Wikipedia:Utenti problematici/Pinedsa
Pinedsa (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Pinedsa aggiorna ora l'elenco.
Apro una UP su questo utente per WP:AP e WP:Trolling.
In breve, la questione inizia con questa discussione, aperta dall'utente dopo che un admin aveva fermato l'edit war scatenata dall'utente qui sull'inserimento o meno di un redirect in un template. Si può vedere come lo stesso messaggio di apertura (Situazione molto svilente in particolare quando non vogliono sentire perchè hanno troppa esperienza (dicono) per sbagliare) sia estremamente polemico e al limite dell'attacco personale (si può vedere infatti come il messaggio rivoltogli fosse invece assolutamente tranquillo e contenesse solo un consiglio).
I messaggi successivi sono dello stesso tenore ( uno voleva imporre la discussione anche se inutile, non casco alla tua provocazione, rivolto peraltro a un altro utente, ecc).
A questo punto viene bloccato da un altro admin per una settimana per WP:ASILO, WP:DANNEGGIARE, WP:BS e WP:BF.
Al ritorno però le cose non migliorano, anzi.
Appena tornato l'utente pensa bene di scrivere questo allo Sportello Informazioni (!), interpretando come un attacco personale questo messaggio un po' stizzito di Kirk e quest'altro in cui gli chiedeva di abbassare i toni. Nelle parole dell'utente tutto ciò diventano parole cariche di odio e scritte con atteggiamento violento. Quando un utente terzo (l'ennesimo) dice di non ritenere le parole di Kirk come un attacco personale l'utente non accetta minimamente di mettere in discussione il proprio atteggiamento, giacché più tranquillo di come ho già fatto è impossibile. Anzi, sfocia all'Oracolo (!!) in un messaggio che non saprei definire se non come trolling.
Non contento però decide di riprendere anche la discussione sul redirect nel template: anche qui la tesi è che tutti ce l'hanno con lui non si sa bene per quale motivo. Infatti prima sarebbe stato obbligato a discutere e poi gli sarebbe stato vietato, gli altri utenti non vogliono capire le cose, citano provocazioni solo per offenderlo, fanno ridicole manfrine e slogan da comizi.
A questo punto intervengo io (ennesimo utente terzo che interviene su, ricordiamo, l'inserimento o meno di un redirect in un template), che lo avviso con un cartellino giallo di abbassare i toni ed evitare polemiche inutili.
Il risultato è questo: tutti noi (chi? i wikipediani? solo gli amministratori?) siamo prepotenti e fortunatamente c'è lui a segnalare "il nostro atteggiamento", mentre accusa implicitamente me di malafede dato che non farei applicare le linee guida per alcuni utenti.
A questo punto mi pare francamente che il rapporto di fiducia tra l'utente e la comunità non sia recuperabile, nel senso che l'utente mostra di non avere alcuna fiducia nella comunità dei wikipediani e in questo modo rende l'esperienza su wiki di chi lo incontra decisamente sgradevole, oltre ad essere trascinato in discussioni al limite del surreale. Se l'utente vorrà tornare qui a mente fresca potrà farlo IMO soltanto con modi sostanzialmente diversi da questi.--FriniateArengo 23:36, 10 feb 2023 (CET)
- Mi sembra che l'utente non sappia operare una distinzione basilare e cioè che chi non la pensa come lui su determinati argomenti (magari pure io ho sbagliato esponendogli le mie opinioni, si fanno le cose e si sbaglia, bisogna rendersene conto tutti) non lo fa per danneggiarlo e questo innesca una reazione a catena di suoi toni alterati e atteggiamento vittimistico che degenera appunto nella mancanza di fiducia, parlando di "offese sproporzionate": a volte lo scopo magari è indurre a una riflessione --Fresh Blood (msg) 23:59, 10 feb 2023 (CET)
- Utente incompatibile col progetto, diciamo che è un troll in piena regola. Ovviamente il fare le pulci mio era inteso come nel fare lunghe discussioni di botta e risposta per motivi futili, parla dell'"etal" che va evitato perché è un'abbreviazione, ma ovviamente gli da fastidio che uno gli faccia notare che esiste il parametro |etal=si, cioè uno gli stia dicendo che, in effetti, è il fare le pulci. Ma lui no, fa la vittima perché gli ho detto chiaro e tondo che ha citato a sproposito quel che aveva scritto. Mi viene il mente il "giustiziere delle firme", che sa l'estrema verità sulle linee guida tutte lui e quando gli fai notare che sbaglia se la prende, volendo aver ragione anche quando è dalla parte del torto marcio. Oppure (e non lo nomino), mi ricorda un altro che dopo il primo blocco ha continuato imperterrito con attacchi personali fintanto che, ovviamente, viene bloccato anche da altri, più volte, con ben due utenze diverse. Il suo trolling è iniziato esattamente nella mia talk, non solo con primo, ma soprattutto con: "peccato, era un'occasione per scusarti" (quello è trolling) e da lì è sconfinato non solo allo sportello, ma perfino all'oracolo, dove è stato ancor più trollante, con quella assurda discussione sui notai. I troll solo l'ultima cosa di cui ha bisogno wikipedia, sottolineo che lo stavo bloccando io stesso poco più di una settimana fa, ma Hypergio mi ha anticipato di poco. Non sono nemmeno convinto che non sia il solito che non ho menzionato sopra, qualcuno sa di chi parlo, modus operandi praticamente lo stesso, attacca e poi fa la vittima, torna dal blocco pensando solo ai suoi rancori personali, risultando un continuo danno al progetto. Da infinitare seduta stante. --Kirk Dimmi! 00:31, 11 feb 2023 (CET)
- Si è cercato di aprire un colloquio con l'utente ma di tutta risposta si sono avuti abusi in diverse pagine di servizio, insistenza su procedure, accuse di aver ricevuto fantomatici attacchi personali. Una settimana di blocco non è servita assolutamente a nulla dimostrando, al suo ritorno comportamenti da troll. Risultato fa perdere troppo tempo in discussioni inutili ed è dannoso per il progetto. Da infinitare subito in quanto ritengo impossibile avere un colloquio costruttivo configurandosi come utenza irrecuperabile. --НУРшЯGIO(attenti all'alce F.U.B.) 06:47, 11 feb 2023 (CET)
- Avendo letto le discussioni avviate nella pagina dell'Oracolo e in quella dello sportello informazioni, sarei intervenuto con un blocco di un mese. In realtà poi ho visto che altri hanno scritto e stavano seguendo la situazione e non ho ritenuto necessario un blocco immediato. Dall'ulteriore prosecuzione, deduco però che la problematicità sia confermata, pertanto la mia idea attuale è che l'utenza sia incompatibile col progetto e per tale motivo da terminare con un blocco non a scadenza. --M/ 15:00, 11 feb 2023 (CET)
- Ho avuto modo di interagire con l'utenza in questione e ho constatato anche io una grande difficoltà a relazionarmi con essa; la comunicazione è faticosa e condivido le considerazioni degli utenti che mi precedono, la mia opinione è che non sia compatibile con il progetto e un blocco infinito sia giusto --Dave93b (msg) 17:58, 11 feb 2023 (CET)
- Senza neanche entrare nel merito delle discussioni, lí e adesso: io e Civví non conoscendo la situazione abbiamo cercato di aiutarlo in DW:niente attacchi personali. Gli ho detto di chiedere una mediazione allo sportello piegando gli altri, invece ha fatto tutto il contrario e nonostante Argeste gli abbia linkato la linea guida, che evidentemente non ha letto, è venuto a lamentarsi dove gli avevamo risposto che non gli avevano dato ragione come se fosse un suo diritto sacrosanto. Ha anche interpretato l’affermazione che noi non siamo notai di Dave come un attacco ai notai. Non ha scritto una riga qua; direi che un blocco di molti anni innaccorciabile (sono contrario agli infiniti che poi finiscono per diventare negoziabili) se lo merita tutto, ma se qualcuno vuole iniziare con un blocco di qualche mese, giusto per una questione di principio non mi oppongo. --Pierpao (listening) 16:22, 12 feb 2023 (CET)
- Non entro nel merito delle valutazioni, propongo solo di aspettare una settimana (cioè fino al 17 febbraio) per permettere all'utente di intervenire qui. Considerando che dal 10 febbraio non ha comunque editato, aspettare qualche giorno non dovrebbe essere un problema. --AVEMVNDI ✉ 14:52, 13 feb 2023 (CET)
- In generale non capisco questo scatto verso l'infinito e oltre. Se l'utente è incompatibile lasciamo che sia lui a dimostrarlo. Ciò da un lato gli permette di correggere la rotta, se vuole e può, e dall'altro toglie agli admin l'onere di una scelta che potrebbe essere errata. Imho la scelta più saggia è tornare allo statuto, la vecchia progressione una settimana, un mese, tre mesi ecc., fermo restando che non si deve per forza fare tutto il percorso. A naso, credo che non lo vedremo più e che abbia fatto di tutto per mostrare l'incompatibilità supposta, ma il discorso resta in piedi. pequod76talk 13:52, 15 feb 2023 (CET)
- Dal primo edit, ritengo verosimile l'(ab)uso di utenze multiple, se non per evasione, per WP:GIUDIZIO. --M/ 13:56, 15 feb 2023 (CET)
- Grazie. Dagli edit personalmente ho riscontrato il fatto che sia un reincarnato (mi pare lampante), ma sinceramente l'uso o abuso di utenze multiple non l'avevo colto. pequod76talk 14:07, 15 feb 2023 (CET)
- Ero indeciso ma dopo la segnalazione di M7 l'infinito è inevitabile --Il buon ladrone 20:01 , 15 feb 2023 (CET)
- Grazie. Dagli edit personalmente ho riscontrato il fatto che sia un reincarnato (mi pare lampante), ma sinceramente l'uso o abuso di utenze multiple non l'avevo colto. pequod76talk 14:07, 15 feb 2023 (CET)
- Dal primo edit, ritengo verosimile l'(ab)uso di utenze multiple, se non per evasione, per WP:GIUDIZIO. --M/ 13:56, 15 feb 2023 (CET)
- In generale non capisco questo scatto verso l'infinito e oltre. Se l'utente è incompatibile lasciamo che sia lui a dimostrarlo. Ciò da un lato gli permette di correggere la rotta, se vuole e può, e dall'altro toglie agli admin l'onere di una scelta che potrebbe essere errata. Imho la scelta più saggia è tornare allo statuto, la vecchia progressione una settimana, un mese, tre mesi ecc., fermo restando che non si deve per forza fare tutto il percorso. A naso, credo che non lo vedremo più e che abbia fatto di tutto per mostrare l'incompatibilità supposta, ma il discorso resta in piedi. pequod76talk 13:52, 15 feb 2023 (CET)
- Non entro nel merito delle valutazioni, propongo solo di aspettare una settimana (cioè fino al 17 febbraio) per permettere all'utente di intervenire qui. Considerando che dal 10 febbraio non ha comunque editato, aspettare qualche giorno non dovrebbe essere un problema. --AVEMVNDI ✉ 14:52, 13 feb 2023 (CET)
- Senza neanche entrare nel merito delle discussioni, lí e adesso: io e Civví non conoscendo la situazione abbiamo cercato di aiutarlo in DW:niente attacchi personali. Gli ho detto di chiedere una mediazione allo sportello piegando gli altri, invece ha fatto tutto il contrario e nonostante Argeste gli abbia linkato la linea guida, che evidentemente non ha letto, è venuto a lamentarsi dove gli avevamo risposto che non gli avevano dato ragione come se fosse un suo diritto sacrosanto. Ha anche interpretato l’affermazione che noi non siamo notai di Dave come un attacco ai notai. Non ha scritto una riga qua; direi che un blocco di molti anni innaccorciabile (sono contrario agli infiniti che poi finiscono per diventare negoziabili) se lo merita tutto, ma se qualcuno vuole iniziare con un blocco di qualche mese, giusto per una questione di principio non mi oppongo. --Pierpao (listening) 16:22, 12 feb 2023 (CET)
- Ho avuto modo di interagire con l'utenza in questione e ho constatato anche io una grande difficoltà a relazionarmi con essa; la comunicazione è faticosa e condivido le considerazioni degli utenti che mi precedono, la mia opinione è che non sia compatibile con il progetto e un blocco infinito sia giusto --Dave93b (msg) 17:58, 11 feb 2023 (CET)
- Avendo letto le discussioni avviate nella pagina dell'Oracolo e in quella dello sportello informazioni, sarei intervenuto con un blocco di un mese. In realtà poi ho visto che altri hanno scritto e stavano seguendo la situazione e non ho ritenuto necessario un blocco immediato. Dall'ulteriore prosecuzione, deduco però che la problematicità sia confermata, pertanto la mia idea attuale è che l'utenza sia incompatibile col progetto e per tale motivo da terminare con un blocco non a scadenza. --M/ 15:00, 11 feb 2023 (CET)
- Si è cercato di aprire un colloquio con l'utente ma di tutta risposta si sono avuti abusi in diverse pagine di servizio, insistenza su procedure, accuse di aver ricevuto fantomatici attacchi personali. Una settimana di blocco non è servita assolutamente a nulla dimostrando, al suo ritorno comportamenti da troll. Risultato fa perdere troppo tempo in discussioni inutili ed è dannoso per il progetto. Da infinitare subito in quanto ritengo impossibile avere un colloquio costruttivo configurandosi come utenza irrecuperabile. --НУРшЯGIO(attenti all'alce F.U.B.) 06:47, 11 feb 2023 (CET)
- Utente incompatibile col progetto, diciamo che è un troll in piena regola. Ovviamente il fare le pulci mio era inteso come nel fare lunghe discussioni di botta e risposta per motivi futili, parla dell'"etal" che va evitato perché è un'abbreviazione, ma ovviamente gli da fastidio che uno gli faccia notare che esiste il parametro |etal=si, cioè uno gli stia dicendo che, in effetti, è il fare le pulci. Ma lui no, fa la vittima perché gli ho detto chiaro e tondo che ha citato a sproposito quel che aveva scritto. Mi viene il mente il "giustiziere delle firme", che sa l'estrema verità sulle linee guida tutte lui e quando gli fai notare che sbaglia se la prende, volendo aver ragione anche quando è dalla parte del torto marcio. Oppure (e non lo nomino), mi ricorda un altro che dopo il primo blocco ha continuato imperterrito con attacchi personali fintanto che, ovviamente, viene bloccato anche da altri, più volte, con ben due utenze diverse. Il suo trolling è iniziato esattamente nella mia talk, non solo con primo, ma soprattutto con: "peccato, era un'occasione per scusarti" (quello è trolling) e da lì è sconfinato non solo allo sportello, ma perfino all'oracolo, dove è stato ancor più trollante, con quella assurda discussione sui notai. I troll solo l'ultima cosa di cui ha bisogno wikipedia, sottolineo che lo stavo bloccando io stesso poco più di una settimana fa, ma Hypergio mi ha anticipato di poco. Non sono nemmeno convinto che non sia il solito che non ho menzionato sopra, qualcuno sa di chi parlo, modus operandi praticamente lo stesso, attacca e poi fa la vittima, torna dal blocco pensando solo ai suoi rancori personali, risultando un continuo danno al progetto. Da infinitare seduta stante. --Kirk Dimmi! 00:31, 11 feb 2023 (CET)
Ho aspettato qualche giorno per leggere prima le vostre risposte, vedo che ciò non va bene e c'è chi si lamenta. Avete saltato completamente i passagi prima di aprire questa pagina, potrei dire che questa procedura è da annullare già da questo fatto, in più lo fate per ripicca che è vietato.
Con Hypergio la discussione era iniziata in discussione utente prima di Coordinamento/Connettività, ho provato a discutere ma anche dopo avergli spiegato che avevo già controllato tutte le pagine continua a ripetere che ci sono link nelle voci, scrive "dobbiamo lasciare tutto stare così" ma contraddicendo il manuale (se qualcuno lo ha scritto c'è un motivo e in più i link contati sono sbagliati), si mette a citare le parole di un altro utente solo per far sapere che mi segue nelle modifiche e per infastidirmi, poi taglia la discussione. Fresh Blood consiglia di chiedere al progetto dove anche altri utenti notano subito che Hypergio si sbaglia, ritorna citando buon senso (anche se c'è già la regola sui redirect) e scrive di informazione persa senza spiegarsi. Poi cambia idea e propone uno scorporo mentre prima voleva impedire qualsiasi modifica, si mette a scrivere di polemiche e amministratori cattivi buttandola sul personale e andando completamente fuori argomento cercando di spostare l'attenzione. Quindi se Hypergio insiste allora sono io che faccio l'asilo, se fa l'esatto opposto del manuale allora sono io a danneggiare, se seguo il consiglio di Fresh Blood su chiedere in discussione è sempre colpa mia, mi accusa di non aver fatto alcuna proposta quando invece la mia l'avevo già scritta. L'unico intervento lì di Fresh Blood è stato per accusarmi di mancanza di buona fede ma se mi vengono attribuite da Hypergio parole che non ho scritto o Sailko provoca allora non si lamenta nessuno. Fresh Blood non ha saputo spiegare il perchè delle sue stesse modifiche e si giustifica dando ragione all'altro utente solo perchè dice con più esperienza, argomentazione molto debole che non può convincere nessuno. Ovvio che il suo messaggio fosse "tranquillo" dato che si stava vantando dell'anzianità dell'altro, ha esposto le sue opinioni ma solo per rimproverare o difendere altri, mai per stare in tema. Se qualcuno mi chiede il perchè di una modifica dovrei forse rispondere "perchè lo ha detto un altro"? Impossibile. Friniate non è affatto intervenuto sulla questione del redirect come ha scritto sopra e se per lui un blocco non è vietare di discutere allora non vale più niente.
Quando Friniate scrive "chiedeva di abbassare i toni" in realtà si riferisce all'ordine dato "Cambia toni", non ha chiesto nè invitato ma ordinato, molto diverso. Il messaggio inizia con una chiara dichiarazione di agire per ripicca "Io dovrei linkarti invece" per vendicarsi perchè troppo offeso se qualcuno gli fa notare che si sbaglia. L'esistenza del parametro nei template cita non dimostra niente, può anche essere usato in alcuni casi ma non per questo c'è un obbligo, proprio per buon senso va usato quando serve (lì non si trattava di 10-20 autori ma neanche 6) il testo di una voce si scrive in maniera discorsiva senza dare per scontato che chi legge sa già tutto, in un template cita si può trovare il manuale che spiega il parametro mentre nel testo no, in più se per pubblicazioni accademiche è la prassi non significa che qui si seguono le stesse convenzioni, non ho neanche sostenuto che le abbreviazioni non si usano mai in ogni caso, non serviva ripeterlo se avevo già messo il link dove si spiegava di più. La risposta che ho avuto al primo messaggio è stata "No, si usa anche nel testo" e poi "usatissimo anche nel testo delle fonti" (falso, non ci sono altre pagine così, solo bibliografie o template cita) quindi insiste solo perchè lo dice lui mostrando collaborazione scarsa o nulla. Mi accusa "di star a far le pulci citando a sproposito una linea guida generale" specificando che non ha idea del contesto, fare le pulci e a sproposito sono attacchi personali fatti in maniera gratuita e senza alcun fondamento per offendere e denigrare, io avevo risposto alla domanda di Tytire che mi chiedeva un chiarimento e ho citato da dove ho preso la regola facendo io stesso la modifica alla pagina, mi accusa in pratica di fare ciò che ha fatto lui stesso: parlare a sproposito ("nemmeno ho letto in questa voce il contesto") e fare precisazioni sbagliate. In discussione utente risponde facendo il finto tondo che quel che mi aveva scritto non fosse un attacco personale rincarando la dose accusandomi di far perdere tempo e come l'altro impone di non insistere pur di avere ragione. Se ha trovato il tempo per intervenire in una discussione per parlare senza sapere di cosa forse il tempo non gli mancava, ha scritto di voler cancellare la pagina quando l'argomento erano le note. Si mette a citare la provocazione di Sailko come per darsi ragione, in realtà qualsiasi cosa non sarebbe andata bene per questo ho discusso al progetto. In tutto questo non ho attaccato l'utente ma sono rimasto sull'argomento delle modifiche, non si può dire lo stesso dell'altro che alla prima occasione mi ha attaccato con termini e modi sbagliati. Il suo primo intervento è stato per deridere "Questa non l'avevo ancora sentita", ha ripreso una discussione di giorni prima solo per fare un commento fine a se stesso, però non ha tempo da perdere. Per kirk sono tutti troll che fanno perdere tempo, avevo scritto appena poche righe a Tytire, ma ovviamente si illude che il problema fosse il parametro citato a caso e non il modo con cui mi ha scritto attaccandomi pure. Tutte queste accuse che mi fa qui sono una farsa, vuole darmi la colpa di quel che fa, gli ho dato modo di scusarsi ma non accetta di riconsiderare i suoi modi.
L'utente terzo citato che non ritiene quelle parole come attacco è un utente che descrive kirk come "esempio da seguire", in nessun modo si può definire come imparziale, neutrale o non in contrasto (come indicato nelle regole linkate sopra da Friniate, sia quelle vecchie che quelle recenti), se lo avessi notato prima gli avrei chiesto di farsi da parte perchè la situazione non è corretta. Si prende la libertà di darmi dell'isterica riproponendo un classico cliché sessista e poi cambia parte del suo messaggio. Solo nella vostra immaginazione ho perso la calma, se vi fa contenti crederlo fate pure. Le 3-4 modifiche per scrivere ogni volta 2 righe con la prima offesa che passa in testa a kirk dimostrano che si scalda troppo ma stranamente Dave non ha fatto un'analisi da questo fatto. Vedo che siete molto solerti a riprendere ogni singola parola ma solo ed esclusivamente le mie, non volendo neanche aprire i link su quanto scrivono o fanno altri, quasi mai ho avuto risposte nel merito della discussione.
In molti si sono già lamentanti degli attacchi dello stesso utente:
- ti sei inserito attaccandomi ... sei troppo aggressivo, mi attacchi sempre, mi mordi, hai uno stile non coerente con quelle che sono le linee guida di wikipedia che invita alla non violenza psicologica. La prendi sul personale e fai attacchi personali. E cerchi anche di intimidire. ... sei troppo aggressivo come amministratore. prendi tutto sul personale, fai attacchi personali e alimenti i problemi invece di ridurli.
- non mi pare che il tuo tono, sin dall'inizio, sia stato improntato a una volontà di collaborazione ... solo la segnalazione di un atteggiamento che non trovo né cortese né rispondente, come già ti ho detto, a criteri di collaborazione tra utenti ... mancanza di tatto e di cortesia
e questi i toni che usa:
- Ma dacci un taglio
- Ma dacci un taglio (si eccone un altro) ... o prossimamente non ti sarò fatto passare nulla
- Magari anche basta Hai finito?? Ancora?
- (trollata che non riporto, facile fare i forti coi deboli senza alcun filtro)
- Ma che mi linki a fare le linee guida? (in questa pagina Vgg5465 scrive che l'utente sta facendo attacchi, Bultro conferma i toni ingiustificati usati e Horcrux lo accusa anche di "mandare in vacca la discussione")
- Il prosciutto glielo lascio tranquillamente sui suoi di occhi. Contento che le do del lei? :-PPP (altra provocazione da troll) e così tutto il resto. wikilove non è un optional? questo è un esempio da seguire?
Io ho indicato le pagine che spiegavano quello che sostenevo, invece le risposte di kirk e hypergio sono state una dimostrazione di prepotenza, se vi sentite offesi per queste parole forse sarebbe meglio guardare alla causa di tutte queste segnalazioni sugli stessi utenti invece di impedire di segnalare che loro si sbagliano sia nei contenuti ma soprattutto nei modi di porsi. Usare una regola molto generica come buon senso o il 5° pilastro non significa poterne approfittare per offendere chiunque non segue il loro manuale personale, ho visto tanta voglia di comandare ma non di collaborare.
(@pierpao la frase non è di Dave93.) Oltre a non volere nessuna discussione in nessuna pagina non avete dato alternative, mandare via non è aiutare, sembra proprio che bisogna necessariamente conoscere già qualcuno per qualsiasi cosa, come per esempio qui che viene chiamato direttamente per intervenire, mentre le pagine di servizio non si possono usare, mettete link a pagine che richiedono passaggi che poi voi saltate, volete darmi la colpa se avete regole impossibili per segnalare gli attacchi? Secondo voi segnalare gli attacchi diventa lamentarsi, non vi state lamentando? non state mancando di buona fede con me un po' troppo? Ogni frase la reinterpretate dandogli un tono che vedete solo voi e insinuando il mio stato alterato solo per darmi torto, in questo modo qualsiasi segnalazione diventa una provocazione e vi lamentate dei vostri stessi sistemi usati. Quindi cosa ho imparato? Che usando il buon senso come scusa si pùò fare esattamente il contrario di quanto già deciso da tutti, si può accusare l'altro di ogni cosa e soprattutto farlo maleducatamente, chi viene richiamato più e più volte per mancanza di wikilove (ma non solo) continua tranquillamente a mordere chiunque ([1]), chi interviene per fare da mediatore non è sempre imparziale, prima di esser ascoltati viene ricontrollata ogni singola modifica precedente anche se non c'è tempo da perdere e non si entra nel merito.
Subito dopo essere stata aperta questa pagina si palesano gli stessi che hanno causato tutto questo, nonostante la wikipausa di uno e la voglia di scrivere l'enciclopedia dell'altro, hanno aspettato contando sul fatto che senza aiuti da parte di nessuno la situazione sarebbe peggiorata per arrivare qui e sfogarsi facendo accuse di chi o cosa non sanno neanche loro, si è già visto qui [2] che ha accusato un utente di essere un altro e poi un altro e un altro, in pratica una profezia che si autoavvera dandosi ragione da soli. Entrambi sono intervenuti la prima volta lo stesso giorno (non solo qui), si citano a vicenda per giustificarsi, usano gli stessi termini e entrambi scrivono la stessa identica proposta con grande fretta senza voler aspettare, si interessano a difendere se stessi non il progetto, non vogliono dar visibilità a ciò che hanno fatto e far rispondere altri, si può avere anche tutta la buona fede del mondo ma non significa farsi ingannare che hanno puntato ad arrivare qui, non hanno aperto loro questa discussione solo per poter votare anche se non sono terzi, da responsabili si fingono vittime.
Peccato che è Hypergio ad aver voluto chiudere la discussione non volendo spiegarsi con me "Io ho concluso" ma poi torna solo se intervengono altri utenti al progetto, vuole dare a me la colpa ma è lui a rendere irrecupereabile la discussione facendo così. Ha agito di sua spontanea iniziativa per impedire la discussione sul suo errore, difendendo il suo orgoglio e non il progetto, quindi ha usato male il suo ruolo. La settimana di stop è servita solo a mostrare che in mancanza di risposte si è preso la ragione usando la legge del più forte. Solo dopo mi viene dato un cartellino.
Che idea pensate si possa avere dopo aver visto questi atteggiamenti? Pensate di risolvere mandando via gli utenti così che i soliti già segnalati possano continuare a mordere? Non riuscendo a riconquistare la fiducia vi barricate facendo quadrato? Pensate a difendere chi offende invece che ascoltare chi fa presente che l'altro si pone in modo provocatorio? Sono sicuro che qualcuno non leggerà neanche tutto ma commenterà che ha letto solo 2 righe e ripeterà 1-2 termini per dare ragione alla propria tesi con commenti sguaiati, quindi non si lamenteranno del muro di testo ma se non entravo nel merito in ogni punto avreste dato la vostra versione dei fatti e presa per buona. Vedo che alcuni non sono aperti a nessuna risposta che possa cambiare il loro verdetto, questa pagina di servizio dovrebbe essere l'ultimo passaggio di una serie che avete saltato, anche se lasciate formalmente una settimana in realtà non ha senso se nessuno vuole ascoltare davvero, diventa una mera gogna e una gara al più severo, già da come è iniziata questa segnalazione con toni dispreggiativi "fortunatamente c'è lui" non aveva alcuna intenzione di seguire il suo vero scopo.
Dalla prima modifica che cosa avrebbe dedotto M? Questa è bella, il nesso che ha fatto proprio non ha senso, dopo aver insinuato dovreste anche dimostrare quel che dite, una suggestione diventa una prova per voi. Ho letto le pagine di aiuto e avvisato un utente, è una colpa? Trovo incredibile che nessuno voglia riconoscere gli attacchi che fa un amministratore e l'uso improprio che un altro amministratore fa del blocco, siete andati a guardare fino alla prima modifica, non vi siete risparmiati a riprendere una qualsiasi discussione invece di rispondere nel merito. Non siete in grado di collaborare con gli altri utenti se non di una piccola cerchia. "gli amministratori non sanzionano persone ma comportamenti" scriveva un certo amministratore, parlate di "progetto" quando in realtà vi riferite a un paio di utenti che fanno esattamente il contrario del manuale, "anche se non ha più diritti degli altri utenti né gode di privilegi" ma i fatti parlano diversamente. La scelta del termine sommessamente che è stato usato da un altro prima spiega molte cose. Dimostrate di non essere in grado di collaborare con chi vi fa notare che sbagliate, segnalare un attacco è impossibile e agite senza dover seguire le procedure. Pretendete un rispetto smisurato che non avete minimamente verso altri utenti, preferite perdere tempo a difendere gli utenti che fanno gli attacchi e usano male il ruolo che hanno. Usando la forza avete creato una wikipedia su misura di chi fa prepotenze.PinedSa 12:20, 16 feb 2023 (CET)
- Puoi chiarire? Comunque stai seguendo un filo (illo)gico tutto tuo ma che per gli altri è di difficile comprensione. Cito:"Fresh Blood consiglia di chiedere al progetto dove anche altri utenti notano subito che Hypergio si sbaglia, ritorna citando buon senso (anche se c'è già la regola sui redirect) e scrive di informazione persa senza spiegarsi. Poi cambia idea e propone uno scorporo mentre prima voleva impedire qualsiasi modifica, si mette a scrivere di polemiche e amministratori cattivi buttandola sul personale e andando completamente fuori argomento cercando di spostare l'attenzione." (è cortesia pingare gli utenti quando si parla di loro), [@ Pinedsa] --Fresh Blood (msg) 12:58, 16 feb 2023 (CET)
- Permettimi di smentirti su quante cosa possa dedurre dal primo intervento di un nuovo utente chi segue it.wiki da molto tempo. In nessun caso è però tollerabile la frase con la quale termini il tuo intervento e - per quanto riguarda la compatibilità col progetto - la tua attività su it.wiki. --M/ 13:11, 16 feb 2023 (CET)
- Ma dacci un taglio si ecco, e linka la talk di un altro che col piede sul burrone prima di natale ha cambiato utenza e proprio ieri cisi chiedeva che farne, visto WP:GIUDIZIO, e che poi aveva fatto lo stesso nel 2012, ma ovviamente tu cerchi link a destra senza manco chiederti chi fossero o siano quegli utenti. Magari vagli a chiedere tu a MdP cosa dovremmo fare della sua vecchia e nuova utenza, visto che proprio ieri ne stavamo discutendo, così risolviamo anche quella :-P Proprio come te, il tuo primo messaggio ovviamente indica che sei un resuscitato, anzi fare la vittima dopo le tue uscite è proprio il modus operandi del primo sospetto che ho avuto. Perfino un ip si mette a linkare, hai anche beccato male e chissà mai quale sarebbe dovuta essere la risposta a questo, oltretutto ha un edit nascosto che tu non puoi nemmeno vedere, quindi astenersi se no nsi sa di cosa si sta parlando. Ma addirittura, e questo è il massimo, citi anche Gattonero in ben due link, un infinitato da una quindicina d'anni e che proprio in quel caso ho capito perché fosse stato buttato fuori senza se e senza ma. Potrei delucidarti su tutti i link che hai messo ma sarebbe un'altra perdita di tempo, perché tu qui, proprio come qualcuno che hai linkato, sei venuto solo per far perdere tempo, trollare, attaccare e poi---> fare la vittima, rimane solo l'indecisione di quale dei 2 infinitati tu sia la reincarnazione. La settimana di stop è servita solo.. la settimana di stop non è servita proprio a nulla, ma lo immaginavo, e credo che non servirebbero nemmeno 3-6 mesi, utenti del genere se ne sono visti diversi (proverbio del caso). --Kirk Dimmi! 13:39, 16 feb 2023 (CET)
- Bloccato infinito per evidente incompatibilità della Comunità al segnalato. Segnalazione chiusa. pequod76talk 14:07, 16 feb 2023 (CET)