Wikipedia:Utenti problematici/Pollastro de' Pollastri
31 gennaio
Pollastro de' Pollastri (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Pollastro de' Pollastri aggiorna ora l'elenco.
Insulti in discussioni di utente bloccato: nessuno tocchi Caino, no? Richiederei CU accurato. --Leoman3000 21:36, 31 gen 2007 (CET)
- Bloccato infinito, unico contributo l'insulto--Nick1915 - all you want 21:40, 31 gen 2007 (CET)
- Anch'io richiederei CU --Al Pereira 21:43, 31 gen 2007 (CET)
- Sì, ma il CU chi riguarda? Mica si può richiedere per 10000 utenti... Comunque dopo di esso porterei il blocco ad un anno (o al limite della sola utenza, senza bloccare anche gli ip). --Amon(☎ telefono-casa...) 21:49, 31 gen 2007 (CET)
- Il controllo check user si fa su un utente, eventuali corrispondenze con altri vengono evidenziate dal software. Il blocco a tempo indeterminato mi sembra appropriato e non credo sia necessario bloccare l'IP che verrà fuori dall'eventuale controllo. --.anaconda 22:51, 31 gen 2007 (CET)
- Sì, ma il CU chi riguarda? Mica si può richiedere per 10000 utenti... Comunque dopo di esso porterei il blocco ad un anno (o al limite della sola utenza, senza bloccare anche gli ip). --Amon(☎ telefono-casa...) 21:49, 31 gen 2007 (CET)
- Anch'io richiederei CU --Al Pereira 21:43, 31 gen 2007 (CET)
Nessun insulto ma un onesto invito a chi dovrebbe avere anche la talk bloccata (e soprattutto a chi ci prende per il culo ormai da mesi). Bloccato il sock e la mia stessa utenza prima dello stop totale. Ciao--Nick1915 - all you want 01:15, 1 feb 2007 (CET)
- Il blocco dell'utenza Nick1915 (blocco ad infinito da parte dello stesso Nick1915, anche se solo in seguito a richiesta di CU da parte di Leoman) è stato rimosso da da Rdocb con la motivazione "blocco improprio". Il blocco non mi pare improprio perché lo stesso Nick1915 ha manifestato l'intenzione di abbandonare wiki. A queste condizioni - cioè l'esistenza di un blocco infinito - si potrebbe evitare di discuterne la problematicità. Altrimenti, data la gravità dell'episodio, è mia intenzione chiedere l'apertura di una votazione di messa al bando dell'utente Nick1915. Personalmente propendo per la prima soluzione, ma non voglio forzare la mano a nessuno ripristinando il blocco infinito. Chi si è perso dei pezzi può leggere qui [1] la colonna di sinistra --TierrayLibertad 16:53, 1 feb 2007 (CET)
L'utenza Nick1915 è stata bloccata per 15 giorni dall'admin Piero Montesacro in considerazione dell'offesa eseguita da un suo sockpuppet. Secondo la tabella indicativa avrebbero dovuto essere 2 ore; probabilmente ha considerato come aggravante il fatto che sia un admin di lungo corso e di provata esperienza. Gac 18:10, 1 feb 2007 (CET)
- Confermo quanto intuito da Gac. Dopo aver verificato la rimozione del flag di admin eseguita su richiesta dello stesso Nick1915, ho reputato corretto impostare un blocco di 15 giorni (ossia ben superiore a quanto previsto dalla politiche di blocco) proprio in considerazione della gravità dell'episodio in funzione dell'esperienza dell'utente interessato. --Piero Montesacro 18:31, 1 feb 2007 (CET)
Il blocco è improprio in quanto l'admin ha usato i tastini per cose che riguardano la sua stessa utenza e sarebbe stato meglio se avesse chiesto ad un altro admin di farlo, come indicato in Aiuto:Eliminare la registrazione e come la sua stessa esperienza avrebbe potuto suggerirgli: anche se ovviamente questo è stato un atto d'impulso, sappiamo tutti che l'admin dovrebbe sempre astenersi dall'operare su cose che lo riguardano direttamente. Ciò detto, non è peccato mortale, di fatto è un blocco improprio e andava sbloccato. Bene hanno perciò fatto nella situazione sia Rdocb che Piero Montesacro (che ha applicato la discrezionalità prevista dalle policy, in una misura che personalmente condivido). Cerchiamo ora per favore di non alimentare altri non necessari nervosismi su un caso che molto si nutre dell'accumulo di nervosismi precedenti, grazie. --HVB 18:37, 1 feb 2007 (CET)
- Ecco, quoto HVB e per piacere, ho visto di 5000 voci da wikificare e probabilmente dentro c'è qualche copyviol :-( . --Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 18:40, 1 feb 2007 (CET)
- Contrario al blocco così lungo. Il "Va a cagare" non è rivolto ad un utente "normale" ma ad uno che, sinceramente, ha fatto molto per.... meritarselo. C'è, indubbiamente, da biasimare Nick per aver... perso la calma, ma dato che può succedere a tutti e visto anche il suo eccellente curriculum vitae, chiederei la sospensione del blocco. --Starlight · Ecchime! 15:21, 2 feb 2007 (CET)
- Contrario: 1. non siamo esseri irrazionali e non si manda a... (almeno qui): Wikipedia non è uno sfogo di rabbia repressa. 2. Infierire su un utente bloccato comunque non è corretto. 3. La professionalità di Nick in questo caso è un'aggravante. 4. Due pesi due misure? Per molto meno utenti si sono presi una settimana... 5. Sia chiaro: sono pronto a "riabbracciare" Nick fra 15 giorni. --Leoman3000 15:27, 2 feb 2007 (CET)
- Leo, essendo la prima volta ed essendo "giustificabile", non va dato più di un giorno di blocco.
- Ti ricordo che proprio tu hai tolto il blocco infinito per minacce al [Ticket OTRS #2009010610014411], perchè le ritenevi "giustificabili". --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 17:42, 2 feb 2007 (CET)
- O_O? Ma anche no... almeno non credo... non che io ricordi, per lo meno. Il caso IMHO è diverso, comunque.--Leoman3000 17:55, 2 feb 2007 (CET)
- In secondo luogo, l'esperienza rende il tutto ingiustificabile. Non credo che (che so) Frieda abbia mai concesso esplicitamente ad un utente di andare al bagno in quel modo Su Wikipedia, s'intende... ^_^ --Leoman3000 17:58, 2 feb 2007 (CET)
- Secondo me non è "giustificabile". Per quanto io sia favorevole al ban anche infinito di Bandani per la sua inaffidabilità in fase di scrittura, che ci fa perdere troppo tempo, non ho visto da parte sua insulti. Quindici giorni sono giusti, e spero ovviamente che poi torni a collaborare come prima. Ylebru dimmela 18:01, 2 feb 2007 (CET)
- Leo, il fatto di [Ticket OTRS #2009010610014411] riguarda la sua prima segnalazione, in novembre, quando minacciava per le informazioni "diffamatorie" presenti sulla sua voce. Chiesto da me ban infinito, alla fine è andato tutto in voremosebbene. La discussione è stata rimossa per via delle minacce, ma mi ricordo bene di te contro il blocco.
- Per il resto, l'esperienza certo non rende tutto giustificabile, ma se mi dici che dobbiamo bandire Nick per un mese o un anno per quella sciocchezza dovuta all'esasperazione, mentre interveniamo per mitigare la pena a troll conclamati o addirittura condoniamo le minacce (ricordo a novembre TRE utenti che hanno ricevuto blocchi ridicoli invece di infiniti per minacce o altre cose simili, tipo qui e qui), consentimi ma io un po' mi incazzo. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:08, 2 feb 2007 (CET)
- Preciso che sono contrario nel rendere Wikipedia un formicaio di troll (v. post mio sotto Andie), ma sono a favore nel presumere la buona fede (come per [Ticket OTRS #2009010610014411] la prima volta, essendo registrato da poco all'epoca dei fatti). Ma la sciocchezza, comunque - per un utente "esperto" -, non è così giustificabile, per quanta stima possa avere di Nick, indipendentemente dal momento. Credi che non mi dispiaccia? Nick è un utente che molto ha dato e (spero) molto darà a WP. --Leoman3000 18:16, 2 feb 2007 (CET)
Non si fa così. E' un modo completamente errato e, IMHO, arbitrario da parte tua. Se hai (avevi) veramente stima di Nick, avresti dovuto bloccarlo per un giorno e, durante il blocco, cercare di parlargli per comprendere e correggere serenamente. Mi spiace anche che, su questa vicenda, ci sia il "silenzio assordante" di altri admin. Inoltre, mi sembra di aver capito che, prima di segnalare e sanzionare blocchi o banni, si debbano seguire alcune procedure che, però, non mi sembra di vedere. Punire Nick come se fosse un qualsiasi vandalo o troll è, sicuramente, una brutta pagina per wiki. E' la vittoria dei vandali e dei troll. Da questo momento saranno liberi di "punzecchiare" a loro piacimento fino a quando, qualcun'altro, stufo marcio, sbotterà di brutto e dovrà subire la gogna del blocco. Abbiamo già perso stimabili contribuenti (e molti altri ci sono andati vicino). La nuova politica è questa? Uno Starlight molto deluso. --
- Non è un modo arbitrario da parte mia. Se fosse stato un [Ticket OTRS #2009010610014411] a mandare "a cag..." brandani, subito si sarebbe corsi al dàlli all'untore. Il blocco per me si può pure diminuire (problemi? no!) ma Nick comunque doveva essere punito per la leggerezza, alla pari di altri utenti. Proprio perché l'amministratore non è un superutente, ma, appunto, dev'essere trattato alla pari, soprattutto se sbaglia da utente, quindi al di fuori del blocco/rollback veloce/cancella pagine/blocco pagine. --Leoman3000 18:50, 2 feb 2007 (CET)
Se vogliamo usare pesi e misure a volontà allora basta dirlo, e poi discuterlo magari non solo qui. Se invece si vuole aiutare Nick, è ora di smetterla di minimizzare sugli errori che fa. Parliamoci chiaro: se altri utenti avessero infilato la sequenza di azioni problematiche che Nick ha infilato l'altro giorno, gli stessi che ora minimizzano sarebbero qui a chiedere per lui pene esemplari: Offese ad utente bloccato (senza ombra di provocazione!) mediante SP non dichiarato; blocco infinito al suo stesso SP (perché? ha tutta l'aria di un sistema di depistaggio); infine, invece di aspettare l'esito del CU e le decisioni della comunità, blocco infinito di se stesso senza motivazione. L'episodio è grave - punto. Può rimettersi in sella? Come tutti (almeno secondo me) sì, ma prima deve rendersi conto dei suoi errori. Altrimenti ci ritroviamo da capo fra un po'. Per il resto, lo ripeto: per me non ci sono utenti di serie A, a cui tutto è concesso, e di serie Z, che come respirano sono problematici. Se qualcuno la pensa diversamente lo dica, e se questo fosse il sistema al quale adattarsi è meglio scriverlo chiaro e tondo da qualche parte e farlo sapere a tutti i wikipediani. --Al Pereira 18:51, 2 feb 2007 (CET)
- Stavolta mi ritrovo nelle parole di Al/Francesco. --Leoman3000 18:55, 2 feb 2007 (CET)
No Starlight, non possiamo guardarla in questo modo. Nick è ben conscio - credo - di aver ecceduto, e sa anche valutare da sé, magari a mente fredda, la portata dell'accaduto. Non mi attendo sue rimostranze su quanto è stato stabilito. Che la "sanzione" sia cucita addosso a lui (nel senso che nell'applicazione di sanzioni ordinarie abbia avuto qualcosa di più per la sua posizione) e che in una sempre eterogenea comparazione possano manifestarsi delle discrepanze, non mi dispiace, anzi. Mi piace che per una volta, anche se in negativo, ci soffermiamo a guardare questa utenza con più attenzione. Forse infatti potrebbe giovarci avere talvolta attenzione anche per quegli utenti che, per indole o per casi della vita wikipediana, si trovano più in trincea di altri e sono esposti a climi più nervosi di altri. Esempi se ne potrebbero fare, ma ciascuno è libero di vedere se gli risulta che effettivamente alcuni utenti ed admin siano più frequente bersaglio di litigiosità interne od esterne rispetto ad altri, tutto e solo per la salute e la qualità del nostro comune Progetto. Per tutelare il perseguimento degli obiettivi del nostro comune Progetto. E' un'attenzione che non sarebbe disdicevole mostrare, almeno a tempo perso. Soprattutto quando gli utenti coinvolti non si sottraggono a queste negatività, come a volte sarebbe facile. Soprattutto quando c'è rischio che pensino di essere lasciati da soli a gestire rogne per conto di tutti. Quando Nick è stato pesantemente sotto attacco anche in altri progetti o quando gli si sono rivolte stuzzicature delle quali era possibile anche fare a meno, non sono stati in molti ad appoggiarlo (me compreso, non l'ho fatto manco io) o anche solo a dirgli "grazie". Un aiuto a Nick non serve ora per la sanzione, che non credo sia da discutere, serviva prima quando litigava anche per conto di chi per suo gusto ce l'ha nel mirino. Ma forse c'erano cose più importanti.
Personalmente ribadisco che vedo la durata (ben) stabilita da Piero quella adatta a descrivere e chiudere l'accaduto: non ha fatto poco, il blocco non sia breve. Ma a mente fredda e a bocce ferme è anche un congruo compromesso fra la sanzione dell'errore, la necessità di un po' di distacco prima di tornare rigenerato (è impegnato su diversi progetti oltre a questo ed è anche ben bene impegnato nella real-life), e vale due settimane per noi per poter notare il suo contributo ora che si è interrotto. Sull'ultimo punto, oltre alle mancanze, suggerisco di notare per serietà anche stile e sostanza dei suoi edit (ad esempio nelle voci letterarie), visto che in fin dei conti dovrebbe essere questo ciò che ci interessa primariamente e visto che la vittoria dei troll si ottiene quando si rallenta il nostro processo editoriale, magari per seguire discussioni sulla libertà di trollare (che peraltro in tutta Internet si vedono solo da noi). E' un utente che fa errori, Nick, ma fa anche molto d'altro. E credo doveroso sottolinearlo in questa pagina amara (amara per tutti) perché chi ha deciso di voler giudicare, o lo ha già fatto, possa avere un quadro meno incompleto e dare quindi più valore al suo giudizio.
Comunque, a che non ci siano equivoci, è una sanzione, sanzione dura per un'infrazione non lieve, e con tutte le attenuanti che gli conosciamo si è trattato di un errore. Altri utenti altrettanto o maggiormente esposti non hanno ecceduto in questo modo, e non godono di maggiore nostra solidarietà. Ma non sono sbottati. O se lo hanno fatto se ne sono assunta la responsabilità perché le regole valgono per tutti.
Anch'io lo rivorrei in attività il prima possibile, ma un po' di stop gli consentirà di riallineare e reindirizzare correttamente i suoi impeti e la sua vitalità. Facendo tesoro degli errori.
Contando stavolta sulla nostra attenzione. O sulla mia. --HVB 20:41, 2 feb 2007 (CET)
- Ricordo che, l'anno scorso, sbottai di brutto nei confronti di Leo e di Civvi (quindi, non dei... troll qualunque) accusandoli, senza troppi giri di parole, di prese di posizione nei confronti di un utente dettate solo da preconcetti (i termini li potete andare a cercare, se vi fa piacere). Non ero un utente di... primo pelo e, probabilmente, fu proprio questa considerazione che ebbe (se non ricordo male) Valepert nel bloccarmi per 8 ore (in pratica tutta la notte); della serie: a Fra.... dormici sù e vedrai che domani è un altro giorno. E, infatti, così fu. Certo, ero ancora abbastanza incavolato, ma a mente fredda molte cose risultano diverse da quello che si vede quando si ha il fumo negli occhi. Certo, quella piazzata mi è stata fatta pagare in due elezioni ad admin (ma, detto OT, credo che chi ci ha perso è stata la comunità di Wiki, ovviamente IMHO... :-D). Quindi, l'equazione che non condivido è questa: Starlight, utente esperto e di vecchia data, manda a quel paese due admin, e si becca 8 ore di sospensione. Nick, admin esperto e ottimo utente, manda a quel paese uno pseudo-troll, che gli ha rotto le palle fino all'inverosimile... e si becca 15 giorni di sospensione. Scusate, ma qualche cosa non quadra. Concludo dicendo che apprezzo molto la seconda parte del discorso di HVB: le linee di difesa devono coinvolgere tutti e non lasciare qualche "disperato" a combattere in campo aperto da solo. --Starlight · Ecchime! 11:22, 3 feb 2007 (CET)
- Omonimo, Nick non è stato bloccato 15 gg. per aver "mandato a .... quel paese" uno pseudo (= non vero) troll ma per un insieme di azioni di cui l'insulto mi pare la meno grave. Comunque se avesse firmato il "va a ..." col suo nome qualcuno l'avrebbe dovuto bloccare 2 ore (perché tu ne hai avute 8? e che disastri hai combinato??) anche se non sono del tutto sicuro che sarebbe successo. Concordo sul fatto che a volte un breve blocco aiuta a sbollire. Una ragione in più per non usare SP. --Al Pereira 13:25, 3 feb 2007 (CET)
A chi critica il mio operato desidero far sapere che bloccare personalmente Nick1915 - che
conosce perfettamente la grande stima che ho per la sua persona e per la sua utenza -
mi è costato molto e mi ha profondamente amareggiato.
Ma qualcuno doveva pur farlo.
E credo anche sia stata meglio lo abbia fatto io, visto che Nick1915 - ne sono ragionevolmente certo - sa bene che la misura del ban che ho deciso non dipende da altro (simpatie, antipatie, cricche inesistenti e vacuità assortite) se non dalla ricerca di un equilibrio tra la gravità dell'errore commesso e la natura del contributo dato dalla sua utenza, un contributo che, per altri versi, ritengo (come molti altri) esemplare e prezioso.
In questo caso, è proprio la natura esemplare del suo contributo complessivo che, se da un lato rende spiegabile (ma non giustificabile) il suo operato, nel caso specifico, dall'altro lato, costituisce - secondo me (ma, grazie al cielo, non solo secondo me) - un a cospicua aggravante, in quanto il gesto commesso è tanto più ingiustificabile (assenza di provocazione specifica, uso di sock, attacco personale con insulto) proprio in considerazione dell'esperienza e del ruolo di sysop di chi l'ha commesso.
Non ho visto alcuna reazione da parte di Nick1915 al provvedimento che ho adottato, credo che lo accetti e, malgrado tutto, confido che - al posto mio ed a mente fredda - avrebbe probabilmente agito in modo non dissimile dal mio.
Detto ciò aggiungo che se Nick1915 ha sbagliato profondamente nel metodo, personalmente sono piuttosto convinto abbia ragione nel merito dei problemi generali che affliggono Wikipedia. Se, data per scontata la necessità di sanzionare adeguatamente l'errore di Nick1915, davvero vogliamo esprimere una qualche forma concreta di solidarietà a Nick1915 e, dunque, farci davvero carico dei problemi che hanno generato questa situazione, temo dovremo occuparci del merito di essa nel suo complesso e nelle sue radici, non discutere oltre del metodo sbagliato con il quale Nick1915 l'ha trattata in questa occasione - che è e resta sbagliatissimo - e che avevo il dovere di sanzionare in modo esemplare - nell'esclusivo interesse del Progetto, come ritengo in coscienza di aver fatto.
A questo proposito, mi sento di sottoscrivere gran parte di quanto ha già detto HVB e aggiungo - per chi non lo avesse notato - di aver bloccato la talk di Brandani, su sua richiesta (visibile in fondo alla stessa), ma anche in quanto giudico improprio l'uso che ne sta venendo fatto (e non certo solo da parte di Brandani). Segnalo inoltre che anche questa mia decisione è stata contestata, e che Brandani ha scritto ad Al Pereira a neanche 24 ore dalla propria richiesta di blocco per la sua stessa talk, al fine di farsela sbloccare. Una sintesi di quanto accaduto solo nell'occasione in questione la potete leggere qui. E, ovviamente, si dovrebbe andare ancora più indietro, investendo il problema generale costituito dal fatto che Wikipedia è, resta e deve restare una enciclopedia e non può e non deve diventare altro, né una scuola, né tanto meno una scuola di vita, a beneficio ed abuso di nessuno. --Piero Montesacro 13:48, 3 feb 2007 (CET)
- Il discorso va allargato ma non in questa sede. Segnalo che su quale debba essere l'uso della pagina utente non si è venuti a capo di nulla, nel corso di ripetute discussioni. So cosa pensa Piero sull'argomento molto specifico della talk di Brandani, dato che se n'è discusso ampiamente qui, e siamo su posizioni diverse. Concordo invece con lui che sarebbe ora che sui "problemi generali che affliggono Wikipedia" e sulla sua stessa identità si discutesse una buona volta civilmente e soprattutto tranquillamente (cosa non facile finché intorno ronzano attacchi personali e blocchi), non per arrivare ad un accordo, ma per capire quali sono le rispettive posizioni. Insomma per riflettere. Al Pereira 14:08, 3 feb 2007 (CET)
- Certamente ne va discusso altrove. Dubito sia facile venirne a capo in via definitiva se - come tu giustamente ricordi - non si è venuti a capo neanche della questione realtiva all'uso della pagina utente. Forse perché alcuni paiono ignorare che chi paga per lo spazio gentilmente concesso e per il traffico lo fa esplicitamente per dare vita ad una enciclopedia, e a null'altro. Per dovere di cronaca segnalo di aver nel frattempo ricevuto a mia volta una mail da Brandani nella quale lo stesso mi chiede di sbloccargli la pagina. Non mi affretto a farlo per le ragioni che ho spiegato qui. Ringrazio infine tutti quelli che mettono al centro di tutto il Progetto e che si confrontano civilmente e tranquillamente sui problemi che ci affliggono. --Piero Montesacro 14:25, 3 feb 2007 (CET)
- appoggio entrambi i vostri interventi e nello specifico: la correttezza del blocco effettuato da Piero che ha difeso, in tal modo, i fondamenti di wikipedia; l'opportunità (almeno per alcuni utenti tra cui mi inserisco anch'io avendo votato a favore del blocco infinito per Brandani e riferendomi all'uso della sua pagina utente) che le pagine utente venga utilizzate primariamente per l'enciclopedia, certo con buon senso, praticità e senza rigorismo, ma comunque senza eccedere: per farla breve, wikipedia non è un blog; infine sono d'accordo con la necessità di discutere civilmente e tranquillamente, con maturità, su questa e in generale su ogni questione. --Nanae 15:34, 3 feb 2007 (CET)
Volevo solo far notare, prima che si continui a discutere del sesso degli angeli, che si sta sindacando su un blocco di 15 giorni quando lo stesso Nick si era bloccato ad infinito. Quindi, lo stesso nick sa quanto irragionevole e sbagliato è stato il suo gesto. Detto questo: era giusto bloccarlo, era giusto dargli quella durata, spero tantissimo che si "reinnamori" di wikipedia anche se - per esperienza personale - quando cominci a guardare con un po' di onestà al progetto italiano è molto difficile che te ne innamori di nuovo. --Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi al tafano) 17:04, 3 feb 2007 (CET)
Non diciamo stupidaggini. Il gesto "autobloccante" ad infinito di Nick era pura... "provocazione" (praticamente come il mio, che ovviamente non potendo autobannarmi non essendo admin, mi autosegnalai negli utenti problematici....). Non lo vedo come una.... sfida; piuttosto come un "grido" di allarme per una situazione che, a parere di Nick, non veniva presa con la dovuta considerazione. Ma, a parte questo, nessuno ha risposto alla domanda che ho fatto sopra e gradirei sapere, da chi avevo il dovere di sanzionare in modo esemplare (mi inchino.... sua maestà), se: 1) Hai parlato con Nick prima di bloccarlo? Hai tentato una mediazione prima di bloccarlo? 3) Sono state seguite tutte le procedure prima di arrivare a sanzionare il blocco? Se sì, dove sono? 4) Hai mai pensato di dimetterti, visto che, se non sai aiutare le persone che stimi, come puoi aiutare coloro che neanche conosci? 5) Dato il caso abbastanza delicato, ti sei consultato con admin un po' più esperti, prima di prendere una decisione? --Starlight · Ecchime! 09:37, 4 feb 2007 (CET)
- Francè, abbi pazienza, con affetto: secondo me c'hai grossa crisi. --Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi al tafano) 10:29, 4 feb 2007 (CET)
Rispondo alle domande rivolte a Piero non perché mi permetta di parlare in sua vece, ma perché le risposte sono già nelle nostre pagine e nei fatti:
- non si poteva, se n'era andato.
- Nessuna mediazione possibile non solo per lo stesso motivo ma anche perché non c'era possibile oggetto di mediazione: cosa c'era da ottenere, che lo mandasse solo a far pipì?
- si, tutte, dal momento che il blocco per casi del genere non ha procedure e si applica direttamente.
- se il criterio è operare differenziando fra utenti stimati o meno, allora sì che è il caso di dimettersi. Non mi pare che questo traspaia dall'operato di Piero, né qui né altrove.
- se c'è un admin che interpreta con serietà la funzione, e che si confronta con gli altri, e che mostra la più intensa intenzione di agire sempre correttamente e mai meno che impeccabilmente, è Piero Montesacro.
Star, per essere chiari: ci rode a tutti che sia successo quello che è successo, personalmente mi manda in bestia che la cosa abbia riguardato Nick, ma le regole sono regole per tutti. E se è un grido di allarme, e lo è, questo blocco o raccoglie ben bene. Le regole si applicano oggi con severità verso un utente cui WP deve stima e gratitudine in misura diciamo rilevantemente significativa. Domani naturalmente vedremo cosa ne sarà del rigore odierno quando si tratterà di soggetti che al processo editoriale non contribuiscono o cercano di rallentarlo. Ma che le regole non facciano differenza se l'utente ha appena ricevuto una riconferma di fiducia comunitaria delle proporzioni che si sono lette, è un momento di crescita. Vuol dire che le regole ci sono e si applicano. E che possiamo riprendere a fare ciò che siamo qui per fare senza guardare in faccia a nessuno, tantomeno a chi gratitudine e stima non ne ha meritato. --HVB 16:40, 4 feb 2007 (CET)
- Cosa ne sarà della severità di oggi? Risposta assai facile: personalmente non esisterà un bando più corto di un mese per la minima sciocchezza. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:35, 6 feb 2007 (CET)
- Mi sembra giusto segnalare che Nick1915 ha scritto un messaggio di dimissioni nel quale espone il suo punto di vista sulla questione qui discussa. --Piero Montesacro 00:50, 9 feb 2007 (CET)
- Mi sembra giusto segnalare che Nick1915 ha scritto un messaggio di dimissioni nel quale espone il suo punto di vista sulla questione qui discussa. --Piero Montesacro 00:50, 9 feb 2007 (CET)