Mburizzy (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Mburizzy aggiorna ora l'elenco.

Mburizzy comincia a marzo con una serie di edit su comuni della Toscana. Sono principalmente inserimenti reiterati di parole improprie ("capoluogo" quando, come gli faccio notare, il significato è diverso da quello che lui intende), inserimenti di informazioni irrilevanti ([1][2]) o comunque senza fonti ([3]).

Poi Mburizzy si assenta per quasi un mese e a fine aprile ritorna su altri argomenti, ma sempre con lo stesso piglio. Dopo una serie di edit non fontati, approssimativi e a turno in forte odore di bufala o di promozionalità, decide di transitare sulle autostrade italiane mandando in tilt mezzo progetto Trasporti. Queste modifiche improprie, spesso assimilabili a vandalismi veri e propri ([4]), vengono annullate da vari utenti. Ceppicone decide di scrivergli in talk. Anche qui non segue risposta di Mburizzy: nonostante i numerosi avvisi e consigli da parte di più utenti, e nonostante i numerosi dubbi sollevati sulla sua attività, Mburizzy non è mai uscito dal write-only (0 edit in namespace discussione), anzi ha continuato insistentemente nella sua editwar. --Adalhard Waffe «» 23:02, 16 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Mi trovavo a leggere la segnalazione e, vedendo che è stato quasi tutto rollbackato ho controllato cosa fosse sfuggito. Tipo questo (l'annullamento è mio), dove c'è pure l'uso fraudolento del campo oggetto (aggiunte informazioni cosa?). Perpetrato più volte. In tutta onestà, mi sa di utenza vandalica dedita al "sabotaggio" delle voci. Nel senso che non fa edit platealmente vandalici, tipo trollate, ma cose del genere appena descritto. --80.181.114.189 (msg) 12:28, 17 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Concordo con l'ip, anche a me pare il tipico sordomuto dai vandalismi sfumati che può dare solo fastidio. Se fossi io a mandare la neve sulla terra ci starebbe l'infinito diretto. Giusto lo scrupolo di Gac nel dargli l'ultimatum. Quando però tornerà a compiere l'ennesimo microedit vandalico non credo ci sarà spazio per un recupero. Scrivo volutamente quando e non se. --Erinaceus (msg) 13:00, 17 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Con Adalhard, avevamo avuto uno scambio di vedute sull'utente vandal-only nella mia talk, concordo in pieno con chi mi precede. Non credo che intervenga in questa sede...vediamo.--Ceppicone 18:59, 17 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Questa è la risposta di Mburizzy: [5] [6] --Adalhard Waffe «» 21:44, 17 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Se non interviene qui...infinito...non ci sono mezzi termini.--Ceppicone 23:00, 17 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Infinito. Non ci leggo nulla di costruttivo nei suoi edit ma solo un aumento voluto dell'inaffidabilità delle voci. Di cui non abbiamo proprio bisogno --Ombra 17:46, 18 giu 2017 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Mi pare chiara la volontà degli intervenuti; gli è stata data più d'una occasione almeno per spiegarsi ma nulla, quindi dato che non si può perdere tempo a rollbackare ogni suo contributo l'ho bloccato infinito a protezione dell'Ns0.--Threecharlie (msg) 19:56, 18 giu 2017 (CEST)[rispondi]

L'utente ha creato due sockpuppet, con i quali ha reiterato modifiche compiute dall'utenza principale.
per il primo ho fatto richiesta di CU (positiva), la seconda l'ho bloccata direttamente. Riapro la segnalazione solo per portare la cosa all'attenzione di tutti e tenere traccia dei SP (che, seppure non "furbi", mi pare evidenzino la totale mancanza di buona fede del nostro, se ce ne fosse stato bisogno).--Eustace Bagge (msg) 17:48, 29 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Creato Wikipedia:Utenti problematici/Mburizzy/SP, credo si possa richiudere (semmai si aggiorna quella). --CastagNa 18:42, 30 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Blocco infinito e segnalazione chiusa, dunque. Melquíades (msg) 23:57, 30 giu 2017 (CEST)[rispondi]