Wikipedia:Utenti problematici/Polà88
Polà88 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Polà88 aggiorna ora l'elenco.
Il segnalato, già colto in flagrante copyviol più volte e per questo già bloccato più volte, continua imperterrito a copiare da siti (l'ultimo caso è Propagazione delle piante ortive, copiata in parte da qui). Anche i contributi non ancora scoperti come CV appaiono comunque strani: inseriti in un'unica volta, non fomattati nè wikificati, di solito semplicemente aggiunti all'incipit: tutto, insomma, anche al di là dei precedenti, fa sembrare che siano copiati da un manuale. Aggiungo che non ha mai citato una fonte, che lavora in quasi totale write-only e che l'unica volta che ha risposto ad una domanda sul suo comportamento non è stato molto convincente e non ha affatto chiarito i dubbi sulla provenienza del materiale inserito. In assenza di una risposta chiarificatrice con citazione dei testi a cui si è riferito per la stesura delle voci ritengo inevitabile il blocco infinito dell'utenza e la rimozione in via precauzionale di tutti i suoi contributi.--l'etrusco (msg) 16:29, 18 lug 2012 (CEST)
- Diamogli un'ultima possibilità. Se viene qui e ci spiega... --Vale93b Forza Varese! 17:49, 18 lug 2012 (CEST)
- Uhm... Temo che non ci sia molto da spiegare, né che ne abbia voglia di farlo in modo chiaro, se è vero che, in tutti questi mesi, tutto ciò che ha prodotto fuori dal NS0 è questo... Sanremofilo (msg) 21:56, 18 lug 2012 (CEST)
- Se viene qui ci spieghi se è consapevole oppure no che copiare i lavori altrui senza il permesso scritto di chi detiene i diritti è un reato. --Pracchia 78 (scrivimi) 10:21, 19 lug 2012 (CEST)
- Come Vale e Pracchia.--AndreaFox bussa pure qui... 13:58, 19 lug 2012 (CEST)
- Se viene qui ci spieghi se è consapevole oppure no che copiare i lavori altrui senza il permesso scritto di chi detiene i diritti è un reato. --Pracchia 78 (scrivimi) 10:21, 19 lug 2012 (CEST)
- Uhm... Temo che non ci sia molto da spiegare, né che ne abbia voglia di farlo in modo chiaro, se è vero che, in tutti questi mesi, tutto ciò che ha prodotto fuori dal NS0 è questo... Sanremofilo (msg) 21:56, 18 lug 2012 (CEST)
Sono 6 giorni che latita. Che si fa? --Vale93b Forza Varese! 09:06, 23 lug 2012 (CEST)
- Recidivo, write-only. Bloccato infinito Jalo 09:47, 23 lug 2012 (CEST)
- Dei suoi contributi, specialmente delle nuove pagine, che ne facciamo? Sono tutti sospetti copyviol direi.--l'etrusco (msg) 11:03, 23 lug 2012 (CEST)
- Si cassano in via precauzionale direi, vedi Zweig92.--Dome era Cirimbillo A disposizione! 12:26, 23 lug 2012 (CEST)
- Gli edit in ns0 sono 164, di cui 94 già cancellati. Ne restano 70. A confronto con i ~9K di Zweig una passeggiata (scherzi a parte, indicazione agli admin: nell'elenco degli edit cancellati si sono salvati 4 oggetti con una parte del contenuto della voce; se è copyviol IMHO bisognerebbe cancellare anche quelli)--Formica rufa 00:09, 24 lug 2012 (CEST)
- L'elenco degli edit cancellati è visibile solo agli admin, non a tutti, quindi non c'è problema di copyright. Jalo 08:54, 24 lug 2012 (CEST)
- Intuisco dalla tua risposta di essermi spiegato male. Mi riferivo all'elenco degli edit cancellati a cui si accede dal link che ho messo sopra: l'elenco che qualunque utente, anche non registrato, può ottenere spuntando la voce "Solo quelli cancellati" nella pagina Speciale:Contributi. Lì (ma anche nelle crono delle singole voci) sono rimasti gli oggetti delle modifiche originarie, che contenevano brandelli di copyviol--Formica rufa 20:37, 24 lug 2012 (CEST)
- Ah ok, quelli "nascosti". Neanche ci pensavo, e scopro adesso che esiste quella funzione :) Puliti, anche se forse, essendo pochi caratteri, poteva non essere necessario Jalo 08:26, 25 lug 2012 (CEST)
- Intuisco dalla tua risposta di essermi spiegato male. Mi riferivo all'elenco degli edit cancellati a cui si accede dal link che ho messo sopra: l'elenco che qualunque utente, anche non registrato, può ottenere spuntando la voce "Solo quelli cancellati" nella pagina Speciale:Contributi. Lì (ma anche nelle crono delle singole voci) sono rimasti gli oggetti delle modifiche originarie, che contenevano brandelli di copyviol--Formica rufa 20:37, 24 lug 2012 (CEST)
- L'elenco degli edit cancellati è visibile solo agli admin, non a tutti, quindi non c'è problema di copyright. Jalo 08:54, 24 lug 2012 (CEST)
- Gli edit in ns0 sono 164, di cui 94 già cancellati. Ne restano 70. A confronto con i ~9K di Zweig una passeggiata (scherzi a parte, indicazione agli admin: nell'elenco degli edit cancellati si sono salvati 4 oggetti con una parte del contenuto della voce; se è copyviol IMHO bisognerebbe cancellare anche quelli)--Formica rufa 00:09, 24 lug 2012 (CEST)
- Si cassano in via precauzionale direi, vedi Zweig92.--Dome era Cirimbillo A disposizione! 12:26, 23 lug 2012 (CEST)
- Dei suoi contributi, specialmente delle nuove pagine, che ne facciamo? Sono tutti sospetti copyviol direi.--l'etrusco (msg) 11:03, 23 lug 2012 (CEST)