Wikipedia:Utenti problematici/Max98/2 aprile 2010

Max98 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Max98 aggiorna ora l'elenco.

Non sono certo abituato a segnalare le persone, ma mi pare che l'utente in questione stia facendo perdere molto tempo a tutti, mettendo in cancellazione molte voci, a volte senza requisiti, a volte senza scrivere nemmeno la motivazione, a volte con motivazioni non plausibili. L'utente non comunica nemmeno con altri, ed è insensibile ai richiami al buon senso. Di conseguenza, anche i tentativi di far migliorare la qualità del suo lavoro non hanno nessun esito. Credo che l'utenza sia incapace di migliorare. Come se non bastasse, come notava SignorX nella pagina di discussione dell'utente, ci sarebbero da fargli i "Complimenti invece per la destrezza con cui, a poche settimane dalla registrazione, editi template (anche della pagina principale), usi variabili, crei editnotice". Purtroppo, aspettare qualche giorno mi pare non possa cambiare questa situazione. Questo è il suo edit dopo esser stato avvisato di non giocare con WP: [1] crea una pagina Utente inserendovi dentro di cancellarla subito.¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 14:17, 2 apr 2010 (CEST) P.S. Tra poco metto i link per render più facile la consultazione dei suoi edit.[rispondi]

La destrezza IMHO è irrilevante, lascerei stare questo argomento contrario a WP:BF (basta essere un po' smanettoni, io come primo edit ho la formazione del monobook, credo). Prima di concludere che è incapace di migliorare sarei per un blocco temporaneo, sempre che non l'abbia già avuto. --Erinaceus (pungiti) 14:36, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Per ora direi di aspettare: sicuramente esuberante e a sproposito, ma c'è problematicità se d'ora in avanti persiste ignorando sia gli avvisi già messi sia la segnalazione. --Furriadroxiu (msg) 14:50, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Tolgo la parte della segnalazione come indicato da Erinaceus (mea culpa, non essendo smanettone certe cose non le posso proprio supporre). Per il resto scuoto la testa, dubbioso, e aspetto altri pareri. ¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 14:54, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Ma no! A pensar male non sempre si fa così peccato. :-) La mia era una puntualizzazione di principio, poi può anche darsi che le competenze tecniche dimostrate siano superiori a quelle di base, a occhio non credo, ma non si sa mai. --Erinaceus (pungiti) 14:58, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Quoto quanto affermato da gian_d. Aspetterei ancora per vedere se adesso seguirà le regole. Dal nome, poi, potrei pensare che "98" fosse la data di nascita (come per altri utenti) in tal caso avrebbe 12 anni..........(@Max98: se ci leggi perchè non vieni qui a parlare con noi? Potremmo chiarire meglio le cose!) ---Ricce (msg) 15:29, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Ha continuato per giorni a mettere voci in cancellazione, senza avere i requisiti, senza motivazioni, senza firma, incurante degli avvisi e delle spiegazioni. Vedendo i suoi contributi, in questi ultimi minuti non è venuto qui, ma continua con strani edit [2], [3] , incurante delle pazienti spiegazioni ricevute , o mette wililink superflui. Ma sarà veramente un dodicenne?--79.3.100.10 (msg) 16:25, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]

In effetti ha un comportamento strano. Non so cosa dire. Se fosse un dodicenne potrei capire la smania di fare e modificare a raffica per una sorta di frenetico entusiasmo un po' distratto......ma se è un adulto, beh allora la cosa cambia. E cambia parecchio. Ecco perchè l'ho invitato a venire qui a parlare. Ma verrà? Ci credo poco...... Ad ogni modo adesso l'ho invitato qui anche sulla sua pagina di discussione.---Ricce (msg) 16:54, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
@Ricce: Non per te, Ricce, ma per non passar da maleducato, faccio notare che l'avevo già avvisato [4]. Così però come l'hai avvisato tu è più chiaro. ¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 17:02, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Scusami: non me ne ero accorto! :) ---Ricce (msg) 17:05, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Il problema mi sembra proprio questo: normalmente un comportamento simile viene subito qualificato come vandalismo, trol, problematico ecc. con conseguenti blocchi. Ora forse si è più cauti, perché ci facciamo condizionare dall'idea che sia un bambino. Ma questo non è dato sapere, ovviamente, nè dalla pag utente dove ognuno dice quello che gli pare, nè in altro modo. Quindi , se è un bambino, si blocchi, perchè è meglio che giochi altrove; se, è un adulto, ugualmente si blocchi, perchè anche in questo caso è meglio che giochi altrove, e non faccia perdere tempo a sistemare i suoi "pasticci" (vedi cancellazioni da annullare). (ecco un'altra perla. --95.235.32.122 (msg) 17:10, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Il suo ultimo edit risale a circa un ora fa, se non erro, ed è quindi probabile che sia ancora in linea. Vediamo cosa fa e se tra un po' continua a non rispondere o a fare altre stramberie.....beh, un blocchetto non gli farà male! ---Ricce (msg) 17:22, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
(conflittato)Scusate, ma volete guardare *tutte* le modifiche fatte dopo la segnalazione ed entrare nel merito? dopo mi prendo la briga di farlo. A IP 95.235.32.122: il template messo è pertinente perché quella pagina *contiene* errori. E' problematico perché non risponde qui o perché sta danneggiando l'enciclopedia? --Furriadroxiu (msg) 17:24, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Infatti io ho detto aspettiamo e vediamo....La stessa cosa che, del resto hai detto anche tu poco sopra. Ed infatti io ti ho quotato. Ripeto: aspettiamo un po' e vediamo. ---Ricce (msg) 17:31, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
@ gian Si, magari ci sono errori, ma la pagina era lì solo da 4 minuti. E poi, se si è in grado di riconoscere degli errori, si è anche in grado di correggerli, anzichè distribuire template.--79.55.193.71 (msg) 17:38, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
(fuori crono) per esperienza diretta posso dirti che cercare di wikificare una voce appena scritta è rischioso perché spesso porta a conflitti di edizione: wikificare richiede tempo mentre è molto probabile che chi ha creato la voce abbia fatto nello stesso intervallo di tempo piccoli edit aggiuntivi. Inserire un template di questo tipo subito dopo è invece utile in quanto può richiamare immediatamente l'attenzione dell'autore della voce. Direi che l'edit è *ineccepibile* nella sua funzionalità --Furriadroxiu (msg) 18:13, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Secondo me è da bloccare... Sta giocando con wiki oppure è in preda, come detto da Ricce, a un entusiasmo frenetico come quello che avevo io anni fa, sul vecchio account, quando mi mettevano il "citazione necessaria" sulle cose che scrivevo e io lo toglievo subito da tanto che mi arrabbiavo... :) un po' di blocco per me se lo merita --RobyBS89 (msg) 17:26, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]

è un ragazzino non è un troll, di avvisi ne ha ricevuti diversi. Diamogli ancora un po' di tempo --ignis Fammi un fischio 17:30, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Anchio sono dell'idea di aspettare, cmq non ci credo che è un ragazzino. ^musaz 17:42, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
La segnalazione è delle 14:17, nel frattempo ha ricevuto più d'un avviso, e non risponde: cosa, questa sicuramente, inconciliabile con la perizia tecnica. Un'ora fa avrei detto che era tempo di dargli un piccolo blocco, visto che è write-only e tanto per svegliarlo. Adesso è fermo quindi è giocoforza aspettare. Probabilmente non è un troll, ma se riprende così non attenderei più tanto. Mi correggo dopo l'esame dei contributi fatto da gian_d. Se continua così, il problema per WP non sussiste. --Erinaceus (pungiti) 17:45, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Tanto per mettere i puntini sulle "i"

  • 14:18 avvisato della segnalazione
  • 14:21 corregge due typo relativi a caratteri speciali (utile)
  • 14:24 rimuove i caratteri di sottolineatura dal testo del wikilink nel redirect (ininfluente)
  • 14:29 sostituisce il template {{s}} al template {{cancellazione}} dopo l'annullamento della procedura (utile oltre che collaborativo)
  • 14:35 corregge la stringa vuol cancellare con vuole cancellare, rimuovendo una cacofonia (ininfluente se non quasi utile)
  • 14:45 rimuove la stringa http:// dal campo di un template che formatta il valore come link esterno. Anche se l'operazione è praticamente inutile, migliora la leggibilità del template (utile)
  • 14:47 corrette due date sostituendo il mese in maiuscolo in mese in minuscolo (correzione ortografica pertinente). Trasforma le date in wikilink al giorno e all'anno (inutile, ma sono in molti a farlo all'occorrenza, perciò non è un danno)
  • 14:47 rimuove un'interlinea (ininfluente)
  • 15:00 rimuove un vandalismo quasi impercettibile (utile)
  • 15:08 inserisce wikilink a Italia e USA. Pressoché inutili ma pertinenti sotto l'aspetto dell'ipertestualità, anche se si è fatto prendere la mano mettendo due link a USA nello stesso periodo. Nello stesso edit rimuove un improbabile collegamento della stringa collegamento fisico alla voce filo (?). (utile nel complesso)
  • 15:38 corregge un typo, rimuovendo una doppia punteggiatura (utile)
  • 15:56 porta la dimensione dell'icona da 60px a 80px, presumibilmente per enfatizzare il ruolo del template. Dal punto di vista pratico è pressoché ininfluente anche se il buon senso raccomanderebbe una consultazione preliminare per una modifica di questo tipo in un template (discutibile)
  • 16:02 inserisce un carattere di spaziatura fra la stringa REDIRECT e il wikilink. Anche se inutile, migliora la leggibilità e l'accessibilità ai browser vocali (praticamente ininfluente)
  • 16:02 stessa tipologia del precedente edit
  • 16:18 crea un redirect inutile, ma pertinente dato che il titolo è puntato in una voce. Certo sarebbe stato più opportuno correggere il wikilink in quella voce.
  • 16:21 corregge dei gravi errori ortografici (utilissimo) [PS: sto cercando di capire per quale motivo il testo della voce non si legge, in ogni caso non è dovuto alla sua modifica]

A questo punto reitero la domanda mettendola in grassetto: vogliamo bloccarlo perché non risponde in questa pagina? Ci urta il fatto che non abbia chiesto scusa? Perché sinceramente non vedo altri motivi --Furriadroxiu (msg) 18:06, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]

No, hai ragione. Salvo ovviamente che riprenda il comportamento problematico per cui la segnalazione è stata aperta, al momento non ci sono provvedimenti da prendere. Sarebbe peraltro utile un suo riscontro, perché potrebbe fare cento edit utili in un'ora e poi riprendere a fare casino a segnalazione chiusa. In pratica se non risponde restiamo, inutilmente, in allerta. --Erinaceus (pungiti) 18:08, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
(@Gian)Infatti quando io ho detto "aspettiamo e vediamo" non mi sono riferito tanto al fatto che non viene a rispondere qui ma piuttosto all'aspettare per vedere se continua a fare edit discutibili o sbagliati (mi cito testuamente : ....a non rispondere o a fare altre stramberie) (Sottolineo ancora che ho parlato di stramberie e cioè di cose strane, forse, ma non necessariamente deleterie). E così dico ancora: aspettiamo e vediamo il suo futuro comportamento....---Ricce (msg) 18:19, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Se c'è un motivo per bloccarlo (l'unico) e che non ha risposto a diversi avvisi. In pratica dopo che con Tia e un altro (che non ricordo) ha interloquito per motivi attinenti non a suoi errori , non ha più interloquito con nessuno. Quindi se c'è un motivo per bloccarlo è la modalità write only. Ma rimango sempre del parere che si può aspettare --ignis Fammi un fischio 18:11, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Direi che c'è abbastanza consenso sull'aspettare. Anche per me va bene, provo a fidarmi del parere dei più esperti. ¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 18:29, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Concordo: aspettiamo e, se segue le regole, chiudiamo qui la questione. (Direi) ---Ricce (msg) 18:31, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
(conflittato)
Non vedete altri motivi per bloccarlo? Sarà che sono stato io a scrivergli chiramente -ieri sera- che non può (ancora) proporre cancellazioni standard, quindi non può mettere in cancellazione semplificata voci, e oggi mi accorgo che l'ha fatto di nuovo! (Wikipedia:Pagine da cancellare/Burkhardtsdorf).
Gli avevo anche scritto chiaramente "Leggi bene le pagine delle linee guida relative alle cancellazioni, e quelle ad esse correlate. Se hai bisogno di chiarimenti o aiuto, chiedi - (...) - in Aiuto:Sportello informazioni. (...)
Ora che sei stato avvisato, non ignorare le regole: con le regole non si gioca!"
O qualcuno mi spiega che quello che ho scritto io (ma anche altri utenti) non è poi così chiaro, o mi spiega che WP:GIOCARE REGOLE "Giocare con le regole (...) In molti casi, si tratta di un comportamento affine al vandalismo.
(...)
Anzi, un simile comportamento di abuso delle regole, se prolungato nel tempo, può dare luogo con facilità a sanzioni e anche, nei casi più estremi, al bando permanente." non è più valida e ce la teniamo solo per occupare quanche kb sui server, o qualcuno mi spiega che l'utente non ha mai letto la sua pagina di discussione, che non sa neppure cos sia (ma a questa ci sarebbero facilissime controprove -non vi tedio coi link- ), o c'è qualcosa che veramente non va. --SignorX (msg) 18:33, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Quello che tu gli hai scritto mi pare chiarissimo! Ma io continuo a sospettare che sia un utente molto giovane che non sa ancora bene come muoversi. Probabilmente le regole non le ha lette (o non le ha lette bene) ed ha fatto stramberie e forse errori. Ripeto quindi la mia proposta di vedere come si comporterà adesso ed aspettare, chiudendo (per ora) la questione qui ---Ricce (msg) 18:47, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Segnalo che a seguito della mancata autorizzazione del bot dell'utente comportamento tenuto nell'occasione, ho bloccato l'utenza registrata per tale scopo. --M/ 18:53, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Così stordito non mi pare,
come ben aveva fatto notare Patafisik nel primo messaggio qui, già avevo notato che "Complimenti invece per la destrezza con cui, a poche settimane dalla registrazione, editi template (anche della pagina principale), usi variabili, crei editnotice"
Tale cosa è stata giudicata irrilevante ed è stata tolta. Mi sembra ben più irrilevante l'età (presunta dal numero nel nickname!)
Non voglio assolutamente dire che essere diventati presto esperti sia una colpa (anzi!), ma unito a tutto il resto è un aspetto che può aiutare a capire la situazione.
Inoltre se dopo tutti quegli avvisi non ha letto le policy, come esplicitamente indicatogli, e ciò nonostante ha continuato a proporre cancellazioni standard, beh è un'ulteriore dimostrazione che è in write only (non solo non risponde, ma proprio o non legge o legge e fa finta di niente).
Non mi sembra un bel comportamento ....
Che poi non conosca le policy delle cancellazioni, non so. Da cosa lo deduciamo? Questi edit UNO e DUE non dimostrano che debba conoscerle per forza, ma per correggere (inutilmente ...) i redirect dovrà pur controllare che puntino alle pagine giuste (o rimuove i caratteri "_" senza manco guardare cosa sta facendo?
E a proposito degli edit inutili, ha continuato a farli nonostante chiari avvisi (qui). Ed è quantomeno stravagante che un utente di simile abilità tecnica non capisce che ad es. la prima lettera dei titoli è case insensitive, o che "_" e spazio sono uguali nei wikilink e redirect (neppure dopo che è stato avvisato!).
Ora non è che io ce l'abbia in particolar modo con questo utente, però mi accorgo (e vi accorgerete anche voi, immagino) che ci siano parecchie cose che suonano (non poco) strane e che non concordano tra di loro (Gulp! Mi sento un po' il tenente Colombo" :-D ) --SignorX (msg) 19:22, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Ce ne siamo accorti tutti, credo. Ma l'opinione più condivisa mi pare (ma posso sbagliarmi) che sia quella di aspettare per vedere cosa fa. Se smette di agire in modo discutibile il problema è risolto; altrimenti decideremo se prendere provvedimenti e quali. ---Ricce (msg) 19:31, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Il discorso è che un provvedimento in questo momento è intempestivo. E probabilmente anche questa segnalazione è inutile, andrebbe perfino chiusa secondo me: tanto ormai gli admin stanno tutti con le recchie appizzate, e non si può certo restare appesi alla magnanimità dell'utente aspettando che si degni di rispondere o di editare (fino a quando, poi?)... @SignorX: io non sono nessuno per emettere un giudizio definitivo di irrilevanza, ho detto la mia. Patafisik ha ritenuto di editare, non era tenuto e l'ho perfino detto io stesso... qual è il problema? le parole si leggono anche sotto lo strike. --Erinaceus (pungiti) 20:58, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Volevo solo evidenziare che fosse opportuno tenere conto anche di quella parte, per capire il contesto in cui questa situazione si sta muovendo -e invitare chi partecipa a questa discussione / analisi della situazione a tenerne conto così come degli altri elementi di contesto - .
Quanto all'intetempestività, in effetti avremmo dovuto muoverci mooooolto prima.
In ogni caso questa segnalazione una possibile utilità ce l'ha: vedremo se l'utente si degnerà di rispondere. --SignorX (msg) 21:03, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Lo temevo che si sarebbe fatto l'errore di arrivare a questa pagina: direi che bisognerebbe calmarsi un attimo, quanto del nostro prezioso tempo ci avrà mai fatto perdere? A gennaio 2006 io ero animata da ottime intenzioni, però ancora non capivo niente di Wikipedia e uno dei miei primi atti fu proporre per la cancellazione Flea. Risultato, valanga di -1 e "ma siamo impazziti?", ovviamente, ma forse all'epoca si era meno precipitosi, mi scrisse Leoman per spiegarmi perché avevo commesso un errore, non si pensò di segnalarmi o addirittura bloccarmi. Segnalazione da chiudere, e anche subito. --79.12.187.141 (msg) 21:09, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]

@SignorX... figurati, sono pronto a scommettere che se io avessi taciuto e Patafisik non avesse strikato quella parte sarebbe passata completamente inosservata, come un mero esercizio di stile, tanto è topos wikipediano. :-) --Erinaceus (pungiti) 21:45, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Francamente mi pare un'utenza più dannosa che utile: write-only, non legge le pagine di istruzioni/aiuto/linee guida prima di agire, costringendo altri utenti a stargli dietro. Una settimana di blocco per leggere attentamente i link del tmp benvenuto e per fargli capire che non c'è bisogno di correre tanto imho ci risparmierebbe inutili affanni.--Kōji parla con me 23:47, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]

imo non è inesperto (ogni tanto usa termini wiki approfonditi). forse è solo un "distrattivo" lanciato solo tanto per confondere un poco le acque (o forse sono diventata iperparanoica a quest'ora ;D) :) ----Anitaduebrocche rotte! 00:34, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]
  • Mi pare assordante il silenzio dell'utenza in risposta a solleciti e ancor di più a seguito di questa segnalazione. Non è possibile desumere seriamente l'età dal nick e, anche laddove si potesse - e non si può (c'è chi ha messo quella della fidanzata, chi della sorella, chi un pezzo del codice fiscale...) - qui siamo tutti coetanei e ugualmente ignoranti per definizione, e le policy si applicano a tutti e non per fasce d'età, credo. Il fatto che faccia anche edit utili, anche in maggioranza, IMHO non è sufficiente a fare la "tara" agli edit dannosi e, soprattutto, alla modalità "write-only". Nel frattempo ha costretto anche noi tutti a fare edit che ci saremmo volentieri risparmiati in questa pagina. Concordo pertanto appieno con Koji e, come lui, propongo una settimana di pausa costruttiva, volta a consentirgli una calma lettura delle policy relative ai problemi che gli sono contestati e a comprendere che, trattandosi di un Progetto collaborativo, interagire non è facoltativo. --Piero Montesacro 08:08, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]
A questo punto mi rimangio buona parte dell'arringa di ieri. Propongo di lasciare aperta questa segnalazione fino al termine del blocco, chissà che non si decida a renderci partecipi dei suoi propositi futuri. --Furriadroxiu (msg) 10:39, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Concordo ---Ricce (msg) 16:42, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Aggiornamento

Segnalo questa richiesta di sblocco (Demart81 ha fatto ripartire il blocco) dalla quale si evincerebbe un calzino (da verificare, anche se verosimile) che avrebbe es.wiki come home wiki mentre Max98 è ovunque con en.wiki come home wiki ( :-O ). --Piero Montesacro 17:17, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Segnalo che ho chiesto il CU per l'IP e per Max98Wiki (utenza che però finora sembra un SP innocuo). --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 17:27, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Il CU è risultato positivo. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 18:20, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Comincio a credere davvero che non abbia 12 anni......--Ricce (msg) 18:38, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Nel suo futuro vedo l'infinito.--Kōji parla con me 18:44, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]
beh, messa così è soavemente poetica, diciamo che lo si blocca per sempre :-))) --Fantasma (msg) 18:48, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]
(fuori crono) Mi capita spesso di poetare involontariamente...:D--Kōji parla con me 19:01, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Concordo. Chiedendo anche ai CU di "memorizzare" i dati per futuri riferimenti, a tutela del Progetto. Ricordo - tra l'altro - delle analogie con altre utenze "meteore" che ardevano dal desiderio di farsi flaggare un bot. --M/ 18:51, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]

(Confl.) Leggo solo ora, e mi fa in parte piacere non essermi sbagliato. Forse può essere interessante anche questo IP e la sua segnalazione? ¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 19:05, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]

invece sono stato io a prendere una solenne cantonata. SP a parte, il messaggio scritto a PM è indicativo di qualche problema: va be' essere in write-only, ma c'è o ci fa? dopo la presunzione di buona fede passo decisamente alla presunzione di malafede: favorevole al blocco infinito --Furriadroxiu (msg) 20:02, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Non posso che concordare con quanto scritto da M7. Mi sembra che la conseguenza logico-operativo conduca verso un infinito ad entrambe le utenze. Se non ci sono obiezioni procedo io stesso. Suppongo che M7 valuti, se crede, l'opportunità di agire o interessare chi di dovere circa le utenze extra it.wiki. --Piero Montesacro 21:54, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Aspettiamo che scada il blocco. Poi se reitera si infinita. Idem se rievade il blocco. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 21:56, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]
A me pare che il quadro emerso già non richieda ulteriori conferme. Ma ovviamente attendo consenso. --Piero Montesacro 22:09, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Sbaglio o pure lui aveva telecom? --Vito (msg) 22:02, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Sospetti sia lui? --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 22:03, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]
sia o non sia (uhm, forse che sì forse che no), quoto Montesacro; non si vede potenziale utilità e dato il pregresso attendere reiterazioni rischia di equivalere a non scansarne il rischio --Fantasma (msg) 22:37, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Che infinito sia, allora.--Kōji parla con me 02:39, 4 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Che si fa? --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 19:45, 5 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Infinito a tutte le utenze.--Kōji parla con me 20:37, 5 apr 2010 (CEST)[rispondi]
(confl.) :A me sembra ormai evidente lo scarso rispetto dimostrato da Max98 per le regole comunitarie... Certo, tra "una settimana" (con cui si era partiti) e "infinito" (ultime proposte) potremmo scegliere l'opzione "6 mesi"... Nella *vaga* ipotesi che possa ravvedersi e avere il tempo (non necessariamente inteso come età anagrafica) di crescere anche nella responsabilità verso il progetto. ¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 20:38, 5 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Sicuramente è un comportamento che lascia esterrefatti per il totale menefreghismo, ma sono indeciso tra la proposta di Koji e quella di Patafisik, perciò carta bianca da parte mia a chi applica il blocco. Se nel frattempo si delinea un consenso nelle prossime proposte procedo io --Furriadroxiu (msg) 20:53, 5 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Ma il sockpuppet non era stato bloccato, dopo il CU positivo?! --La voce di Cassandra (msg) 21:05, 5 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Sono più in linea con Patafisik, anche perché non ho capito cosa si aspettasse da Piero e riallacciandomi a gian_d sopra ho il sospetto che ci sia più che farci. Ma ci sono problemi intanto a bloccare il SP? --Erinaceus (pungiti) 22:31, 5 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Non credo ci siano problemi a bloccare anche il SP. Personalmente attendevo consenso per procedere al blocco omogeneo di tutte le utenze. Io continuo ad essere animato da sano scetticismo su possibili redenzioni e, se non ci saranno ulteriori obiezioni in tal senso, procederò ad infinitare in giornata. --Piero Montesacro 09:57, 6 apr 2010 (CEST)[rispondi]
In effetti il suo comportamento è perlomeno strano: non credo vi siano dubbi sul fatto che capisca bene l'italiano perchè ho visto alcuni suoi passati interventi. Se continua ad agire così (adesso alla luce dei nuovi sviluppi) non vedo controindicazioni alternative al blocco. Mi dispiace sempre quando è infinito, ma vedo poche altre opzioni.........magari proviamo prima a riscrivergli qualcosa sulla sua pagina utente proprio come ultimo avviso per vedere se capisce........(o no?)--Ricce (msg) 13:10, 6 apr 2010 (CEST)[rispondi]
(fuori crono) Propendo, purtroppo, per l'infinito ad entrambe le utenze, mi pare che si sia già provato a "farlo ragionare" presumendo la sua buona fede, senza riuscirci. --Kimi95 17:27, 6 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Avvisato su entrambe le utenze. ¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 13:15, 6 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Se insiste, direi che l'infinito ci sta tutto su tutte le utenze. --L736Edimmi 17:32, 6 apr 2010 (CEST)[rispondi]