Rhockher (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Rhockher aggiorna ora l'elenco.

Ho bloccato Rhockher per una settimana per questo, non è una minaccia legale (altri era già infinito) ma è un comportamento velatamente intimidatorio: per lo stalking esistono sedi apposite che trascendono da wp stessa. Segnalo qui perché non è un blocco fine a sé stesso ma un monito ad evitare quei "falli di reazione" in ogni caso intollerabili su wp. --Vito (msg) 14:01, 4 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Non fa una piega, spero che Rhockher si renda conto dell'errore. Una settimana di stacco comunque in questi casi serve... Rhockher, se leggi, ti assicuro che quando tornerai sarai in grado di gestire le cose fastidiose di cui ti stai occupando con meno coinvolgimento personale, cosa che renderà molto più efficace la tua azione di patrolling.--Marte77 14:17, 4 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Nulla da dire per quel che mi riguarda. Dome era Cirimbillo A disposizione! 14:39, 4 lug 2010 (CEST)[rispondi]
I miei complimenti, Vito. E gli utenti come Rhockher chi li tutela? -- SERGIO aka the Black Cat 21:22, 4 lug 2010 (CEST)[rispondi]
PS. Ovviamente -1 al blocco.
Francamente non condivido affatto questa scelta. Tanto più che a leggere la frase credo che l'utente volesse utilizzare "stalking" nel senso proprio di "appostamento" sulle voci. Si valuti lo sblocco.--Kōji parla con me 22:08, 4 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Anche io non sono del tutto d'accordo, l'intervento riguardava i contributi e l'atteggiamento complessivo del noto gruppo. In questi casi, secondo me, sarebbe sufficiente un invito all'utente ad un approccio più soft. --M/ 22:11, 4 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Per quanto mi riguarda, contrario al blocco; favorevole all'avviso. Conveniva discuterne prima. Non amo le ipocrisie, né i final showdown al momento di una riconferma admin: in questo caso non condivido affatto l'operato di Vituzzu. --Leoman3000 22:22, 4 lug 2010 (CEST)[rispondi]
(conflittato)@Blackcat: solitamente quando prendo una decisione, e ne chiedo conferma qui, sono solito lasciare che gli altri si esprimano liberamente, ma il tuo "E gli utenti come Rhockher chi li tutela?" mi costringe ad intervenire perché non lo accetto proprio. Ad ogni modo la risposta, retorica (così come la domanda) giacché non sei affatto fuori dal mondo, è anche IO (mediawiki ainoi consente solo di mettere 5.000 come limite), girati il link e cerca un po' di provider svizzeri, il CERN, dei tiscali nel 78/8, cercaci "cluster antifemminista", googola un po' del letame che mi spalano addosso ed inizia a rapportarti meglio ai termini della questione. E mi incazzo ancora di più a dover linkare il dannato counter. --Vito (msg) 22:28, 4 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Vito, qui non sono in discussione le tue azioni a tutela di it.wiki. Assolutamente no. Tuttavia qualcuno di noi ha trovato una sproporzione tra il blocco senza precedenti avvisi ad un utente che è sì direttamente coinvolto in conflitti, ma non intendeva certamente recare danno al progetto. Di norma a ciascuno viene dato un "jolly", ed è solo questo che ti si voleva far notare. Per me le 8 ore trascorse sono sufficienti, avvisando comunque l'utente che atteggiamenti anche solo sopra le righe su qualsiasi talk non saranno ulteriormente tollerati. --M/ 22:36, 4 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Infatti rispondevo (abbastanza) seccato solo a BC e se ho scritto qui è con la consapevolezza che i pareri contrari facciano parte del "gioco" :)
Personalmente ho appena scritto a Rhockher (in risposta ad un'email dove esponeva un concetto simile al mio ed a quello di Marte77) che lo stop di ora possa evitare (lunghi) stop futuri (per me la situazione ha raggiunto un acme con alcune uscite poco felici su Senpai), se ci siano vie alternative poi non so ma imho questa lo è. --Vito (msg) 22:42, 4 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Ok, se c'è un contatto via email mi rimetto alle tue valutazioni. --M/ 22:43, 4 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Mi sento di sposare completamente l'operato di Vito. Non volevo dapprima intervenire in discussione posto che spesso io e Rhockher ci troviamo a discutere - anche animatamente - nelle pagine di discussione delle voci, ma vista la piega che sta prendendo questa talk, mi sono convinto che fosse il caso di dire la mia. Rhockher è certamente un ottimo utente e, a mio personalissimo avviso, stiamo insieme portando avanti un buon metodo di revisione delle voci riguardanti il femminismo, questo però non dovrebbe mai farla sentire "sotto-assedio".... il blocco di una settimana - IMHO - è lo strumento ideale a far raffreddare i bollenti spiriti, in modo da tornare freschi a contribuire a wiki. Per quanto riguarda il sottoscritto, mi riprometto di non fare particolari interventi (per questa settimana) sulle voci che sia io che Rhockher stiamo seguendo, in modo da non alterare la dialettica.
P.s. per gli interventi su di me... soprassediamo, in un acceso scontro di opinioni qualche frase un filo più "incandescente" ci sta tutta ^_^.Senpai - せんぱい scrivimi 22:44, 4 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Allora, se si tratta di un blocco pedagogico (in via del tutto eccezionale visto che i blocchi servono ad evitare danni al giocattolo), imho un giorno è più che sufficiente come monito.--Kōji parla con me 23:39, 4 lug 2010 (CEST)[rispondi]
No no, questo è proprio un esempio di blocco a difesa del progetto. Poteva starci l'obiezione di M/, ma se Vito è in contatto con Rhocker, e se R. stesso (da quel che intuisco) considera accettabile uno stop di qualche giorno, non vedo il problema. Tanto più se l'utente è bravo, ci si aspetta che comprenda le ragioni di un blocco non punitivo né pedagogico. Se poi dai contatti con lui emerge che non è più necessario e che ha recuperato la necessaria freddezza, conto sulla sufficiente disponibilità di Vito (mostrata ampiamente in tante occasioni, in cui ha dimostrato di non temere d'esser 'sminuito' da questo, caratteristica che sono certo tuttora gli appartenga) di tornare tranquillamente sui suoi passi e sbloccare l'utente. --Yuma (msg) 00:53, 5 lug 2010 (CEST)[rispondi]

(torno a sx) Vito, tu puoi essere incazzato con me quanto vuoi, ma se non ci hai fatto caso - sì che ci hai fatto caso, solo che secondo me stai sottovalutando la faccenda - hai agito esattamente come chi fa queste incursioni si aspetta: non gliene frega niente di sacrificare sockpuppet, a ogni incursione admin deflaggati, gente che se ne va dal progetto, e adesso Rhockher bloccata. Una decimazione. Conosco l'obiezione: non possiamo starci a preoccupare se un'azione legittima rientra o meno nei desiderata di chi ci vuole male. Ma quando le provocazioni hanno proprio lo scopo di alzare il nervosismo, quella di bloccare un'utenza (peraltro per una presunta minaccia che nemmeno vedo, se vogliamo andare nel merito) è proprio una briscola che non dovresti concedere, perché ti ritrovi gente che usa le regole per andare contro le regole. -- SERGIO aka the Black Cat 14:32, 5 lug 2010 (CEST)[rispondi]
PS. Faccio un esempio calcistico: ad Américo Gallego quello che lo fece smettere di randellare Cabrini durante Argentina-Italia al mondiale 1978 non fu il cartellino giallo dell'arbitro, che aveva messo in conto, ma l'educativa scarpata in faccia presa da Benetti dopo il suo secondo fallaccio su Cabrini...

Giro una mail che Rhockher mi ha chiesto di pubblicare qui:
«L'ottica "nemici/amici" è molto lontana dal mio "stile". Ma, ripeto qui: la vacanza mi fa bene sicuramente, a prescindere dal blocco....il blocco mi aiuta!
Ma fa bene a me, non a wikipedia: nel senso che non credo di averla danneggiata in nessun modo. In genere esprimo il mio parere magari con un pò di sarcasmo ma non credo di aver mai passato il limite...
Per quanto riguarda la citazione sullo stalking incriminata, non era nè un insulto , nè una minaccia, nè un attacco...e tanto meno un'intimidazione (?!?! ^_^). Osservavo -come ho già detto- che le modalità d'intervento dell'utente/utenze/SP/IP/reincarnato/a/plurirecidivo/a ricordano un comportamento che, in altri contesti, viene definito "persecutorio" ed in questo caso intendevo ai danni dell'enciclopedia.
Per riassumere, sicuramente non editare per un pò mi fa bene (e sopratutto a chi mi frequenta!!!), ma non credo che nel mio comportamento si possa individuare un motivo di blocco (almeno non per attacchi personali, minaccie insulti o "intimidazioni" (nel caso invece riteniate io abbia avuto un comportamento "intimidatorio", vi prego di farmi capire in che senso e modo).
pps:<ironic mode> si può cambiare motivazione al blocco: "bisogno di riposo assoluto a causa esaurimento" piuttosto che "intimidazione"...preferirei!</ironic> »
--Kōji parla con me 16:26, 5 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Fatta l'"imbasciata", come si dice dalle mie parti, quoto BC: cerchiamo di non farci fregare da chi, conoscendo le regole, cerca di piegarle ad altri scopi, sfruttando i "riflessi condizionati". Fermo restando che davvero non capisco quale danno si sia evitato al progetto con questo blocco, anzi si è fermata un'utenza che vigila proprio rispetto alle incursioni di utenze vandalico/POV ben note.--Kōji parla con me 16:32, 5 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Sì, non ho pubblicato io stesso perché ieri pomeriggio è andata giù quasi ogni possibilità di connettermi.
@Blackcat: esiste ancora il fallo di reazione nello sport? Se sì la risposta sta in quel concetto.
In ogni caso letti i pareri di tutti, avendo avuto una piacevole chiaccherata con R. via mail e soprattutto ritenendo che la mia azione abbia raggiunto il suo scopo riduco (fra un'oretta che mo' c'ho fretta) a 24h (comprese quelle già passate). --Vito (msg) 11:56, 6 lug 2010 (CEST)[rispondi]
(fuori Qrono): Vito, il fallo di reazione esiste sempre, ma quello "educativo" in genere non è sanzionato dall'arbitro, quando vede che una delle due squadre randella troppo. Se si penalizza troppo chi randella questi elementi disturbatori, tu, in perfetta buona fede e nel rispetto formale delle regole che vuoi siano applicate equanimamente, stai favorendo la parte che dalla violazione delle regole ha più da guadagnarci che non l'altra rispettandole. Si ha "uso delle regole per andare contro le regole" quando proprio l'assoluta neutralità nel loro utilizzo genera di fatto disparità. Il fallo di reazione è nato per evitare escalation in gioco, non per punire le vittime di provocatori. -- SERGIO aka the Black Cat 11:54, 7 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Ottimo, anche io penso che il segnale sia stato ben recepito dall'utente. Vista l'ora ho provveduto io allo sblocco.--Kōji parla con me 13:31, 6 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Oddio stavo aspettando ora per farlo perché pensavo di averlo dato ieri e non l'altro ieri: mi devo prendere una vacanza :| --Vito (msg) 13:43, 6 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Ma allora gli altri 99 admin che ci stanno a fare? XD--Kōji parla con me 14:02, 6 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Senza voler assolutamente aprire una polemica (per favore prendetemi in parola!) e nella totale convinzione che il blocco è partito con le migliori intenzioni (non ho dubbi), a fin di bene ed in relazione ad un susseguirsi di vicende spiacevoli, gradirei infinitamente capire se effettivamente si ritiene l'edit incriminato un atteggiamento "intimidatorio" e perchè. Lo chiedo perchè proprio non voleva esserlo. Sapete, l'essere considerata utenza problematica non è propriamente piacevole...=). Mi farebbe piacere rimanesse "a futura memoria" chiarezza sulle mie responsabilità ed azioni. Credo possiate capirmi. Spero non riteniate la mia richiesta "fuori luogo", è che queste cose sono delicate, al di là dei "blocchi" in sè. Mi interessa davvero capire le vostre opinioni. Se ritenete sia il caso, nel frattempo (tutto quello che ritenete necessario) evito di editare ancora per un pò. Grazie in anticipo, buon lavoro a tutt*, ^_^ --Rhockher 21:46, 6 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Fuori da qualsiasi polemica: un riferimento ad un reato penale è quello che è... fallo di reazione, come dice BC, ma sempre fallo è, ed è cosa da non ripetersi. Che poi tu non intendessi dire "ti denuncio per il reato seicentoqualcosa-bis del codice penale" è indubbio, se così non fosse avresti ricevuto immediatamente un blocco infinito... ma anche solo dare adito a dubbi di questo genere è rischioso (per wikipedia, e pure per la lunga permanenza che auguro alla tua utenza). --Yuma (msg) 22:20, 6 lug 2010 (CEST)[rispondi]
grazie per risposta tempestiva! Quello che scrive Yuma mi aiuta ad orientarmi...Il problema è -in questo caso- aver usato un termine legale che potrebbe essere scambiato per minaccia. Se ad esempio avessi scritto "a mio parere il tuo stile è persecutorio" o "ossessivo" era più soft (ma a mio parere poteva suonare di più come un'insulto!). Va beh, il discorso -quindi- è che in genere è meglio astenersi dall' ironizzare o dall' esprimere commenti su questi comportamenti. Quindi si può dire che ,il mio è stato un blocco assegnato per commento/intervento "inappropriato". Posso essere d'accordo. Se ho capito bene, la mia richiesta di chiarezza è stata esaudita. Se no fate sapere, e ripeto grazie per tempestività! --Rhockher 22:36, 6 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Beh, vedi, il mondo è bello perché vario. Io ad esempio nella tua frase non ho riscontrato nulla, ma proprio nulla di intimidatorio, dal momento che è evidente che ti riferissi alle voci come oggetto di stalking. Considerati anche i tuoi interlocutori del caso, al massimo ti avrei consigliato calma e sangue freddo.--Kōji parla con me 00:29, 7 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Non rilevo alcuna problematicità. Si è mal compreso l'intento di Rockher, in particolare ha tratto in inganno l'uso del termine stalking. IMHO sanzioni da revocare in toto.--Avversariǿ (msg) 19:09, 7 lug 2010 (CEST)[rispondi]
L'utente è già stato sbloccato. Segnalazione chiusa.--Kōji parla con me 20:00, 7 lug 2010 (CEST)[rispondi]