Wikipedia:Utenti problematici/Palladino Neil

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Palladino Neil aggiorna ora l'elenco.

Utente che da 6 anni a questa parte non ha ancora capito i concetti di rilevanza enciclopedica, recentismo, necessità di fonti, e di tutto ciò che ruota intorno a questi concetti. È stato dapprima informato, poi avvertito, poi ammonito, poi bloccato, e poi ancora di nuovo e di nuovo ancora. Non sto lì a linkare i vari episodi (sono troppi e molti me li sono persi) ma la sua talk è perfettamente indicativa di ciò. Risulta anche avere l'abitudine di editare da loggato e poi da sloggato e viceversa. Essendo già stato bloccato 3 volte (il terzo blocco già di un mese) propendo per la chiusura dell'utenza. Potrebbe anche essere necessario verificare Utente:DanielBryan13. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 15:05, 13 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Le due utenze non sono sovrapponibili --Gac 17:35, 13 lug 2016 (CEST)[rispondi]
Sembra irrecuperabile, se ne può fare a meno. Infinito.--Threecharlie (msg) 15:29, 13 lug 2016 (CEST)[rispondi]
Se interviene qui, gli vorrei ribadire un'ultima volta: Wikipedia non è un sito di notizie. Esiste il progetto Wikinotizie per questo e magari là troverà la sua dimensione. I recentismi non dovrebbero avere il loro spazio qui... ma tutto questo gli è già stato fatto notare, al che chiedo [@ Palladino Neil]: "Cosa non è chiaro nel funzionamento di Wikipedia rispetto agli eventi recenti?" --Ruthven (msg) 15:35, 13 lug 2016 (CEST)[rispondi]
ma per cortesia, ancora con questa frottola di wikinotizie. Sono tornato su wiki proprio per vedere i risultati delle ultime tappe del Tour de France, ben sapendo che avrei fatto molto prima che non frugando nei giornali online (Fioravante Patrone, saluti a tutti) --93.71.24.14 (msg) 10:21, 14 lug 2016 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] I risultati sportivi sono una cosa, dato che i vari progetti hanno regole strette sull'aggiornamento dei risultati e che vanno seguite, ma qui si parla di vandalismi sulle pagine Morti nel 2015 (che non dovrebbe mai venire editata se non da bot) e 2016 o 2014 (usate come un sito di notizie). --Ruthven (msg) 11:09, 14 lug 2016 (CEST)[rispondi]
La sua talk è effettivamente impressionante ma ciò che più mi ha colpito una la sua risposta erroneamente inserita nella stessa: dal suo modo di esprimersi mi sembra una persona in buona fede ma con molte difficoltà nell'esprimersi e nel comprendere cosa sia Wikipedia. Temo anche io che se non inserisce qui una risposta soddisfacente e intelleggibile sia da infinitare per il bene del progetto.--Ale Sasso (msg) 01:07, 14 lug 2016 (CEST)[rispondi]
Quelli che pensano di essere su calciomercato.com o gazzetta, e da sei anni insistono, andrebbero infinati, sono inutili al progetto e/o dannosi. Guardando la voce su Giaccherini, ci sarebbero anche Utente:Alessio78 e soprattutto Utente:SweetRascal davalutare. Se non fosse che molti scambiano wikipedia per un notiziario di calciomercato, penserei che sia sempre lui, ma forse no..--Kirk39 Dimmi! 21:28, 14 lug 2016 (CEST)[rispondi]
Sono rarissimi i casi in cui ad una simile quantità di avvisi e blocchi, sembra nonostante tutto esserci ancora la buona fede del segnalato. Questo è uno di quei casi. Resta il fatto che la buona fede a volte non basta. L'incompatibilità con il progetto mi sembra del tutto lampante. Propenderei anch'io per l'infinito. --Adalingio (fai sentire la tua voce) 00:34, 19 lug 2016 (CEST)[rispondi]
Gli edit del segnalato sono molto sporadici, ci sono alte probabilità che prima del prossimo edit passino diverse settimane. E non penso che possiamo tenere aperta questa pagina così a lungo... (beninteso, lungi da me lo spingere verso decisioni affrettate) che facciamo? --Adalingio (fai sentire la tua voce) 11:47, 20 lug 2016 (CEST)[rispondi]
Utenza dannosa per il progetto, sono favorevole al blocco infinito. Melquíades (msg) 10:39, 23 lug 2016 (CEST)[rispondi]