuore sapere che possano essere andati perduti per sempre, e nonostante questa orrenda esperienza voglio continuare a contribuire come posso come ho fatto in tutto questo tempo. Lo ripeto, non riesco a nascondere la mia infinita tristezza per una scelta così restrittiva dopo tutti i miei contributi a Wikipedia.
Leggendo questa pagina ho letto tante falsità, tanti punti di vista integralisti. L'unica cosa che posso fare è rispondere ad ogni singolo punto, inserisco il testo in formato small per differenziarlo dagli altri commenti. --MattSids (msg) 15:45, 12 lug 2009 (CEST)
- Pur avendo votato per il mantenimento della pagina in questione, che ha dato origine alla querelle, non posso approvare comportamenti di questo tipo e devo assolutamente convenire con il blocco per attacchi personali. Esiste un limite anche alla combattività per difendere le proprie idee. Mi spiace Matt, ma hai esagerato. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 16:10, 12 lug 2009 (CEST)
- Sto rispondendo a quelli che invece sono gli attacchi nei miei confronti in questa pagina, ti chiedo di aspettare che rispondo a tutti, e poi rivedere il tuo giudizio. --MattSids (msg) 16:29, 12 lug 2009 (CEST)
- (confl con il SP) Assolutamente d'accordo con il blocco infinito. Utenza dannosa e lontana anni luce dal senso del progetto.--Kōji parla con me 16:31, 12 lug 2009 (CEST)
- Ho bloccato MattSids per evasione del blocco, ma ho mantenuto aperto il canale e-mail per ogni eventualità. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 16:32, 12 lug 2009 (CEST)
- Mi sembrerebbe opportuno ripristinare la pagina prima degli interventi di MattSids. La difesa IMO sarebbe il caso fosse un testo unitario. Se vuole può mandare una mail anche a me, farò un copia&incolla su questa pagina (se mandi una mail, indica esplicitamente che ne autorizzi la pubblicazione, onde evitare polemiche sulla privacy) --TheWiz83 (msg) 16:35, 12 lug 2009 (CEST)
- MattSid: prima di prenderci per il culo dicendo che non sei tu che offendi in quel forum, ti rinfresco:
- "alcuni individui con una mentalità direi fortemente disturbata" oppure "io mi preoccuperei più che altro per il tipo di mentalità malata che ha sviluppato" oppure citi i Prophilax dicendo "Brutti fanatici stronzi, io vi impiccherei." oppure questo bel gesto dopo un intervento di Vito.Vita.
- ancora? questo e questo. Choffolo e Dappo scrivono su Vito.Vita alcune fra le peggiori nefandezze che ci possano essere e tu rispondi con "mi hai tolto le parole di bocca" e "anche io provo lo stesso sentimento se non più forte".
- Infinito per sempre. --Superchilum(scrivimi) 17:03, 12 lug 2009 (CEST)
- MattSid: prima di prenderci per il culo dicendo che non sei tu che offendi in quel forum, ti rinfresco:
Tutti sapete benissimo che non intervengo mai su queste pagine che riguardano gli utenti e non le voci, ma questa volta non ho potuto resistere. Queste cose sono davvero troppo ed abbiamo di fronte l'esempio più lampante, estremo e palese di come si danneggia l'enciclopedia per sostenere le proprie opinioni. Qui siamo di fronte ad una voce tutto sommato "banale" (ho votato piùuno perché questa è la mia opinione, ma in fondo che i San Culamo ci siano o meno in it.wiki non mi tocca più di tanto), proviamo a pensare che cosa potrebbe succedere se un comportamento del genere venisse messo in atto sulle voci che tutti sappiamo essere le più "calde", come quelle politiche o religiose. Se la voce in questione si salvasse per l'ennesima volta, invito a controllare attentamente ogni voto nella prossima votazione (che indubbiamente ci sarebbe), se invece venisse cancellata, chiedo ufficialmente ai sysop di bloccare il titolo onde evitare di ricominciare simili manfrine. Quanto ai provvedimenti da prendere nei confronti dell'utente, come sempre non mi esprimo (è una regola che mi sono imposto e a cui non intendo derogare) ma credo che quanto ho appena detto renda il mio pensiero sufficientemente comprensibile.--Frazzone (Scrivimi) 18:42, 12 lug 2009 (CEST)
- Infinito. E infinito ad ogni tentativo di evasione dal blocco. - --Klaudio (parla) 18:51, 12 lug 2009 (CEST)
Mi meraviglio del fatto che siamo qui a discuterne...blocco infinito.--Lorelorelore (msg) 19:03, 12 lug 2009 (CEST)
Mail da MattSid
Ricevo via mail e pubblico (espressamente autorizzato a farlo) quanto segue.--TheWiz83 (msg) 19:52, 12 lug 2009 (CEST)
Vi ringrazio anticipatamente per il tempo che state impiegando per leggere questo mio messaggio di difesa. Come mi è stato consigliato da TheWiz83 controbatterò inizialmente a quei messaggi che ho trovato fuorvianti nei miei confronti, oltre a cercare di porre più chiarezza su una faccenda su cui non mi è stata data la possibilità di rispondere adeguatamente prima del ban dettato da motivazioni e scelte a mio avviso superficiali. In corsivo le citazioni:
L'utente il 9 luglio, come si può vedere nella cronologia della pagina, ha inserito nella voce dei San Culamo alcuni link, spacciandoli come "fonti" --Vito Vita (msg) 02:50, 12 lug 2009 (CEST).
Allora, Vito Vita non riporta alcune informazioni fondamentali:
- I link provengono dal sito ufficiale (quindi una fonte riconosciuta).
- Questi link contengono del materiale distribuito liberamente dalla stessa band (nessun conflitto di copyright o sorta quindi)
- I link -che si appoggiato sul server dei Prophilax- non contengono solo i brani, ma contengono le copertine dove si possono trovare tutti i dati necessari come le date, le traccie ecc. È per questo motivo che sono stati inseriti, perché uniche fonti disponibili. Quindi ihmo la storia dell'autopromozione è solo un pretesto.
Leggendo qui e là vi è il suo accorato appello (=campagna elettorale)--Vito Vita (msg) 02:50, 12 lug 2009 (CEST)
Questo credo che sia un discorso più complesso, le linee guida di Wikipedia riguardo alle campagne elettorali mi sembrano molto fumose a riguardo, Lario nella pagina della votazioni ha fatto un osservazione giustamente: se una persona può pilotare delle votazioni su Wikipedia un po' è colpa sua, un po' è colpa di Wikipedia che usa dei criteri "insufficienti", inutile accanirsi su utenti e su pagine, andrebbero invece rivisti i criteri. Questo mette in luce un importante tema: adesso sarebbe da stolti dire che non quel utente che ha postato sul forum di NGI non sono io, però pensate...se avessi usato un altro nickname per "la campagna elettorale" semplicemente questo polverone non si sarebbe mai alzato, sarò stupido ma almeno io non mi sono nascosto per portare avanti quella che ihmo è una giusta causa. Lo ripeto qui, Vito Vita parla di campagna selettiva, ma ricordo che chi ha votato l'ha fatto di sua spontanea volontà (sia per il +1 e il -1), la pagina di votazione contiene tutte le informazioni per decidere come votare, bisogna infatti ricorda che sono persone fisiche quelle che hanno votato e non sockpuppets o bot di sorta.
Ecco l'esempio di una delle frasi che mi rivolge (no, scusate, che mi rivolge il suo omonimo....) nel blog citato, a pagina 2: "mio dio quanto avrei voglia di riempirgli la bocca di calci a sto leso
Guarda, anche io provo lo stesso sentimento se non più forte, ma è meglio concentrare il proprio odio in maniera costruttiva, per questo ho chiesto l'aiuto di tutti." Ovviamente il "vero" MattSid si difenderà scrivendo che è un nonviolento gandhiano seguace di Capitini....--Vito Vita (msg) 03:05, 12 lug 2009 (CEST)
Questa è la più grande falsità che ha scritto, chiedo ai moderatori è chi pensa che io lo abbia insultato di controllare questo link attentamente (http://gaming.ngi.it/showpost.php?p=11945984&postcount=28): Potete notare infatti che quelle parole non sono farina del mio sacco.
- Mentitore. Tu quoti un tuo amico che scrive "mio dio quanto avrei voglia di riempirgli la bocca di calci a sto leso" e gli rispondi "Guarda, anche io provo lo stesso sentimento se non più forte". Se non ti fossi nascosto dietro ad un nickname ti avrei denunciato per minaccce. --Vito Vita (msg) 23:13, 15 lug 2009 (CEST)
Poi, a pagina 4, il suo omonimo invita i suoi amichetti a farsi l'account su wikipedia, NON per interesse verso il progetto ma perchè (copio e incollo) "Iniziate a crearlo e fare qualche edit, perché se si salva la pagina questa volta tra 3 mesi Vito Vita tornerà alla attacco" Ah Ah, Vito Vita è peggio di Attila flagello di Dio, quando va all'attacco.... --Vito Vita (msg) 03:09, 12 lug 2009 (CEST)
Anche qui ometti un particolare: l'uso dello smile "asd", se ne fa uso quando si è ironici, e ripeto...io non punto la pistola alla tempia di nessuno obbligandolo a votare.
Come segnalato nella pagina di discussione della voce in cancellazione la campagna elettorale mi pare evidente e altrettanto evidente mi pare la volontà di falsare il consenso. Il fatto che si siano inseriti link diretti al download di brani musicali rende ancora più spiacevole questa segnalazione. Mi sembra che alcuni delle pagine più importanti di Wikipedia non è che non siano state lette (che sarebbe grave) ma IMHO sono state lette, comprese e completamente disattese (cosa decisamente sncora più grave e nociva). Pagine come questa o questa sono cardini imprescindibili della comunità. Chi non vuole rispettarle non è mica obbligato a farlo: oltre i confini di it.Wikipedia esiste un mondo dove quelle pagine non sono importanti, non esistono e non esisteranno mai e chiunque decida di disattenderle si pone automaticamente fuori dalla comunità di Wikipedia. --Guidomac dillo con parole tue 03:10, 12 lug 2009 (CEST)
Ti inviterei a rivedere questi giudizi dopo le mie risposte, sopratutto riguardo a "Il fatto che si siano inseriti link diretti al download di brani musicali rende ancora più spiacevole questa segnalazione", che come ho spiegato è una mezza verità. Riguardo alle pagine importanti io conoscevo solo quella delle campagne elettorali (si, l'ignoranza non è una scusa) e da quanto ho letto niente vieta di riportare la pagina di votazione in siti esterni a Wikipedia. Purtroppo se non ci sono regole chiare non si può pretendere di avere completamente ragione.
Poi, a pagina 4, il suo omonimo invita i suoi amichetti a farsi l'account su wikipedia, NON per interesse verso il progetto ma perchè (copio e incollo) "Iniziate a crearlo e fare qualche edit, perché se si salva la pagina questa volta tra 3 mesi Vito Vita tornerà alla attacco" Ah Ah, Vito Vita è peggio di Attila flagello di Dio, quando va all'attacco.... --Vito Vita (msg) 03:09, 12 lug 2009 (CEST)
Anche qui ometti un particolare: l'uso dello smile "asd", se ne fa uso quando si è ironici, e ripeto...io non punto la pistola alla tempia di nessuno obbligandolo a votare.
Un piccolo appunto: nel corso della votazione di cui stiamo parlando MattSid ha annullato il mio voto con la motivazione esplicita che mancavano i 50 edit necessari (non vero), cosa che ho segnalato qui per avere chiarimenti. Successivamente si è scusato sostenendo di non sapere che un utente senza pagina personale potesse votare (?). Ok, di per sè è un fatto del tutto banale, ma contestualizzato rafforza l'idea che MattSid non stia seguendo la votazione con la dovuta serenità.-- Scapha(dimmi) 03:50, 12 lug 2009 (CEST)
- [Fuori crono] Mi allaccio a quanto segnalato da Scapha e aggiungo un episodio simile. L'Utente:INeDiA vota -1 [3], ma non avendo raggiunti i 50 edit, il voto viene annullato. INeDiA raggiunge i 50 edit, ma a votazione in corso, quindi non può votare. Nonostante ciò, MattSid ripristina il voto [4]. Ora, che MattSid non sappia la regola dei 50 edit da raggiungere prima, sarebbe stato palusibile, ma dato l'intervento di TheWix83 qui sotto, in cui segnala che lo stesso MattSid invita a raggiungere i 50 edit prima della prossima votazione, mi spinge a pensare che facesse solo il finto tonto...--Midnight bird fly with me 09:36, 12 lug 2009 (CEST)
Non è questione di fare il finto tonto, semplicemente non conoscendo ogni singola regola delle votazioni ho sbagliato agendo in buona fede e me ne sono scusato.
Riguardo a quelli che sono stati bollati "come insulti" vorrei spenderci qualche parola a riguardo:
Inanzitutto bisogna fare una precisazione, la discussione è avvenuta in un contesto extra wikipediano, e come è stato già detto ha un valore "inferiore" rispetto alla forma di ufficialità di Wikipedia, e qui credo di essermi sempre distinto per la pacatezza dei miei interventi). La discussione su un forum esterno personalmente la equiparerei ad un discorso tra amici e conoscenti in contenuti informali. Si parla di insulti, ma dagli stessi link con le mie citazioni non sono altro che una condivisione di opinioni di altri utenti, credo che siano due cose differenti insultare e condividere un opinione, hanno a mia modesta opinione due pesi completamente differenti.
Riconosco pienamente che l'idea di potermi esprimere liberamente esternamente a Wikipedia è stato un errore, che non ripeterò, chiedo scusa a chi si è sentito ugualmente offeso dal mio comportamento anche se non era nella mie intenzioni, non avrei mai pensato che avrebbe avuto un peso così importante per la comunità.
Io sono convinto, nonostante l'uso di metodi ai limiti -non ben definiti- delle regole, di aver agito solo per salvare una pagina su cui tante altre persone hanno lavorato con serietà e dedizione, su cui a mio avviso si sono scatenate guerre "di partito" al di fuori del buon senso, dove ogni fazione ha portato avanti la sua causa senza cercare un compromesso per il bene comune.
Nonostante tutto continuo a credere fortemente nel progetto di Wikipedia, ho lavorato per quasi due anni senza problemi e con grande passione (vi invito a controllare i miei contributi qui http://toolserver.org/~interiot/cgi-bin/count_edits?user=MattSid&dbname=itwiki_p), e vorrei umilmente poter tornare -dopo una giusto periodo di sospensione- con MattSid. Spero che con le dovute precisazioni e riconoscimenti di colpa si possa trovare una decisione più ponderata rispetto a quella che è stata presa senza sentire la mia difesa. Grazie a tutti.
Chiosa
Mattsid s'è beccato (giustamente) l'infinito ma il problema rimane, ed è il problema legato a tutte le votazioni numeriche, senza possibilità di controllo: fare utenze collegate tra loro (meatpuppeting) che votino compatte. Personalmente sono convinto che, rebus sic stantibus, avremo un aumento esponenziale di esse, grazie a un sistema che non può garantire la veridicità di chi vota. Riflettiamoci su. SERGIUS (CATUS NIGER) 13:13, 13 lug 2009 (CEST)
- Unum castigabis, centum emendabis (mi dispiace, volevo linkare la voce sulla versione moderna, ma avrei dovuto linkare le Brigate Rosse e... non avrebbe fatto un bell'effetto...) --Retaggio (msg) 13:19, 13 lug 2009 (CEST)
- Ucciderne uno per educarne cento, lo sappiamo :) Ma è il sistema di votazione che è fallato, ergo è necessaria una revisione. SERGIUS (CATUS NIGER) 13:22, 13 lug 2009 (CEST)
- A tal proposito, si stanno facendo proposte alternative qui [5].--Midnight bird fly with me 13:31, 13 lug 2009 (CEST)
- Non aderisco al concetto espresso da Antonio ma piuttosto a quello di Cesare Beccaria che più volte ho espresso qui: "Perché ogni pena non sia una violenza di uno o di molti contro un privato cittadino, dev'essere essenzialmente pubblica, pronta, necessaria, la minima delle possibili nelle date circostanze, proporzionata a' delitti, dettata dalle leggi". Aggingo che lo stesso Beccaria affermava che qualora la pena fosse maggiore rispetto alla gravità non è che si dava un esempio, ma si creava una "reazione" maggiore. Aderisco anche io all'idea che non è importante quanto sia grave una pena, ma è importante che essa sia "pronta" e sia la minima possibile rispetto alla gravità (in pratica né tanto né poco). Amo l'Illuminismo, cosa posso farci? -- Ilario^_^ - msg 17:09, 13 lug 2009 (CEST)
- Ucciderne uno per educarne cento, lo sappiamo :) Ma è il sistema di votazione che è fallato, ergo è necessaria una revisione. SERGIUS (CATUS NIGER) 13:22, 13 lug 2009 (CEST)