Moneta89 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Moneta89 aggiorna ora l'elenco.

Per adesso Gac gli ha dato una settimana, ma sospetto che l'atteggiamento vada discusso, e comunque questa UP serve per raccogliere e tenere traccia di tutte le problematicità emerse a carico dell'utente. -- SERGIO (aka the Blackcat) 09:58, 17 dic 2014 (CET)[rispondi]

Al momento, tolti gli attacchi personali rivolti al sottoscritto che pur sgradevoli non costituiscono in sé minaccia per wp, non ravviso comportamenti particolarmente dannosi se non una tendenza che mi pare di cogliere all'autoreferenzialità, che lo porta a non curarsi delle fonti. Da monitorare ma anche da auspicare che al suo rientro, da contributore "anziano" come egli si definisce, prenda ad inserire anche i riferimenti a ciò che scrive senza ulteriori polemiche o avvisi. Al limite suggerisco (non lo faccio io per evitare accuse di persecuzione) di controllare la storia contributiva per individuare eventuali ulteriori inserimenti non corretti.--Ale Sasso (msg) 10:14, 17 dic 2014 (CET)[rispondi]
oltre a spiegargli perché qui il "lo so io" non vale nulla (fosse così facile..), bisogna spiegare anche che qui vengono parecchi bugiardi (non è il suo caso ma uno dei motivi per cui non vale l'ipse dixit) e che ci sono moltissimi motivi per cui le fonti non sono mai troppo poche, per esempio gli errori delle stesse fonti.. --130.255.98.151 (msg) 10:18, 17 dic 2014 (CET) Fermo restando che gli insulti non sono mai minimamente accettati, ovviamente...[rispondi]
non si accetta minimamente nemmeno un "come * fai a contraddirmi"; il nostro standard relazionale è rudimentale, ma quel poco va rispettato tutto. Sì, ho perfettamente in mente il caso pregresso cui molti stanno pensando, ed è appunto perché allora si scoprirono (talora inattese) sensibilità su certi punti che mi ci soffermo.
Dovrebbe valere, credo, un simbolico giorno di blocco aggiuntivo, così magari resta più facilmente in mente anche questo la prossima volta che gli apparirà irresistibile un altro post rovente. I post non sono mai irresistibili, ci si riesce a resister loro e a non pubblicarli; gli anziani lo sanno tutti. -- g · ℵ (msg) 11:38, 17 dic 2014 (CET)[rispondi]
Interventi come questo sono inaccettabili, si cancella dalla propria talk le discussioni che gli fan comodo, di "anziano" ha solo la data d'iscrizione e basta (74 contributi compresi gli insulti), a quanto pare ha capito poco del comportamento da tenere con gli altri utenti, e ha capito poco anche su come inserire le fonti. Secondo me ha la tendenza comunque all'edit war, da qualche suo intervento come questo, infatti molte modifiche sulla F1 sono state rollbaccate, come su Melito di Napoli. In definitiva, non ci siamo proprio, sono più gli edit dannosi che quelli utili nella sua storia wikipediana.--Kirk39 Dimmi! 12:16, 17 dic 2014 (CET)[rispondi]
Quoto sopra! Per un utente che si definisce anziano non è tollerabile il suo modo di rapportarsi con gli altri, e sfido chiunque a dire il contrario dopo i numerosi attacchi personali ed insulti rivolti ad Ale Sasso. Non ha nemmeno capito molto bene come funziona wikipedia se la sua fonte, nel migliore dei casi, è "l'ho visto coi miei occhi"--Melancholia (msg?) 12:28, 17 dic 2014 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Ah, aggiungo: io sarei uno degli amici beoti che viene a dar man forte ad Ale Sasso. A parte che comunque non devo giustificare un cartellino giallo, sono capitato sulla pagina di Ale per puro caso, perché mi aveva contattato per tutt'altra ragione, e ho visto il misfatto che non poteva essere lasciato passare senza un cartellino. Giustamente, penso che Ale non lo avesse bloccato, pur potendo, in quanto era parte in causa nella discussione e quindi era moralmente obbligato a fare l'utente, non l'admin. Il che tuttavia non mi ha impedito di cartellinare Moneta89 perché contestare è un conto, dare dell'idiota e dell'imbecille a chiunque non gli dia ragione è un altro. -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:43, 17 dic 2014 (CET)[rispondi]

Io vedo attacchi personali, abuso del campo oggetto, turpiloquio, insulti, aggressività al limite del trolling, abuso di pagine di servizio, reiterata violazione delle linee guida sulle fonti e sulle ricerche originali (primo pilastro), ediwar e annullamento al limite del vandalico di contributi, introduzione di dati non verificabili e senza fonti, sequela di contributi annullati. Probabilmente per rileggersi adeguatamente le linee guida e iniziare una contribuzione produttiva c'è bisogno di qualche settimana (mese?) in più. --Lucas 19:57, 19 dic 2014 (CET)[rispondi]
1 mese, direi... così fa le feste, mangia e a gennaio magari torna tranquillo --Gregorovius (Dite pure) 15:42, 20 dic 2014 (CET)[rispondi]
Io sarei per attendere la fine del blocco e sentire cos'ha da dire, anche se mi rendo conto che tutto sommato, se argomenta in questa sede come ha fatto fino a prima del blocco, di mesi ne prende poi da tre in su ad essere magnanimi, quindi appoggio il mese, sperando che alla fine sia giunto a più miti consigli. -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:41, 20 dic 2014 (CET)[rispondi]
Concordando con Blackcat, proporrei anch'io un mese di stop. --Adalingio (dimmi tutto) 11:00, 21 dic 2014 (CET)[rispondi]
Sarà che siamo a Natale ma anche io attenderei il mese di stop e vedere cosa succede, se poi insiste mi unisco ai beoti e agisco di conseguenza :-)--Threecharlie (msg) 20:21, 22 dic 2014 (CET)[rispondi]

Ritenuto sussistente il consenso, blocco per un altro mese l'utente. --Nicolabel 11:55, 28 dic 2014 (CET)[rispondi]