Robur.q (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Robur.q aggiorna ora l'elenco.

Segnalo l'Utente:Robur.q . Ho invitato più volte (Discussioni utente:Robur.q)l'utente da poco iscritto a seguire il manuale di stile prima di sconvolgere le varie voci con i suoi contributi decisamente mal formattati che non rispettano gli standard di wiki . Inoltre ho consigliato più volte all'utente di non caricare immagini sotto copyright ma continua imperterrito a fare l'upload di foto scannerizzate da libri o prese casualmente da internet indicandole come "opera propria"--Xoil (msg) 16:04, 15 feb 2013 (CET)[rispondi]

Questi sono i messaggi (senza senso) , anche di minaccia , che ha lasciato nella mia pagina di discussione :

"Il tuo riferimento ad una versione "sana" mi fa pensare ciò che sospettavo, ovvero che temo tu abbia qualche auto-pregiudizio ideologico. In primis, il mio Curriculum: Laurea in Scienze Politiche, Scuola di Specializzazione in Studi Sardi dell'Università di Cagliari, due master di II livello nelle medesima università in lingua e cultura della Sardegna; prima di dire che il sottoscritto scrive cose insane, pensaci due volte e pensa al tuo, di curriculum formativo. Secondo, se ritieni il mio stile troppo ampolloso, se uso le maiuscole correggi, ma non ti permettere di cancellare informazioni che ritieni poco sane solo perchè le ignori. Terzo, non ti preoccupare, non sono un fanatico che va in giro cun sa barritta in conca, non frequento ambienti politici nazionalisti e indipendentisti che anzi rifuggo come la peste. Quarto, se tu intendi wikipedia una fonte di informazione minimalista, io no, ed intendo inserirvi tutte le informazione più aggiornate che riguardano la nostra regione, prodotte da ricercatori universitari non da ciapuzzi qualsiasi, e non solo vecchi libri stantii e conformisti, con "Garibaldi fu ferito", dominazioni straniere su noi poveri sardi e amenità così; Quinto, se ritieni che ogni foto, sia pure senza nome di autore o proprietario siano soggette a copyright, (anche quelle prese da commons?), non sono un esperto e non insisto, se ritieni cancellale, ma cancella solo quelle e non ti permettere di cancellare ciò che io scrivo se non mi dai prova scienticamente provata che sono cazzate (con tanto di riferimenti bibliografici prego). Se lo fai io lo annullerò. Altrimenti, se sei persona civile e colta (comincio a dubitarne), discutiamone pure, mica posseggo la verità assoluta.

p.s. vedo che hai annullato di nuovo: non ci riprovare!! mi sembra che sia tu a violare i principi di wikipedia, in particolare il principio di neutralità. Tu annulli, io ti riannullo, perchè le tue ragione sono senza consistenza scientifica, comunicativa e non neutrale."

Dalla mia posso solo dire che ho annullato le sue modifiche perchè semplicemente (come detto prima) non rispettano , nella gran parte dei casi , gli standard di stile ..nell'ultimo episiodo sulla voce Re di Sardegna , a parte il problema della formattazione , c'è anche il sospetto (più che fondato) di ricerca originale , l'utente cerca cioè di far risalire il titolo di Re di Sardegna al periodo giudicale mentre la voce tratta dei Re del regno di Sardegna istituito a seguito del trattato di Anagni del 1295 che con i giudici c'entra un bel niente , più o meno come inserire Augusto fra gli imperatori del Sacro Romano Impero , anzi peggio--Xoil (msg) 16:18, 15 feb 2013 (CET)[rispondi]

--Xoil (msg) 16:04, 15 feb 2013 (CET)[rispondi]

due cose voleci: non esiste che si annulli un contributo solo perchè non formattato. Se il contributo non è formattato si appone il template W oppure lo si formatta. Circail copyirght inoltre mi pare ci si stata ampia risposta che mi riservo di valutare --ignis scrivimi qui 17:40, 15 feb 2013 (CET)[rispondi]
(ot) Giusto per la questione dello stile e della formattazione: "prima" della virgola, non ci va lo spazio. --Leo P. - Playball!. 17:43, 15 feb 2013 (CET)[rispondi]


Una cosa è sicura: quello di Utente:Robur.q è attacco personale inammissibile che doveva essere evitato. Questa è un enciclopedia collaborativa ed il rispetto per gli altri non deve mai mancare.------Avversariǿ - - - >(msg) 22:44, 15 feb 2013 (CET)[rispondi]

per non parlare dell'invito semi palese a fare edit war Tu annulli, io ti riannullo. E noto adesso che l'utenza ha un sock che non mi pare dichiarato. --Vale93b Fatti sentire! 15:08, 16 feb 2013 (CET)[rispondi]
  • Circa il copyright, il segnalato deve mettersi con santa pazienza a studiare come lo gestiamo in Wikipedia ed applicare le regole che si è convenuto siano ad oggi il miglior possibile compromesso fra la mission di distribuire e l'obbligo di rispettare gli autori. Se la studia tutta quanta oppure segue le indicazioni che gli sono date. Segreti non ce ne sono, quindi se la può studiare, nel frattempo aderisce gentilmente alle sollecitazioni che gli vengono rivolte a non sottovalutare la questione. Che in sintesi sta in questi termini: è un reato, quindi ne risponde chi lo compie, tuttavia non vogliamo complicazioni qui e quindi qui non se ne fa.
  • Circa i modi, già il fatto che un "linguista ufficialmente patentato" se n'esca con un "cherchet l'ètat" (testuale) mi dà un certo quantitativo di perplessità in ordine alla opportunità di disporsi a discutere in posizioni di alterigia. Qui siamo tutte capre per definizione, quindi a pagu sas barras, ìstadi grabbosu 'a sinono has irballiau logu, pessones et chistione. La Wikiquette è regola fondamentale di Wikipedia, quindi ci studiamo anche questa e dopodiché facciamo vedere quanto siamo bravi anche a capire ciò che leggiamo, non solo a scrivere in altre lingue.
  • La formattazione non è questione di gran rilievo in queste pagine di servizio, e comunque non è mai una ragione per il rollback: o si wikifica direttamente (consigliato) oppure si mette il {{W}}, gli edit non formattati non producono altri effetti.
  • Il calzino è un doppelgänger, quindi non rileva ed è autorizzato; doveva essere dichiarato, ma non mi pare una gran questione.
Vorrei leggere che l'utente segnalato si dispone a collaborare con gli altri in forme più gentili e meno preconcette, nel principio appunto che qui siamo peggio che tutte capre, siamo tutte capre e pure ignoranti e siamo tutte qui per apprendere. Quindi diamo un taglio agli sgarbismi e ricominciamo da capo su nuove basi. Quello che ci interessa fare è produrre contenuti, non polemiche, e se per forza ci si mette a scegliere, alle strette ci liberiamo delle polemiche, non certo dei contenuti.
Robur, a sa 'e duas ti ch'andas derettu a istudiare su frantzesu, nos semmus cumpresos. -- g · ℵ (msg) 12:09, 19 feb 2013 (CET)[rispondi]

Segnalazione chiusa, utente ammonito a rispettare la Wikiquette e ad approfondire la materia del copyright, pena l'allontananento definitivo -- g · ℵ (msg) 12:09, 19 feb 2013 (CET)[rispondi]