Wikipedia:Utenti problematici/Sblindo
Sblindo (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Sblindo aggiorna ora l'elenco.
Utenza creata all'unico scopo di difendere e vegliare su una sola voce, già al centro di possibile promozionalità: basta vedere i suoi contributi per notare quando si attiva. Tale uso dell'utenza per quanto mi riguarda è al di fuori dei pilastri e del fine stesso di wikipedia. --Gregorovius (Dite pure) 22:00, 14 ago 2010 (CEST)
- Questa è una affermazione un pò frettolosa, tutti quelli che iniziano lo fanno in modo discontinuo, e difendere non mi pare un reato, io questa problematicità non la vedo --GABRIELE · DEULOFLEU ™ 22:08, 14 ago 2010 (CEST)
- Non comprendo il senso della segnalazione. Ha fatto attacchi personali? Ha alterato il consenso? --Cotton Segnali di fumo 22:11, 14 ago 2010 (CEST)
- per come è spiegata la cosa, non c'è nessuna problematicità. Un conto è difensere o editare solo lì, un conto è spammare o imporre il proprio POV (è qui che si usa la policy WP:UM, ma non è questo il caso a quanto pare) --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:42, 14 ago 2010 (CEST)
- Sarei curioso di vedere via CU se ci sono mail. --Vito (msg) 23:37, 14 ago 2010 (CEST)
- Per quanto non sia espressamente vietato dalle policy contribuire in questo strano modo da ben tre anni, anche a me pare un modo di operare decisamente oltre la linea di confine. --Roberto Segnali all'Indiano 00:06, 15 ago 2010 (CEST)
- Sarei curioso di vedere via CU se ci sono mail. --Vito (msg) 23:37, 14 ago 2010 (CEST)
- Quale confine? Ripeto: l'utente insulta? Ha toni esagerati? Vota anche se non dovrebbe? Cosa fa a parte difendere la voce e la sua opinione? Spero bene che non sia vietato contribuire così, significa seguire quello che interessa. Se quello che interessa a Sblindo viene valutato non enciclopedico dalla maggioranza che c'entra con il suo modo di fare? Tra l'altro la voce in una precedente votazione è stata mantenuta praticamente con il 50% dei voti. E' diventato vietato occuparsi di una voce perché qualcun altro non la valuta enciclopedica?--Cotton Segnali di fumo 00:14, 15 ago 2010 (CEST)
- Quoto Cotton, non vedo nulla di problematico; tra l'altro nella PDC in atto si è limitato ad un commento normale.--Kōji parla con me 00:21, 15 ago 2010 (CEST)
- Segnalazione (da quel che leggo) infondata. Se la voce è rimasta su wikipedia non è certo per il comportamento dell'utente segnalato ma perchè la comunità ne ha deciso il mantenimento, allo stesso modo se la comunità deciderà per la sua cancellazione e l'utente protesterà allora diventerà (eventualmente) problematico.--AnjaManix (msg) 01:25, 15 ago 2010 (CEST)
- Quoto Cotton, non vedo nulla di problematico; tra l'altro nella PDC in atto si è limitato ad un commento normale.--Kōji parla con me 00:21, 15 ago 2010 (CEST)
- Quale confine? Ripeto: l'utente insulta? Ha toni esagerati? Vota anche se non dovrebbe? Cosa fa a parte difendere la voce e la sua opinione? Spero bene che non sia vietato contribuire così, significa seguire quello che interessa. Se quello che interessa a Sblindo viene valutato non enciclopedico dalla maggioranza che c'entra con il suo modo di fare? Tra l'altro la voce in una precedente votazione è stata mantenuta praticamente con il 50% dei voti. E' diventato vietato occuparsi di una voce perché qualcun altro non la valuta enciclopedica?--Cotton Segnali di fumo 00:14, 15 ago 2010 (CEST)
propongo la chiusura. --Salvo da Palermo dimmelo qui 09:51, 15 ago 2010 (CEST)
segnalazione chiusa nessuna problematicità rilevata --ignis Fammi un fischio 13:56, 15 ago 2010 (CEST)
- una segnalazione chiusa in poche ore ? quasi quasi mi metto anche io a gridare al golpe, vedo che tanto su wiki paga. Lieto che Vito e Mura mi abbiano capito --Gregorovius (Dite pure) 16:53, 15 ago 2010 (CEST)
- Golpe di ferragosto! (nota, di golpe si parla pure su http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Anitadue, quindi rimuovere pure di là i commenti degli amministratori se questo commento non va a genio). --79.19.116.197 (msg) 16:54, 15 ago 2010 (CEST)
- (pluriconflittato)Ho visto quelt'ultimo intervento rimosso e ripristinato. Non entro nel merito della segnalazione, ma chi scrive evidentemente è un utente noto. Perchè non metterci la faccia? Gregorovius lo ha fatto. Continuiamo il gioco al massacro? Certo, firmare significa qualche voto contro in riconferma o candidatura; su wiki paga anche la vigliaccheria. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 17:05, 15 ago 2010 (CEST)
- Quale massacro? Mica sono stato io a parlare per primo di golpe. Quale vigliaccheria? Esistono anche utenti IP, sai? --79.34.26.101 (msg) 19:26, 15 ago 2010 (CEST)
- Certo, utenti IP sockpuppet di utenti registrati troppo vigliacchi per mettere quello che pensano sotto la loro firma, come se una conoscenza così profonda delle regole e pagine fosse compatibile con un utente che contribuisce senza registrarsi...; la tua risposta parla chiaro sulla tua buonafede. Per me finisce qui, adesso metti la tua ulteriore "giustificazione" mentre io penso al NS0. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 22:31, 15 ago 2010 (CEST)
- Bella la presunzione di malafede, complimenti. --79.34.26.101 (msg) 22:32, 15 ago 2010 (CEST)
- Certo, utenti IP sockpuppet di utenti registrati troppo vigliacchi per mettere quello che pensano sotto la loro firma, come se una conoscenza così profonda delle regole e pagine fosse compatibile con un utente che contribuisce senza registrarsi...; la tua risposta parla chiaro sulla tua buonafede. Per me finisce qui, adesso metti la tua ulteriore "giustificazione" mentre io penso al NS0. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 22:31, 15 ago 2010 (CEST)
- Quale massacro? Mica sono stato io a parlare per primo di golpe. Quale vigliaccheria? Esistono anche utenti IP, sai? --79.34.26.101 (msg) 19:26, 15 ago 2010 (CEST)
- (pluriconflittato)Ho visto quelt'ultimo intervento rimosso e ripristinato. Non entro nel merito della segnalazione, ma chi scrive evidentemente è un utente noto. Perchè non metterci la faccia? Gregorovius lo ha fatto. Continuiamo il gioco al massacro? Certo, firmare significa qualche voto contro in riconferma o candidatura; su wiki paga anche la vigliaccheria. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 17:05, 15 ago 2010 (CEST)
- Golpe di ferragosto! (nota, di golpe si parla pure su http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Anitadue, quindi rimuovere pure di là i commenti degli amministratori se questo commento non va a genio). --79.19.116.197 (msg) 16:54, 15 ago 2010 (CEST)
Aggiungo consenso sul chiudere la segnalazione, non è questo il caso di un' utenza monsocopo, si limita solo a commentare nella pdc. --Melkor II scrivimi 17:03, 15 ago 2010 (CEST)
Gregorovius, io al posto tuo sarei contento che sia stata chiusa in poche ore, prima di cominciare a valutare la tua posizione di proponente una procedura di problematicità basata sul nulla assoluto, o meglio fatta a mo' di revival in miniatura (qui non c'è neanche il gruppo) di trovate come questa. Procedura che oltretutto va anche ad influenzare l'esito di una votazione in corso. Aggiungo che nella segnalazione citata dal novello anonimo, e mi pare anche da te, un blocco di un mese era stato assegnato in un'ora e mezza, qui per chiudere di ore ce ne sono volute 17, ma quelle andavano bene, queste sono poche. Non tutte le "poche ore" sono uguali a quanto sembra.--Cotton Segnali di fumo 19:15, 15 ago 2010 (CEST)
@Greg: personalmente di utenze montoscopo o monotematiche ne conosco molte. In questo momento ne sto seguendo due in particolare per vedere se tale monotematicità si trasforma in POV e quindi in problematicità. Quindi se la segnalazione voleva porre all'attenzione su questa utenza ben venga ma non c'è alcuna problematicità.
E' la struttura aperta (libera) di WP a consentire che si possa fare 1 solo edit su una voce o 10 edit sulla stessa voce in 10 anni. Ciò è lecito sia che lo si faccia con un account, o con IP statico o con un IP dinamico.
Paragoni con altre segnalazioni imho sono fuori luogo, posto che due ore possono essere sufficienti per analizzare 10 contributi ma possono non esserlo per analizzarne 10.000--ignis Fammi un fischio 19:41, 15 ago 2010 (CEST)
- @Cotton, il tuo intervento è ozioso, futile e fuoriluogo. Invece di usare perifrasi vedi di prendere una posizione e se credi abbia abusato di una pg di servizio segnalami, sai come si fa; ma perifrasi gonfie come valutare la tua posizione di proponente una procedura di problematicità basata sul nulla assoluto tientele per te. Ancora più oziosa e fuoriluogo è il paragone che fai con un'altra procedura, ma vabbè.
- magari invece vedi di contare bene, tenendo a mente che sei un admin. La segnalazione di anita è durata un paio di giorni, c'è stato un blocco rimodulato poi sul consenso emerso in seguito, proprio quel consenso che è alla base di wikipedia, che come admin defi far ben funzionare grazie ai tastini che la comunità ti ha affidato. una pagina bella perchè mostra che le cose possono funzionare, nonostante i pianti, gli strilli, le uscite drammatiche e categorie politiche ("golpe" appunto) che se non le policy almeno il buonsenso vorrero fuori da wiki.
- @Ignis: la vedo in maniera diversA. Una voce su un vivente, a forte rischio (auto)promozionalità vine costantemente seguita, a quanto pare, da un'utenza che su wiki fa solo questo, di fatto. Imo non è nello spirito del progetto. ma se la comunità non vede il problema amen, il tempo dirà chi ha ragione --Gregorovius (Dite pure) 19:15, 16 ago 2010 (CEST)
- Interpretare lo "spirito dell'enciclopedia" nei termini di affermare che l'utenza monovoce è contraria a tale spirito si presta a grandissimi rischi
- potrebbe suggerire un automatismo: illiceità di contribuire a una sola voce
- se così non fosse , si presterebbe a una discrezionalità enorme poco conciliabile con il ruolo tecnico di sysop, cioè occorrerebbe distinguere tra utenza monovoce conforme allo spirito dell'enciclopedia e utenza monovoce problemativa perchè contro tale spirito
- innumerevoli IP (statici e dinamici) sono monovoce, così si rischierebbe di discriminare tra utenze e IP a meno di non bloccare l'IP che fa edit a una sola ancorchè legittimi --ignis Fammi un fischio 22:13, 16 ago 2010 (CEST)
- Interpretare lo "spirito dell'enciclopedia" nei termini di affermare che l'utenza monovoce è contraria a tale spirito si presta a grandissimi rischi
@Gregorovius:I conti li so fare benissimo. La procedura è stata aperta alle 20.59 e il blocco di un mese è arrivato alle 22.10 che fa un'ora e 11 minuti. La parola chiusa è stata scritta alle 23.28 alias 2 ore e 29 minuti dopo. Che poi sia stata riaperta e il blocco moderato a suon di interventi di altri utenti è un altro discorso, ma quelli sono i tempi.--Cotton Segnali di fumo 01:22, 17 ago 2010 (CEST)
- @Greg, gli utenti registrati (e non) che si occupano di una singola voce di un personaggio vivente (politico, artista, sportivo, ecc) sono centinaia, se rispettano le regole e il personaggio trattato è enciclopedico dobbiamo solo ringraziarli, così funziona wikipedia. Detto questo:
- Questa segnalazione è un abuso delle pagine di servizio (o comunque è un caso limite)
- Questo è un flame-commento inopportuno, il primo in questa pagina
- Questo è al limite dell'attacco personale
- Greg sono convinto della tua buona fede, spero farai altrettanto verso gli altri. I punti di vista sono stati sviscerati, la segnalazione chiusa e si attendono altri risultati, abbiamo detto tutto. Torniamo al NS0 per cortesia.--AnjaManix (msg) 02:41, 17 ago 2010 (CEST)