Wikipedia:Utenti problematici/Presbite/7 luglio 2012
Presbite (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Presbite aggiorna ora l'elenco.
Apro questa segnalazione nei confronti di Presbite a causa della pesantezza di certe sue affermazioni nei miei confronti. Premetto che il tutto è nato da una mia segnalazione nella pagina dei vandalismi in corso nei suoi confronti in quanto in diversi interventi rispondeva ad un utente bloccato infinito in dichiarata evasione di blocco in questa pagina di discussione impedendone di fatto il rollback (come da policy). Dopo di che l'ho avvisato nella sua talk mettendo un cartellino giallo ([1]). La segnalazione non ha avuto riscontro perché ritenuta non pertinente e cartellino e messaggio sono stati rimossi dalla talk. A prescindere da chi avesse torto o ragione, la mia azione si è fermata lì. Il secondo approccio - da parte mia - è stato in Discussioni Wikipedia:Amministratori/Bozza_2012, dopo che, nell'arco di due giorni, si è imbarcato in un vero e proprio flame disfattista e ai limiti dell'arroganza (al momento conto una ventina di interventi che non fanno altro che ripropinare le stesse considerazioni battendo il martello su un chiodo fisso). Stamattina ho biasimato il tenore dei suoi interventi ([2]) perché incline al flame non costruttivo.
In entrambi i casi sono intervenuto nel merito dell'operato: complicità reiterata e dichiarata nei confronti di un utente infinitato, atteggiamento meramente polemico e non costruttivo e sistematica presunzione di malafede.
In entrambi i casi, invece di entrare nel merito (o semplicemente ignorarmi come sua facoltà), Presbite si lascia andare in affermazioni pesanti nei miei confronti. Linko e riporto testualmente:
- Talk di Ignlig: ...un burlone ha infilato nella mia talk un cartellino giallo..., ...sulla sua condotta puntualmente provocatoria..., Ritengo l'intervento dell ex infinitato una sciocca provocazione trollesca., ...i troll andrebbero..., Vedo qua sotto che gian_d soffre alquanto (rif: [3])
- [4]: Gian_d ha i suoi problemi, ma anche tu non scherzi... (rivolto a Pequod76)
In altri tempi ci avrei riso sopra, ma da un po' di tempo a questa parte si sta oltrepassando la misura: a maggio mi sono trovato coinvolto in una bagarre con alcuni utenti iniziata fuori da Wikipedia e proseguita su Wikipedia a causa di falsità dette nei miei confronti. Si è fatto di tutto per togliermi il blocco infinito pur di addossarmi il marchio d'infamia. Mi sono assunto le mie responsabilità e spero che questo basti, ma si persiste nell'etichettarmi come troll e problematico, pur facendo azioni o interventi che sono serissimi nell'intento (opinabili si, trolleschi no). Le affermazioni dirette e le allusioni di Presbite (mi riferisco ai miei presunti "problemi") si collocano in questo contesto.
Credo che il feedback prodotto in queste occasioni non lascino alcuna speranza di soluzione amichevole del conflitto attraverso un confronto diretto o una mediazione. Dal momento che Presbite non è nuovo a uscite fuori dalle righe e ad attacchi personali più o meno velati chiedo pertanto che venga redarguito ufficialmente. O per lo meno che chiarisca in questa sede il significato del riferimento ai miei presunti "problemi". Sono sicuro che troverà una congrua combinazione di parole per confermarmi che non si riferiva a disturbi psicologici di varia natura. --Furriadroxiu (msg) 17:57, 7 lug 2012 (CEST)
- PS: non interverrò più in questa pagina se non per rispondere ad esplicite richieste di chiarimenti o approfondimenti da parte di chiunque --Furriadroxiu (msg) 18:04, 7 lug 2012 (CEST)
- Segnalare come problematico qualcuno scrivendo di lui che "si è imbarcato in un vero e proprio flame disfattista e ai limiti dell'arroganza;" è la dimostrazione del livello di mancanza di equilibrio che hai avuto nel giudizio. I pareri corretti e circostanziati presentati in una pagina di discussione, peraltro accesa e controversa, vanno discussi in quella pagina non in questa e sopratutto dovevi prima cercare di chiarirti con lui, poi venire qui. Il fatto di ricordare che sei passato dall'autoinfinito, poi al blocco con tanto di discussione comunitaria che ci hai costretto a fare, per discutere sul fatto se si poteva bloccare un infinitato e poi puntulamente hai chiesto di sbloccarti, è un problema che ti porterai dietro e non puoi farne una colpa a chi lo ricorderà, magari con poca eleganza, ma di certo con descrizione dei fatti aderenti alla verità. Se evitavi quelle decisioni sbagliate e comportamenti problematici acclarati e sui quali concordi, evitavi che qualcuno non gradisse le tue prese di posizione. In queste condizioni, quando vai ad ammonire con cartellini gialli altri utenti che non condividono i tuoi comportamenti, non pensare di ricevere approvazione e manifestazioni di stima. Chiudere e lavorare per ricucire il rapporto con tutti gli altri (non solo i vecchi amici), non utilizzando queste pagine. --EH101{posta} 18:27, 7 lug 2012 (CEST)
- (confl) Il clima, non solo quello esterno, non è sempre idilliaco. Presbite è un utente intelligente e saprà senz'altro comprendere dove stanno i suoi eccessi, scusarsene ed evitarne di nuovi. Non dovrebbe essergli difficile, potendo distinguere facilmente il positivo accoglimento degli interventi che sono del tutto appropriati e sentiti (vedi il problema del "quorum" da lui centrato in maniera senz'altro efficace e con argomenti convincenti). Da parte del segnalante, inoltre, sarebbe bene notare che interventi come questo non solo possono contribuire a riscaldare gli animi, ma tacciono del fatto che alla trentina di utenti - peraltro piuttosto disomogenei - vanno sommati altri che non se la sono sentita di dare l'ok ad un candidato che non godeva della fiducia "più ampia" che è necessaria per ottenere il flag da sysop. --M/ 18:30, 7 lug 2012 (CEST)
- La discussione di può chiudere subito come quella di panairidde (o come si scrive, non lo so) cioè con l'invito ad usare altri canali per risolvere i problemi. Gian si è fatto prendere la mano: prima il cartellino giallo, poi questo. Suvvia. --Zero6 ✉ 18:43, 7 lug 2012 (CEST)
- Suvvia! Ha solo detto che gian_d e io abbiamo problemi. Bisogna contestualizzare! Suvvia! E io uso altri canali (wp) per risolverli. Suvvia! Vviasu! Siavvu! --pequod ..Ħƕ 18:59, 7 lug 2012 (CEST)
- La discussione di può chiudere subito come quella di panairidde (o come si scrive, non lo so) cioè con l'invito ad usare altri canali per risolvere i problemi. Gian si è fatto prendere la mano: prima il cartellino giallo, poi questo. Suvvia. --Zero6 ✉ 18:43, 7 lug 2012 (CEST)
(rientro) è un problema che ti porterai dietro Se evitavi quelle decisioni sbagliate e comportamenti problematici acclarati e sui quali concordi, evitavi che qualcuno non gradisse le tue prese di posizione. davvero proprio brutto. Ecco io mi stupisco di questo... Pan, Ave e Xin ogni tanto sclereranno pure ma poi riprendono a discutere... (e dopo un po' anche a litigare--- :-) ma mai e poi mai ho letto tra noi una cosa del genere.... e qui nessuno dice niente! Ma che siete utenti raccomandati... Come in un bar di periferia... magari sputando pure per terra. Adesso che vogliamo fare appiccicare sul bavero di giancarlo qualche etichetta infamante imperitura? E ripeterla per chi se ne fosse dimenticato. Bah... io non so nemmeno sputare... ma me ne esco da certi luoghi. --Xinstalker (msg) 19:13, 7 lug 2012 (CEST)
- Infatti, non mi sembra che dire che un utente ha i suoi problemi e un altro ha i suoi, sia esattamente una cortesia (ci sono stati attacchi personali sanzionati molto più leggeri), ma addirittura dire che ormai contro gian_d c'è il "via libera" agli insulti... <ironico>Buono a sapersi, quando sarò nervoso e mi vorrò sfogare so dove andare</ironico>. Per gli insulti, o presunti tali, o la cosa si risolve tra le talk, una richiesta di pareri del genere sarebbe il clone di una pagina di UP. Inviterei tra l'altro EH101 a smentire l'interpretazione mia e di Xin, mentre non ho capito secondo Zerosei i canali alternativi quali sarebbero, le rispettive talk? Mi pare gli utenti coinvolti le abbiano usate pure troppo, tra cartellini e cancellazioni di cartellini... --Superfranz83 Scrivi qui 20:34, 7 lug 2012 (CEST)
- Mi spiace esser nuovamente tirato in ballo da gian_d in questa sorta di péndant di una fresca e surreale segnalazione di vandalismo cassettata da Inglig per carità di patria. E' vero: ho scritto che gian_d ha "dei problemi", ma quello che volevo dire è che l'utente mio segnalatore nella discussione sulle nuove policy per il flag/deflag dell'admin era intervenuto in modo francamente incomprensibile, almeno per me. A mio modo di vedere, la cosa dimostrava che il segnalante aveva - appunto - "dei problemi" nell'approccio alla pagina, all'interno della quale era entrato direttamente col lanciafiamme in mano. E quindi - avendo notato il mio vecchio compare di "marachelle" pequod calarsi di tanto in tanto l'elmo sulla fronte - avevo scritto testualmente a quest'ultimo (e questa è la frase che mi viene contestata) che "Gian_d ha i suoi problemi, ma anche tu non scherzi". Vedo richiamare in questa pagina in maniera indiretta un recente e noto accadimento relativo a questo utente. Ci tengo a dire che io con lui non ho mai avuto nulla (o poco più di nulla) a che fare in anni di WP. Non ho partecipato al noto accadimento. Non ho mai votato né interloquito in UP che l'avessero avuto come protagonista, né in votazioni che lo riguardassero. Insomma: non ho sassolini nella scarpa da togliermi. Però non posso fare a meno di notare dal suo storico dei contributi che dalla data del 27 agosto 2011 (quando si è fatto bloccare infinito) è tornato in data 16 maggio 2012 per un edit, e poi stabilmente dal 28 giugno 1012. Ebbene: da quando è tornato non ha fatto nessun edit in NS0. Anzi:
- In data 28 giugno è andato a flammare da Zerosei.
- In data 4 luglio mi ha segnalato per vandalismo senza dirmi nulla (contrariamente a tutte le policy riguardanti le segnalazioni, che prevedono obbligatoriamente un tentativo di chiarimento in talk e richiedono altrettanto obbligatoriamente di indicare in talk l'avvenuta segnalazione)
- Oggi mi segnala fra i problematici
- Io quindi in maniera pacata mi permetto di chiedere a gian_d: ma tu oggi cosa cerchi e cosa offri in Wikipedia?--Presbite (msg) 20:38, 7 lug 2012 (CEST)
- (fuori crono) Visto che sono io il problematico, chiariamo la vicenda dello "sblocco" una volta per tutte, perché qui e in altra sede si è costruito un quadretto di falsità, ovvero avrei chiesto lo sblocco per un mio capriccio personale: quando Theirrulez ha aperto la segnalazione nei miei confronti per attacchi personali (fatti da IP) si stava sviluppando un tormentone sull'effettiva corrispondenza tra quell'IP e la mia utenza (messa in dubbio da alcuni utenti) e c'era l'impossibilità tecnica di fare un check user. Ho chiesto lo sblocco semplicemente per confermare la corrispondenza, perché per correttezza mi assumo sempre la responsabilità delle mie azioni. Dopo di che, quello che si è fatto della mia utenza è stato solo folclore alimentato da un gruppetto che ci teneva molto a vedere il marchio d'infamia nei log (è tutto scritto).
- In merito alla tua domanda esplicita, il blocco ridotto a un mese è terminato e ora resta questa utenza sistematicamente etichettata come troll o vandalo o chissà cosa da un gruppetto a cui ho pestato i calli. Che intenzioni ho? Diciamo che mi sto prendendo una lunga vacanza dal ns0, nella speranza che il progetto esca da certe situazioni devianti in cui è precipitato da un paio d'anni a questa parte e da utente fruitore mi auguro che sia possibile dire la mia all'occorrenza, dopo anni di contributo a Wikipedia. Sinceramente, chi sei tu per giudicare quello che ho fatto e che potrei fare ancora per questo progetto? Non hai un briciolo di cognizione in proposito e se, invece, ce l'hai... no comment. --Furriadroxiu (msg) 21:03, 7 lug 2012 (CEST)
- (FC) Come ho detto prima, io non ho nessunissimo sassolino da togliermi e quindi - francamente - non mi interessa nemmeno la storia del "blocco" e "sblocco", che conosco molto relativamente. Però ho capito cosa cerchi *oggi* in WP (cito le tue parole): "mi sto prendendo una lunga vacanza dal ns0, nella speranza che il progetto esca da certe situazioni devianti in cui è precipitato da un paio d'anni a questa parte". Nel mezzo di questa tua vacanza, hai pensato bene prima di segnalarmi per vandalismo in modo contrario a tutte le policy, poi di segnalarmi come problematico dopo esser entrato in una discussione accusandomi di "girarla come mi pare", "rimestare nel torbido", "floodare" e "gridare al lupo al lupo". Certo: io t'ho accusato di cose incommensurabilmente più gravi rispetto a queste inezie: t'ho accusato d'avere "dei problemi". Vuoi mettere?--Presbite (msg) 21:16, 7 lug 2012 (CEST)
- (conflittato)"Gian_d ha dei problemi, ma anche tu non scherzi" è un attacco personale netto e anche piuttosto grave, direi che se Presbite non interviene qui a scusarsene un blocco di una settimana è il minimo.
- Mi piace comunque molto poco il modus operandi del segnalante negli ultimi tempi, a partire dall'ultimo suo intervento nella pagina in questione. Pagina che, come ampiamente prevedibile, sta nuovamente degenerando, visto che da una parte e dall'altra si ritorna sempre sullo stesso episodio. Come già scritto da altre parti, chiederei a chi ci lavora, per favore, di sospendere la discussione e riprenderla in un secondo momento. Mi rendo conto che sia seccante per chi vi ha lavorato in buona fede, ma al momento non penso possa portare a nulla di costruttivo.--Eustace Bagge (msg) 20:48, 7 lug 2012 (CEST)
- Fammi capire bene: un admin qualche tempo fa m'ha scritto in talk: "Che problemi hai?". Questo quindi è un attacco personale? E dire "sprezzante delle linee guida", è problematico anche questo? Se poi qualcuno segnala un altro uno fra i "problematici" e quest'altro non viene sanzionato, allora il segnalante (che l'ha accusato d'essere "problematico") va bloccato per aver usato impropriamente la parola "problema"?--Presbite (msg) 20:54, 7 lug 2012 (CEST)
- Sì, scrivere a qualcuno "hai dei problemi" è un attacco personale e mi sembra assurdo doverne discutere... Tu poco sopra (ero stato conflittato da due interventi oltre al tuo, quindi non mi è riuscito di leggerlo..) hai spiegato cosa intendessi con quella frase: siccome però si tratta di una frase che, letta da sola o nel contesto in cui è inserita, ad una lettura esterna suggerisce tutt'altri messaggi, mi sembra doveroso scusarsi con gian_d almeno per l'infelice scelta di termini...--Eustace Bagge (msg) 21:16, 7 lug 2012 (CEST)
- Moooolta calma: nel suo precedente edit - cui io mi riferivo dicendo che "ha problemi" - gian_d m'ha accusato di "girarla come mi pare", "rimestare nel torbido", "floodare" e "gridare al lupo al lupo". Se tu non conosci la discussione e il segnalante vuole raccontarla nel modo più truce possibile "pro domo sua", bisognerebbe andarsi a leggere la pagina per intero. Altrimenti tu non leggi nulla e poi ti fai venire fuori delle idee strane. Moooolto strane.--Presbite (msg) 21:20, 7 lug 2012 (CEST)
- Sì, scrivere a qualcuno "hai dei problemi" è un attacco personale e mi sembra assurdo doverne discutere... Tu poco sopra (ero stato conflittato da due interventi oltre al tuo, quindi non mi è riuscito di leggerlo..) hai spiegato cosa intendessi con quella frase: siccome però si tratta di una frase che, letta da sola o nel contesto in cui è inserita, ad una lettura esterna suggerisce tutt'altri messaggi, mi sembra doveroso scusarsi con gian_d almeno per l'infelice scelta di termini...--Eustace Bagge (msg) 21:16, 7 lug 2012 (CEST)
- Fammi capire bene: un admin qualche tempo fa m'ha scritto in talk: "Che problemi hai?". Questo quindi è un attacco personale? E dire "sprezzante delle linee guida", è problematico anche questo? Se poi qualcuno segnala un altro uno fra i "problematici" e quest'altro non viene sanzionato, allora il segnalante (che l'ha accusato d'essere "problematico") va bloccato per aver usato impropriamente la parola "problema"?--Presbite (msg) 20:54, 7 lug 2012 (CEST)
- Mi spiace esser nuovamente tirato in ballo da gian_d in questa sorta di péndant di una fresca e surreale segnalazione di vandalismo cassettata da Inglig per carità di patria. E' vero: ho scritto che gian_d ha "dei problemi", ma quello che volevo dire è che l'utente mio segnalatore nella discussione sulle nuove policy per il flag/deflag dell'admin era intervenuto in modo francamente incomprensibile, almeno per me. A mio modo di vedere, la cosa dimostrava che il segnalante aveva - appunto - "dei problemi" nell'approccio alla pagina, all'interno della quale era entrato direttamente col lanciafiamme in mano. E quindi - avendo notato il mio vecchio compare di "marachelle" pequod calarsi di tanto in tanto l'elmo sulla fronte - avevo scritto testualmente a quest'ultimo (e questa è la frase che mi viene contestata) che "Gian_d ha i suoi problemi, ma anche tu non scherzi". Vedo richiamare in questa pagina in maniera indiretta un recente e noto accadimento relativo a questo utente. Ci tengo a dire che io con lui non ho mai avuto nulla (o poco più di nulla) a che fare in anni di WP. Non ho partecipato al noto accadimento. Non ho mai votato né interloquito in UP che l'avessero avuto come protagonista, né in votazioni che lo riguardassero. Insomma: non ho sassolini nella scarpa da togliermi. Però non posso fare a meno di notare dal suo storico dei contributi che dalla data del 27 agosto 2011 (quando si è fatto bloccare infinito) è tornato in data 16 maggio 2012 per un edit, e poi stabilmente dal 28 giugno 1012. Ebbene: da quando è tornato non ha fatto nessun edit in NS0. Anzi:
Ho letto. E, come scritto sopra, trovo anche il comportamento di gian_d da diversi mesi a questa parte discutibile. Tuttavia, anche se avessi scritto la stessa frase riferendoti al peggiore dei troll il mio punto di vista non cambierebbe di molto.--Eustace Bagge (msg) 21:24, 7 lug 2012 (CEST)
Chiedo scusa, vista che la cosa si sta rivelando un processo nei miei confronti, oltre al danno anche le beffe, chiedo che venga chiusa questa segnalazione e mi si sanzioni per abuso di pagina di servizio. Fate vobis, il troll e il problematico tanto per cambiare sono io. Chiedo scusa a Presbite per avergli rotto le scatole, non mi permetterò più di disturbarlo --Furriadroxiu (msg) 21:31, 7 lug 2012 (CEST)
- Io invece ti chiedo cortesemente una cosa: se quello che ho scritto in NS0 o in talk non ti va bene, perché invece di partire in tromba con segnalazioni a destra e sinistra non mi contatti in talk (cosa che non hai fatto mai)? Io e Pequod abbiamo una lunga consuetudine in merito: ogni tanto - spero di non esser segnalato per questo: è un linguaggio forte ma figurato! - ci sfanculiamo reciprocamente, ma lui sa che io sotto sotto gli voglio bene. E poi - anche se probabilmente non sembra - le cose che mi dice mi danno sempre da pensare.--Presbite (msg) 21:45, 7 lug 2012 (CEST)
- Ma insomma, Presbite, ci vuole una certa sensibilità nelle cose. Se solo tu invece che scrivere fossi andato a guardare quello che gian_d ha fatto negli anni ti candideresti admin solo per poterti autobloccare all'infinito dopo averlo trattato in quel modo. E lui dovrebbe pure scriverti in talk? --^musaz † 21:51, 7 lug 2012 (CEST)
- Quindi io dovrei "intuire" che lui ce l'ha per qualcosa che io ho scritto su un argomento X in una talk dove lui non è ancora intervenuto (anche tu dovresti leggere per intero la pagina di riferimento, io credo), e contattarlo preventivamente? Cioè: dovrei chiedergli una sorta di "permessino" per intervenire, in ragione della sua lunga storia di wikipediano, che - l'ho già detto - io non conosco così come non conosco la storia del 99% dei wikipediani qua dentro, salvo parzialmente quelli che incrocio nelle due/tre materie di cui scrivo? Oltre a ciò, io devo avere la massima sensibilità nei suoi confronti (quindi non scrivere che "ha problemi"), mentre lui può svillaneggiarmi per lungo e per largo (quindi scrivere prima che io dica che ha problemi che io "rimesto nel torbido", "floodo", la "giro come mi pare" ecc. ecc.) in nome sempre di questa sua lunga storia? Fammi capire. Io non l'ho mica segnalato per queste amenità: non ho mai segnalato nessuno per il linguaggio rivoltomi in talk, anche se in certi casi è stato incommensurabilmente peggiore di quello qui rappresentato. Perché queste le ritengo - scusatemi il termine - delle menate. Mentre sono una belva con chi falsifica o deforma a suo scopo le fonti. E di quelli ce n'è una frotta.--Presbite (msg) 22:09, 7 lug 2012 (CEST)
- Ma insomma, Presbite, ci vuole una certa sensibilità nelle cose. Se solo tu invece che scrivere fossi andato a guardare quello che gian_d ha fatto negli anni ti candideresti admin solo per poterti autobloccare all'infinito dopo averlo trattato in quel modo. E lui dovrebbe pure scriverti in talk? --^musaz † 21:51, 7 lug 2012 (CEST)
- Nota personale
In questo momento sto andando a dormire: domani ho la sveglia alle 04:30 e passerò tutta la giornata ad arrampicarmi s'una parete delle Pale di San Martino. Quindi tornerò tardi. Non credo di poter intervenire più qui dentro fino a lunedì. Buona notte.--Presbite (msg) 22:45, 7 lug 2012 (CEST)
- (conflittato)Questa segnalazione è semplicemente assurda (in realtà mi verrebbero in mente altri aggettivi), nella forma e nella sostanza. In primo luogo fa seguito ad una segnalazione di vandalismo fatta come rimarcato qui sopra in spregio totale ad ogni correttezza, dall'apertura alla falsa chiusura, perchè un cassetto non è una chiusura, ma un nascondere la polvere sotto il tappeto. Correttezza avrebbe voluto che alla fine ci fosse stata una bella segnalazione infondata, che poi è quello che merita anche la presente, ma no, nessuno si è voluto pronunciare, ed io mi sono sentito dire per essere intervenuto "ti stai asfaltando la strada per l'uscita" [5], perchè evidentemente solo alcuni possono intervenire. E adesso? Gian_d, che ha fatto certamente uno stupendo lavoro come utente, da tempo insulta a destra e a manca, compreso in chan ufficiale di it.wiki senza che nessuno intervenga. Stabilisce cosa sia giusto e cosa sia sbagliato senza contradditorio, soprattutto sulle voci a sfondo politico sulle quali però non contribuisce neanche se lo ammazzano. Chiama qui in causa come al solito il "gruppetto a cui ho pestato i calli" che non si sa chi possa essere, ma immagino siano i soliti responsabili di tutto quello che di negativo succede su it.wiki da tre o quattro anni, più l'assassinio di Kennedy, le Twin Towers e Gladio, e ovviamente va tutto bene. Peccato che quando gli insulti arrivino nelle talk di questo "gruppetto" passi tutto in cavalleria, a dispetto perfino delle UP che vengon chiuse alla velocità della luce. Poi se Presbite risponde ad un infinitato cui stanno rispondendo anche Vito ed altri, è lui il solo colpevole. Risponde alle n! provocazioni ed allora è esecrabile, mentre chi le lancia ovviamente è solo "esasperato dall'ingiusta situazione causata dal solito gruppetto". Se questa è la volontà di pacificazione che dovrebbe riportare la calma su wiki, direi che a me sembra solo il preludio di una purga di massa verso i più deboli. E comunque non aiuterebbe gian_d, che purtroppo sta derivando verso una pericolosa chiusura che non rende onore alla persona con la quale ho varie volte chiacchierato e che sarebbe un onore avere ancora davvero partecipe al progetto. Gian, se vuoi parlare, vieni in query su irc, e a tu per tu ti concedo anche di insultarmi, tanto si gioca alla pari :) Chiudere prima di fare altri danni, grazie. --Pigr8 Melius esse quam videri 23:46, 7 lug 2012 (CEST)
Segnalazione chiusa --2.39.234.162 (msg) 23:24, 7 lug 2012 (CEST) Sono stato rollbackato da Gian_d dopo essere stato conflittato, ed ancora una volta vedo il totale spregio verso le opinioni contrarie alle proprie, compreso il "trolling" nell'oggetto. Non insistere, gian, se no la prossima UP è la tua. --Pigr8 Melius esse quam videri 23:54, 7 lug 2012 (CEST)
- Non so chi sia l'IP che ha chiuso la segnalazione (dubito fosse un anonimo di passaggio), ma non sono affatto d'accordo sull'infondatezza, io ma anche altri utenti (Eustace) ritengono grave l'affermazione "Tizio ha dei problemi, ma anche Caio non scherza", chiuderla di sabato sera estivo alle 23.24 mi sa di colpo di mano. Poi, che il comportamento generale di Gian_d (purtroppo, era uno degli utenti che stimavo di più) stia prendendo la piega di quello di altri augusti colleghi del passato, admin->comportamento problematico->infinito e blocco a vista, è un altro discorso. Non vedo il senso, a parte il nervosismo, per interventi del tono di quello qui sopra di Gian, li scrivesse, visualizzasse l'anteprima e chiudesse il browser, uno perde tempo a scrivere qui e se deve leggere uscite con quel tono. @Presbite: il livello di tolleranza all'insulto e all'attacco è personale, io personalmente ti avrei sfidato a singolar tenzone per molto meno. --Superfranz83 Scrivi qui 23:59, 7 lug 2012 (CEST)
[× Conflitto di modifiche] Riapro la segnalazione. Gli insulti ci sono stati e sono evidenti. Insinuare che un utente, anzi due, abbiano problemi è un insulto, anzi un attacco personale. Perciò, applico una settimana di blocco a Presbite per attacchi personali.
Invito inoltre TUTTI a misurare i toni e le parole. Non ho potuto essere granché presente negli ultimi tempi per cause (fortunatamente) lavorative. Adesso che ho un po' più di tempo, contribuirò a ricordare a chi di dovere che qui si discute nei limiti di un dibattito civile. --Sannita - L'admin (a piede) libero 00:03, 8 lug 2012 (CEST)
Adesso abbiamo toccato il fondo. Prima si permette ad una parte in causa di eliminare i miei scomodi commenti, e addirittura M/ viene nella mia talk a "rimproverarmi" (e con quale coraggio?), poi la si risblocca, e solo dopo le mie proteste nella talk i miei commenti risaltano fuori???? e il tutto solo DOPO che sannita ha bloccato presbite a discussione in corso mentre gian_d può aprire e chiudere a suo piacimento sostenuto da M/? Ma che razza di comportamento è questo?? Ho capito che Wiki non è una democrazia, ma ci sarà un limite anche a questo, si? --Pigr8 Melius esse quam videri 00:09, 8 lug 2012 (CEST)
- (confl.) Stavo ripristinando il tuo commento, ma evidentemente non hai nemmeno il buon gusto di renderti conto di quel che scrivi prima di fare (altri) attacchi personali. 1 settimana anche al signore. --M/ 00:11, 8 lug 2012 (CEST)
Contrario al blocco, troppo facile accusare di attacchi personali dopo aver creato un clima incandescente con accuse di vandalismo e presunzioni di malafede. Al massimo che siano bloccati entrambi--Jose Antonio (msg) 00:10, 8 lug 2012 (CEST)
- @Pequod e Superfranz: non c'è bisogno di fare gli spiritosi. "Suvvia" è un cit. di Vito che mi piace usare, mentre i canali alternativi... li vedete dalla chiusura di questa segnalazione (utenti terzi). Detto ciò, sorprende come gian_d, dopo essersi fatto bloccare/sbloccare/bloccare ecc. ecc. da infinito ad un mese per insulti, abbia subito ripreso la sua attività prima facendo un casino che non racconto visto che è OT, poi segnala come vandalico Presbite, poi provoca. Questa segnalazione è da chiudere con zero blocchi a Presbite e con un'ammonizione al segnalante. Ma scusate, se non è un insulto dire ad un intero progetto che sono dei beduini a cavallo dei cammelli, come fanno le parole di Presbite ad essere insulti? E se non ricordo male a chi segnalò la cosa fu dato del mezzo pazzo. Ma chi sorprende più. Avete tolto di mezzo ben due utenti del pattern, bella mossa. La prossima?
- Non è con i blocchi che risolverete le situazioni, sappiatelo. Il dialogo funziona 100 volte meglio del manganello. --Zero6 ✉ 00:30, 8 lug 2012 (CEST)
- Aggiungo: si parla tanto di consenso ma adesso ditemi dove sta il consenso al blocco di queste due utenze. --Zero6 ✉ 00:43, 8 lug 2012 (CEST)
- A me non risulta che i blocchi si diano a consenso (quelli sono i bandi), ma a tutela dell'enciclopedia, ed autorizzare utenti & affini ad andare a dire in giro che altri utenti hanno problemi, mi pare assurdo. Poi che altri abbiano offeso, insultato, ecc., li si blocchi, non ho certo pregiudizi. N utenti storici sono bloccati (quanto meno con le loro utenze principali, non so se sono mai riapparsi, ma se sì, si sono dati una calmata). Io mi ricordo che qualche annetto fa chi diede del pazzo o del "necessita di un consulto" fu bloccato e poco tempo fa per una frase potenzialmente ambigua relativa a psicologi in una talk di una voce sono stato accusato di attacchi personali, quindi l'assenza di insulti/attacchi in quanto riportato da Gian_d è relativo. Comunque non c'è bisogno che usi figure retoriche a scelta in versione informatica, che c'entra quello che hai tirato in mezzo tu? Se ci sono stati abusi in qualche irc, il problema è di chi gestisce lì, e se gian_d non vuole che un certo suo ip lavorativo risulti "vandalico", sarebbe gentile (io sarei passato tramite richiesta otrs, ma non so se non l'abbia fatto anche lui) accontentarlo, o preferiresti che un utente venga ripreso/licenziato in RL? No giusto per sapere se conviene accedere su it.wiki via proxy. L'ironia di prima non è riferita al suvvia, è riferita a tutta la pagina. Se lo può fare presbite (e mi pare di capire anche tu, perché non lo potrei insultare anche io? Voi avete i vostri buoni motivi e io no? --Superfranz83 Scrivi qui 01:00, 8 lug 2012 (CEST)
- Se per i blocchi non serve consenso, che stiamo qui a fare? A che servono le segnalazioni di problematicità? Possiamo dunque abolirle... --Zero6 ✉ 01:19, 8 lug 2012 (CEST)
- Chiedo lo sblocco del segnalato, gli attacchi forse ci sono, ma non sono gravi e poi è un ottimo contributore, quindi se ce ne priviamo per una settimana danneggiamo il progetto. Può cavarsela con una benevola pacca sulla spalla. -- AVEMVNDI ✉ 01:30, 8 lug 2012 (CEST)
- Quoto Avemundi e aggiungo che in questa pagina nessuno ha parlato di blocco (né di un giorno né di una settimana) ma solo, appunto, di benevola pacca sulla spalla o simile, inoltre la segnalazione era stata chiusa dallo stesso segnalante.--Seics (ti pigliasse lo spread) 01:38, 8 lug 2012 (CEST)
- Chiedo lo sblocco del segnalato, gli attacchi forse ci sono, ma non sono gravi e poi è un ottimo contributore, quindi se ce ne priviamo per una settimana danneggiamo il progetto. Può cavarsela con una benevola pacca sulla spalla. -- AVEMVNDI ✉ 01:30, 8 lug 2012 (CEST)
- Se per i blocchi non serve consenso, che stiamo qui a fare? A che servono le segnalazioni di problematicità? Possiamo dunque abolirle... --Zero6 ✉ 01:19, 8 lug 2012 (CEST)
- A me non risulta che i blocchi si diano a consenso (quelli sono i bandi), ma a tutela dell'enciclopedia, ed autorizzare utenti & affini ad andare a dire in giro che altri utenti hanno problemi, mi pare assurdo. Poi che altri abbiano offeso, insultato, ecc., li si blocchi, non ho certo pregiudizi. N utenti storici sono bloccati (quanto meno con le loro utenze principali, non so se sono mai riapparsi, ma se sì, si sono dati una calmata). Io mi ricordo che qualche annetto fa chi diede del pazzo o del "necessita di un consulto" fu bloccato e poco tempo fa per una frase potenzialmente ambigua relativa a psicologi in una talk di una voce sono stato accusato di attacchi personali, quindi l'assenza di insulti/attacchi in quanto riportato da Gian_d è relativo. Comunque non c'è bisogno che usi figure retoriche a scelta in versione informatica, che c'entra quello che hai tirato in mezzo tu? Se ci sono stati abusi in qualche irc, il problema è di chi gestisce lì, e se gian_d non vuole che un certo suo ip lavorativo risulti "vandalico", sarebbe gentile (io sarei passato tramite richiesta otrs, ma non so se non l'abbia fatto anche lui) accontentarlo, o preferiresti che un utente venga ripreso/licenziato in RL? No giusto per sapere se conviene accedere su it.wiki via proxy. L'ironia di prima non è riferita al suvvia, è riferita a tutta la pagina. Se lo può fare presbite (e mi pare di capire anche tu, perché non lo potrei insultare anche io? Voi avete i vostri buoni motivi e io no? --Superfranz83 Scrivi qui 01:00, 8 lug 2012 (CEST)
Presbite ha dato del troll a Gian_d e della "persona con problemi" a Pequod. Ce n'era abbastanza per due settimane (una per attacco), ma mi sono limitato a una. Ripeto quanto ho già detto a Zerosei in talk: per gli attacchi personali, non si va a consenso, si blocca e basta. Gli insulti minano alla radice il fondamento delle nostre discussioni, che devono rimanere pacate e civili.
Adesso chiedo io un piacere a voi: quello di riflettere su come reagireste se vi dessero del troll o della "persona con problemi". Li considerereste o no degli attacchi personali? Io sì - anche se fatti a un altro utente e non a me. --Sannita - L'admin (a piede) libero 02:29, 8 lug 2012 (CEST)
- Beh la frase che ho letto sopra (quella Gian_d ha i suoi problemi, ma anche tu non scherzi...) è un attacco personale anche piuttosto pesante, come è stato sottolineato da altri utenti, quindi a mio avviso il blocco di Sannita non è assolutamente campato per aria. Restu20 02:57, 8 lug 2012 (CEST)
- A me danno del troll a giorni alterni, mi cassettano e cancellano gli interventi, mi vengono in user page e mi linkano senza mezze misure il link a troll. Non è stato un motivo per bloccare nessuno, perchè le cose vanno prese nel loro contesto, ti diranno coloro che mi hanno e mi insultano e poi finiscono "e allora segnalami". Non ho fatto niente, perchè sono anche io contrario al blocco sulla base di una citazione di una parola decontestualizzata. Peraltro, con questo metodo, con le citazioni prese fuori dal contesto, praticamente muovere una critica a chiunque può venire considerato attacco personale. Sannita: rimetti alla comunità la decisione, non c'è consenso alla tua decisione, o quantomeno va verificato e il consenso serve per tutto. --EH101{posta} 03:00, 8 lug 2012 (CEST)
- @Restu: non ho assolutamente detto che il blocco di Sanni sia campato in aria e a margine a sto punto do pure io il mio parere, la frase che hai linkato è attacco personale ma sto dicendo che se si apre una UP bisogna tener conto del consenso emerso, quello che pensa Sanni (e ancora meno quello che penso io, in quanto molto meno rilevante) va mitigato con il parere di tutti gli intervenuti qui.--Seics (ti pigliasse lo spread) 03:06, 8 lug 2012 (CEST)
- (conflittato) Concordo con l'operato di Sannita, e la giustifica "è un ottimo contributore" non autorizza certo ad insultare. A me se dessero del troll a giorni alterni passerei il tempo a chiedere pareri ed eventualmente chiedere blocchi e affini, ma immagino che il messaggio che viene veicolato qui è noi siamo quelli trattati male, quello che per gian_d viene considerato insulto, per noi sarebbe considerato passabile, giusto? --Superfranz83 Scrivi qui 03:09, 8 lug 2012 (CEST)
- @Seics: stiamo quindi dicendo che io posso insultarti, se trovo una decina di utenti pronti a dire "ma dal 2007 non ha mai fatto nulla"? --Superfranz83 Scrivi qui 03:11, 8 lug 2012 (CEST)
- Ho chiarito un particolare su. @Superfranz: ovviamente no, ma era retorico? Ma hai letto quello che ho scritto nel tag small?--Seics (ti pigliasse lo spread) 03:18, 8 lug 2012 (CEST)
- @Seics: stiamo quindi dicendo che io posso insultarti, se trovo una decina di utenti pronti a dire "ma dal 2007 non ha mai fatto nulla"? --Superfranz83 Scrivi qui 03:11, 8 lug 2012 (CEST)
- A me danno del troll a giorni alterni, mi cassettano e cancellano gli interventi, mi vengono in user page e mi linkano senza mezze misure il link a troll. Non è stato un motivo per bloccare nessuno, perchè le cose vanno prese nel loro contesto, ti diranno coloro che mi hanno e mi insultano e poi finiscono "e allora segnalami". Non ho fatto niente, perchè sono anche io contrario al blocco sulla base di una citazione di una parola decontestualizzata. Peraltro, con questo metodo, con le citazioni prese fuori dal contesto, praticamente muovere una critica a chiunque può venire considerato attacco personale. Sannita: rimetti alla comunità la decisione, non c'è consenso alla tua decisione, o quantomeno va verificato e il consenso serve per tutto. --EH101{posta} 03:00, 8 lug 2012 (CEST)
- @EH101: Se ti danno del troll a giorni alterni, ti invito a contattarmi in talk e fornirmi i link. Al blocco di chi offende penso io, come da linea guida.
- Quanto al rimettere alla comunità la mia decisione, non se ne parla nemmeno. Ci sono degli insulti, chiari e inconfutabili, e le linee guida parlano chiaro. Piuttosto che invocare il consenso, mi si dimostri piuttosto che quanto detto NON è un attacco personale. Altrimenti, non c'è consenso che tenga. --Sannita - L'admin (a piede) libero 03:19, 8 lug 2012 (CEST)
- Piuttosto che invocare il consenso, mi si dimostri piuttosto che quanto detto NON è un attacco personale Questo non lo posso fare, in quanto, come detto, per me lo è: per quanto Presbite abbia spiegato che con "problemi" non intendeva psichici, resta un intervento sull'uomo e non sulla palla.--Seics (ti pigliasse lo spread) 03:32, 8 lug 2012 (CEST)
- @Seics: quando dici che quello che pensa Sannita non conta e l'unica cosa che conta è il consenso, stai dicendo (estremizzando) quello che dico io, che basta trovarsi un tot di appoggi e poi si può insultare, questo alla luce del fatto che tu in effetti quello lo consideri un insulto. Ti riporto testualmente ciò a cui mi riferisco: quello che pensa Sanni (...) va mitigato con il parere di tutti gli intervenuti qui. Il risultato è che tu sei contro il blocco perché non c'è consenso, nonostante sia un insulto. Giusto? --Superfranz83 Scrivi qui 03:43, 8 lug 2012 (CEST)
- @Superfranz: No, sto dicendo che ad UP abbondantemente aperta (e precedentemente chiusa da un altro admin tra l'altro) mi sarebbe sembrato corretto da parte di Sanni o di chiunque volesse comminare il blocco discuterne preventivamente, considerato che almeno in 30 tra utenti ed admin hanno presumibilmente letto qui e nessuno ha bloccato o ha mai nominato la parola "blocco". Per favore astieniti dal chiedermi direttamente altre cose che puoi chiedermi in talk, questa è una pagina di servizio e trovo poco utile che mi copi-incolli una mia frase detta sì e no 4 minuti fa, mi ricordo quello che ho detto.--Seics (ti pigliasse lo spread) 03:50, 8 lug 2012 (CEST)
- @Seics: quando dici che quello che pensa Sannita non conta e l'unica cosa che conta è il consenso, stai dicendo (estremizzando) quello che dico io, che basta trovarsi un tot di appoggi e poi si può insultare, questo alla luce del fatto che tu in effetti quello lo consideri un insulto. Ti riporto testualmente ciò a cui mi riferisco: quello che pensa Sanni (...) va mitigato con il parere di tutti gli intervenuti qui. Il risultato è che tu sei contro il blocco perché non c'è consenso, nonostante sia un insulto. Giusto? --Superfranz83 Scrivi qui 03:43, 8 lug 2012 (CEST)
- Piuttosto che invocare il consenso, mi si dimostri piuttosto che quanto detto NON è un attacco personale Questo non lo posso fare, in quanto, come detto, per me lo è: per quanto Presbite abbia spiegato che con "problemi" non intendeva psichici, resta un intervento sull'uomo e non sulla palla.--Seics (ti pigliasse lo spread) 03:32, 8 lug 2012 (CEST)
Ritengo il blocco giusto. Gli attacchi personali non si misurano con l'analisi logica della proposizione ma con la semantica testuale: è solo in questo modo che si può distinguere un "che bravo ragazzo!" detto sul serio da una oratio perculatoria. E il contesto è quello della bozza sulle elezioni degli admin. Confermo che Presbite ed io ci siamo sfanculati a vicenda in passato e che abbiamo tarato i nostri rapporti ruvidi in un modo soddisfacente per entrambi; le sue parole nei miei riguardi mi fanno assolutamente piacere, ma questo non può certo determinare una moratoria sull'insulto. Non tanto perché io mi senta insultato - questi sono affari miei - quanto perché è proprio l'approccio che non va (senza contare che la sensibilità altrui può essere differente, vedi SuperFranz ed Eustace Bagge).
In quella bozza si è lavorato serenamente per un po' di giorni. A un certo punto, non si capisce perché, piove l'ingolfamento: Presbite pone una questione sul quorum del tutto correttamente e la cosa non desta problemi, se ne discute civilmente etc. Presbite inizia a fantasticare su scenari a lui noti e la cosa fa perdere il filo della discussione: presumere la malafede altrui rende le discussioni impossibili. Per Presbite non si poteva andare avanti senza che lui rimanesse convinto del fatto che quella discussione avesse un qualche ratio. Eppure, per deboli che gli possano essere sembrate, delle motivazioni erano state offerte sia nella disgraziata pagina relativa alle statistiche di Sergio, sia nella talk della bozza. Niente, per lui il tutto rimaneva una questione di principio o, peggio, un modo per zittire i pareri sgraditi.
Ecco in cosa consiste la ingolfatio. Vi cito le parole degli utenti senza dirvi chi parla, così le giudicate senza "marca":
- è la discussione più surreale che abbia mai visto su WP
- Sembra una di quelle riforme pensate come la riposta a chi chiede pane data [sic] proponendo di mangiare brioches [questa sì che è da blocco, è vergognosa]
- mandato formale per una repressione che bastonerà ogni dissenso cassettando, cancellando riposte, ignorando voti e minacciando di blocco il dissenso. Non è vero che si andrà nei casi dubbi alle votazioni: i contrari verranno sepolti sotto le accuse di paralogismo e avremo davvero la "dittatura della maggioranza" (relativa) ['azzo, Restu, ci hanno beccato!]
- Capisco che sia meglio oscurare le mie osservazioni e magari oscurare il mio dissenso, ma chi riesce a leggermi tra cassetti e rollback si può fare una idea leggendo queste dinamiche nel piccolo di come andranno le elezioni [quali cassetti? quali rollback? Come dicevano i Gesuiti, repetita iuvant, che sia falso si noterà sempre meno]
- una trentina di utenti - magari, la butto lì, tutti quanti già sysop [il "magari" è fondamentale, come potete notare] - che si mettono come a controllare in modo ferreo tutte le elezioni senza dover giustificare il proprio parere positivo (che non necessariamente va motivato e quindi non si può per principio discutere, come mi pare d'aver capito) e bloccando o addirittura revertando i pareri negativi (che invece vanno sempre motivati - sempre se ho capito bene - ma senza poter indicare eventuali sbrocchi del candidato in situazioni pregresse) [questo è Presbite, fuorviato dai Gesuiti: funziona! Cmq poi dice Allora ho capito male io]
- E qui la cosa mi puzza ancor di più, visto che si stanno già mettendo dei bei paletti per la "verifica qualità" (con pronto revert incorporato nel concetto).
- A mio modo di vedere, se non si cerca di coinvolgere coloro i quali nella "vecchia discussione" si erano contrariati per l'incipit di Sergio, qui non se ne uscirà mai. [Il pattern esiste, non esiste... non esiste, va coinvolto. Ma, spiegatemi, il pattern è il gruppo di utenti contrariati per le statistiche di Sergio?]
- Si tratta di mandare in pensione il concetto di admin a vita con titolo ereditario. [Capito? Tanti flame per questo. Tanti admin che sono così, lo sappiamo: gente che "eredita" ??? il flag. Da sé stesso, ogni anno. E se lo tiene. E lo mostra alla fidanzata, che tipicamente va in estasi per questo genere di cose]
- Lo sai quante volte non ho espresso il mio diritto di voto "favorevole" a un admin, temendo che il mio voto (reietto plurirecidivo) potesse danneggiare il candidato? [Capito che aria tira? O è paranoia o stiamo messi male]
- Un miglioramento sarebbe il voto segreto. Nei monasteri i superiori si eleggono così... [va be', questa ve la cito solo per dire che si è sentito anche questo :D ]
- in questa comunità c'è ancora gente che potrebbe pensare di approvare una policy come questa senza sondaggio, scrivendo "consenso raggiunto" su qualche cassetto, sicché noi dovremmo poi subire quello che si decide tra un capannello di gente...brutta prospettiva. [e certo: così le dovremmo fare le policies, con la prospettiva peggiore, quella degli incubi, non importa se sono coerenti] O con sondaggi truccati come l'altra volta... [sondaggi truccati: tornano i Gesuiti? Ma di quali sondaggi truccati stiamo parlando?]
- se i motivi concreti e verificabili per cambiare un sistema d'elezione che va avanti da nove anni sono le mancate elezioni di ArtAttack e di Sanremofilo/3 e le discussioni che ne sono sorte, [inutile dire che nessuno ha detto questo, anzi, è stato appunto detto che nelle elezioni degli ultimi anni quelli sono stati i pochi casi in cui c'è stato flame: il punto era un altro, ma non mi addentro qui] allora mi sa tanto che sotto sotto si torna alle motivazioni indicate da Sergio ("pattern cattivo" vs "pattern buono") [Deo gratias: purché mi confermiate nella mia presunzione di malafede vi do anche un cioccolatino]
- in un modo o nell'altro si cerca anche d'istituzionalizzare il revert dei pareri negativi [Giù, Restu, giù! Abbassa quella testa!]
- se ci si chiude sul voler a tutti i costi percorrere la strada che si ha in mente -costi quel che costi- cassando (o cassettando, che è la stessa cosa) [tornano i cassetti: come dicevano i Gesuiti: c'era da fidarsi. Non ci sono ma ci sono] ogni intervento non allineato il risultato rischia di essere incompleto, iniquo e per nulla vantaggioso per la comunità
- Ho proposto una cosa (mantenimento del "quorum"), ed ho chiesto perché si vuole cambiare. Tu chiami questo "ingolfamento" [falso com'è falso che la Terra è piatta]
- [E si finisce con] Gian_d ha i suoi problemi, ma anche tu non scherzi...: cioè, il polverone di incomprensioni creato senza dubbio dalla presunzione di malafede ricade dritto su Presbite.
Cos'è più grave? Creare inevitabilmente le premesse per l'incomprensione (stando ogni due per tre a ribadire che quella bozza ha una intenzione segreta e malevola) o il singolo picciolo insultino? Perché io avrei problemi? Perché parlo di ingolfamento, perché minaccio UP (falso), perché chiedo di accompagnare delicatamente alla porta quelli che non fanno gli interventi che ti aggradano (sempre interpretazioni libere, completamente stridenti con la realtà). Allora il punto è: l'attacco personale danneggia certamente, ma bloccare una talk non è un attacco al principio stesso della collaborazione? So bene che Presbite non intendeva questo, perché penso che sia in buona fede, ma non mi spiego com'è che non capisca che chi semina vento raccoglie tempesta. Questo per chi chiedeva il contesto. Ovviamente non mi impunto su un blocco a Presbite, ma vorrei che fosse chiaro che l'insulto è la minor cosa e che un buon utente si vede anche in questo genere di cose (e la cosa vale per Presbite come per me!). --pequod ..Ħƕ 04:11, 8 lug 2012 (CEST)
- Molti degli utenti intervenuti qui sono scaduti in attacchi ben più gravi e la cosa è passata liscia come l'olio. Un blocco senza consenso ad un utente che sono die settimane che viene stuzzicato in vario modo e che risponde a tono non mi pare un esempio di imparzialità. Ma tant'è. -- Theirrules yourrules 07:30, 8 lug 2012 (CEST)
- Invece aver dato del vandalo a Presbite non è considerato attacco personale. Mi pare molto equo --79.10.180.194 (msg) 09:52, 8 lug 2012 (CEST)
- Ma infatti (l'ho detto sopra) venga bloccato anche chi dà del vandalo ad altri, se inteso come insulto e non come comportamento nell'edit di voci (tra l'altro, trovare un nome meno offensivo per la pagina vandalismi in corso sarebbe carino, così come per l'idea di "vandalo"), ma non che grazie a questo uno possa dare del matto o della "persona con problemi" alle persone con cui discute. @Theirrulez: molti degli utenti chi e quando? Qui a parte te siamo intervenuti principalmente, a parte le utenze coinvolte, io, Eustace, Seics, Zerosei, EH101 e Sannita che ha poi imposto il blocco. A chi ti riferisci, visto che "molti > 1" e quindi non ti puoi riferire solo a gian_d e che suppongo non ti riferisca né a Zerosei né a EH101 (e ragionevolmente né a Seics) che hanno la tua stessa posizione? No perché essere messo in mezzo così non mi sta bene affatto. --Superfranz83 Scrivi qui 11:17, 8 lug 2012 (CEST)
- Invece aver dato del vandalo a Presbite non è considerato attacco personale. Mi pare molto equo --79.10.180.194 (msg) 09:52, 8 lug 2012 (CEST)
Chiariamo anche questa storia del "vandalo", perché a presentarla in un certo modo si finisce per dare come al solito informazioni completamente distorte e in tutta sincerità sono arcistufo della proliferazione di queste falsità. Non mi sono mai rivolto a Presbite dandogli del vandalo: ho segnalato un suo comportamento in Wikipedia:Vandalismi in corso perché ritengo quel comportamento dannoso; cito: Invece di rollbaccare gli interventi di Mastrangelo in evasione di blocco si rende complice della violazione della policy rispondendo ai suoi interventi e sostenendolo. Comportamento sprezzante nei confronti delle linee guida in merito alle politiche di blocco delle utenze. Ai limiti della problematicità. Se proprio si vuole parlare di "attacco personale" si potrebbe fare riferimento alla locuzione "comportamento sprezzante", ma si guardi la dinamica in Discussione:Battaglia di Tarnova: dopo un rollback di Ignlig ad un intervento di Mastrangelo ([6]) e la protezione della talk, Presbite esordisce in questo modo: @ EM. Ti rispondo lo stesso, nonostante il tuo ultimo intervento sia stato cassato ([7]). A casa mia un simile comportamento è sprezzante dei confronti delle linee guida. Come tale ho ritenuto opportuno segnalare nella pagina dei vandalismi per richiamare l'attenzione degli admin, perché mi sembrava eccessivo aprire una RDP o una UP su un comportamento che si sarebbe potuto risolvere con un semplice richiamo. Il cartellino giallo aveva lo scopo di diffidare l'utente dal reiterare un tale atteggiamento. A prescindere dalla pertinenza della mia segnalazione (fatta a causa di una completa assenza di attenzione su un contesto che si perpretava da tempo) non c'è stata nessuna provocazione e nessun attacco personale, solo una procedura che è prevista dalla policy.
A latere, in merito all'uso disinvolto dell'etichetta vandalo avrei qualcosa da dire perché è stata invece affibbiata a me: Zerosei, in una talk utente si riferisce a me con queste parole Il tutto perché ho inserito un IP di un vandalo nella sua pagina degli SP quando il blocco dello stesso vandalo era scaduto da qualche giorno ([8]). Ad una mia richiesta di riscontro (questa è diffamazione all'ennesima potenza: in base a quai fatti sarei un vandalo? Ho detto in faccia ad un altro utente quello che penso di lui nella sua talk, era un attacco personale consapevole di cui mi sono assunto pienamente la responsabilità. Cosa ben diversa dall'essere vandali, [9]) lui risponde candidamente Sei stato bloccato 1 mese per insulti, sei un vandalo per me. ([10]). Allora, la diciamo fino in fondo la verità? chi dà del vandalo e a chi?
Chiedo scusa per l'ennesimo sbrocco, ma a fronte di sistematiche provocazioni che sto subendo da oltre un mese, si continua a dipingere me come provocatore e a gettarmi fango addosso. E dovrei anche sorridere bonariamente? ma per favore... --Furriadroxiu (msg) 12:00, 8 lug 2012 (CEST)
- Un modo di approcciare la cosa tipico che imho va respinto: la legge è uguale per tutti, i ragionamenti per analogia, la delegittimazione oracolare e inafferrabile (Molti degli utenti intervenuti qui..., senza nessun riscontro). Ci si sposta dagli argomenti alle utenze: MA la vogliamo finire o no???? Ecco come sta la storia: Theirrulez è quello che spinge per mandare in pensione il concetto di admin a vita con titolo ereditario. Perché? Perché c'è imparzialità. Chissà dove sono gli altri adminni, forse qualcuno di loro ci spiegherà se dire a qualcuno Oi, Tizio c'ha problemi, ma anche tu non scherzi può o meno far parte del nostro bagaglio dialettico. Perché sopra ho voluto far notare che il contesto era peggiore, ma la stessa analisi logica della proposizione non lascia scampo, come chiarito da Sannita. Ma basta rievocare vagamente qualche altro contesto per mettere in dubbio questo che è tanto cristallino.
- Tarnova: Quanto dice gian_d a tal proposito è del tutto corretto. Sull'interpretazione lui ed io deviamo, nel senso che io non ritengo che Presbite volesse essere sprezzante delle regole. Tanto Presbite che il sottoscritto hanno risposto a EM in un contesto in cui, secondo il nostro personale buonsenso, si era nel merito della voce. Del resto, per EM: è un piacevole [...] scambio di opinioni non un ragionamento wikipediano. Presbite con fonti, EM con le sue libere interpretazioni. Ma resta che gian_d ha effettivamente seguito un percorso di normale segnalazione: io non lo condivido e uno può non condividerlo, ma certo non va manipolato.
- Per il resto, concordo fortissimamente con Superfranz: se, come sembra, esiste questa maledetta polarizzazione, vanno segnalati i casi e si deve andare per blocchi. Se io la faccio fuori dal rinale, mi si blocchi! Il blocco sembra l'unico deterrente a questa deriva. Blocchi brevi ad ogni episodio di deriva: pacato ma fermo intervento perché le discussioni possano proseguire senza problemi. Per favore, lasciamo spazio a chi sa colmare le distanze tra le posizioni! --pequod ..Ħƕ 12:41, 8 lug 2012 (CEST)
- @gian: avevo letto, per questo ho usato l'ipotetica. Tra l'altro utente bloccato =/= vandalo, non avevo mai sentito questa cosa prima, penso che qui su it.wiki la metà degli utenti storici abbiano il block log non empty.
- @Pequod: la tecnica "siamo tutti colpevoli, quindi nessuno è colpevole" sai che non ce la siamo certo inventata qui, no? Anzi, "chi è senza peccato scagli la prima pietra" ha anche una origine nobile come principio... --Superfranz83 Scrivi qui 12:54, 8 lug 2012 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] Da quando in qua subire "sistematiche provocazioni" come lamenta gian_d è un passepartout per comportamenti che sicuramente sono "poco collaborativi" (non parlerei di sbrocco). Da un punto di vista formale e di policy la segnalazione di Presbite nei problematici da parte di gian_d è stato certamente un abuso della pagina dei problematici. E come tale andava sanzionato, a prescindere dalle sistematiche provocazioni che avrebbe ricevuto gian_d. E se si voleva punire Presbite per affermazioni poco felici nella pagina della bozza admin, lo andava fatto prescindendo da questa segnalazione di problematicità. Anche perché in quella pagina di affermazioni poco felici e provocazioni ce ne sono state prescidendo da Presbite. Tipo gli "arrivano gli n utenti in presunzione di malafede a rovinare il bel lavoro" con tanto di sottolineatura. Ergo non nascondiamoci dietro un dito per biasimare Presbite, quando una pagina di discussione è diventata un'arena e, soprattutto, con gian_d che a mio parere sta prendendo il pattern di contibutore battitore libero che portò Crisarco ad essere infinitato. --Il palazzo Posta dal 2005 12:58, 8 lug 2012 (CEST) Vogliamo consentirlo, bene. Anche perché qui l'unico abuso di gian_d sarebbe un abuso di pagina di servizio piuttosto modesto e non sanzionabile. Ma ricordando gli strascichi e gli effetti del caso Crisarco, forse converrebbe una riflessione un po' più ad ampio respiro sul discorso di "comportamento collaborativo". --Il palazzo Posta dal 2005 13:00, 8 lug 2012 (CEST)
- Continuiamo a spandere, continuiamo- Dopo questo edit non risponderò più --Furriadroxiu (msg) 13:17, 8 lug 2012 (CEST)
- Anche io lascio spazio ad altri d'ora in poi. Faccio notare solo che Il palazzo reitera questo modo incongruo di gestire le segnalazioni: in quella pagina di affermazioni poco felici e provocazioni ce ne sono state prescidendo da Presbite. Allora prenditi la responsabilità di segnalare gli atteggiamenti problematici. Fine. Così inquini questa pagina e basta. Quanto a questa segnalazione, essa non ha nulla di diverso da un'altra: si parla di Presbite, tu la vuoi trasformare in una RdP su gian_d. Non funziona così. --pequod ..Ħƕ 13:27, 8 lug 2012 (CEST)
- Non mi prendo la responsabilità semplicemente perché non le ritengo "problematiche" dal punto di vista né delle policy attuale né delle massime conversazionali, ma le ritengo "semplice dialettica inacidita". E faccio notare, al solito, che la dialettica inacidita che ha cusato una settimana di blocco a Presbite, forse non l'ha effettuata solo Presebite. E sopratutto faccio notare che dal punto di vista delle policy attuale, la segnalazione di Gian_d relativamente al Presbite che "risponde al Mastrangelo nel merito dei contenuti" (e qui ricordo che mai un contributo o una fonte del Mastrangelo nel NS0 sono state trovate false(N.B. non è mio interesse difendere un utente sicuramente antipatico, ma semplicemente rimarcare il dettaglio fattuale dal punto di vista enciclopedico dell'NS0, l'unica cosa che ci dovrebbe interressare), e il blocco di Presbite per una settimana relativamente a sue affermazioni nella pagina di bozza, sono, IMO, una grossa anomalia. Questa segnalazione andava chiusa prima del blocco di Presbite. Poi, l'aver bloccato Presbite prescinde da questa pagina. Non sto dicendo "cattivo" gian_d e povero piccolo "presbite". Semplicemente ritengo che nei confronti di un bravo utente come è stato gian_d, serva una maggior attenzione da parte della comunità, affinché possa tornare a contirbuire proficuamente, anche stigmazzindando soluzioni come questa segnalazione. Da qui il paragone con Crisarco, a cui furono tollerati molti comportamenti poco collaborativi, che alla fine portarono al ban.
- Infine, come opinione personale, non ritengo che il "sentirsi sotto attacco" come lamenta, probabilmente giustamente, gian_d, non sia giustificazione. Semplicemente perché a me, quando in passato ebbi "atteggiamenti problematici" l'aver lamentato di essere se non "sotto attacco", almeno "sotto osservazione", fu un aggravio e non un attenutante. --Il palazzo Posta dal 2005 14:23, 8 lug 2012 (CEST)
- Ad onor del vero lì Presbite debunkera EM, quindi diciamo che la tua affermazione è un po' in auto-contraddizione. Mentre mi pare molto singolare che due utenti fossero pronti a sacrificare le loro utenze pur di "star dietro" a Giancarlo (a blocco scaduto) e che i medesimi abbiamo esplicitamente (uno in particolare) sostenuto che le evasioni di EM dovessero essere tollerate (nel mentre urlando contro al perfido Crisarco che viene visto, ultimamente, un po' dovunque). --Vito (msg) 14:32, 8 lug 2012 (CEST)
- Vito... che significa debunkera? --Xinstalker (msg) 14:33, 8 lug 2012 (CEST)
- Debunkera --Vito (msg) 14:44, 8 lug 2012 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] Vito, tu mi parli di debunking? ;) In realtà la mia affermazione non è in contraddizione. La fonte di Presbite contrasta le fonti antecedenti. E la conversazione tra Mastrangelo e Presbite e nel merito delle fonti. Ovvero se gran parte delle fonti dovessero essere cassate del tutto o meno. Paradossalmente dal punto di vista wikipediano dei 5 pilastri, dare un eccessivo peso al singolo volume di Presbite, sicuramente il più esaustivo e corretto dal punto di vista dell'ideale della verità storica, sarebbe un vero "ingiusto rilievo", visto che la fonte di Presbite, per quanto corretta ed esaustiva, non è ancora del tutto metabolizzato dal punto di vista accademico ;) E comunque l'infinitato Mastrangelo risponde nel merito delle fonti per l'enciclopedia, cosa che invece, il "fantasma" Crisarco non fa. Quindi, per quanto antipatico, il suo contributo è sicuramente più utile all'enciclopedia, a differenza dei fantasmi di Crisarco e di quegli IP che fanno finta di essere Mastrangelo, che invece mirano a danneggiare l'enciclopedia.
- In ultimo, ricordo di essere stato il primo in assoluto a parlare di "atteggiamenti non collaborativi" al bar generalista wikipediano, quando il caso Mencarelli non era ancora famoso e diventato a cuore di Jolly Roger, e avevo parlato di "atteggiamento poco collaborativo" nei confronti di Crisarco quando questo era ancora il "cocco" di un gruppo di admin (non parlo di cricche) che gli facevano passare liscia qualunque intemperanza, e a dire che sarebbe finita così (Ve l'avevo detto insomma). Quindi consentimi di avere una buona visione e memoria storica sull'argomento, che mi consente di citare fantasmi passati non del tutto a sproposito. Cordialmente. --Il palazzo Posta dal 2005 14:53, 8 lug 2012 (CEST)
- Fino a prova contrario sono io mi trovo sommerso da divertenti teorie del complotto nelle quali avrei i lusinghieri ruoli di Grande Vecchio e Impero del Male. Ad ogni modo, tempo fa ho preso un campione a caso di "crisarcate" e ho trovato 4 cose che alla fine sono passate come corrette su 5. EM lo incontro sempre e siccome sono spesso parte in causa cerco semplicemente di limitare i danni, nel caso specifico viene debunkerato perché è giusto rendere giustizia alla sua conoscenza del fatto che la fantasmagorica Verdun repubblichina non fosse affatto tutto quello da lui cantato su wiki e converrai con me che un numero infinito di pamphlet nostalgici difficilmente possano reggere il confronto con un solo testo serio, altrimenti non oso pensare all'invasione di sussidiari nordcoreani che potrebbe venire a sconvolgere le nostre conoscenze meteorologiche, trasformando i nostri cumulonembi in jongnembi. --Vito (msg) 15:03, 8 lug 2012 (CEST)
- OT Sì, ma il problema su Tarnova (enciclopedico? Troppo di parte?) e la fantomatica presenza nelle fonti di soli sussidiari saloini presente nel TAG in testa alla voce era già stato debunkato e proprio da Presbite e da altri utenti ben prima che Presbite ricevesse l'ultimo libro. Cioè proprio lo stesso che secondo te avrebbe debunkato il Mastrangelo. Ovvio non si tratte di debunkare, perché qui non si sono le fanfaluche dei complottisti 11 settembrini, ma di perfezionare le fonti usate su Wikipedia usando fonti "aggiornate" (guardo caso quello che si auguravano di fare quelli della voce "guerra civile", tra cui il bistrattato e antipatico Mastrangelo). Su questa questione potremmo discutere all'infinito, ed è ovvio che tu avrai più ragione di me, perché io non sono nessuno, sfortutanamente siamo OT in questo contesto, ma presto o tardi si aprirà una revisione dell'infito a Mastrangelo visto la sua infodatezza e indimostratezza e lì sicuramente avremo spazio per spaziare. --Il palazzo Posta dal 2005 15:11, 8 lug 2012 (CEST)
- Assolutamente no, il tag era stato rimosso "per consenso" senza che fosse stato risolto alcunché, il fatto che lo scontro avesse peso solo nella memorialistica della X era colpevolmente taciuto. Sulle fonti aggiornate, per quanto riguarda la gc, non è che ne siano state portata alcuna che giustificasse il copiaincolla effettuato (e poi le fonti aggiornate certe volte *vanno* ignorate, no?). Poi non vi è alcuna differenza fra il geniale inventore del camion del Pentagono, e chi ogni volta moltiplica gli slavi annientati dall'italico coraggio nei boschi del goriziano, forse il primo ha il pregio di non riuscire a fare presa sul grande pubblico. Comunque visto che hai iniziato col vittimismo capisco che è meglio cambiare aria, sai, io sono solo eh!
- PS: per quando è stata pianificata la riabilitazione di EM? Ormai so come va a finire con le roadmap. --Vito (msg) 15:23, 8 lug 2012 (CEST)
- OT Sì, ma il problema su Tarnova (enciclopedico? Troppo di parte?) e la fantomatica presenza nelle fonti di soli sussidiari saloini presente nel TAG in testa alla voce era già stato debunkato e proprio da Presbite e da altri utenti ben prima che Presbite ricevesse l'ultimo libro. Cioè proprio lo stesso che secondo te avrebbe debunkato il Mastrangelo. Ovvio non si tratte di debunkare, perché qui non si sono le fanfaluche dei complottisti 11 settembrini, ma di perfezionare le fonti usate su Wikipedia usando fonti "aggiornate" (guardo caso quello che si auguravano di fare quelli della voce "guerra civile", tra cui il bistrattato e antipatico Mastrangelo). Su questa questione potremmo discutere all'infinito, ed è ovvio che tu avrai più ragione di me, perché io non sono nessuno, sfortutanamente siamo OT in questo contesto, ma presto o tardi si aprirà una revisione dell'infito a Mastrangelo visto la sua infodatezza e indimostratezza e lì sicuramente avremo spazio per spaziare. --Il palazzo Posta dal 2005 15:11, 8 lug 2012 (CEST)
- Fino a prova contrario sono io mi trovo sommerso da divertenti teorie del complotto nelle quali avrei i lusinghieri ruoli di Grande Vecchio e Impero del Male. Ad ogni modo, tempo fa ho preso un campione a caso di "crisarcate" e ho trovato 4 cose che alla fine sono passate come corrette su 5. EM lo incontro sempre e siccome sono spesso parte in causa cerco semplicemente di limitare i danni, nel caso specifico viene debunkerato perché è giusto rendere giustizia alla sua conoscenza del fatto che la fantasmagorica Verdun repubblichina non fosse affatto tutto quello da lui cantato su wiki e converrai con me che un numero infinito di pamphlet nostalgici difficilmente possano reggere il confronto con un solo testo serio, altrimenti non oso pensare all'invasione di sussidiari nordcoreani che potrebbe venire a sconvolgere le nostre conoscenze meteorologiche, trasformando i nostri cumulonembi in jongnembi. --Vito (msg) 15:03, 8 lug 2012 (CEST)
- Vito... che significa debunkera? --Xinstalker (msg) 14:33, 8 lug 2012 (CEST)
- Ad onor del vero lì Presbite debunkera EM, quindi diciamo che la tua affermazione è un po' in auto-contraddizione. Mentre mi pare molto singolare che due utenti fossero pronti a sacrificare le loro utenze pur di "star dietro" a Giancarlo (a blocco scaduto) e che i medesimi abbiamo esplicitamente (uno in particolare) sostenuto che le evasioni di EM dovessero essere tollerate (nel mentre urlando contro al perfido Crisarco che viene visto, ultimamente, un po' dovunque). --Vito (msg) 14:32, 8 lug 2012 (CEST)
- Anche io lascio spazio ad altri d'ora in poi. Faccio notare solo che Il palazzo reitera questo modo incongruo di gestire le segnalazioni: in quella pagina di affermazioni poco felici e provocazioni ce ne sono state prescidendo da Presbite. Allora prenditi la responsabilità di segnalare gli atteggiamenti problematici. Fine. Così inquini questa pagina e basta. Quanto a questa segnalazione, essa non ha nulla di diverso da un'altra: si parla di Presbite, tu la vuoi trasformare in una RdP su gian_d. Non funziona così. --pequod ..Ħƕ 13:27, 8 lug 2012 (CEST)
- Continuiamo a spandere, continuiamo- Dopo questo edit non risponderò più --Furriadroxiu (msg) 13:17, 8 lug 2012 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] Da quando in qua subire "sistematiche provocazioni" come lamenta gian_d è un passepartout per comportamenti che sicuramente sono "poco collaborativi" (non parlerei di sbrocco). Da un punto di vista formale e di policy la segnalazione di Presbite nei problematici da parte di gian_d è stato certamente un abuso della pagina dei problematici. E come tale andava sanzionato, a prescindere dalle sistematiche provocazioni che avrebbe ricevuto gian_d. E se si voleva punire Presbite per affermazioni poco felici nella pagina della bozza admin, lo andava fatto prescindendo da questa segnalazione di problematicità. Anche perché in quella pagina di affermazioni poco felici e provocazioni ce ne sono state prescidendo da Presbite. Tipo gli "arrivano gli n utenti in presunzione di malafede a rovinare il bel lavoro" con tanto di sottolineatura. Ergo non nascondiamoci dietro un dito per biasimare Presbite, quando una pagina di discussione è diventata un'arena e, soprattutto, con gian_d che a mio parere sta prendendo il pattern di contibutore battitore libero che portò Crisarco ad essere infinitato. --Il palazzo Posta dal 2005 12:58, 8 lug 2012 (CEST) Vogliamo consentirlo, bene. Anche perché qui l'unico abuso di gian_d sarebbe un abuso di pagina di servizio piuttosto modesto e non sanzionabile. Ma ricordando gli strascichi e gli effetti del caso Crisarco, forse converrebbe una riflessione un po' più ad ampio respiro sul discorso di "comportamento collaborativo". --Il palazzo Posta dal 2005 13:00, 8 lug 2012 (CEST)
Quella frase è un attacco personale. Blocco giusto Jalo 15:34, 8 lug 2012 (CEST)
[× Conflitto di modifiche] [← Rientro] Scusate se intervengo per interrompere il vostro dibattito, ma qui si sta discutendo degli attacchi personali di Presbite e non di Battaglia di Tarnova (e nemmeno di Mastrangelo).
Circa 13 ore fa, ho scritto: "Adesso chiedo io un piacere a voi: quello di riflettere su come reagireste se vi dessero del troll o della "persona con problemi". Li considerereste o no degli attacchi personali? Io sì - anche se fatti a un altro utente e non a me."
Quindi ribadisco la domanda: per cortesia, c'è qualcuno che vuole o può dimostrarmi che quanto detto da Presbite NON è attacco personale? In alternativa, possiamo anche chiudere qui questa segnalazione, prima che prenda la classica tangente a cui siamo da tempo abituati.
Detto in maniera più esplicita: se parliamo delle frasi di Presbite, si continua; se parliamo di altro, si chiude. --Sannita - L'admin (a piede) libero 15:42, 8 lug 2012 (CEST)
[↓↑ fuori crono] P.S. Gian_d è stato da me bloccato una settimana per questo. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 17:48, 8 lug 2012 (CEST)
- Il punto 1 lamentato da gian_d non è un attacco personale. Il punto 2 può essere considerato attacco personale. Se lo si considera tale relativamente alla sezione torniamo a noi nella pagina incriminata ci sono altre frasi infelici da biasimare. Ergo blocco da ridurre. --Il palazzo Posta dal 2005 15:50, 8 lug 2012 (CEST)
- E vorrà dire che mi studio la pagina e provvederò ad applicare le misure necessarie a chi ha esagerato. OT: se poi in tutto questo mi date un paio d'ore pure far fare la valigia, visto che parto fra due giorni, ve ne sarei grato. --Sannita - L'admin (a piede) libero 15:59, 8 lug 2012 (CEST)
- Il punto 1 lamentato da gian_d non è un attacco personale. Il punto 2 può essere considerato attacco personale. Se lo si considera tale relativamente alla sezione torniamo a noi nella pagina incriminata ci sono altre frasi infelici da biasimare. Ergo blocco da ridurre. --Il palazzo Posta dal 2005 15:50, 8 lug 2012 (CEST)
- Quoto il blocco, conseguenza diretta e inevitabile delle frasi oggetto di segnalazione. Se poi si volesse valutare l'atteggiamento generale assunto da Presbite nelle discussioni, ciò potrebbe tutt'al più allungare la durata del blocco. Continuo ad augurarmi che non sia necessario. --Nicolabel 16:13, 8 lug 2012 (CEST)
Dico la mia: premetto che nell'aprile scorso sono stato bloccato da Koji per qualcosa di meno di quello che ha portato ai blocchi in questa pagina, e non ho fatto una piega né lo considero un reato di lesa maestà. Quindi per me ci possono stare i blocchi dati qui, anche perché sono una settimana, non dieci anni. Dobbiamo iniziare anche a vedere i blocchi come occasioni che ci vengono offerte per non fare ulteriori cazzate che ci potrebbero portare a conseguenze peggiori.
Avevo cominciato a intraprendere una collaborazione - spigolosa, certo, ma che stava portando a qualche risultato - con Presbite sulla questione Eccidio di Porzus, e spero riusciremo a portare la voce a un certo livello di qualità da proporla per la Vetrina, quando uscirà dal blocco.
Ma dar voce e corda a Mastrangelo, un'utenza bannata infinito e nefasta per il progetto, è una cosa che faccio fatica a mandar giù. Mi dispiace nella fattispecie per Presbite, ma una cosa che non deve assolutamente passare è il principio che si possa mostrare collaboratività o quantomeno "accondiscendenza" nei confronti di utenze bandite per le ragioni per cui è stato bandito EM. Sarei tentato di dire che chiunque, invece di rollbackare a vista certe utenze, ci si intrattenga pur sapendo di chi si tratta, va bloccato anch'esso a vista. Queste ex utenze devono capire che qui non sono gradite. -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:36, 8 lug 2012 (CEST)
- Io al contrario sarei per la riabilitazione di utenze tranquillamente autorizzate a contribuire da anonime senza che nemmeno nascondano la loro identità: almeno è trasparente la loro contribuzione e sono tracciabili i loro interventi. Alternativamente gli si impedisce seriamente di contribuire, le situazioni ibride (tra l'altro tipicamente italiane, così sono rispettate sia la forma sia la sostanza) sono peggio del problema. E mi riferisco ad entrambi i convitati di pietra di questa pagina. --Superfranz83 Scrivi qui 18:56, 8 lug 2012 (CEST)
- Non vorrai mica mettermele sullo stesso piano, oso sperare... -- SERGIO (aka the Blackcat) 19:12, 8 lug 2012 (CEST)
- [FC] Veramente sì, due personaggi che abbiamo deciso che non dovrebbero editare, ma li lasciamo liberi (entrambi) di editare tranquillamente. Non solo, ma la loro posizione ambigua di utenti che non dovrebbero ma editano, implica mille flame, proteste, gente che cancella gli interventi, rollback sì/rollback no... abbiamo deciso che sono contributi indispensabili? Togliamo il blocco. --Superfranz83 Scrivi qui 20:51, 8 lug 2012 (CEST)
- Non vorrai mica mettermele sullo stesso piano, oso sperare... -- SERGIO (aka the Blackcat) 19:12, 8 lug 2012 (CEST)
2cent: stamane ero infastidito per il blocco comminato da Sannita a Presbite perchè contribuiva ad aumentare il senso di iniquità che (spesso a torto) alcuni paventano; visto quindi questo ritengo ora che entrambi i blocchi siano corretti. Se nessuno dei due utenti è in grado di non alimentare i flame ritengo utile a entrambi una settimana di pausa. Indi andrei verso la chiusura di questa pagina --ignis scrivimi qui 19:56, 8 lug 2012 (CEST)
- Glielo appoggio a Ignlig. -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:01, 8 lug 2012 (CEST)
- (fc) soglio camminare rasente i muri ;-) --ignis scrivimi qui 21:54, 8 lug 2012 (CEST)
- Personalmente non mi piacciono i blocchi dati per "equità". Se prima nutrivo qualche speranza che gian ricominciasse a contribuire adesso ci pensano i blocchi "a difesa dell'enciclopedia" per risolvere il problema. --^musaz † 21:26, 8 lug 2012 (CEST)
- Musaz: considerando che Gian_d è ormai perso (infatti interviene solo polemizzare con altri utenti) il blocco mi sembra corretto. Come non possiamo far passare gli interventi di Presbite suil calciatore invece che sulla palla, ancora di più non possiamo passare quelli di Gian_d, visto il suo orientamento. - --Klaudio (parla) 22:00, 8 lug 2012 (CEST)
- Ha ragione Ignis E klaudio (che mi ha conflittato). Tutti i 3 bloccati han fatto tanto e, si spera, continueranno a fare tanto per wikipedia (noto con piacere che Gian non è più infinitato, spero questo significhi una sua rinnovata volontà di tornare ad arricchire il progetto), ma ciò non giustifica certe uscite. Basta personalizzare le discussioni, basta giustificare gli insulti e le provocazioni sulla base della firma da chiunque provengano. Questo è un luogo che ha un'etichetta, la wikietiquette, lo si sa, non siam niubbi, la si rispetti. Chi non lo fa lo si blocchi (previo avviso, ma qui si tratta di pluriavvisati). Vero è che in passato non si è bloccato per uscite minori e, forse, come dicono M/ e Ignis, si è bloccato per cose su cui in passato si sarebbe soprasseduto, ma lo sappiamo tutti a che escalation avrebbero portato, ergo si è prevenuto un qualcosa che era già in atto. Impariamo a rispettarci. --AndreaFox bussa pure qui... 22:06, 8 lug 2012 (CEST)
- Musaz: considerando che Gian_d è ormai perso (infatti interviene solo polemizzare con altri utenti) il blocco mi sembra corretto. Come non possiamo far passare gli interventi di Presbite suil calciatore invece che sulla palla, ancora di più non possiamo passare quelli di Gian_d, visto il suo orientamento. - --Klaudio (parla) 22:00, 8 lug 2012 (CEST)
- m'ero perso il 3° bloccato, concordo anche su questo --ignis scrivimi qui 22:20, 8 lug 2012 (CEST)
Io mi chiedo, diciamo di evitare il più possibile di bloccare gli ip nel patrolling perchè c'è la possibilità che collaborino nel modo giusto, e poi di fronte ad un utenza che sappiamo al 100% sia in grado di contribuire in modo eccellente blocchiamo per una settimana perchè è democratico, come se fossimo un tribunale. Io cerco di guardare oltre l'aspetto giuridico della vicenda, e vedo un utente incazzato per dei sacrosanti motivi e che ci tiene all'enciclopedia perchè altrimenti non ci passerebbe del tempo: dietro ogni utenza c'è una persona e le persone sono diverse fra loro. Bloccare un utenza perchè se non la si blocca allora non sarebbe giusto è una malata influenza del sistema giuridico che si usa nella RL, e non ha nulla a che fare con le linee guida di wp, le quali dicono che il blocco si da per evitare che l'utenza ripeta l'errore. Non so perchè ho il presentimento che non fosse esattamente questo il pensiero di chi ha bloccato. ^musaz † 22:27, 8 lug 2012 (CEST)
- Prima questo: è un problema che ti porterai dietro
- Ora questo: considerando che Gian_d è ormai perso
- Possiamo piantarla di sostenere sciocchezze? Su un po' di coraggio, non abbiate paura. Grazie :) --Xinstalker (msg) 22:51, 8 lug 2012 (CEST)
- L'invito a moderarsi è esteso a tutti naturalmente, non solo ai 3 bloccati.--AndreaFox bussa pure qui... 23:02, 8 lug 2012 (CEST)
- (fc) Quoto. Sostenere che un collega ha dei problemi che si porta dietro e che è un utente' perso sono nella migliore delle ipotesi delle gravissime sciocchezze che si devono immediatamente moderare. Fai bene quindi a chiedere loro di moderarsi. Alla prossima... porto io per la prima volta utenti in UP se continua questa sistematica grave denigrazione di persone. --Xinstalker (msg) 11:41, 9 lug 2012 (CEST)
- L'invito a moderarsi è esteso a tutti naturalmente, non solo ai 3 bloccati.--AndreaFox bussa pure qui... 23:02, 8 lug 2012 (CEST)
1 settimana di blocco da Sannita. Discussione chiusa. ------Avversariǿ - - - >(msg) 22:53, 8 lug 2012 (CEST)
- Imho quello di Klaudio non è un AP. Comuqnue l'invito è rivolto anche a te. "Sciocchezze" non è il miglior termine che potevi scegliere.--AndreaFox bussa pure qui... 11:51, 9 lug 2012 (CEST)
- (conflit.) @Musaz: non mi pare che sia stato bloccato perchè democratico ma perchè anche lui ha mosso attacchi personali ad altro utente. Ti dirò di più: vai a vedere come è iniziato tutto --ignis scrivimi qui 22:54, 8 lug 2012 (CEST)
- Ma da quando in qua Avversario chiude le discussioni, mentre una decina di utenti chiede lo sblocco? Discussione aperta. -- AVEMVNDI ✉ 01:05, 9 lug 2012 (CEST)
- Non vedo intanto una decina di utenti che chiede lo sblocco (al massimo 5 o 6, ovvero la metà di quanto dici), mentre ne vedo almeno altrettanti a supporto della decisione di Sannita, che tra l'altro è l'unico che può cambiare idea, a meno di non coinvolgere un altro admin in una wheel war. A quel punto però, se secondo te Sannita ha abusato, bloccando Presbite - e Pigr8, suppongo secondo te quello a Gian fosse corretto visto che nessuno mi è parso abbia avuto da eccepire - dei suoi diritti da admin in quanto mancante il consenso al blocco, chiedine il deflag. --Superfranz83 Scrivi qui 01:45, 9 lug 2012 (CEST)
- PS(conflittato da musaz sutto): A occhio, se escludi Pigr8 e Presbite, parti in causa, direi 6, non una decina, tra l'altro divisi tra "è un attacco personale ma si è visto di peggio", "non è un attacco personale" e un "gian se l'è cercata". Ora, la conclusione della prima e della terza ipotesi ipotesi è sempre il blocco, non mi pare la policy dica "antipatico" sì e "deficiente" no; il buon senso, oltre che le buone maniere, dicono che l'insulto/attacco personale c'è se si offende la persona bersaglio; ora, la persona si è offesa, vuol dire che la frase era considerabile offensiva (si può dire al massimo la persona è permalosa, il sottoscritto lo è, il che dovrebbe suggerire all'interlocutore in buona fede di evitare, non di provocare, sennò c'è malafede), o qualcosa non va nel ragionamento? --Superfranz83 Scrivi qui 01:54, 9 lug 2012 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Occhio che Pigr8 è stato bloccato da M/ per attacchi personali a M/ stesso, eh. Sul terzo blocco non c'entro, anche se lo condivido. --Sannita - L'admin (a piede) libero 02:33, 9 lug 2012 (CEST)
- Sì giusto, me ne ero dimenticato. Cambia poco nel ragionamento, sono due eventualmente gli admin che hanno sbagliato valutazione...--Superfranz83 Scrivi qui 09:26, 9 lug 2012 (CEST)
- [↓↑ fuori crono]Non è proprio così a voler vedere bene. Pigr8, l'interessato, (adesso bloccato) sarebbe più indicato a spiegare cosa è successo, ma le proteste di Pigr8 con M/ sono conseguenti al primo blocco che aveva fatto di questa pagina Sannita (vedete [11]) e al fatto che il suo intervento in questa pagina è stato cancellato in modo io direi quantomeno degno di una discussione, visto poi come stanno proseguendo le cose. Possiamo adesso discutere delle liceità dei comportamenti di chi blocca la pagina e di chi chiede lo sblocco, ma che il blocco di Pigr8 non sia collegato alla dinamica di questa pagina, è a mio avviso una forzatura. Non è mettendo sotto il tappeto i problemi (o bloccando a vista) che approfondiamo meglio le diverse posizioni su questa questione. Per esempio, questa riflessione sul legame Pigr8-questa pagina, era meglio la facesse l'interessato, ma non può evidentemente. I blocchi assegnati senza consentire un minimo di replica e per di più direttamente da chi si ritiene parte lesa, secondo me sono contrari alle buone norme di comportamento che un amministratore dovrebbe mantenere, peraltro annunciati con frasi in talk del bloccato io penso migliorabili (e tutto riportato qui sopra in questa pagina verso mezzanotte dell'8 luglio, non c'è bisogno di fare ricerche). Io ho la mia idea e suggerisco a chi si comporta così di lavorare di più sulle proprie modalità di gestire il confronto con chi non apprezza, meglio se delegano ad altri o alla comunità le valutazioni e non procedendo di persona a dare blocchi, ma se agli altri va bene, e la si considera prassi comune, disciplinatamente abbasso il capo. Di certo è un precedente di cui va tenuto conto quando si scrive agli amministratori per criticare le decisioni che prendono: occhio a cosa scrivete. --EH101{posta} 14:07, 9 lug 2012 (CEST)
- Sì giusto, me ne ero dimenticato. Cambia poco nel ragionamento, sono due eventualmente gli admin che hanno sbagliato valutazione...--Superfranz83 Scrivi qui 09:26, 9 lug 2012 (CEST)
- @Ignlig: lo so anchio che le linee guida dicono di bloccare in seguito ad attacchi personali, infatti non dico che il blocco a gian_d sia insensato, però bloccare in un tale contesto non mi sembra sia un'azione volta alla protezione dell'enciclopedia: oggetivamente anchio mi sarei preso male al suo posto, e forse preso dalla presa male avrei dato anche io del troll al qualcuno. Questo per dire che io personalmente non mi sentirei di bloccarlo, poi beh è la mia opinione. --^musaz † 01:49, 9 lug 2012 (CEST)
- @Musaz: ma mi sa che del blocco a Gian non ha avuto da ridire nessuno, ritengo nemmeno lui... --Superfranz83 Scrivi qui 01:54, 9 lug 2012 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Occhio che Pigr8 è stato bloccato da M/ per attacchi personali a M/ stesso, eh. Sul terzo blocco non c'entro, anche se lo condivido. --Sannita - L'admin (a piede) libero 02:33, 9 lug 2012 (CEST)
- Ma da quando in qua Avversario chiude le discussioni, mentre una decina di utenti chiede lo sblocco? Discussione aperta. -- AVEMVNDI ✉ 01:05, 9 lug 2012 (CEST)
(conflit) Vorrei che si chiarisse un punto. Se io accuso qualcuno di compiere qualcosa (provocare, manipolare, etc.) se questo non è vero, la mia 'accusa' è quantomeno indesiderabile, va chiarita e richiamata. Se io invece sostengo che qualcuno è qualcosa (provocatore, problematico, vandalo, utente 'inutile/dannoso') ciò che io sostengo, se non corrisponde al vero, è un grave attacco personale (un attacco alla persona non a un suo comportamento). "Comportamento problematico" e "utente problematico" sono due cose profondamente diverse. Il "comportamento problematico" è un comportamento messo in atto da un utente, anche senza che ne abbia consapevolezza preso come è magari da uno sbroccamento causato anche da comportamenti provocatori di altri; fermato quell'utente con un blocco o con un avviso certamente esce dal loop e torna un utente 'normale'. Diversamente un "utente problematico" è tale e sempre lo sarà per scelta o condizione personologica. Dobbiamo distinguere il rilevare un comportamento 'sbagliato' dall'etichettare una persona, qualsiasi persona. Grazie.--Xinstalker (msg) 11:59, 9 lug 2012 (CEST)
Aggiungo. fermato quell'utente , ma è chiaro che nella condizione in cui ci troviamo oggi, fermare uno, due o tre utenti è solo un inutile palliativo. Occorre rimuovere alla radice, alle cause le rissosità che si procurano in numerose pagine e che hanno guastato indelebilmente la fiducia tra numerosi utenti. Altrimenti il futuro sarà segnato da tutto questo ancora per lunghi anni. Quindi non vanno confuse le cause con le condotte... è inutile... --Xinstalker (msg) 12:27, 9 lug 2012 (CEST)
- Tre blocchi ineccepibili, perfettamente adeguati alle regole e alla necessità di tutelare la collaborazione nella costruzione dell'enciclopedia. Seguendo Xinstalker, temo anch'io che non saranno gli ultimi, fin tanto che si continuerà a consentire di spargere a destra e a manca presunzioni di malafede, teoremi, complottismi, frecciate e frecciatine. Mi limito ad auspicare che la comunità riesca a fare quel passo in avanti di maturità necessario per porre un deciso altolà a questa deriva, ormai pluriennale.
- Detto questo, non vedo che senso abbia continuare a tenere aperta questa discussione, che al contrario può offrire un palcoscenico a ulteriori degenerazioni; bene aveva fatto Dispe a proclamarne la chiusura, ma se non va bene che lo faccia lui (ma perché?) lo faccio io (se posso...): discussione chiusa.--CastaÑa 14:05, 9 lug 2012 (CEST)
- Eppure era interessante l'ultimo intervento di Xinstalker. Manco solo di capire cosa intenda per rimuovere alla radice. Cosa propone esattamente ? Senza anche una mini-spiegazione, la pagina ha una chiosa che magari Xinstalker non condivide. Almeno questo concetto magari sentiamolo se siete d'accordo. --EH101{posta} 14:13, 9 lug 2012 (CEST)
- Gli scrivi in talk e glielo chiedi: qui è del tutto OT. --pequod ..Ħƕ 14:44, 9 lug 2012 (CEST)
- Eppure era interessante l'ultimo intervento di Xinstalker. Manco solo di capire cosa intenda per rimuovere alla radice. Cosa propone esattamente ? Senza anche una mini-spiegazione, la pagina ha una chiosa che magari Xinstalker non condivide. Almeno questo concetto magari sentiamolo se siete d'accordo. --EH101{posta} 14:13, 9 lug 2012 (CEST)